Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 13:31   #81
citytrader
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Visto che ci sono dico la mia sull'argomento della discussione.

2) Non saltatemi addosso, ma a me sembra che attualmente le reflex Sony manchino di caratteristiche peculiari che possano diventare forti selling-points.

O sbaglio????
Io al momento non comprarei la a700 per essempio.
citytrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:41   #82
citytrader
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi

Ho già provato al E-3 in lungo e in largo e presto sostituirà la mia E-1.

E' un commento il tuo sulle presunte aberrazioni dell'ottica in kit.

Certe cose io la penso in modo diverso, se io scatto paesaggi statici, che me frega se è lento l'autofocus o meno... con questo voglio dire che la fotocamera è una scattola elettronica che deve essere adatta a quello che facciamo, magari uno si trova meglio con una Leica, altro con una Nikon, altro con la Canon, ognuno ha il suo gusto e cerca una cosa particolare in ogni fotocamera.
Quando io mi comprai la Nikon D40 (non X, e in quel tempo vendano pure la X) mi sono letto tutti i manuali di tutte le marche che c'erano, per quello che mi serviva fare, ho scelto la D40.

Quindi è una questione di scelta personale.
citytrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:52   #83
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da citytrader Guarda i messaggi
Io non riscontro alqun problema con il Adobe ACR, quindi se rinforza l'ipotesi di un bug di software nella a700
Guarda che non lo dico mica io: LO DICE ADOBE!!!
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:12   #84
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da citytrader Guarda i messaggi
Dal punto mio di vista la vedo un po diverso, io direi:
Luce: 30%, Fotografo 60%, Attrezzatura 10%

Conta maggiormente la mano del fotografo tutto il resto è noia .
Bello questo gioco pero' bisogna infilarci dentro anche il soggetto.

Quindi direi:

- Luce 0,1%
- Soggetto 0,1%
- Attrezzatura 0,1%

-> Fotografo 99,7%

Fatto salvo di non avere la botta di culo e fare una fotografia eccezionale (facendo click a casaccio) è il fotografo che ha l' arduo compito di fermare per sempre un determinato istante scegliendo:

-Il soggetto adeguato a rappresentare l'idea.
-La luce giusta (naturale o artificiale che sia)
-L' attrezzatura adeguata.

Con la macchina ultrafiga da 100.000€ non diventi un buon fotografo neanche se fa i 70.000ISO puliti , o se la lente risolve 40.000 linee/mm e purtroppo capita ben piu' spesso che il fotografo non riesca a sfruttare appieno la sua attrezzatura di quante volte la sua creatività sia limitata dall' attrezzatura stessa .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:06   #85
citytrader
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Bello questo gioco pero' bisogna infilarci dentro anche il soggetto.

Ciauz
Pat
Ho visto il tuo portfolio, complimenti!!! fai foto molto belle!
citytrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:38   #86
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Stra-QUOTONE per

Commento # 83 di: (IH)Patriota pubblicato il 10 Marzo 2008, 14:12

Anzi sei stato fin troppo buono con la percentuale del soggetto, io gli avrei dato un bel 0%!!
:-))
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:42   #87
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Mi accodo alla STRA-QUOTONE.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:50   #88
caffenero
Member
 
L'Avatar di caffenero
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Bello questo gioco pero' bisogna infilarci dentro anche il soggetto.

Quindi direi:

- Luce 0,1%
- Soggetto 0,1%
- Attrezzatura 0,1%

-> Fotografo 99,7%
Poetico, ma non realistico, a mio vedere.

Diciamo che, senza esprimere aride percentuali, la luce e il soggetto contano MOLTISSIMO, e se mancano, la foto NON si fa.

Detto questo, il buon fotografo riesce a trovare luce e soggetto dove altri non troverebbero nulla, e in questo senso il fotografo conta al 100%: la migliore foto del mondo non è tale se non c'è qualcuno che la scatta.
__________________
"Oh Great Guru, what would you like to come back as?"
"A Boomerang."

(B.C. by Johnny Hart)

BuonaLuce
caffenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:02   #89
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da caffenero Guarda i messaggi
Poetico, ma non realistico, a mio vedere.

Diciamo che, senza esprimere aride percentuali, la luce e il soggetto contano MOLTISSIMO, e se mancano, la foto NON si fa.

Detto questo, il buon fotografo riesce a trovare luce e soggetto dove altri non troverebbero nulla, e in questo senso il fotografo conta al 100%: la migliore foto del mondo non è tale se non c'è qualcuno che la scatta.
Crdo che Pat intendesse il fatto che, come hai detto anche tu, è il fotografo che sceglie la luce, l'attrezzatura, ecc... che decide alla fine, se il fotografo non "vede" la foto non esiste.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:47   #90
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Stra-QUOTONE per

Commento # 83 di: (IH)Patriota pubblicato il 10 Marzo 2008, 14:12

Anzi sei stato fin troppo buono con la percentuale del soggetto, io gli avrei dato un bel 0%!!
:-))

Quote:
Originariamente inviato da caffenero Guarda i messaggi
Poetico, ma non realistico, a mio vedere.

