Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 19:46   #81
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Beh ora paragoniamo gli stipendi tipo e poi vediamo che senso ha il tutto.
oltretutto con la quantità di soldi pubblici buttati per salvare la poltrona di certi dirigenti ogni italiano avrebbe diritto a viaggiare gratis su treni ed aerei per almeno 10 anni
e ad avere anche una Fiat gratis
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:51   #82
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
non so se ti riferivi a me, io mi sono limitato ad arricchire con dei dati la citazione con la quale si apriva la discussione e ripresa più volte, che faceva appunto riferimento al giappone.

per il resto ho avuto modo di viaggiare sia sui treni italiani che giapponesi. Purtroppo ( o meglio per fortuna ) in Giappone viaggiavo con un abbonamento forfettario che mi permetteva di viaggiare su tutti i treni a costo fisso, quindi non conosco nel dettaglio le tariffe dei treni locali. Vanno dette due cose: innanzitutto escluderei gli shinkansen e gli eurostar dal confronto perchè non rappresentano la realtà del servizio di trasporto. Dei treni giapponesi va detto che sono tutti di una puntualità disarmante. Ho viaggiato tutta l'estate scorsa sui loro treni e non ho mai avuto un singolo inconveniente ( 3 settimane sono poche per ottenere dei dati significativi, però va anche detto che in 3 settimane, prendendo il treno tutti i giorni anche per lunghe tratte in italia, ti rendi già conto dei disservizi presenti ). Partivano dai binari da cui dovevano partire agli orari a cui dovevano partire, cosa che mi consentiva di prenderli a colpo sicuro senza il timore di aver sbagliato treno.
Una settimana fa invece ero alla stazione bovisa delle ferrovie nord ( chi è di milano probabilmente conosce ) dovevo andare in cadorna ( tratta di due fermate, percorrenza media 10 minuti ). Il treno è arrivato alla stazione di Bovisa con un ritardo di 20 minuti. sui tabelloni elettronici è stata cambiato 3 volte il suo binario di transito. Alla fine è arrivato appunto con 20 minuti di ritardo su un binario che non era quello indicato dal tabellone senza uno straccio di annuncio vocale ( riconoscibile quindi unicamente per il fatto che tutti i treni che arrivano dalla direzione da cui arrivava vanno verso cadorna, cosa che può sapere solo chi prende le nord abitualmente ). E in tutto questo, quasi a farlo apposta, tra la nuvola di gente che continuava a migrare da un binario all'altro aspettando questo treno che non arrivava c'era pure una ragazza giapponese, che probabilmente si sarà domandata in quale paese del terzo mondo sia finita al posto dell'italia.

Inoltre i treni sono pulitissimi e tutto è in ottimo stato, in questo caso sicuramente complice anche l'educazione dei passeggeri che mai si sognerebbero di pasticciare e scarabocchiare vetri e poltrone o spaccare posaceneri. Per non parlare del personale sul treno, in divisa, che fa l'inchino ogni volta che entra ed esce da un vagone e che attraversa il treno a controllare i biglietti più volte nell'arco del viaggio, appuntandosi su dei notepad elettronici i passeggeri già controllati. Da noi invece trovi molto spesso un uomo di mezza età che se ne sta seduto con la camicia sbottonata sul vagone di coda leggendosi il giornale e che quasi ti manda a quel paese se provi a chiedergli qualsiasi cosa.

per contro bisogna dire che la situazione dei treni pendolari - carri bestiame - non è molto più rosea dato che in Giappone esiste addirittura la figura dello "spingitore di passeggeri" ( Oshiya ) dipendente delle ferrovie che aiuta la gente a salire sui treni letteralmente pigiandole dentro le carrozze esattamente come si fa quando si vuole fare star dentro troppa in una valigia troppo piccola.

diciamo che indicativamente le tariffe giapponesi possono essere anche doppie rispetto a quelle italiane ma dubito che anche raddoppiando i prezzi dei biglietti si riesca a raggiungere il livello di efficenza, di quantità e di qualità del servizio Giapponese. Credo si tratti proprio di due realtà e di due mentalità troppo distinte e distanti per poter essere paragonate.
ok, ma di che anni sono i treni? perchè io Faccio il pendolare Busto_bovisa tutti i giorni e a parte i TAF che passano una volta ogni equinozio gli altri sono tutti anteguerra
pensa che per passare da una carrozza all'altra devi passare all'aperto
secondo me sono anche fuori norma perchè fanno talmente tanto baccano quando sono nelle gallerie che d'estate devo mettermi i tappi per le orecchie sennò mi si infiammano i timpani
Il treno è sempre in ritardo di 20-30 minuti e ci sono dei periodi che arriva a sfiorare l'ora per 40 minuti di tragitto, ditemi voi con che coraggio vorrebbero aumentare le tariffe
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 20:15   #83
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ditemi voi con che coraggio vorrebbero aumentare le tariffe
Con il tipico coraggio italiano
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 07:19   #84
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
E' questa la ricetta giusta assieme agli aumenti delle tariffe? Come si assicurerebbe la necessaria sicurezza su una rete ferroviaria obsoleta? E dal punto di vista occupazionale?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Quote:
28 marzo 2007

