Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 10:07   #81
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Si si... ok...
per la serie :"L'ha fatto per noi"...

http://www.repubblica.it/2006/b/sezi...erincassa.html

Le casseforti del Biscione hanno moltiplicato per sette
il loro valore dall'ingresso in politica del cavaliere
Berlusconi incassa 141 milioni
Nel 2005 dividendi raddoppiati
di ETTORE LIVINI


MILANO - L'impegno in politica - contrariamente a quanto lui stesso continua a sostenere - non fa male al portafoglio di Silvio Berlusconi. Anzi. Il presidente del Consiglio ha festeggiato il 2005 (un anno da dimenticare per l'economia del paese) con l'ennesimo record assoluto di "entrate" personali. Le sue casseforti - le otto società che controllano Fininvest - hanno chiuso il bilancio con 172,9 milioni di utili, polverizzando il massimo storico di 149 milioni segnato appena un anno prima. E il premier ha celebrato l'evento raddoppiandosi la busta paga: le holding del Biscione gli hanno versato infatti 141 milioni di dividendi (contro i 79 nel 2004) pari a uno stipendio di 390mila euro al giorno e di 11,4 milioni al mese.

L'impero di Arcore non sembra dunque patire più di tanto il "prestito alla politica" del suo fondatore. A giudicare dalle cifre, piuttosto, ne esce rafforzato: Mediaset - nella bambagia del duopolio - continua a macinare audience e profitti. Fininvest è tornata a bilanci da record assorbendo senza traumi il rosso del Milan (230 milioni in pochi anni) e i buchi aperti dai suoi errori imprenditoriali (400 milioni persi con l'investimento in Kirch e 300 bruciati dalle Pagine Utili). "Merito della bravura dei miei figli e dei manager che ho scelto", ripete spesso il premier. Sottovalutando in fondo il suo ruolo "oscuro" di seconda punta nel team del Biscione, visto che anche il governo - tra legge Gasparri, decreti salva-calcio, condoni fiscali e leggi Tremonti varie - ha dato una mano alla causa.

A guadagnarne, alla fine, è stato il 740 di casa Berlusconi: nel '94, anno dell'ingresso del premier in politica, le otto holding del Biscione avevano 108 milioni di debiti, le casse vuote e un patrimonio di 269 milioni. Oggi - pur avendo distribuito ai soci 850 milioni di dividendi in 11 anni - non hanno più debiti, hanno 303 milioni in contanti depositati in banca e un patrimonio di 854 milioni. Come dire che il loro valore si è moltiplicato più o meno per sette in un decennio.
Il 2005 è stato comunque un anno molto importante per le casseforti di Arcore. E non solo per il record di profitti. Negli ultimi mesi infatti il cavaliere ha completamente ridisegnato il regno di famiglia aprendo il capitale (in cui erano già presenti Marina e Piersilvio) anche a Eleonora, Barbara e Luigi, i tre figli avuti dal matrimonio con Veronica Lario. A ognuno di loro è stato girato il 31,3% della Holding quattordicesima che a sua volta controlla il 21,4% di Fininvest. Per quest'anno, però, i tre giovanissimi di casa hanno dovuto rinunciare al dividendo di questa società (in tutto 35,5 milioni) lasciandolo al padre probabilmente in vista di una costosissima campagna elettorale.

Nessuna cedola anche per Marina e Piersilvio, già remunerati come manager rispettivamente di Fininvest, Mondadori e Mediaset. Entrambi hanno preferito accantonare i 13 milioni di utili delle loro holding (la quarta e la quinta) parcheggiando parte della liquidità in cassa (9 milioni lei, 27 lui) in gestioni patrimoniali presso la Banca Arner e la Morgan Stanley, che hanno garantito un ritorno non lontano dal 5%.