Diciamo che, senza esprimere aride percentuali, la luce e il soggetto contano MOLTISSIMO, e se mancano, la foto NON si fa.

Detto questo, il buon fotografo riesce a trovare luce e soggetto dove altri non troverebbero nulla, e in questo senso il fotografo conta al 100%: la migliore foto del mondo non è tale se non c'è qualcuno che la scatta.
Il fotografo non si inventa nulla (dubito anche che ci siano ancora molti stereotipi di fotografie che siano inedite) semplicemente reinterpreta e ti fa vedere in modo diverso un soggetto per come lo vede lui , se non lo vede niente foto

A parita' di fotografo poi darei un filo piu' importanza alla luce , vera croce di chi fotografa sempre troppo dura o troppo poca o troppo qualcos'altro ma il soggetto è ugualmente importante , una splendida foto di tuo cugino che fa una piega in pista vestito con la tuta stile Agostini (nel senso che ha 30 anni) ed uno sfondo approssimativo non potranno mai combattere contro Valentino Rossi vestito di tutto punto al Mugello sulla sua inchiodata ma fiammante M1 targata FIAT , stessa cosa dicasi per un ritratto ad una modella supergnocca piuttosto che alla Pina di Radio DJ (ho in mente ancora la faccia di Edwards al Mugello lo scorso anno quando la Pina gli teneva l' ombrellino ).

Resto pero' del parere che il fotografo debba necessariamente scegliere tutto , luce e soggetto cercando di fermarlo con l' attrezzatura che ritiene piu' adeguata.Tolto qualche ramo di fotografia (come il reportage fotogiornalistico) dove occhio,rapidita' e fortuna si incrociano per dare il risultato il resto delle volte dovrebbe essere il fotografo a cercare la fotografia e non il contrario cosa che invece succede molto spesso.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:47   #91
citytrader
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Crdo che Pat intendesse il fatto che, come hai detto anche tu, è il fotografo che sceglie la luce, l'attrezzatura, ecc... che decide alla fine, se il fotografo non "vede" la foto non esiste.
Facciamo un'analogia: il pilota e la moto, il pilota può essere il migliore in assoluto, ma se non le date la moto giusta... lo stesso con la fotocamera, il fotografo bravo fa il meglio con gli elementi a disposizione, quanto meglio sono, più gli può sfruttare in modo di facilitare il suo lavoro, rispetto l'opinione di (IH)Patriota visto che conosce bene il tema però io mantengo la percentuale che ho detto prima, 30%, 60% e 10%, come luce intendo la scena in generale.

Alla fine non ci sono foto brutte o cattive, c'è a chi piace e a chi no (se la tecnica di base è corretta)...

Dopo fotografare che bello che è, mi manca il tempo però 250 foto a settimana le faccio tranquilamente grazie al digitale.

Saluti.

flickr.com/photos/feeldigital/

Ultima modifica di citytrader : 10-03-2008 alle 17:51.
citytrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 09:33   #92
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Caffenero è logico che il soggetto è tutto. niente soggetto niente foto. Ma s'intendeva che non importa cos'è il tipo di soggetto, quindi la sua importanza (in questo senso) è nulla. La fotografia puo' rendere meravigliosa, ed "appetibile", anche un insignificante cacchetta sulla strada. Quindi non c'è nessun legame fra la bellezza di un soggetto e la bellezza di uno scatto.
La luce è, effettivamente, fondamentale per dare questo o quell'effetto. Quindi sarebbe molto importante. Ma anche qui una luce giusta non significa una bella foto, mentre un fotografo esperto ed ispirato in presenza di una luce pessima puo' dare vita ad un capolavoro!

@citytrader: Secondo me la soggettività sulla presunta bellezza, o meno, di una foto è un concetto da prendere con le pinze. Ci sono foto oggettivamente brutte, ed oggettivamente belle. Non si puo' ridurre tutto ad una questione di gusti...non è così. La bellezza viene costruita con la razionalità, con la padronanza ed il controllo della tecnica. Poi se ad uno non piace una determinata foto, questo giudizio non scalfisce minimamente la qualità della stessa.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:51   #93
caffenero
Member
 
L'Avatar di caffenero
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Caffenero è logico che il soggetto è tutto. niente soggetto niente foto. Ma s'intendeva che non importa cos'è il tipo di soggetto, quindi la sua importanza (in questo senso) è nulla. La fotografia puo' rendere meravigliosa, ed "appetibile", anche un insignificante cacchetta sulla strada. Quindi non c'è nessun legame fra la bellezza di un soggetto e la bellezza di uno scatto.
La luce è, effettivamente, fondamentale per dare questo o quell'effetto. Quindi sarebbe molto importante. Ma anche qui una luce giusta non significa una bella foto, mentre un fotografo esperto ed ispirato in presenza di una luce pessima puo' dare vita ad un capolavoro!

