Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 16:45   #81
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Tipo Nanni Moretti?
guarda penso che c'azzecchi ben poco con le fiscion tony randine rulez
riprova che sarai più fortunato
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:48   #82
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Azzo, c'hai ragione!!!
Volevo dire Fo!
aho che sei dislessico? hai dimenticato "rza Italia"
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:48   #83
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Volevo dire Fo!



Mitico anche quello.... un nobel proprio meritato.................


Era un mito Bisio quando lo imitava!
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:49   #84
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
aho che sei dislessico? hai dimenticato "rza Italia"

Questa è bellina!
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:50   #85
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
Se Rifondazione entra con una quota del 5/6 % e decide che si deve pagare con soglia ai 180.000 € (come ha chiaramente detto a ballarò), cifra che ormai quasi tutte le case raggiungono, mentre Fassino e Compagnia bella dicono di no... che succede?
Bertinotti ha detto una cappella.
La cifra indicata dal prc è 500 mila euro.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:52   #86
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Bertinotti ha detto una cappella.
La cifra indicata dal prc è 500 mila euro.

Beh.. allora è meglio si accordino e che lo dicano a Bertinotti......

Perchè continua a sostene quella cifra.......

Almeno fino a 2 o 3 giorni fa.... non so se adesso hanno cambiato ancora idea.....
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:53   #87
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Bertinotti ha detto una cappella.
La cifra indicata dal prc è 500 mila euro.
E stamattina su raitre ho sentito prodi, a un comizio, indicare quella cifra "ad erede".
In ogni caso, i timori sono infondati
Pero' fa comodo alla casa delle liberta' fare paura alla gente, piuttosto che elencare i successi del loro governo
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:58   #88
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
E stamattina su raitre ho sentito prodi, a un comizio, indicare quella cifra "ad erede".

Ma ha cambiato ancora idea?????


E aloooora!?!?!?
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:00   #89
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
E' una roba che riguarda chi può permetterselo
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:00   #90
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Pero' fa comodo alla casa delle liberta' fare paura alla gente, piuttosto che elencare i successi del loro governo
Quando glielo hanno lasciato fare lo hanno fatto...



Allora hanno deciso di fare in modo che non si potesse parlare per più di 2 minuti e mezzo filati..............................




__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:01   #91
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
Beh.. allora è meglio si accordino e che lo dicano a Bertinotti......

Perchè continua a sostene quella cifra.......

Almeno fino a 2 o 3 giorni fa.... non so se adesso hanno cambiato ancora idea.....
a me la conferma che si tratta di quella cifra è arrivata già da alcuni giorni e sono un modesto segretario di circolo, non il segretario nazionale...
Se poi bisogna continuare a menarla fino al 10 di aprile perché ha sbagliato una cifra... vabbuò fate un po' voi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:02   #92
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Mmhhh, credo stiano ancora cercando di capire chi è ricco e chi no, esclusi ovviamente i presenti!

E' ovvio... devono trovare un compromesso che non li tocchi e che li faccia quindi rientrare nei ranghi della sinistra marxista...

Scherzo ovviamente.....
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:02   #93
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
Ma ha cambiato ancora idea?????


E aloooora!?!?!?
E alooooooora, questi dettagli verranno definiti piu' avanti, intanto ci tranquillizzano (e non ho motivo di dubitare) che non ci metteranno le mani in tasca.
Questi invece sono i risultati di cinque anni di governo della casa della liberta':

http://www.lastampa.it/redazione/cms...3842girata.asp

Quote:
ECONOMIA
Eurispes, crolla il risparmio delle famiglie,
-40% in 5 anni
3/4/2006
ROMA. Crolla il risparmio annuo delle famiglie italiane. Tra il 2001 e il 2005 - secondo una ricerca dell'Eurispes - il risparmio complessivo accantonato annualmente dalle famiglie è passato da 106 miliardi a 64 con una riduzione del 40%. La diminuzione in termini percentuali sul reddito è ancora più evidente passando dall'8,9% del Pil del 2001 al 4,8% del 2005. L'Eurispes sottolinea che il motivo principale che ha abbattuto la propensione delle famiglie a risparmiare è la contrazione del reddito reale (gli aumenti dei prezzi secondo l'Istituto di ricerca non sono stati sufficientemente compensati dagli incrementi salariali), che ha costretto il ceto medio a dedicare la gran parte delle entrate ai consumi per cercare di mantenere inalterato il proprio tenore di vita. Ma la contrazione del risparmio ha avuto anche cause strettamente finanziarie come i crack della Parmalat e di Cirio e la crisi Argentina che hanno bruciato complessivamente 26,5 miliardi di euro.

«Una cifra - afferma l'Eurispes - con la quale si sarebbero potuti finanziare non uno ma cinque ponti sullo stretto di Messina». Ad allontanare gli italiani dal risparmio è stato anche il crollo dei tassi di interesse (il rendimento dei Bot a tre mesi si è dimezzato tra il 2001 e il 2005 passando dal 4,13% al 2,04%), che ha portato a una riduzione dello stock dei titoli a breve, pur con ampie oscillazioni, dai 26,8 miliardi di euro del 2001 ai 10,9 del 2005. L'indagine sottolinea come le famiglie, sfiduciate nei confronti della Borsa (il calo dei corsi dei titoli cominciato nel 2000 ha toccato il minimo nel 2002) e poco propense a investire nei Bot (di fronte al calo dei tassi) abbiano deciso di trattenere maggiore liquidità. Secondo l'Eurispes infatti la liquidità è aumentata dal 2001 al 2005 del 31,2% (da 640 miliardi di euro a 839,7). In particolare è aumentato del 42% lo stock dei biglietti e dei depositi a vista mentre gli altri depositi hanno registrato un +16%.

