Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 22:07   #81
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Da quel che ho letto su melablog quel trojan prima di essere reso operativo ha bisogno di qualcosa tipo sette comandi di conferma (di vario tipo) dati dall'utente....quindi se uno un minimo si rende conto di quello che fa non ci dovrebbero essere problemi.
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:29   #82
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
ma per carità ma qui non stiamo crocifiggendo il taglia/incolla (che a mio parere e anche di altri è comunque ed in goni caso una funzione da evitare anche normalmente) tout court ma nel caso in questione, cioè quello relativo al trasferimento su un dispositivo esterno con annesso hot swap...voglio dire: non mi sembra che rientri nei casi in cui il "taglia/incolla" sia un'operazione consigliabile e/o di routine "salva-dati" anche sotto windows...
Invece per me è una routine. Quasi ogni giorno, taglio ed incollo sul mio hdd esterno usb, almeno un paio di GB: da un pc al mio di casa. Ormai saranno circa 5/6 anni e mai perso niente. A casa, sul fileserver, ho spazio in abbondanza. Sull'altro PC 80GB scarsi.... Perchè mi sconsigli taglia incolla? Ho anche il vizio di fare shift+delete. A volte capita di cancellare un file che non avevo salvato. Per fortuna che da ntfs si recupara in fretta e senza danno. Per me peggio copia/delete che taglia/incolla. Perchè? Esigenze e abitudine personale.

Quando parlo con i clienti mac-user, alla prima cosa che critico dell'osx che è possibile fare con windows/linux, mi rispondono "è sconsigliato/non si deve fare/non serve". Ognuno ha differenti esigenze. Copia/delete mi porta via troppo tempo e nel caso di una selezione multipla di file, devi poi controllare cosa puoi cancellare...
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:43   #83
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
@ danji
Perdonami, ma il tempo occupato è quasi lo stesso: il taglia/incolla prima copia e poi elimina. L'unica differenza sta nel fatto che non pigi "del" e poi "enter", risparmiando un secondo a operazione
In ogni caso, se per te è fondamentale tale uso, fai bene ad usarlo, ci mancherebbe!

Il bug è gravissimo, non c'è nulla da dire. Devo anche ammettere che tale bug l'ho scoperto leggendo gli articoli, appunto per il fatto che il taglia/incolla è una pratica raramente comune su mac.
Questo è un indubbio vantaggio, perchè appunto sono poche, se non pochissime, le persone che fanno uso di tale funzione con i file.
Certo è che la riparazione di tale problema è giustissimo che venga effettuata il più presto possibile.

Una cosa che mi chiedo è perchè debbano mettere mano a spotlight, airport, ecc.. Il passaggio da tiger a leopard ha portato ad un indubbio e consistente aumento di velocità (oltre che di stabilità), sopratutto in spotlight, airport e il finder. Non capisco quindi dove stia la necessità di aggiornamento.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:06   #84
Bonny_Slayer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 73
Da utente mac, voglio precisare che gli antivirus servono solo per fermare le infezioni nel caso in cui hai anche altri computer in rete, con magari windows. Ma in realtà macos è da sempre immune e non ne ha bisogno!
Infatti, di tutti quei file di excel con macro virate, mac li vede come file corrotti e nulla gli fa, sotto winzozz sono razzi acidi!
Bonny_Slayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:13   #85
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
ma basta...per creare questo bug bisogna voler "tagliare" il file che si sposta (e già qui non si è tanto normali).
ma ci fai o ci sei??
scusa la franchezza, ma io faccio da una vita "taglia incolla" da partizioni e dischi diversi e non ho mai pensato che fossero a rischio i miei dati!
e poi..più che un aggiornamento mi sembra un service pack..e poi dicono della microsoft..non sarà il meglio del meglio, ma almeno non vanta tutta l'inspiegabile (imho) e (evidentemente) ingiustificata fama di efficienza come quella di apple.
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:28   #86
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
SettaOSX

Il nuovo aggiornamento dovrebbe inoltre risolvere un problema scoperto recentemente e relativo alla possibilità di perdita di dati durante le operazioni di spostamento di file e cartelle tra volumi diversi

Manco con win95 succedeva!
ma voi di OSX a che setta religiosa appertenete? scommetto che fate pure le donazioni su paypal per l'apple!
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:17   #87
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Mah, io ste guerre fra sostenitori di OS diversi non le capisco...

