|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
![]() Mumble Mumble.... ![]() Ok, ti faccio qualche domanda a proposito del: http://ifndef.altervista.org/MaterOnline/OPs_2_1.pdf a)Ma i bite che sono indicati dal meno significativo al + significativo in che modo si inviano al recorder ? b) Il programma oplab 24 come si usa ? A sx c'è il codice esadecimale e piu a dx i famosi 7 bit e quindi cosa si fa praticamente ? Non c'è qualche piccola istruzione x l'uso ? ![]() Cioè il readme praticamente è esaustivo x ciò che riguarda le differenze tra una versione e l'altra ma non ho capito una .... sul come utilizzarlo ! ![]() Ed infine per la registrazione in f.to Divx occorre innalzare il firmware ? Ciao e Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Devi entrare nel "service-menu" del recorder, che è praticamente una schermata in cui puoi (usando il telecomando del recorder) modificare i valori degli OP.
Tutto qua! Oplab serve soltanto per aiutarTi a calcolare il valore che devi immettere per ottenere una data funzione. (usarlo è molto semplice.... immetti le due cifre hex che compaiono nel service mode del tuo recorder, utilizza l'OP wizard, verifica quali funzioni sono attive inattive, clicca su quelle che vuoi abilitare / disabilitare e poi inserisci nel recorder il valore generato dal programma). Ultima modifica di nicodocet : 30-11-2007 alle 20:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
![]() Probabilmente come tante altre cose sono + facili a farsi che non a descriverle. Quindi grazie della spiegazione e ti farò sapere quando avrò davanti il recorder. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
|
Ciao a tutti. Ho provato ad aggiornare il mio RH199 alla versione 71020A ma anche se la procedura si completa correttamente quando provo a reinserire il cd di update mi dice che c'è ancora la vecchia versione 60911A. E poi nelle opzioni non è possibile selezionare "Form. schermo" per verificare il firmware. Come mai? Grazie mille.
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Non ho capito molto bene, comunque sia, se installi l'ultimo firmware moddato ti indicherà come versione del fw l'ultimo ufficiale. Per verificare il corretto upgrade è sufficiente provare a masterizzare in modalità fast un filmato editato.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
|
Quindi in teoria se vado in "Form. schermo" e faccio la procedura per visualizzare il firmware dovrebbe indicarmi quello moddato? Solo che ho il problema che "Form. schermo" non si visualizza...
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
No, anche se hai fatto l'upgrade ti indica quello NON moddato.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
|
Grazie per il chiarimento. Ora devo solo capire perchè "Form. schermo" non lo visualizzo più.
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
toll lettura hd rh-177 su pc
Salve a tutti!
Sono nuovo di questo forum, ed ho letto in un post che c'è un tool per poter leggere l'hd del DVD-RECORDER rh-177 su PC. dove posso trovarlo? e la lettura su pc mi dà la possibilità di scaricare i file che ho registrato dalla TV? Grazie a chiunque sappia darmi qualche risposta ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Benvenuto
![]() Lo trovi qui: http://ifndef.altervista.org/MaterOn...d-lg-to-pc.zip e naturalmente puoi copiare il contenuto del disco del recorder su PC.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
Grazie
Grazie della risposta
e della rapidità, non vorrei sembrare uno che se ne approfitta, ma nessuno ha mai notato dei problemi quando si eliminano delle sezioni (tipo pubblicità) da una registrazione? a me spesso è capitato che il file si bloccasse proprio nel punto in cui tagliava e cuciva. ed altra cosa (forse abbastanza stupida) come posso registrare in modo rapido da HD a DVD per ora sono solo riuscito a registrare in tempo reale. uso dei DVD-R e +R Verbatim certificati a 16x Ultima modifica di Paniko_sg : 03-12-2007 alle 14:21. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() Viene molto male ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Quote:
Anche a me succede ed è un problema riscontrabile anche in altri recorder più blasonati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 191
|
File M4V
Salve a tutti !!!
![]() Mi sono letto tutti i post, ma non ho trovato soluzione al mio problema. ![]() In pratica vorrei leggere col mio Recorder LG LH177 i file che scarico da Itunes che sono in formato M4V (Mp4 Video). Attualmente col nuovo FW 60911A non riesco a vedere i file in questione. Devo aggiornare anche il Bios ? (adesso ho il 36). Ci sono Codec da installare ? Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
New iMac 27" - Mac OSx 10.10.3 Yosemite iPhone 6 16Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner XT310 Xtreamer 2.7.1 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Credo che non siano proprio compatibili.
Nel caso, non sussiste la possibilità di aggiungere il codec al fw. L'aggiornamento del bios serve solo a migliorare la compatibilità con i nuovi supporti. L'unica prova che farei è di mettere ai file una estensione riconosciuta dal fw (magari modificandogli pure i FourCC) e vedere cosa succede..... anche se temo che non vengano letti ugualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 30
|
Of topic dr4700
ragazzi prima il saluto a tutto il forum, poi...
sarebbe possibile mettere il firm del HR177 su un DR4700???? La mia intezione sarebbe di aggiungere un hd sul mio dr4700 che è solo dvd recorder. Smontato è molto simile all'hr177 ha un attacco ide sulla piastra e con un flat potrei collegare sia il dvd-r che l'HD, solo che poi ovviamente non viene gestito dal software. Qualcuno ha info per farmi fare questa pazzia?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() Appurato che con il Recordere Lg RH 177 c'è la possibilità di registrare in formato Mp4, la domanda nasce spontanea: i file che scrive su HD allora non c'è modo di rivederseli ? Poi la prova di rinominare .AVI un file M4V non ha funzionato. ![]() Cosa sono i "FourCC" ?
__________________
New iMac 27" - Mac OSx 10.10.3 Yosemite iPhone 6 16Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner XT310 Xtreamer 2.7.1 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
Ultima modifica di taminog : 26-12-2007 alle 20:22. Motivo: Errore di ortografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Non so che formato siano i "MV4", se sono codificati in Dvix o xvid, vanno, ma temo che si tratti di un codec alternativo.
I file mpeg4 che scrive il recorder li rivedi con il recorder o, una volta estratti direttamente dall'HDD con il PC, li rivedi dove vuoi. I forucc sono questi http://www.fourcc.org/ .... in pratica sono dei bytes iniziali nel file video che il lettore controlla per sapere come sono codificati. A volte alcuni fourcc non sono riconosciuti e perciò il lettore rifiuta di riprodurre il file.... in alcuni casi si risolve mettendo un fourcc conosciuto (ci sono dei piccolissimi programmi sulla rete per fare questo, per es. http://www.worlddivx.it/avi_fourcc_changer.html). @ziocris: prova a hostare una foto dell'interno del recorder.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 30
|
ecco le foto del dr4700, spero possano stuzzicare la tua fantasia come quella di qualche altro utente
![]() ![]() http://mio.discoremoto.alice.it/chrisdisk/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.