L'altra grande novità del 2005 del Biscione è stato il collocamento in Borsa del 16% di Mediaset, un'operazione destinata in futuro a cambiare un po' il profilo del business di Arcore. Fininvest riceverà un po' meno dividendi dalle tv ma nello stesso tempo ha cancellato tutti i debiti e investito in titoli di Stato il miliardo circa di liquidità entrato in cassa dopo il colpo di forbice alla quota di Cologno. Un "tesoro" pronto a essere dirottato su qualche nuova preda. Anche se una decisione, con ogni probabilità, verrà presa solo dopo il 10 aprile quando pure il primo azionista (per ora ancora premier del Paese) avrà le idee più chiare sul suo futuro politico e imprenditoriale.

(23 febbraio 2006)



La famigghia ringrazia.

LuVi
Lucio Virzì è offline  
Old 23-02-2006, 10:18   #82
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì


La famigghia ringrazia.

LuVi
Lù devi pronunciare bene!

... a famigghia rrrringrazzia. (r lunga e arrotata)

ps.Baciamo le mani a vossia e a cumpari Marceddu (Dell'Utri)
verloc è offline  
Old 23-02-2006, 11:21   #83
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Splendido canto del cigno per il nano nazionale: discorso al congresso americano e cena su portaerei dismessa con annesso premio per il più supino alleato degli USA. Cosa volere di più, prima di perdere le elezioni?

Festa sulla portaerei. Il regalo di Bush all'«amico Silvio»

