Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 20:07   #81
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Secondo voi Microsoft sta facendo come le pare?

A me sembra che si sia spaventata e pure data na mazzata sul capo quando ha capito che aria tirava e abbia provato a recuperare il tempo perduto...

Ma rimane un problema fondamentale cmq... Il problema è questo: CAZZO SERVE UNO STANDARD SE LO STANDARD LO SEGUONO QUATTRO GATTI?

A niente ovvio.

E' già successo in passato, lo stack di rete ISO/OSI per esempio... bellino a livello standard... utilizzato da? NESSUNO... ma era uno standard ufficiale... fra i vari protocolli che si battevano a quel tempo uno vinse... lo stack TCP/IP che poi è diventato parte dello standard nuovo.

Guarda caso però se fosse questa la situazione la Microsoft non si sarebbe impegnata ad aggiornare gli standard in IE7, ne si sarebbe impegnata su queta via anche con IE8... ma vista l'aria che tirava sia "INSIDE" che "OUTSIDE" Microsoft ha deciso di iniziare a supportarli in miglior modo...

Ora, la sparata di Opera arriva fuori nel momento più sbagliato. Poteva risparmiarsela... era meglio se saltava fuori così cinque anni fa.

Ma ormai sapete... ha perso il treno. Non solo non ha mai avuto uno share decente quando c'era solo IE6... noooo... si è vista passare davanti anche da un browser fatto da dilettanti (intendendo così gente che lo ha fatto apparentemente gratuitamente, perchè questa è l'impressione percepita dalle masse... anche se la gratuità è tutta una farsa).... pensate quanto gli RODE... ma deve rodergli più della capacità di roditura di un castoro gigante spaziale.

Di conseguenza che cosa ha fatto? Si è inventata due scuse in croce, ha attaccato l'unico browser che era attaccabile e ha ottenuto il suo momento di pubblicità gratuita (o quasi...) basata su cazzate.

Il fatto che gli standard siano fatti per essere seguiti poi è la baggianata del secolo... gli standard sarebbero fatti per essere seguiti. non è detto che siano la cosa migliore però e in alcuni casi possono venire soppiantati da alternative di successo (questo non è cmq il caso dei vari html, css ecc ecc. E' solo una contestazione al fatto che DEVONO essere seguiti).

Infine, Opera non ha NESSUN diritto di obbligare o far obbligare Microsoft a implementare gli standard quando il suo stesso supporto pur essendo fra i migliori non è OTTIMALE. Solitamente si dice "scagli la prima pietra chi non ha peccato".

Microsoft dal canto suo ha già capito l'antifona da quasi 2-3 anni e si sta attivamente adoperando per migliorarlo... peccato per i tempi.

Infine sembra che tutti vogliano dire la loro su Windows, prima quell'insulsa versione senza mediaplayer che l'avranno guardata in quattro gatti, ora questo... ma l'utilità finale qual'è?

Secondo me è semplicemente rovinare anche le parti fatte veramente bene di un prodotto... il componente di rendering è largamente riutilizzato all'interno di Vista... figurarsi cosa succederebbe se dovesse essere rimosso... e anche se fosse scommetto che Microsoft rimuoverebbe solo quei famosi due mega che ho citato prima, visto cosa vorrebbe dire rimuovere tutto... :P
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:13   #82
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
quattro gatti???
ormai in europa FF è usata dal 30% della popolazione http://news.wintricks.it/article.php?ID=6026

e in alcuni paesi anceh del 40-50%
se vuoi vedere un pò di dati (anche se sono un pò vecchiotti), eccoli qua:
http://www.xitimonitor.com/fr-fr/bar...1-1-3-102.html

E guarda anche sotto: in un anno:
-europa= +15%
-America del nord= +24%
-America del Sud= +30%
eccetera

Mi sembra che non siano proprio quattro gatti...

poi:
"Infine, Opera non ha NESSUN diritto di obbligare o far obbligare Microsoft a implementare gli standard quando il suo stesso supporto pur essendo fra i migliori non è OTTIMALE. Solitamente si dice "scagli la prima pietra chi non ha peccato"."
ehm ehm

l'ho già detto a mjordan, ma lo ripeterò per te!
Se per te non è giusto che Opera imponga gli standard (imponga poi, si sono messi d'accordo per usarli), mi spieghi perchè per te è giusto che la MS imponga (e stavolta ci sta' davvero la parola "imponga") i suoi standard?

