Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 07:15   #81
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
concordo

Quote:
Originariamente inviato da alezzandro1986
ma che dici???
il DRM forse sarà sfruttato da Linux per la sicurezza ma non come Microsoft per CONTROLLARCI E CONTROLLARE COSA FARE E COSA NON FARE!

non confondiamo..

greets.
Dal momento che esiste la GPL con cui è distribuito GNU/LINUX eventuali teconologie dovranno rispettarla.Torvalds aveva si certo menzionato alla possibilità di introdurre tecnolgie TCPA/DRM ma se mai lo saranno, come tutto, saranno disattivabili e quindi già qui la scelta.Di fatto la cosa era rivolta più una riflessione se tali sistemi potessero effettivamente aumentare la sicuerzza e visto che vi sono società o soggetti pubblici/privati che ne richiederebbero l'integrazione..La faccenda è tutt'ora controversa, soprattutto Stalmann ne è fortemente contrario e chi ha detto che anche lui le vede di buon occhio deve essere stato ubriaco perchè in ogni intervista che ho letto ne ha sempre parlato come un forte pericolo alla libertà personale visto i numerosi lati oscuri che nasconderebbero tali sistemi, soprattutto perchè contrari allo spirito del movimento opensource e freesostware.

Eventualmente fate presente tale fonte... o forse si è confusi linux con MacOSX?
e se sarà vero migro al polo sud... con gli utlimi pinguini
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 07:30   #82
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Dimentichi che linux può anche essere ok per te, per me, e la maggior parte di quelli che stanno su questo forum, ma nn per la famigliola che compra il primo pc. sicuramente win ha ancora un approccio più semplice. Finché su linux nn mettono l'icona di installazione che fa tutto da se come sotto win.......

Anche se avendo una adsl da 4 mb, io sono apposto con apt get.... ancora c'è qualche problema con i repository, bisogna cercarseli, un punto di riferimento assoluto manca.
le carenze ci sono certo ma pretendere che il mondo abbracci la filosofia M$ "clicca sempre si" non mi sembra una bella idea.Invece sarebbe asuspicabile che siano migliorati i tool di installazione in modo che sia spiegato meglio ciò che si sta facendo. Credo che non sia una cosa furba pensare che una persona che non sa neanche accendere un pc sia in grado di installare un S.O. o no? SE invece si fa informazione, si condividono le proprie conoscenze, allora tutti avranno le capacità per farlo da soli. Non è utile a mio avviso considerare la gente come degli automi, che meno sanno meglio è. Da quando siamo nati, siamo sopravvissuti imparando, perchè ora ci fermiamo qui e pretendiamo che siano sempre altri a decidere per noi? E' cosi che ti fregano... per carità abbandoniamo questa filosofia e chiediamo sempre di poter decidere... e di imparare.. altrimenti rimarremmo sempre delle amebe..

Per quanto riguarda l'interfaccia di installazione di Win (xP) credo che l'attuale installazione di. Red hat, mandriva, suse , Kubuntu (6.04) siano decisamente migliori e soprattutto più esaustive. Ci si rassegni per installare un s.o. si deve sapere almeno cos'è l'hd.....
ciaooo
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 08:12   #83
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
ok, però precisa meglio
ho installato per prova l'ultima beta disponibile 2 settimane fa ed occupava circa 430mb.
Come del resto hanno confermato la miriade di beta tester che bazzicano su questi forum
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 08:38   #84
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Pelino
ho installato per prova l'ultima beta disponibile 2 settimane fa ed occupava circa 430mb.
Come del resto hanno confermato la miriade di beta tester che bazzicano su questi forum
sempre per chiarezza hai qualche screen da mostrare?
A cosa potrebbe essere dovuta una differenza così marcata?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 08:44   #85
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9013
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Assolutamente non incazzato. Era una precisazione .. Altre precisazioni: ing-meccanica:windows; ing-chimica-materiali:windows; ing-civile-edile-ambientale:windows .. ad avallare la tua tesi rimane solo ing-informatica-elettronica-telecomunicazioni con dual boot linux-windows (e la scelta degli studenti all'avvio per un bel 90% casca su windows).
ma porca miseria lo saprò io!guarda che sono in ingegneria dei materiali e facciamo programmazione insieme ai chimici con LINUX!!!!!