NEW YORK — Silvio Berlusconi torna negli Stati Uniti e l'incontro ha soprattutto il sapore di uno «spot» elettorale regalato da Bush al «fedele alleato» da lui considerato anche un amico. Più ancora che l'incontro tra i due il «clou» della visita sarà il discorso che Berlusconi pronuncerà mercoledì al Congresso. Gran finale «patriottico»: un gala in suo onore a bordo della portaerei «Intrepid».
Silvio Berlusconi torna negli Stati Uniti e il presidente Bush rinvia di qualche ora la partenza per il suo tour in Asia per riceverlo. Ma l'Italia è ormai alla vigilia del voto: al di là del suo valore politico (limitato, visto che il premier è già stato molte volte a Washington, l'ultima tre mesi fa), l'incontro ha così soprattutto il sapore di uno «spot» elettorale regalato da Bush al «fedele alleato» da lui considerato anche un amico. Anzi, un megaspot, visto che stavolta, più ancora che l'incontro tra i due (breakfast alla Casa Bianca, martedì mattina) il «clou» della visita sarà il discorso che Berlusconi pronuncerà mercoledì al Congresso, davanti a Camera e Senato riunite in seduta comune. Un evento raro: l'ultimo italiano a cui è stato fatto un simile onore fu Andreotti, 16 anni fa (il primo era stato De Gasperi, nel 1951). L'ultimo leader europeo di rango a salire su Capitol Hill fu, nel febbraio del 2004, lo spagnolo Aznar. Non gli portò bene: di lì a poco perse le elezioni. Ma questo precedente non ha spaventato Berlusconi. Ricevuto l'invito dalla presidenza delle due Camere (la regìa è, però, sempre della Casa Bianca, visto, tra l'altro, che il vicepresidente Cheney è anche il presidente di fatto del Senato), Palazzo Chigi ha lavorato alacremente per spostare a ridosso delle elezioni un evento originariamente programmato per lo scorso settembre.
Il tour elettorale di Berlusconi avrà poi un gran finale «patriottico» mercoledì sera a New York quando, nel corso di un gala in suo onore a bordo della portaerei «Intrepid». Sulla nave — veterana della guerra del Pacifico dove fu colpita da cinque aerei pilotati da kamikaze giapponesi, ora trasformata in museo galleggiante ancorato ad un molo di Manhattan — il premier riceverà l'Intrepid Freedom Award 2006. Il premio «per la sua coraggiosa leadership nella lotta contro il terrorismo» e per la sua amicizia con gli Usa gli è stato assegnato dalla Fondazione Intrepid della quale fanno parte imprenditori e finanzieri di New York. Il presidente onorario è l'ex ambasciatore Usa a Roma, Mel Sembler. Berlusconi riceverà la «medaglia della libertà» nel corso di una cena con circa mille invitati paganti. Quella ospitata da un hangar nella pancia dell'«Intrepid » non sarà una serata a buon mercato: mille dollari per i tavoli in fondo alla sala, 50mila per quelli più vicini a Berlusconi, centomila per l'onore di sedersi al tavolo della presidenza (foto ricordo inclusa).
Denaro che, ovviamente, andrà nelle casse della fondazione americana. Il suo «dividendo» Berlusconi conta di incassarlo in termini di immagine internazionale. A dire il vero il premier qualche dubbio l'ha avuto. Il premio ha un'impronta un po' militaresca: il palcoscenico è una portaerei nella quale sono esposti missili e aerei da combattimento e negli ultimi anni il riconoscimento è andato a due generali che hanno avuto un ruolo di prima fila nella guerra del Golfo, Tommy Franks e Richard Myers. Pericolo di irritare un elettorato che si mostra sempre più inquieto per il coinvolgimento dell'Italia nell'intervento in Iraq? Alla fine gli uomini del premier si sono convinti che i vantaggi per l'immagine sono superiori ai rischi. Del resto in passato il premio è stato consegnato a presidenti americani come Clinton, Reagan e Bush (padre) e a statisti stranieri come Margaret Thatcher, Boris Eltsin e Yitzhak Rabin. Ma il clou della visita, come detto, sarà a Washington.
Chiuso l'incidente di tre mesi fa, quando Berlusconi disse ai giornalisti che Bush si era mostrato con lui assai preoccupato da una possibile vittoria elettorale della sinistra, suscitando l'immediata e irritata replica dalla Casa Bianca («non interferiamo nella politica italiana»), stavolta il premier promette «fair play». I suoi uffici assicurano che il discorso di Berlusconi avrà un approccio rigorosamente «bipartisan». Berlusconi, si sa, è celebre per i suoi «fuori programma», ma stavolta il discorso è scritto — i suoi uffici stanno apportando gli ultimi ritocchi — e dovrà essere pronunciato in inglese, lingua con la quale il premier non ha molta dimestichezza. A Washington, nelle pause del «ripasso» del discorso, Berlusconi avrà poi incontri con i rappresentati della comunità di origine italiana e con i parlamentari italo- americani. Insieme con l'ambasciatore Giovanni Castellaneta, che ha solidi rapporti con l'amministrazione Bush (che l'ha ricevuto il giorno del suo arrivo a Washington), un ruolo centrale nell'organizzazione della visita di Berlusconi l'ha avuto anche Vito Fossella, deputato repubblicano eletto a New York. Ed anche l'appuntamento sull'«Intrepid» promette di essere una festa «tricolore» con molti italo-americani: dal finanziere Joseph Perella ai capi della Columbus Citizens Foundation, Auriana e Tallarini, tra i promotori dell'iniziativa.