Ultima modifica di leolas : 17-12-2007 alle 20:21.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:14   #83
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Secondo voi Microsoft sta facendo come le pare?

A me sembra che si sia spaventata e pure data na mazzata sul capo quando ha capito che aria tirava e abbia provato a recuperare il tempo perduto...

Ma rimane un problema fondamentale cmq... Il problema è questo: CAZZO SERVE UNO STANDARD SE LO STANDARD LO SEGUONO QUATTRO GATTI?

A niente ovvio.

E' già successo in passato, lo stack di rete ISO/OSI per esempio... bellino a livello standard... utilizzato da? NESSUNO... ma era uno standard ufficiale... fra i vari protocolli che si battevano a quel tempo uno vinse... lo stack TCP/IP che poi è diventato parte dello standard nuovo.

Guarda caso però se fosse questa la situazione la Microsoft non si sarebbe impegnata ad aggiornare gli standard in IE7, ne si sarebbe impegnata su queta via anche con IE8... ma vista l'aria che tirava sia "INSIDE" che "OUTSIDE" Microsoft ha deciso di iniziare a supportarli in miglior modo...

Ora, la sparata di Opera arriva fuori nel momento più sbagliato. Poteva risparmiarsela... era meglio se saltava fuori così cinque anni fa.

Ma ormai sapete... ha perso il treno. Non solo non ha mai avuto uno share decente quando c'era solo IE6... noooo... si è vista passare davanti anche da un browser fatto da dilettanti (intendendo così gente che lo ha fatto apparentemente gratuitamente, perchè questa è l'impressione percepita dalle masse... anche se la gratuità è tutta una farsa).... pensate quanto gli RODE... ma deve rodergli più della capacità di roditura di un castoro gigante spaziale.

Di conseguenza che cosa ha fatto? Si è inventata due scuse in croce, ha attaccato l'unico browser che era attaccabile e ha ottenuto il suo momento di pubblicità gratuita (o quasi...) basata su cazzate.

Il fatto che gli standard siano fatti per essere seguiti poi è la baggianata del secolo... gli standard sarebbero fatti per essere seguiti. non è detto che siano la cosa migliore però e in alcuni casi possono venire soppiantati da alternative di successo (questo non è cmq il caso dei vari html, css ecc ecc. E' solo una contestazione al fatto che DEVONO essere seguiti).

Infine, Opera non ha NESSUN diritto di obbligare o far obbligare Microsoft a implementare gli standard quando il suo stesso supporto pur essendo fra i migliori non è OTTIMALE. Solitamente si dice "scagli la prima pietra chi non ha peccato".

Microsoft dal canto suo ha già capito l'antifona da quasi 2-3 anni e si sta attivamente adoperando per migliorarlo... peccato per i tempi.

Infine sembra che tutti vogliano dire la loro su Windows, prima quell'insulsa versione senza mediaplayer che l'avranno guardata in quattro gatti, ora questo... ma l'utilità finale qual'è?

Secondo me è semplicemente rovinare anche le parti fatte veramente bene di un prodotto... il componente di rendering è largamente riutilizzato all'interno di Vista... figurarsi cosa succederebbe se dovesse essere rimosso... e anche se fosse scommetto che Microsoft rimuoverebbe solo quei famosi due mega che ho citato prima, visto cosa vorrebbe dire rimuovere tutto... :P
Mah...
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:28   #84
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Se un sito si basa su gli standard nel 99% dei casi non hai problemi ad aprirlo, specie con standard "vecchi" come css 1.0, certo può capitare di incappare in un bug di Firefox o Opera ma è raro. Se invece dai in pasto un sito progettato su IE, non scritto(il sito) secondo gli standard ma basandosi su comportamenti dipendenti da bug di IE o altre sue caratteristiche non standard, molto probabilmente avrà qualche problema con gli altri browser o anche sulla versione successiva di IE(vedi passaggio IE 6 -> IE 7). Il visualizzare più cose dipende solamente dalle pagine scritte da sviluppatori incompetenti o svogliati quando IE aveva il 96% o più di share e non venne aggiornato in 5 anni..
infatti io lo sapevo spero che sia chiaro anche a qualcun altro ora (ma nn credo....già mi sembrava scontato prima)
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Secondo voi Microsoft sta facendo come le pare?