Ho usato Windows dal 3.1 fino ad XP e poi, dopo aver provato OSX, sono diventato un felice utente Mac.

E' ovvio che ogni piattaforma ha i suoi vantaggi e svantaggi, dipende molto da cosa si aspetta ognuno di noi dal nostro PC.

E' innegabile che OSX integri al suo interno un sacco di software che, ad esempio, Win non include (Linux non lo cito perchè non lo conosco), vedi ad esempio Automator...
PER ME, inoltre, OSX resta imbattibile a livello di stabilità e di features incluse, ma non mi azzarderei mai ad insultare un utente Win, come invece si legge qui spesso e volentieri.

Sul discorso bug, NON ESISTE IL SOFTWARE PERFETTO!!

Questa la ritengo un'ovvietà, ma evidentemente non tutti la ritengono tale.

Sarebbe bello avere un OS perfetto già dalla sua uscita, ma la cosa è pressochè impossibile, visto che molti bug vengono scoperti solo in seguito ad una grande diffusione del software stesso.

E non ci spaventino le dimensioni degli aggiornamenti... Sono finiti i tempi in cui andavamo in giro con i floppy da 720kb "overcloccati" ad 1.44mb grazie ad un foro fatto col trapano :P

Per cui piuttosto tiriamo un sospiro di sollievo nel vedere che molti bug che sono saltati fuori con Leopard vengano risolti nel giro di pochi giorni dalla sua uscita!

E ognuno di noi continui ad usare l'OS che meglio crede, senza fare tante guerre! Il PC è uno STRUMENTO che serve a far qualcosa, ognuno si deve sentire libero di usare lo strumento che ritiene migliore!

Detto questo, io uso il tagli-incolla anche sotto OSX e non ho mai avuto problemi, ma per i files davvero importanti, il copia-incolla resta la soluzione più affidabile, con TUTTI gli OS
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:27   #88
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
@ danji
Perdonami, ma il tempo occupato è quasi lo stesso: il taglia/incolla prima copia e poi elimina. L'unica differenza sta nel fatto che non pigi "del" e poi "enter", risparmiando un secondo a operazione
In ogni caso, se per te è fondamentale tale uso, fai bene ad usarlo, ci mancherebbe!

Il bug è gravissimo, non c'è nulla da dire. Devo anche ammettere che tale bug l'ho scoperto leggendo gli articoli, appunto per il fatto che il taglia/incolla è una pratica raramente comune su mac.
Questo è un indubbio vantaggio, perchè appunto sono poche, se non pochissime, le persone che fanno uso di tale funzione con i file.
quindi limitiamo queste poche pochissime ai soli utenti mac, perchè su win/linux è pratica consolidata da tempo e molto diffusa.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:35   #89
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Sinceramente... quanti di quelli che denigrano Leopard hanno un Mac..?

Uso abitualmente tutti e 2 i sistemi e, parere mio personale, la differenza in stabilità, facilità di utilizzo e trasparenza c'è ed è palese.

Se per voi poi è uno scandalo quello dell'"antivirus" non so proprio cosa dire.

Il paragone è come fare un file exe su windows che come comando da format c: e il bello è che quando chiede "sei sicuro che vuoi cancellare tutto?" bisogna anche dirgli SI CERTO!

Se uno è talmente pirla da navigare su sito porno, far partire il download di un codec video "sconosciuto", digitare la password di sistema per farlo installare, allora è giusto che gli esploda il Mac, è troppo deficente per poterlo usare... ^_^

Riguardo lo spostamento ovviamente il discorso è molto più delicato... ma voglio dire, è uscito da 10 giorni...!