Massimo Gaggi
lettorale regalato da Bush al «fedele alleato» da lui considerato anche un amico. Più ancora che l'incontro tra i due il «clou» della visita sarà il discorso che Berlusconi pronuncerà mercoledì al Congresso. Gran finale «patriottico»: un gala in suo onore a bordo della portaerei «Intrepid».
Silvio Berlusconi torna negli Stati Uniti e il presidente Bush rinvia di qualche ora la partenza per il suo tour in Asia per riceverlo. Ma l'Italia è ormai alla vigilia del voto: al di là del suo valore politico (limitato, visto che il premier è già stato molte volte a Washington, l'ultima tre mesi fa), l'incontro ha così soprattutto il sapore di uno «spot» elettorale regalato da Bush al «fedele alleato» da lui considerato anche un amico. Anzi, un megaspot, visto che stavolta, più ancora che l'incontro tra i due (breakfast alla Casa Bianca, martedì mattina) il «clou» della visita sarà il discorso che Berlusconi pronuncerà mercoledì al Congresso, davanti a Camera e Senato riunite in seduta comune. Un evento raro: l'ultimo italiano a cui è stato fatto un simile onore fu Andreotti, 16 anni fa (il primo era stato De Gasperi, nel 1951). L'ultimo leader europeo di rango a salire su Capitol Hill fu, nel febbraio del 2004, lo spagnolo Aznar. Non gli portò bene: di lì a poco perse le elezioni. Ma questo precedente non ha spaventato Berlusconi. Ricevuto l'invito dalla presidenza delle due Camere (la regìa è, però, sempre della Casa Bianca, visto, tra l'altro, che il vicepresidente Cheney è anche il presidente di fatto del Senato), Palazzo Chigi ha lavorato alacremente per spostare a ridosso delle elezioni un evento originariamente programmato per lo scorso settembre.
Il tour elettorale di Berlusconi avrà poi un gran finale «patriottico» mercoledì sera a New York quando, nel corso di un gala in suo onore a bordo della portaerei «Intrepid». Sulla nave — veterana della guerra del Pacifico dove fu colpita da cinque aerei pilotati da kamikaze giapponesi, ora trasformata in museo galleggiante ancorato ad un molo di Manhattan — il premier riceverà l'Intrepid Freedom Award 2006. Il premio «per la sua coraggiosa leadership nella lotta contro il terrorismo» e per la sua amicizia con gli Usa gli è stato assegnato dalla Fondazione Intrepid della quale fanno parte imprenditori e finanzieri di New York. Il presidente onorario è l'ex ambasciatore Usa a Roma, Mel Sembler. Berlusconi riceverà la «medaglia della libertà» nel corso di una cena con circa mille invitati paganti. Quella ospitata da un hangar nella pancia dell'«Intrepid » non sarà una serata a buon mercato: mille dollari per i tavoli in fondo alla sala, 50mila per quelli più vicini a Berlusconi, centomila per l'onore di sedersi al tavolo della presidenza (foto ricordo inclusa).
Denaro che, ovviamente, andrà nelle casse della fondazione americana. Il suo «dividendo» Berlusconi conta di incassarlo in termini di immagine internazionale. A dire il vero il premier qualche dubbio l'ha avuto. Il premio ha un'impronta un po' militaresca: il palcoscenico è una portaerei nella quale sono esposti missili e aerei da combattimento e negli ultimi anni il riconoscimento è andato a due generali che hanno avuto un ruolo di prima fila nella guerra del Golfo, Tommy Franks e Richard Myers. Pericolo di irritare un elettorato che si mostra sempre più inquieto per il coinvolgimento dell'Italia nell'intervento in Iraq? Alla fine gli uomini del premier si sono convinti che i vantaggi per l'immagine sono superiori ai rischi. Del resto in passato il premio è stato consegnato a presidenti americani come Clinton, Reagan e Bush (padre) e a statisti stranieri come Margaret Thatcher, Boris Eltsin e Yitzhak Rabin. Ma il clou della visita, come detto, sarà a Washington.
Chiuso l'incidente di tre mesi fa, quando Berlusconi disse ai giornalisti che Bush si era mostrato con lui assai preoccupato da una possibile vittoria elettorale della sinistra, suscitando l'immediata e irritata replica dalla Casa Bianca («non interferiamo nella politica italiana»), stavolta il premier promette «fair play». I suoi uffici assicurano che il discorso di Berlusconi avrà un approccio rigorosamente «bipartisan». Berlusconi, si sa, è celebre per i suoi «fuori programma», ma stavolta il discorso è scritto — i suoi uffici stanno apportando gli ultimi ritocchi — e dovrà essere pronunciato in inglese, lingua con la quale il premier non ha molta dimestichezza. A Washington, nelle pause del «ripasso» del discorso, Berlusconi avrà poi incontri con i rappresentati della comunità di origine italiana e con i parlamentari italo- americani. Insieme con l'ambasciatore Giovanni Castellaneta, che ha solidi rapporti con l'amministrazione Bush (che l'ha ricevuto il giorno del suo arrivo a Washington), un ruolo centrale nell'organizzazione della visita di Berlusconi l'ha avuto anche Vito Fossella, deputato repubblicano eletto a New York. Ed anche l'appuntamento sull'«Intrepid» promette di essere una festa «tricolore» con molti italo-americani: dal finanziere Joseph Perella ai capi della Columbus Citizens Foundation, Auriana e Tallarini, tra i promotori dell'iniziativa.
Massimo Gaggi
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)