ho amici sia in edile che civile che ambientale tutti usano linux!!

e anche le altre ingegnerie se usano windows è per fare poco dato che per programmare si usa linux!per favore non fare precisazioni se non sai bene le cose!

vabbé chiudo

CIaO
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 08:47   #86
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
sempre per chiarezza hai qualche screen da mostrare?
A cosa potrebbe essere dovuta una differenza così marcata?
Guarda l'ho disinstallata dopo pochi giorni. Non ho conservato screen perche' francamente non ne avevo avvertito il bisogno, volevo solo verificare da solo quello che altre 15-20 persone dicevano. Se cerchi, se ne parla tantissimo nella vecchia news intitolata "vista 800mb".
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 09:02   #87
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
sempre per chiarezza hai qualche screen da mostrare?
A cosa potrebbe essere dovuta una differenza così marcata?
Una delle differenze principali, a quanto si legge anche in rete, dipende dal fatto che la versione 64Bit occupi più ram della 32, soprattutto per una serie di tool di debug che sulla 32 bit non sono presenti.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 09:26   #88
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Una delle differenze principali, a quanto si legge anche in rete, dipende dal fatto che la versione 64Bit occupi più ram della 32, soprattutto per una serie di tool di debug che sulla 32 bit non sono presenti.
intanto grazie a Pelino per la disponilibilità

Come pensavo la differenza potrebbe essere tra le versioni a 32 e 64 bit, ma un vista a 32bit a senso di esistere se non per politiche commerciali M$?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 09:30   #89
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Una delle differenze principali, a quanto si legge anche in rete, dipende dal fatto che la versione 64Bit occupi più ram della 32, soprattutto per una serie di tool di debug che sulla 32 bit non sono presenti.

Veramente anche la 32 bit ha il codice di debug, come tutti i software beta del resto
Considerate poi che è una unica versione per il momento, indi include tutto e di più, servizi di rete annessi....che ciucciano

Comunque anch'io, per rendermene conto di persona, ho oltrepassato il confine...e l'ho installata qualche gg fa (per poche ore): 480 mb solo lui...e swappava (non sempre...ma frequentemente si...) quando ho installato kav e i driver del modem, per vedere come si comportava sul web... ...onestamente se non lo alleggeriscono...è pressocchè inutilizzabile senza upgradare almeno la ram...e se il pc non è recentissimo, chi ha ancora un sistema tipo athlon xp e ram a 333 (ci sono pure io... ) ..non va da nessuna parte...visto che la 333 non la si trova

In ogni caso queste notizie, son solo et esclusivamente campagne di marketing tempo due ore dall'uscita e anche i pirati avranno aero attivo ...comunque se abbassano il prezzo del sistema operativo...imho ne guadagnerebbero in tutti i sensi: per 100€ la versione retail (visto che per la oem da un anno a questa parte devi acquistare un pc completo..e addio pc fai da te...) e fattibilissima e in molti si regolarizzerebbero, guadagnandone su più fronti...aero in ultima analisi comunque

PS dimenticavo....Buona Pasqua
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 09:32   #90
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
intanto grazie a Pelino per la disponilibilità