@citytrader: Secondo me la soggettività sulla presunta bellezza, o meno, di una foto è un concetto da prendere con le pinze. Ci sono foto oggettivamente brutte, ed oggettivamente belle. Non si puo' ridurre tutto ad una questione di gusti...non è così. La bellezza viene costruita con la razionalità, con la padronanza ed il controllo della tecnica. Poi se ad uno non piace una determinata foto, questo giudizio non scalfisce minimamente la qualità della stessa.
Ok, ma se siete d' accordo sostituirei "foto bella" con "foto interessante", "che comunica". Per riprendere un' analogia fatta qui sopra, anche una cacca per strada può essere una foto interessante, comunicativa. Magari, invece, la solita topona fotografata nel solito 3/4 da studio col solito trucco standard è BELLA, tecnicamente ineccepibile, ma mi comunica 0.

Esempio pratico:

http://noahgrey.com/photography/seri...ew.php?g=karen

È bello questo SOGGETTO? Direi di no. Ma in quanto a comunicare.... (BTW, conoscevate Noah Grey? Lo trovo eccezionale)

E questo?



È bello? Sicuro. La foto è anche tecnicamente corretta. Ma non mi dice nulla, sono gli stessi cipressi della Val D'Orcia che hanno scassato le palle a chiunque.
__________________
"Oh Great Guru, what would you like to come back as?"
"A Boomerang."

(B.C. by Johnny Hart)

BuonaLuce
caffenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:31   #94
Small_Stone
Junior Member
 
L'Avatar di Small_Stone
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Nel mercato professionale, nikon e canon sono inarrivabili?
Si, lo sono: il mercato lo afferma senza ombra di smentita.

Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Ma chi l'ha detto? Hai mai sentito parlare di Hasselblad? Tanto per fare un esempio...e non ti tiro fuori i banchi ottici...
Già... mai visto qualcuno che se ne va in giro a bordo campo con una Hasselblad? Oppure in mezzo alla savana con un banco ottico? Forse stiamo parlando di altre categorie di professionisti, di persone che muovono un mercato nettamente superiore di chi fa dello "still life" la propria impresa...

Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Comunque ho letto tutti i commenti con attenzione...e mi sono fatto un'idea di chi ha un minimo di cognizione in materia, e di chi invece parla così...
Ragazzi volete un consiglio? Prendetevi una manuale con pellicola diapositiva e fotografate un mese, tutti i giorni, sempre lo stesso luogo (od meglio lo stesso soggetto)...da tutti i punti di vista possibili e con tutti i fissi che avete. Sempre con un (pesante) cavalletto....non solo per i tempi lunghi, ma per comporre l'immagine. E siate severi ed inflessibili con voi stessi...
così s'impara, non con le macchine supertecnologiche!!
Io penso invece che la Fotografia sia uno dei pochi hobby (e sottolineo hobby) in cui il mezzo poco importa rispetto al risultato finale... Spiegami in che misura un corredo digitale non permetta di fare le cose che hai - giustamente - menzionato. Forse un preview sul display ti disturba? Far 1000 foto su pellicola è forse diverso da 1000 foto numeriche, dal punto di vista della didattica della composizione? O forse è diverso croppare un immagine in digitale piuttosto che mascherarla in camera oscura? O forse vuoi farmi credere che una analogica "di rango" come una EOS 1 sia meno tecnologica di una 40D? E' evidente che hai una buona scuola... ma non può e non potrà mai scontrarsi con lo "strumento", semmai si integrerà con esso!

Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Buona fotografia a tutti!!
Buone fotografie anche a te!!!!
Small_Stone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:32   #95
citytrader
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi

@citytrader: Secondo me la soggettività sulla presunta bellezza, o meno, di una foto è un concetto da prendere con le pinze. Ci sono foto oggettivamente brutte, ed oggettivamente belle. Non si puo' ridurre tutto ad una questione di gusti...non è così. La bellezza viene costruita con la razionalità
Penso che questo potrebbe diventare una discussione filosofica , la bellezza non credo che sia qualcosa di razionale, le foto che per qualcuno potrebbe essere un opera d'arte per me potrebbe essere orribile, quindi sono sempre questioni di gusto, ovviamente sempre che le la parte tecnica sia a posto. Sai quante foto ho visto fate veramente male tecnicamente e che piacevano un sacco... c'è di tutto, dopo se vuoi cercare la parte razionale, beh, lo lascio hai filosofi!
citytrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:36   #96
citytrader
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da caffenero Guarda i messaggi
Ok, ma se siete d' accordo sostituirei "foto bella" con "foto interessante", "che comunica". Per riprendere un' analogia fatta qui sopra, anche una cacca per strada può essere una foto interessante, comunicativa. Magari, invece, la solita topona fotografata nel solito 3/4 da studio col solito trucco standard è BELLA, tecnicamente ineccepibile, ma mi comunica 0.
.
Sono d'accordo con te, questa discussione sta diventato molto interessante!
citytrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:09   #97
Small_Stone
Junior Member
 
