Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 17:31   #81
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Credo che dalla Romania in Italia ci sia una dispersione incredibile di energia.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:45   #82
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Raga non ci vuole molto a capire che NESSUNO o quasi vuole le scorie nella propria zona. Ne consegue che le scorie non sappiamo + dove metterle... per esempio: se le mettessero vicino alla mia città sicuramente uscirebbe un casino che non si farebbe nulla. per questo cercano paesini piccoli... ma non è certo una soluzione, anche gli abitanti di quel paese non le vogliono suppongo. Ricordo l'episodio di Scanzano.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:46   #83
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Credo che dalla Romania in Italia ci sia una dispersione incredibile di energia.
Eh,certo.Non intendo che si può mandare la corrente come un pacchetto per posta "quella è corrente per Italiano lasciatela passare".Penso che l' UE voglia fare la rete,creando una sorta di scaricabarile nel senso buono.Per esempio,in questo momento,i Bulgari non hanno grande surplus,perchè chiudono centrali.La Grecia idem.Quindi l' Italia non può aspettare molta corrente.Cambia però se la Romania dà di più alla Bulgaria,la Bulgaria a sua volta alla Grecia e così la Grecia aumenta verso l' Italia.

Altrimenti non vedo nessun senso in questa rete o nella gioia di Enel quando parla perfino della Turchia.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 19:16   #84
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Raga non ci vuole molto a capire che NESSUNO o quasi vuole le scorie nella propria zona. Ne consegue che le scorie non sappiamo + dove metterle... per esempio: se le mettessero vicino alla mia città sicuramente uscirebbe un casino che non si farebbe nulla. per questo cercano paesini piccoli... ma non è certo una soluzione, anche gli abitanti di quel paese non le vogliono suppongo. Ricordo l'episodio di Scanzano.
secondo me bisognerebbe prende la zona in italia con meno abitanti e il centro di stoccaggio per le scorie si mette li con la forza..
è ovvio che nessuno li vuole queste scorie, ma bisogna realizzare un centro di raccolta nazionale

Ultima modifica di glazio : 28-06-2006 alle 19:20.
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 19:46   #85
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da glazio
secondo me bisognerebbe prende la zona in italia con meno abitanti e il centro di stoccaggio per le scorie si mette li con la forza..
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:58   #86
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da glazio
secondo me bisognerebbe prende la zona in italia con meno abitanti e il centro di stoccaggio per le scorie si mette li con la forza..
è ovvio che nessuno li vuole queste scorie, ma bisogna realizzare un centro di raccolta nazionale
che la guerra civile abbia inizio! dato che questa zona è la sardegna penso che la risposta sarebbe una guerra d'indipendenza, un pò come se madrid metterebbe le scorie nei paesi baschi. ma in tal caso anche il tuo lazio non sarebbe piu tanto sicuro sai?
questa soluzione è stata scartata proprio per questo motivo penso
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:10   #87
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
che la guerra civile abbia inizio! dato che questa zona è la sardegna penso che la risposta sarebbe una guerra d'indipendenza, un pò come se madrid metterebbe le scorie nei paesi baschi. ma in tal caso anche il tuo lazio non sarebbe piu tanto sicuro sai?
questa soluzione è stata scartata proprio per questo motivo penso
ma è chiarissimo che nessuno li vuole questi centri, ma non è giusto stare in queste condizioni di non sicurezza...

in italia il problema della dipendenza esterna (petrolio, gas ecc.) è IMHO uno dei più grandi problemi del nostro paese che i governi non vogliono affrontare per paura di perdere voti...
trasformare i rifiuti in energia risolverebbe più di un problema, ma ovviamente nessuno li vuole questi centri...
poi ci lamentiamo che le bollette sono altissime, che l'italia non funziona ecc.

centrali nucleari?
prima di arrivare al nucleare esistono altri modi per prendere energia (vedi geotermica e biomassa).
per me deve essere solo una soluzione estrema
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:17   #88
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da glazio
trasformare i rifiuti in energia risolverebbe più di un problema, ma ovviamente nessuno li vuole questi centri...

per me deve essere solo una soluzione estrema

Quello che è scandaloso è che i termovalorizzatori soino assimilati all'energia rinnovabile (godono degli stessi incentivi dei pannelli solari!)
Da qui il fioccare di iniziative di costruzione di nuovi impianti.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:36   #89
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Quello che è scandaloso è che i termovalorizzatori soino assimilati all'energia rinnovabile (godono degli stessi incentivi dei pannelli solari!)
Da qui il fioccare di iniziative di costruzione di nuovi impianti.
ok, saranno anche inquinanti (anche se ultimamente si è riuscito a diminuire l'inquinamento prodotto), ma ci risolvono 2 problemi (energia e rifiuti)!
meglio i termovalorizzatori che energia dal petrolio...no?