Ho fatto l'aggiornamento da Tiger a Leopard, un pò preoccupato che il sistema potesse appesantirsi o addirittura bloccarsi (memore dei passaggi 98-Xp o in generale aggiornamenti pesanti di sistema MS). Non solo è andato tutto liscio, ma il sistema è molto più fluido e reattivo. Non sarà perfetto ma, per la mia scarsa esperienza, ci si avvicina molto...
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:40   #90
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
Mah, io ste guerre fra sostenitori di OS diversi non le capisco...

Ho usato Windows dal 3.1 fino ad XP e poi, dopo aver provato OSX, sono diventato un felice utente Mac.

E' ovvio che ogni piattaforma ha i suoi vantaggi e svantaggi, dipende molto da cosa si aspetta ognuno di noi dal nostro PC.

E' innegabile che OSX integri al suo interno un sacco di software che, ad esempio, Win non include (Linux non lo cito perchè non lo conosco), vedi ad esempio Automator...
PER ME, inoltre, OSX resta imbattibile a livello di stabilità e di features incluse, ma non mi azzarderei mai ad insultare un utente Win, come invece si legge qui spesso e volentieri.

Sul discorso bug, NON ESISTE IL SOFTWARE PERFETTO!!

Questa la ritengo un'ovvietà, ma evidentemente non tutti la ritengono tale.

Sarebbe bello avere un OS perfetto già dalla sua uscita, ma la cosa è pressochè impossibile, visto che molti bug vengono scoperti solo in seguito ad una grande diffusione del software stesso.

E non ci spaventino le dimensioni degli aggiornamenti... Sono finiti i tempi in cui andavamo in giro con i floppy da 720kb "overcloccati" ad 1.44mb grazie ad un foro fatto col trapano :P

Per cui piuttosto tiriamo un sospiro di sollievo nel vedere che molti bug che sono saltati fuori con Leopard vengano risolti nel giro di pochi giorni dalla sua uscita!

E ognuno di noi continui ad usare l'OS che meglio crede, senza fare tante guerre! Il PC è uno STRUMENTO che serve a far qualcosa, ognuno si deve sentire libero di usare lo strumento che ritiene migliore!

Detto questo, io uso il tagli-incolla anche sotto OSX e non ho mai avuto problemi, ma per i files davvero importanti, il copia-incolla resta la soluzione più affidabile, con TUTTI gli OS
il ragionamento che fai è pienamente condivisibile ma... c'è un piccolo problema. Posso capire che a distanza di qualche giorno dal lancio ci possano essere i primi aggiornamenti, ma 267 MB sono un SP o minor release (chiamala come meglio ti pare). L'impressione che se ne ha è che certamente tale pacco così grosso non lo si prepara in 2 giorni, quindi hanno deliberatamente messo in vendita un prodotto che ha già subito ritardi abbastanza consistenti pur di non dilatare ulteriormente il lancio inserendo anche questi aggiornamenti. E questo comportamento che viene spesso criticato su altre piattaforme (non solo Windows ma anche su Linux) veniva esaltato come assente su OSX.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:42   #91
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Riguardo lo spostamento ovviamente il discorso è molto più delicato... ma voglio dire, è uscito da 10 giorni...!
E' proprio questo il problema. Leopard è uscito da 10 giorni e già rilasciano 267MB di aggiornamento? Forse erano già pronti prima. Aggiungiamo anche che a quanto pare il bug dello spostamento file era presente già in OSX da un paio di anni.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:52   #92
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
premetto che ci azzecca poco (non ho detto nulla), leggendo i vari commenti ho capito:
- viva linux-> perchè ha i programmatori più bravi, più nerboruti e competenti del mondo e che lavorano gratis
- abbasso MAC-> perchè rilascia un sistema operativo nuovo con i bug (quindi ha programmatori mediocri)
- senza voto VISTA-> perchè i programatori della microsoft (i peggiori esistenti al mondo) hanno fatto le scuole differenziali e probabilmente ritengo che abbiano studiato nelle università italiane

c'è una quarta opzione? perchè mi sembra che quelle attuali siano insoddisafacenti.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:54   #93
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
. E questo comportamento che viene spesso criticato su altre piattaforme (non solo Windows ma anche su Linux) veniva esaltato come assente su OSX.
Dove ?
E da chi ?