L'importo dei depositi bancari «pro capite» è molto diverso a seconda dell'area geografica con una media nel Nord Ovest di 9.053 euro, nel Nord Est di 8.378, di 8.543 nel Centro e di 4.848 nel Sud. In Italia in media il deposito bancario pro capite è di 6.934 euro. L'Eurispes sottolinea come il conto corrente sia stato nella maggior parte dei casi un «boomerang» per l'effetto congiunto dei tassi di inflazione e dei bassi tassi di interesse. «Ogni anno - afferma l'Istituto di ricerca - sono stati bruciati dai 6,4 ai 9,63 miliardi di euro per un totale di oltre 38 miliardi di euro (38,2). Il calcolo riguarda i depositi a vista senza tenere conto delle spese di intrattenimento del conto. Se si calcolano anche queste infatti - avverte l'Eurispes - la perdita complessiva dei risparmiatori raggiunge nei cinque anni la cifra di 61,8 miliardi di euro». Infine l'Eurispes sottolinea come i costi dei servizi bancari siano cresciuti costantemente in questi anni «aggiungendosi come un'ulteriore tassa sul già bistrattato risparmio». I servizi bancari costano in media in Italia 113 euro l'anno, il prezzo più alto dopo la Svizzera e l'Australia.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:06   #94
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
E alooooooora, questi dettagli verranno definiti piu' avanti, intanto ci tranquillizzano (e non ho motivo di dubitare) che non ci metteranno le mani in tasca.
Questi invece sono i risultati di cinque anni di governo della casa della liberta':

Per Par Condicio hai preso un articolo de La Stampa?
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:10   #95
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
E alooooooora, questi dettagli verranno definiti piu' avanti, intanto ci tranquillizzano (e non ho motivo di dubitare) che non ci metteranno le mani in tasca.

Ma sei sicuro che dal 1996 al 2001 l'allora governo non ci ha messo le mani in tasca?

Sicuro sicuro?

E qualora tu non fossi sicuro, perchè non provi a chiederti cosa sia cambiato nell'unione dal 2001?????

Qual'è stata la vera innovazione dell'unione del 2001 - 2006?

Nessuna.... motivo per cui la gente ha realmente paura....

__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:11   #96
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Pure la Stampa è di sinistra?
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:12   #97
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Wesker
Pure la Stampa è di sinistra?

Personalmente tendo a non fidarmi mai molto della stampa ( non de La Stampa, ma della stampa in generale e soprattutto di chi non fa riferimento all'ISTAT... )

Preferisco ascoltare dal vivo....
__________________
mela

Ultima modifica di Hattori Hanzo : 03-04-2006 alle 17:20.
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:19   #98
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
E alooooooora, questi dettagli verranno definiti piu' avanti, intanto ci tranquillizzano (e non ho motivo di dubitare) che non ci metteranno le mani in tasca.
Questi invece sono i risultati di cinque anni di governo della casa della liberta':

http://www.lastampa.it/redazione/cms...3842girata.asp

PS: EURISPES.... non ISTAT...................................
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:31   #99
Giovanni Botti
Bannato
 
L'Avatar di Giovanni Botti
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
Buona Sera!

Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
E alooooooora, questi dettagli verranno definiti piu' avanti, intanto ci tranquillizzano (e non ho motivo di dubitare) che non ci metteranno le mani in tasca.
Questi invece sono i risultati di cinque anni di governo della casa della liberta':

http://www.lastampa.it/redazione/cms...3842girata.asp
Proprio dal link che Lei ha postato

"Ad allontanare gli italiani dal risparmio è stato anche il crollo dei tassi di interesse (il rendimento dei Bot a tre mesi si è dimezzato tra il 2001 e il 2005 passando dal 4,13% al 2,04%), che ha portato a una riduzione dello stock dei titoli a breve, pur con ampie oscillazioni, dai 26,8 miliardi di euro del 2001 ai 10,9 del 2005. L'indagine sottolinea come le famiglie, sfiduciate nei confronti della Borsa (il calo dei corsi dei titoli cominciato nel 2000 ha toccato il minimo nel 2002) e poco propense a investire nei Bot (di fronte al calo dei tassi) abbiano deciso di trattenere maggiore liquidità. Secondo l'Eurispes infatti la liquidità è aumentata dal 2001 al 2005 del 31,2% (da 640 miliardi di euro a 839,7). In particolare è aumentato del 42% lo stock dei biglietti e dei depositi a vista mentre gli altri depositi hanno registrato un +16%."


Quindi Lei ritiene una colpa del Nostro Governo il dimezzamento dei tassi di interesse sui BOT? curiosa dottrina economica, la sua!!!

A Presto!
Giovanni Botti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:35   #100
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni Botti
Buona Sera!
A lei

Quote:
Originariamente inviato da Giovanni Botti
Quindi Lei ritiene una colpa del Nostro Governo il dimezzamento dei tassi di interesse sui BOT? curiosa dottrina economica, la sua!!!
Credo che Straker abbia messo il link a questo articolo

Quote:
L'Eurispes sottolinea che il motivo principale che ha abbattuto la propensione delle famiglie a risparmiare è la contrazione del reddito reale (gli aumenti dei prezzi secondo l'Istituto di ricerca non sono stati sufficientemente compensati dagli incrementi salariali), che ha costretto il ceto medio a dedicare la gran parte delle entrate ai consumi per cercare di mantenere inalterato il proprio tenore di vita
Perché Lei cambia discorso?

Quote:
A Presto!
Ossequi
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v