aspettiamo con anzia la fusione nucleare
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:40   #90
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da glazio
ok, saranno anche inquinanti (anche se ultimamente si è riuscito a diminuire l'inquinamento prodotto), ma ci risolvono 2 problemi (energia e rifiuti)!
meglio i termovalorizzatori che energia dal petrolio...no?


aspettiamo con anzia la fusione nucleare
il problema è quantificare questo inquinamento. secondo la legge non hai troppi problemi visto che controllano emissioni fino a una certa grandezza.

il problema è chje io sono stanco di aspettare per sentirmi dare soluzioni del menga per avere un sistema controllato dove possono guadagnarci in tanti, a discapito di ambiente, qualità e altro
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:47   #91
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
appunto perchè siamo tutti stanchi di questa situazione, putroppo l'unica via d'uscita definitiva di questa dipendenza è l'energia nucleare...

possibili disastri? abbiamo uno schieramento di centrali lungo le alpi in francia, svizzera ecc. quindi....

l'italia è dipendente per l'80% dal'estero per l'energia elettrica....che skyfo
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 17:22   #92
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da glazio
appunto perchè siamo tutti stanchi di questa situazione, putroppo l'unica via d'uscita definitiva di questa dipendenza è l'energia nucleare...

possibili disastri? abbiamo uno schieramento di centrali lungo le alpi in francia, svizzera ecc. quindi....

l'italia è dipendente per l'80% dal'estero per l'energia elettrica....che skyfo
anche la Tac è si chiama risonanza magnetica nucleare ma non per questo crea problemi
queste cose vanno discusse a livelli alti tra scienziati visto che ci sono vari tipi di nucleare di cui il piu vecchio che è il piu costoso per lo stato e gli altri nuovi che costano meno!
il mito del nucleare poco costoso è una favola fatta dalle ditte che ci guadagnano lasciando i costi di dismissione delle centrali allo stato
Ridateci Rubbia! lui si che idee nuove per centrali pulite ne ha!
ne aveva progettata una pulita, non pericolosa, senza scorie e poco costosa, come tutta risposta l'hanno cacciato!
il nucleare di cui parla l'ENEL è peggio di chernobyl conoscendo i personaggi italiaci stile scaroni che sicuramente saranno già partiti a mangiare sugli appalti
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 17:35   #93
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
anche la Tac è si chiama risonanza magnetica nucleare ma non per questo crea problemi
Non voglio fare il saputello,ma giusto per precisare,perchè si confondono spesso.

-TAC = Tomografia assiale Computerizzata ed usa raggi X,anche se prendi minor radiazione rispetto alla Rx tradizionale.

-RMN= Risonanza Magnetica Nucleare e almeno da quel che sappiamo non crea problemi,perchè non usa materiale radioattivo nucleare.Praticamente si usa campo magnetico che momentaneamente allinea i protoni dei nuclei e poi viene cessato e la macchina dà l' immagine in un certo senso simil-TAC del corpo.

-Quelli che usano radioisotopi sono le scintigrafie,e purtroppo possono anche creare problemi,specie in pazienti con insufficienza renale.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 17:50   #94
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da glazio
appunto perchè siamo tutti stanchi di questa situazione, putroppo l'unica via d'uscita definitiva di questa dipendenza è l'energia nucleare...

possibili disastri? abbiamo uno schieramento di centrali lungo le alpi in francia, svizzera ecc. quindi....

l'italia è dipendente per l'80% dal'estero per l'energia elettrica....che skyfo
in che modo il nucleare, così come è concepito oggi con le centrali di III^ generazione, ci può liberare dalla dipendenza di energia dall'estero? è un passaggio che mi sfugge, forse perchè ancora non conosco la quantità di uranio prodotto in Italia...
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 20:53   #95
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da Palladio
in che modo il nucleare, così come è concepito oggi con le centrali di III^ generazione, ci può liberare dalla dipendenza di energia dall'estero? è un passaggio che mi sfugge, forse perchè ancora non conosco la quantità di uranio prodotto in Italia...
una cosa è acquistare direttamente energia e un'altra è comprare uranio...
se ragioniamo che dobbiamo fare tutto in "casa" allora non vai da nessuna parte...


da wikipedia:
L'eolico è l'energia meno costosa attualmente disponibile. Un reattore nucleare da 1600 megawatt costa 2,5 mld di euro (dunque, 1.56 euro al watt). All'opposto una pala eolica da 3 megawatt costa 3 mln di euro: l'eolico costa in generale circa 1 euro/watt, circa il 50% in meno. Si calcola che diversi siti italiani potrebbero avere installate migliaia di pale eoliche come la centrale di Varese Ligure e generare una potenza elettrica di 3 gigawatt, come quella che può produrre una centrale nucleare a 4 reattori.