Questo aggiornamento è solo di bug fix, non implementa nessuna nuova funzione che doveva essere presente ma non è stata messa per mancanza di tempo.
Nel caso di Vista invece diverse novità già annunciate (come il nuovo FS) sono state completamente segate.
Non mi sembra la stessa cosa.

Certo 267 mb di bug fix (circa il 10% di Leopard quindi, il paragone con il SP2 di XP fatto da altri utenti non regge, lì parlavamo di un sistema che stava contenuto in meno di 1 gb) è tanto, non lo metto in dubbio, ma non è nulla di inatteso.
L'aggiornamento 10.4.1 uscì dopo 3 settimane dall'uscita di tiger, e anche lui era bello pesante.
Inoltre apple è solita rilasciare aggiornamenti corposi, basti vedere che per Tiger sta per uscire il 10.4.11, e tutti i 10 aggiornamenti precedenti pesavano dagli 80 mb ai 200 mb.
Nulla di nuovo quindi.

Dire che un aggiornamento del genere è nuovo per apple significa non conoscere le politiche di apple stessa.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:56   #94
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
E' proprio questo il problema. Leopard è uscito da 10 giorni e già rilasciano 267MB di aggiornamento? Forse erano già pronti prima.
Mi ripeto, come per Tiger, stessa identica cosa.
Prima che arriverà al pubblico questo aggiornamento passeranno ancora un paio di settimane, ed ecco che arriviamo alle 3 settimane che ci mise per uscire 10.4.1

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Aggiungiamo anche che a quanto pare il bug dello spostamento file era presente già in OSX da un paio di anni.
Questa mi è nuova.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:00   #95
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Sinceramente... quanti di quelli che denigrano Leopard hanno un Mac..?

Uso abitualmente tutti e 2 i sistemi e, parere mio personale, la differenza in stabilità, facilità di utilizzo e trasparenza c'è ed è palese.
Guarda, credo che dipenda molto dall'esperienza che ognuno ha con il sistema. Ho windows da 15 anni, e mac os da 1. Beh, senza esagerare, nell'ultimo anno mi si impallava di più il mac mini che win xp.
E parlo di roba da spegnere e riaccendere, finder non reagiva, mela+alt+esc non funzionava, non riuscivo neanche ad accedere in ssh. Solo perché il disco esterno si disconnetteva all'improvviso (probabilmente chipset del box esterno bacato) e mac os non gradiva la cosa. Voi mi direte "compra componenti di qualità", io rispondo "un SO deve tenere conto di queste cose, altrimenti lo faccio scrivere al primo diplomato che mi esce dall'università".

Riguardo all'aggiornamento, per me potrebberlo farlo anche ogni settimana. Mi chiedo pero', dato che comunque leopard gira su un numero limitato di tipologie di sistemi (quanti sono i mac che lo supportano), la fase di beta testing dovrebbe essere infinitamente più semplice di un linux o windows: perché allora un aggiornamento cosi' corposo a breve distanza?
Probabilmente hanno avuto anche loro qualche ritardo nello sviluppo e non hanno voluto rimandare l'uscita di altre due settimane: la borsa non perdona...
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:01   #96
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Dove ?
E da chi ?
Rileggiti i 3d sugli aggiornamenti di Vista e Linux e ne riparliamo... sono sempre i soliti fanatici della mela.

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Questo aggiornamento è solo di bug fix, non implementa nessuna nuova funzione che doveva essere presente ma non è stata messa per mancanza di tempo.
Perchè mai dovrebbe implementare nuove funzioni un aggiornamento di sicurezza? non mi pare che si sia parlato di ciò o che altri abbiano fatto ciò.

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Nel caso di Vista invece diverse novità già annunciate (come il nuovo FS) sono state completamente segate.
Sarebbe meglio ti informassi meglio... per l'ennesiam volta WinFS non era un filesystem. Poi dite agli utenti Windows che non conoscono MAC... mi sa che è vero pure il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Non mi sembra la stessa cosa.
Infatti non si perdono i dati su Windows e Linux.