A me sembra che si sia spaventata e pure data na mazzata sul capo quando ha capito che aria tirava e abbia provato a recuperare il tempo perduto...

Ma rimane un problema fondamentale cmq... Il problema è questo: CAZZO SERVE UNO STANDARD SE LO STANDARD LO SEGUONO QUATTRO GATTI?

A niente ovvio.

E' già successo in passato, lo stack di rete ISO/OSI per esempio... bellino a livello standard... utilizzato da? NESSUNO... ma era uno standard ufficiale... fra i vari protocolli che si battevano a quel tempo uno vinse... lo stack TCP/IP che poi è diventato parte dello standard nuovo.

Guarda caso però se fosse questa la situazione la Microsoft non si sarebbe impegnata ad aggiornare gli standard in IE7, ne si sarebbe impegnata su queta via anche con IE8... ma vista l'aria che tirava sia "INSIDE" che "OUTSIDE" Microsoft ha deciso di iniziare a supportarli in miglior modo...

Ora, la sparata di Opera arriva fuori nel momento più sbagliato. Poteva risparmiarsela... era meglio se saltava fuori così cinque anni fa.

Ma ormai sapete... ha perso il treno. Non solo non ha mai avuto uno share decente quando c'era solo IE6... noooo... si è vista passare davanti anche da un browser fatto da dilettanti (intendendo così gente che lo ha fatto apparentemente gratuitamente, perchè questa è l'impressione percepita dalle masse... anche se la gratuità è tutta una farsa).... pensate quanto gli RODE... ma deve rodergli più della capacità di roditura di un castoro gigante spaziale.

Di conseguenza che cosa ha fatto? Si è inventata due scuse in croce, ha attaccato l'unico browser che era attaccabile e ha ottenuto il suo momento di pubblicità gratuita (o quasi...) basata su cazzate.

Il fatto che gli standard siano fatti per essere seguiti poi è la baggianata del secolo... gli standard sarebbero fatti per essere seguiti. non è detto che siano la cosa migliore però e in alcuni casi possono venire soppiantati da alternative di successo (questo non è cmq il caso dei vari html, css ecc ecc. E' solo una contestazione al fatto che DEVONO essere seguiti).

Infine, Opera non ha NESSUN diritto di obbligare o far obbligare Microsoft a implementare gli standard quando il suo stesso supporto pur essendo fra i migliori non è OTTIMALE. Solitamente si dice "scagli la prima pietra chi non ha peccato".

Microsoft dal canto suo ha già capito l'antifona da quasi 2-3 anni e si sta attivamente adoperando per migliorarlo... peccato per i tempi.

Infine sembra che tutti vogliano dire la loro su Windows, prima quell'insulsa versione senza mediaplayer che l'avranno guardata in quattro gatti, ora questo... ma l'utilità finale qual'è?

Secondo me è semplicemente rovinare anche le parti fatte veramente bene di un prodotto... il componente di rendering è largamente riutilizzato all'interno di Vista... figurarsi cosa succederebbe se dovesse essere rimosso... e anche se fosse scommetto che Microsoft rimuoverebbe solo quei famosi due mega che ho citato prima, visto cosa vorrebbe dire rimuovere tutto... :P
l'hai letto questo intervento di cimmo?
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ah perche' non e' vero? Conosci il caso MSN su Opera che si vedeva male perche' MSN riconosceva il browser e gli spediva della merda? Rinominando il programma andava tutto bene.