Oltre ad avere il costo d'istallazione più basso, ha anche il costo di esercizio (o costo di produzione) più basso: 3-4 centesimi di euro al kW contro i 4 del carbone, e i 6 o più del petrolio il cui prezzo al barile varia con continuità e rende difficile il calcolo. Tale costo d'esercizio è tipicamente basso -circa cioè 30.000 volte inferiore al costo d'acquisto- poiché la fonte energetica-vento è gratuita.

Anche il nucleare non costa meno, considerando i costi di stoccaggio delle scorie e quelli di smantellamento del reattore. Il Dipartimento per l'energia per il mercato statunitense calcola un costo complessivo di produzione da nucleare superiore ai 6 centesimi di usd (circa 5 eurocent) al kWh.
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 21:15   #96
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
la baggianata è discutere di qualcosa che l'enel già possiede e utilizza come se fosse una cosa prioritaria.. si pensi piuttosto a liberalizzare seriamente il settore, i costi sono alti perchè l'enel ci marcia, non è vero che ha tutte queste spese. E il dividendo distribuito pochi giorni fa è lì a testimoniarlo.
L'enel non è più un monopolista..c'è L'edf (francese) e le municipalizzate.
L'energia è un settore che puoi liberalizzare fino ad un certo punto..i campioni "nazionali" dominano in tutta europa.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 21:18   #97
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
a detta di piero angela nel documentario sul nucleare la geotermia in italia non è sfruttabile, lo manderei a vivere alle pendici dell'etna per farlo ripensare alle boiate che dice
La geotermia è sfruttabilissima, infatti abbiano delle centrali a Lardarello che forniscono elettricità mi pare a 800000 persone.
Il problema è che il geotermico è quello che è..più di così non lo si può sfruttare...e l'Italia non è l'Islanda..ha 57ml di persone.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:38   #98
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da glazio
una cosa è acquistare direttamente energia e un'altra è comprare uranio...
se ragioniamo che dobbiamo fare tutto in "casa" allora non vai da nessuna parte...
se la questione è l'indipendenza energetica anche il carburante devi fartelo tu altrimenti rimani dipendente dagli altri.
Le soluzioni alternative ci sono, sono molte e tutte sfruttabili (eolico, geotermico, termovalorizzazione, solare ed idroelettrico) prima di pensare al nucleare, di cui non abbiamo il "propellente" in casa, sarebbe meglio usare ciò che la natura (e la nostra stupidità per quanto riguarda i r.s.u.) ci offre.
Cambiare una dipendenza (petrolio e gas) con un'altra (uranio) non mi pare molto saggio (anche perchè l'uranio finirà, ai consumi attuali, prima dei combustibili fossili).
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:42   #99
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da glazio
se ragioniamo che dobbiamo fare tutto in "casa" allora non vai da nessuna parte...
anche perchè in termini di europa unita ed economia globalizzata la cosa ha poco senso.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:56   #100
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da Palladio
se la questione è l'indipendenza energetica anche il carburante devi fartelo tu altrimenti rimani dipendente dagli altri.
Le soluzioni alternative ci sono, sono molte e tutte sfruttabili (eolico, geotermico, termovalorizzazione, solare ed idroelettrico) prima di pensare al nucleare, di cui non abbiamo il "propellente" in casa, sarebbe meglio usare ciò che la natura (e la nostra stupidità per quanto riguarda i r.s.u.) ci offre.
Cambiare una dipendenza (petrolio e gas) con un'altra (uranio) non mi pare molto saggio (anche perchè l'uranio finirà, ai consumi attuali, prima dei combustibili fossili).
vuoi produrre l'80% del fabbisogno energetico italiano in energia eolica, geotermica, biomassa, solare e idroelettrica?
è una follia
l' energia idroelettrica e geotermica sono state già quasi completamente sfruttate dove conveniente quindi miglioramenti particolari non ci posso essere.
l'energia eolica e solare attualmente coprono circa, in totale, il 2% dell'energia che l'italia ha bisogno (dato abbondante), ma non si puo pensare di arrivare a grandi percentuali perchè non abbiamo grandi spazi dove costruire centri immensi. un aumento di energia grazie al sole e al vento certamente ci deve essere (molte delle nuove costruzioni hanno pannello solari).
termovalorizzatori non li vuole nessuno e come si è detto, inquinano.

qui il punto è che bisogna arrivare a coprire grandissime quantità di energia...
o tutti si mettono un paio di pannelli solari sopra la casa oppure si continua a importare tutto....
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v