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Certo 267 mb di bug fix (circa il 10% di Leopard quindi, il paragone con il SP2 di XP fatto da altri utenti non regge, lì parlavamo di un sistema che stava contenuto in meno di 1 gb) è tanto, non lo metto in dubbio, ma non è nulla di inatteso.
A 10 gg dal lancio?

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
L'aggiornamento 10.4.1 uscì dopo 3 settimane dall'uscita di tiger, e anche lui era bello pesante.
Quindi è normale fare betatesting sugli utenti. Quindi non lamentatevi di Vista e Linux che fanno la stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Inoltre apple è solita rilasciare aggiornamenti corposi, basti vedere che per Tiger sta per uscire il 10.4.11, e tutti i 10 aggiornamenti precedenti pesavano dagli 80 mb ai 200 mb.
Su OSX si è scelta questa strada, su Windows e Linux si rilasciano con maggior frequenza e più piccoli, sono scelte entrambe buone purchè risolvano i problemi.

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Dire che un aggiornamento del genere è nuovo per apple significa non conoscere le politiche di apple stessa.
E chi lo ha mai detto?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:04   #97
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Mi ripeto, come per Tiger, stessa identica cosa.
Prima che arriverà al pubblico questo aggiornamento passeranno ancora un paio di settimane, ed ecco che arriviamo alle 3 settimane che ci mise per uscire 10.4.1



Questa mi è nuova.
l'ha riportata qualche post sopra uno dei soliti fanatici della mela, e se lo dice lui mi fido.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:09   #98
Specials
Member
 
L'Avatar di Specials
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Un luogo con pc e adsl
Messaggi: 101
Che schifo!
davvero che schifo,
a questo punto è meglio microsoft e 10mila volte meglio il vista anche con tutti i problemi che dà almeno il windows firewall fà il suo lavoro e poi se ci sarebbe qualche bug microsoft rilascerebbe istantaneamente l'aggiornamento tramite windows update x risolverlo,
e sono contento di aver acquistato windows vista,
xchè ce lo da 9 mesi e non mi ha ancora dato nessun problema,
come antivirus uso avast! 4.7 home,come antispyware uso windows defender e come firewall windows firewall ottimo blocca tutto,
poi questa apple non mi è mai piaciuta io x lavoro da 13 anni uso microsoft come piattaforma li ho provati rurri i sistemi:
windows 95 e windows 98,windows 2000,windows 2000 NT,windows millenium,windows xp e adesso windows vista e mi trovo bene sia con il windows vista che uso sia che col windows xp,
windows xp ho il portatile e il windows vista è fisso,
ottima davvero la casa microsoft,
apple = truffatori,prima fate comprare una determinata cosa le persone la usano e poi dite che ci sono dei difetti da correggere almeno prima di metterli in commercio provateli prima
linux = praticamente incombatibile con alcuni driver e periferiche e x questo non scende a genio
Specials è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:17   #99
Specials
Member
 
L'Avatar di Specials
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Un luogo con pc e adsl
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Bonny_Slayer Guarda i messaggi
Da utente mac, voglio precisare che gli antivirus servono solo per fermare le infezioni nel caso in cui hai anche altri computer in rete, con magari windows. Ma in realtà macos è da sempre immune e non ne ha bisogno!
Infatti, di tutti quei file di excel con macro virate, mac li vede come file corrotti e nulla gli fa, sotto winzozz sono razzi acidi!
vuoi dire che i sistemi microsoft hanno bisogno di un antivirus?
io ho fatto una prova microsoft rilascia gli aggiornamenti da scaricare e installare sul computer da windows update,
mentre i mac si fanno abitualmente spiare xciò loro hanno bisogno di un antivirus,
hai girato le cose,
mi spiace veramente che sei un utente mac.
Ciao
Specials è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:17   #100
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
quindi limitiamo queste poche pochissime ai soli utenti mac, perchè su win/linux è pratica consolidata da tempo e molto diffusa.
Non ho capito....cosa significa?
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1