Questa politica come la chiami?
http://www.opera.com/pressreleases/e...2/14/index.dml
Sicuramente no! Ti sembra giusto che microsoft ostacoli volutamente un altro programma? Secondo te opera cosa doveva fare? stare zitta? Ma davvero pensate che si comporti in modo giusto? Inoltre opera nn ha perso nessun treno ed è sempre il browser di riferimento in quanto a usabilità e novità! in più nel settore mobile dilaga.....forse opera nn vuole rischiare che microsoft per recuperare terreno (qui il treno l'ha perso lei....di nuovo) attui le stesse politiche usate in ambiente non mobile.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:58   #85
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
...
La domanda che ti fai sugli standard avrebbe una validità se Microsoft innovasse, ma il problema di cui ci si lamenta, più che le estensioni proprietarie(che spesso sono molto "discutibili"), è che Internet Explorer rende difficile il lavoro agli sviluppatori web con i bug che si porta dietro e la sua mancata implementazione dei "nuovi" standard. Questo si traduce direttamente in tempo e quindi $$ persi per gli sviluppatori.(Sto lasciando fuori questioni sulla strategia di Microsoft e relative al "futuro o alla salute" di internet).

Ah.. riguardo Microsoft: un po' di tempo fa il chief architect di IE se ne' uscito con un Javascript 2 non mi sembra il linguaggio più adatto, meglio qualcosa di nuovo. Lo sviluppatore di Javascipt(che lavora per Mozilla) si è abbastanza innervosito( giustificabile quando qualcuno salta su dopo anni di standardizzazione e di lavoro e fà un po' di FUD ) e gli ha risposto

Ultima modifica di Rand : 17-12-2007 alle 21:00.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:01   #86
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Gli standard sono fatti per essere rispettati..

soprattutto se la microsozz appartiene al consorzio che li tutela...
ecco xchè il mancato supporto è scandaloso, anche se legale.

ma ha pagato mica poco, Firefox ormai ha guadagnato percentuali enormi..
e meno male
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:14   #87
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
La domanda che ti fai sugli standard avrebbe una validità se Microsoft innovasse, ma il problema di cui ci si lamenta, più che le estensioni proprietarie(che spesso sono molto "discutibili"), è che Internet Explorer rende difficile il lavoro agli sviluppatori web con i bug che si porta dietro e la sua mancata implement sazione dei "nuovi" standard. Questo si traduce direttamente in tempo e quindi $$ persi per gli sviluppatori.(Sto lasciando fuori questioni sulla strategia di Microsoft e relative al "futuro o alla salute" di internet).
Ma Microsoft innova... il problema è che Microsoft è così grande, così dentro la vita della gente, così "presente" che ormai tutto quello che fa anche di innovativo diviene automaticamente una cosa di base.

Lo dice lo stesso Bill ad un idiota che pensava di fare domande intelligenti (non mi metto a ricercare l'intervista....... )

Quindi visto che microsoft fa solo cose di base per come è percepita fuori è naturale che tutto il resto sia innovazione.

Da un'altra parte, se andaste a vedere la tipologia di software che sta sfornando, vi accorgereste che attualmete si sta impegnando molto per gli standard... con buoni risultati. IE7 invece dovrà arrivare alla versione 8 magari... o anche la 9... probabilmente dovranno rifare da capo il rendering... chi lo sa... si vedrà.

In compenso alcune estensioni che stanno promuovendo adesso sono multi piattaforma, multi OS e in parte open source... vedi tu se l'aria non è cambiata.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:19   #88
N3ur0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
La soluzione? obbligare MS a preinstallare tutti i browser ed al primo avvio chiedere quale selezionare come predefinito... L'utente medio non sa nemmeno che esistono altri browser, e ms fa leva su quest'ignoranza. L'utente medio è anche molto tradizionalista... una volta abituato ad una cosa difficilemnte ha interesse a provarne altre... Il problema e che mettendo a disposizione sin da subito il ventaglio di browser disponibili I.E. perderebbe grosse quote.
N3ur0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:33   #89
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Ma Microsoft innova... il problema è che Microsoft è così grande, così dentro la vita della gente, così "presente" che ormai tutto quello che fa anche di innovativo diviene automaticamente una cosa di base.

Lo dice lo stesso Bill ad un idiota che pensava di fare domande intelligenti (non mi metto a ricercare l'intervista....... )

Quindi visto che microsoft fa solo cose di base per come è percepita fuori è naturale che tutto il resto sia innovazione.

Da un'altra parte, se andaste a vedere la tipologia di software che sta sfornando, vi accorgereste che attualmete si sta impegnando molto per gli standard... con buoni risultati. IE7 invece dovrà arrivare alla versione 8 magari... o anche la 9... probabilmente dovranno rifare da capo il rendering... chi lo sa... si vedrà.