Come pensavo la differenza potrebbe essere tra le versioni a 32 e 64 bit, ma un vista a 32bit a senso di esistere se non per politiche commerciali M$?
Ha molto senso di esistere per il semplice fatto che quando uscirà Vista oltre l'80% delle macchine in circolazione sarà a 32 Bit, e buona parte di quelle che si continueranno a vendere saranno a 32 Bit. Non dimentichiamo che Intel produce praticamente tutto a 32Bit e il passaggio a 64 non è stato così rapido come si pensava (visti anche gli scarsi risultati di EMT64).
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 09:35   #91
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Veramente anche la 32 bit ha il codice di debug, come tutti i software beta del resto
Intendevo dire tutta la parte di debug relativa alle componenti system64
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 10:35   #92
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Ha molto senso di esistere per il semplice fatto che quando uscirà Vista oltre l'80% delle macchine in circolazione sarà a 32 Bit, e buona parte di quelle che si continueranno a vendere saranno a 32 Bit. Non dimentichiamo che Intel produce praticamente tutto a 32Bit e il passaggio a 64 non è stato così rapido come si pensava (visti anche gli scarsi risultati di EMT64).
ovvio - come avevo detto: "se non per politiche commerciali M$" - che M$ per vendere cerca di aumentare al massimo l'area dei potenziali clienti ... ma io mi riferivo all'utilità per questi ultimi!
Quanto ad intel sabglio o già gli attuali p4 sono 64bit ready e vista dovrebbe coincidere con l'uscita sul mercato di meron e conroe?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 11:47   #93
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
ovvio - come avevo detto: "se non per politiche commerciali M$" - che M$ per vendere cerca di aumentare al massimo l'area dei potenziali clienti ... ma io mi riferivo all'utilità per questi ultimi!
Quanto ad intel sabglio o già gli attuali p4 sono 64bit ready e vista dovrebbe coincidere con l'uscita sul mercato di meron e conroe?
Si, ma a differenza del passato questa volta gli Intel saranno AMD-Like, perchè Vista pare sfruttare meglio le istruzioni a 64Bit di AMD, anche perchè sono uscite prima nel mercato consumer.

Per le politiche commerciali non vedrei nulla di strano, è quello che fanno tutte le aziende. Oltretutto perchè i 64Bit diventino standard di mercato ci vorranno ancora parecchi anni, perchè se è vero che un OS a 64 Bit aiuta, c'è anche bisogno di software che li sfruttino a pieno, e fino ad oggi non c'è molto, e in futuro ci vorrà un po prima che si affermino in pieno.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 11:50   #94
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
Non parlate a sproposito

LA cosa comica è vedere la gente che non ha mai visto Vista sclerare contro microsoft , magari utlizzando un sistema xp piratato.

io sono un beta tester per TAP Vista presso Telecom Italia, ho acesso a tutte le ultime build (attualmente la 5342) e a luglio avremo la prima RC.. Quando uscirà questa potremmo parlare di Vista così come sarà.

Per adesso sfatiamo alcuni luoghi comuni:
1) il sistema di protezione di Vista (BitLocker) non sarà facile da bypassare. inoltre nelle versioni "importanti" di Vista (enterperise ed ultimate per intenderci) il disco sarà totalmente criptato e l'integrità dei file di sistema (dll in primis) saranno controllate con un hash, il che significa che la sostituzione e quindi la variazione di un solo bit a tali dll manderà in allarme il sistema.
2) le risorse utilizzate da Vista sono effettivamente ingenti (almeno un 2 ghz con 512mb di ram) ma questa configurazione corrisponde ad un computer di almeno 2 anni fa. Quindi non venitemi a dire che le risorse sono ingenti. inoltre XP rimarrà per almeno altri 2 anni (nel 2007 uscirà la SP3) quindi non vedo perchè uno dovrebbe per forza aggiornare adesso.

Non sparate a raffica su chi ha davvero portato i computer nelle case.. questo è il tipico atteggiamento italiano..
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 14:08   #95
paolino86
Member
 
L'Avatar di paolino86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov. di TV
Messaggi: 31
[quote=fede27]ma porca miseria lo saprò io!guarda che sono in ingegneria dei materiali e facciamo programmazione insieme ai chimici con LINUX!!!!!

ho amici sia in edile che civile che ambientale tutti usano linux!!

e anche le altre ingegnerie se usano windows è per fare poco dato che per programmare si usa linux!per favore non fare precisazioni se non sai bene le cose!

vabbé chiudo

CIaO[/QUOTE

Io faccio ing civile a pd e per programmare usiamo linux...
paolino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 14:31   #96
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da aresmarte
LA cosa comica è vedere la gente che non ha mai visto Vista sclerare contro microsoft , magari utlizzando un sistema xp piratato.

io sono un beta tester per TAP Vista presso Telecom Italia, ho acesso a tutte le ultime build (attualmente la 5342) e a luglio avremo la prima RC.. Quando uscirà questa potremmo parlare di Vista così come sarà.