L'Avatar di Small_Stone
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da citytrader Guarda i messaggi
Penso che questo potrebbe diventare una discussione filosofica , la bellezza non credo che sia qualcosa di razionale, le foto che per qualcuno potrebbe essere un opera d'arte per me potrebbe essere orribile, quindi sono sempre questioni di gusto, ovviamente sempre che le la parte tecnica sia a posto. Sai quante foto ho visto fate veramente male tecnicamente e che piacevano un sacco... c'è di tutto, dopo se vuoi cercare la parte razionale, beh, lo lascio hai filosofi!
Io credo però che si debbano considerare alcuni canoni estetici - e.g. regola dei terzi, sezione aurea - ai quali l'occhio e la mente umana sono MOLTO sensibili, e apprezzano a prima vista... e questa non è filosofia, ma una scuola fatta da millenni di pittura e scultura!
E' innegabile peraltro che questi canoni non costituiscano di per sé una garanzia di foto riuscita, ma sono di sicuro un buon inizio... Conoscerli e saperli cercare in natura a volte può fare la differenza!!!
Small_Stone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:12   #98
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Small_Stone Guarda i messaggi
Io credo però che si debbano considerare alcuni canoni estetici - e.g. regola dei terzi, sezione aurea - ai quali l'occhio e la mente umana sono MOLTO sensibili, e apprezzano a prima vista... e questa non è filosofia, ma una scuola fatta da millenni di pittura e scultura!
E' innegabile peraltro che questi canoni non costituiscano di per sé una garanzia di foto riuscita, ma sono di sicuro un buon inizio... Conoscerli e saperli cercare in natura a volte può fare la differenza!!!
Leggevo tempo fa un argomento sul perche' l'occhio e' sensibile al "bello". Ora non ricordo i dettagli, ma ha a che fare con l'evoluzione della specie, il fatto che gli individui in grado di apprezzare certi dettagli erano avvantaggiati perche' durante la caccia erano avvantaggiati. Mi vado a riguardare l'articolo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:28   #99
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da Small_Stone Guarda i messaggi
Si, lo sono: il mercato lo afferma senza ombra di smentita.
Ti smentisco con tutte le ombre che vuoi e pure qualcuna in più.

Il mercato non afferma MAI cosa è irrangiungibile domani o dopodomani.

Come non lo affermava quando i professionisti erano Nikon al 90% (poi Canon l'ha raggiunta e superata).

Come non lo affermava quando l'industria fotografica tedesca era il riferimento (poi quella giapponese l'ha raggiunta e superata).

Ecc. ecc.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:39   #100
caffenero
Member
 
L'Avatar di caffenero
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Small_Stone Guarda i messaggi
Io credo però che si debbano considerare alcuni canoni estetici - e.g. regola dei terzi, sezione aurea - ai quali l'occhio e la mente umana sono MOLTO sensibili, e apprezzano a prima vista... e questa non è filosofia, ma una scuola fatta da millenni di pittura e scultura!
E' innegabile peraltro che questi canoni non costituiscano di per sé una garanzia di foto riuscita, ma sono di sicuro un buon inizio... Conoscerli e saperli cercare in natura a volte può fare la differenza!!!
Indubbio.

E fate caso a un fenomeno interessante:

Chi "non si intende" di fotografia, vede la foto fatta da manuale, col soggetto in uno dei terzi, etc, etc. E dice "non so' perché, ma è bella".

Chi invece ha quantomeno nozione di simili concetti, può riconoscerli immediatamente e magari proprio per questo motivo la stessa foto "non gli dice nulla", perché usa "i soliti trucchetti" necessari ad una composizione/illuminazione corretta, ma niente di più (si ritorna ai cipressi).

I fotografi più "avanzati" riescono magari invece a infrangere certe regole da manuale e a creare comunque foto potenti, comunicanti. CHE MAGARI non sono apprezzati dal neofita, perché "strane".

Questo succede anche nella musica...
__________________
"Oh Great Guru, what would you like to come back as?"
"A Boomerang."

(B.C. by Johnny Hart)

BuonaLuce
caffenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1