Padoa Schioppa: «Scelte difficili e impopolari per rendere efficienti le Ferrovie»

di Nicoletta Cottone

Poca efficienza e tariffe «fuori linea» rispetto all’Europa: per trovare soluzioni il Governo dovrà condividere scelte difficili e impopolari. Il ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa evidenzia luci e ombre di Ferrovie spa nel corso dell’audizione alla Camera sul piano industriale delle Ferrovie 2007-2011. Il piano strategico, in corso di elaborazione, dovrà garantire il raggiungimento dell'equilibrio finanziario, il miglioramento dei livelli di servizio e dell’infrastruttura . «È in corso - dice il ministro - uno scambio di idee intenso tra Governo e Ferrovie dello Stato per l'elaborazione di questo piano strategico. Lo elaborano loro perché sono loro il soggetto che poi lo deve attuare. L'interlocuzione con il Governo è naturale visto che siamo l'azionista». L’obiettivo del Governo è di rendere le Ferrovie un elemento di eccellenza, anche se occorrerà mettere in conto, da parte del Governo, anche una serie «di scelte difficili e impopolari». Il ministro ha evidenziato un costo del lavoro troppo elevato rispetto ad altri Paesi europei. Si punta, per esempio, sul macchinista unico. «Se in tutto il mondo alla guida di un treno c'é un solo macchinista - dice il ministro - e non due non si vede perché non si possa fare anche in Italia.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 07:41   #85
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Up
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:04   #86
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
E te lo credo che per lui sono troppo basse, come ministro o non paga, piùbasse di così !!!!!!!!!!!!!, oppure invece del treno usa auto blù oppure l'aereo.
Ahhh quindi forse intendeva dire che per i parlamentari sono troppo basse, in tal caso sono d'accordo e ritiro ogni insinuazione che faccia discorsi assolutamente non attinenti alla realtà.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:40   #87
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Iniziata l'opera di risanamento. Dopo l'aumento delle tariffe...
http://www.iltempo.it/approfondiment...px?news=343005
Quote:
CAMPOBASSO — Riduzione del personale e rischio che anche le ferrovie locali abbiano un ridimensionamento. Una scelta prevista in un programma a medio termine messo in atto dalla direzione di Trenitalia che dovrà tagliare 10mila posti di lavoro in Italia e una cinquantina in Molise, qui, soprattutto, quando verranno completati i lavori sulla rete riferiti alla messa in sicurezza dei treni con sistemi che scattano in sostituzione e quindi a correzione di errori numani. I tagli sono riconducibili soprattutto ai macchinisti, una settantina in Molise
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:48   #88
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Ma è nota la % di gente che prende il treno senza biglietto ?
Non vi sembrano pochi carenti i controlli ? Naturalmente la scusa da parte delle ferrovie, è che il costo per i controllori, non sarebbe ricompensato dalle multe ecc...

Mi chiedo allora...perchè non fanno come in molte stazioni urbane spagnole (ad esempio), dove l'accesso ai binari, avviene come per la metropolitana ? Cioè senza un biglietto valido, è "fisicamente" impossibile accedere ai binari ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:54   #89
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Ma è nota la % di gente che prende il treno senza biglietto ?
Non vi sembrano pochi carenti i controlli ? Naturalmente la scusa da parte delle ferrovie, è che il costo per i controllori, non sarebbe ricompensato dalle multe ecc...

Mi chiedo allora...perchè non fanno come in molte stazioni urbane spagnole (ad esempio), dove l'accesso ai binari, avviene come per la metropolitana ? Cioè senza un biglietto valido, è "fisicamente" impossibile accedere ai binari ?
Il problema di carenza di controllori si potrebbe anche risolvere così. Ma i macchinisti? Il taglio di personale?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 02-04-2007 alle 09:58.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:04   #90
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Ma è nota la % di gente che prende il treno senza biglietto ?
Non vi sembrano pochi carenti i controlli ? Naturalmente la scusa da parte delle ferrovie, è che il costo per i controllori, non sarebbe ricompensato dalle multe ecc...
I controllori l'anno scorso da me non si sono praticamente mai visti, quest'anno invece controllano SEMPRE i biglietti. (parlo di treni regionali).
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:10   #91
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
I controllori l'anno scorso da me non si sono praticamente mai visti, quest'anno invece controllano SEMPRE i biglietti. (parlo di treni regionali).
Ma allora come si spiega questa carenza di controlli ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v