In compenso alcune estensioni che stanno promuovendo adesso sono multi piattaforma, multi OS e in parte open source... vedi tu se l'aria non è cambiata.
Nel campo dei browser dopo Internet Explorer 6 c'è stata una pausa di 5 anni durante il quale il team di IE è stato sciolto. Non ci vedo molta innovazione .

Negli ultimi tempi il "capo" del team di IE ha fatto una dichiarazione sul blog di IE contro Javascript 2 che ha lo scopo di rendere più facile sviluppare anche "applicazioni" un minimo più serie sul web ed è soggetto ad una dicussione aperta da anni. Nel mentre propone una sua runtime proprietaria(Silverlight). Certo magari è una coincidenza, ma qualche dubbio viene.

Riguardo al resto nessuno nega che Microsoft faccia buoni prodotti/servizi (vedi .net), però non si può certo definirla "paladina" degli standard, che in molti campi vanno contro ai suoi interessi, standard = meno lock-in, meno lock-in posizione più precaria/meno vendite.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:08   #90
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Nel campo dei browser dopo Internet Explorer 6 c'è stata una pausa di 5 anni durante il quale il team di IE è stato sciolto. Non ci vedo molta innovazione ..
Mi riferivo alla generica frase sull'innovazione.

Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
runtime proprietaria(Silverlight).
Proprietaria ma guarda caso in molte sue parti opensource proprio per permettere al progetto Mono di implementarla.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:47   #91
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Mi riferivo alla generica frase sull'innovazione.
Ok, parlavo di Internet Explorer .

Quote:
Proprietaria ma guarda caso in molte sue parti opensource proprio per permettere al progetto Mono di implementarla.
Link? Di solito le licenze Microsoft non sono propriamente open source, nel senso che permettono la visione del codice, ma non la sua copia, uso in altra applicazioni,ecc.. E non ho sentito notizie di Silverlight open source..

E' specificato uno standard su come le varie interfacce, ecc. devono funzionare? Perchè se no la vedo dura a implementare questa tecnologia, specie se devi fare reverse enginering e Microsoft può rilasciarti una nuova versione senza preavviso, tanto vale farlo con Flash.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 02:18   #92
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
La risposta MS e' piu o meno condivisibile per quanto riguarda il fatto di avere IE pre-installato, ok... fino a un certo punto, ma comunque condivisibile.

Per l'altra questione, degli standard, la questione e' LIMPIDA come il sole:
C'e' una entita' che gestisce gli standard web (W3C) Punto. e IE non li rispetta, o li rispetta male, anche se la versione 7 e' migliorata rimane comunque indietro agli altri.

Su questo punto ha ragione Opera a lamentarsi.
non si puo discutere su questo, sostenere il contrario equivale a boiate. La MS non e' l'ente che decide gli standard web, fine della questione.

E in quanto ai danni che sta facendo IE con il suo penoso supporto agli standard... ve li dico io i danni:
Konqueror, ovvero l'unico browser "PERFETTO" che rispetta pure le virgole, risulta il browser meno utilizzabile. Perche? Perche meta' delle pagine che visitate con konqueror danno problemi, come mai? Perche' sono create DA CANI.
Eccoli i danni.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 18-12-2007 alle 02:26.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:15   #93
ryosaeba87
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
OPERA NUMERO 1
ryosaeba87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 01:24   #94
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Ho letto ora quest'articolo... speriamo sia vero...
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 01:53   #95
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Ho letto ora quest'articolo... speriamo sia vero...
A me sembra una sciocchezza già in partenza come notizia. Perchè se IE 8 passa Acid 2, purtroppo, significa tutto tranne che è un browser conforme agli standard. Passare Acid 2 è proprio il minimo comun denominatore degli standard. Io aggiungerei che un browser che arriva a supportare un test del genere solo dalla versione 8 sta conciato piuttosto male. Ma del resto da qualche parte si dovrà pur iniziare.... Speriamo bene.
Del resto la Microsoft ha rettificato molte cose in passato non è detto che non sia ancora disposta a farlo in futuro. Del resto l'appellativo "cancro del web" a un browser non fa molto piacere.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1