Per adesso sfatiamo alcuni luoghi comuni:
1) il sistema di protezione di Vista (BitLocker) non sarà facile da bypassare. inoltre nelle versioni "importanti" di Vista (enterperise ed ultimate per intenderci) il disco sarà totalmente criptato e l'integrità dei file di sistema (dll in primis) saranno controllate con un hash, il che significa che la sostituzione e quindi la variazione di un solo bit a tali dll manderà in allarme il sistema.
2) le risorse utilizzate da Vista sono effettivamente ingenti (almeno un 2 ghz con 512mb di ram) ma questa configurazione corrisponde ad un computer di almeno 2 anni fa. Quindi non venitemi a dire che le risorse sono ingenti. inoltre XP rimarrà per almeno altri 2 anni (nel 2007 uscirà la SP3) quindi non vedo perchè uno dovrebbe per forza aggiornare adesso.

Non sparate a raffica su chi ha davvero portato i computer nelle case.. questo è il tipico atteggiamento italiano..
no, è atteggiamento tipico da troll/fanboy
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 14:37   #97
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8231
"il disco sarà totalmente criptato e l'integrità dei file di sistema (dll in primis) saranno controllate con un hash, il che significa che la sostituzione e quindi la variazione di un solo bit a tali dll manderà in allarme il sistema"

Spero che questo sistema è implementato solo nelle versioni da te citate, è cosi vero ???
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 14:54   #98
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da aresmarte
1) il sistema di protezione di Vista (BitLocker) non sarà facile da bypassare. inoltre nelle versioni "importanti" di Vista (enterperise ed ultimate per intenderci) il disco sarà totalmente criptato e l'integrità dei file di sistema (dll in primis) saranno controllate con un hash, il che significa che la sostituzione e quindi la variazione di un solo bit a tali dll manderà in allarme il sistema.
Più che in Telecom dovresti lavorare in Microsoft per poter affermare certe cose: nell'ultima build di Windows Vista (la #5342 appunto), che è una "Ultimate Edition", non c'è alcuna "crittografia per default". BitLocker è una funzione "opzionale" per la crittografia dei dati. Inoltre una funzione che controlla "l'integrità del file di sistema" è già presente in Windows XP (si chiama "Windows File Protection").

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:05   #99
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da fede27
ma porca miseria lo saprò io!guarda che sono in ingegneria dei materiali e facciamo programmazione insieme ai chimici con LINUX!!!!!

ho amici sia in edile che civile che ambientale tutti usano linux!!

e anche le altre ingegnerie se usano windows è per fare poco dato che per programmare si usa linux!per favore non fare precisazioni se non sai bene le cose!

vabbé chiudo

CIaO
e ki ti avrebbe detto 'sta cavolata scusa???
sotto windows non si può programmare???
mah... certo ke se ne sentono di cose...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 16:10   #100
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Una precisazione sulle EMT64:

Le scarse prestazioni delle estensioni a 64 bit nei P4 sono duvute al fatto che li le ALU sono a 16 bit "DDR". Ossia riescono a fare 2 istruzioni a 16 bit o una a 32 bit in un ciclo di clock. Per le istruzioni a 64 bit ovviamente devono farle in due cicli di clock. Idem per le istruzioni di calcolo indirizzo. Invece gli A64 hanno le ALU e le AGU a 64 bit e possono fare tutti i calcoli in un ciclo di clock. Inoltre i registri temporanei interni (per il register renaming) devono essere aumentati di conseguenza perchè si passa da 8 a 16 registri GP e da 8 a 16 registri SSE. Poichè il P4 era dimensionato per la vecchia architettura a 8 registri, probabilmente c'è qualche piccolo problema di conflitto nel P4. Ovviamente l'architettura Conroe è stata completamente ridisegnata e sicuramente non avrà di questi problemi...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1