Ultima modifica di gourmet : 23-02-2006 alle 11:23.
gourmet è offline  
Old 23-02-2006, 15:24   #84
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
L'ultima trovata del nostro caro Silvio:

Le promesse: tutto gratis per gli over 70

Intervenendo, sempre oggi, a un convegno della Federazione dei pensionati, Berlusconi promette a chi ha superato i settant'anni l'esenzione dal pagamento del canone Rai. E anche la possibilità di usufruire di una speciale carta d'oro che consentirà di usufruire gratis di ferrovie, stadi, musei e cinema.
http://www.repubblica.it/2006/b/sezi...0/berlu10.html



Grande Silvio, alimenti e cure mediche chi se ne frega, diamo pallone e film ai vecchietti! Magari pure un decoder digitale gratis con la tessera mediaset!
ilprincipe78 è offline  
Old 24-02-2006, 16:23   #85
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Trovo inutile un thread unico su berlusconi. Già è difficile seguire i singoli thread sul nostro amato presidente che spesso superano la decina di pagine, se ora dobbiamo mettere tutto in un unico calderone non si capisce più niente, ci rinuncio.

Non si potrebbe aprire la sezione apposita del forum?
Enel è offline  
Old 24-02-2006, 17:04   #86
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Trovo inutile un thread unico su berlusconi. Già è difficile seguire i singoli thread sul nostro amato presidente che spesso superano la decina di pagine, se ora dobbiamo mettere tutto in un unico calderone non si capisce più niente, ci rinuncio.

Non si potrebbe aprire la sezione apposita del forum?
http://silviob.splinder.com/
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline  
Old 24-02-2006, 17:24   #87
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Trovo inutile un thread unico su berlusconi. Già è difficile seguire i singoli thread sul nostro amato presidente che spesso superano la decina di pagine, se ora dobbiamo mettere tutto in un unico calderone non si capisce più niente, ci rinuncio.

Non si potrebbe aprire la sezione apposita del forum?
Quoto!

Mi permetto di riportare il contenuto dell'altro thread, esilarante, e poi chiuso:

Quote:
Originariamente inviato da Enel

Berlusconi parla agli anziani: "Minime a 800 euro, Tv e cane gratis"
ROMA - Innalzamento delle pensioni minime a 800 euro entro due anni, rivalutazioni che tengano conto "della effettiva perdita di potere della moneta", eliminazione delle liste d'attesa negli ospedali, istituzione di un infermiere di base: sono le principali misure previste dal pacchetto per gli anziani che il premier Silvio Berlusconi ha presentato stamane alla riunione dei Pensionati uniti, specificando che "La giovinezza è una categoria dello spirito, non un fatto anagrafico".

Il premier ha inoltre detto che, se la Casa delle Libertà vincerà le elezioni, verrà istituita una carta d'oro per le persone sopra i 70 anni che potranno andare gratis negli stadi, nei cinema, e potranno usufruire dei biglietti ferroviari. Infine: qualora lo vorranno i pensionati potranno avere anche il cane gratis e non pagheranno più l'abbonamento tv.
"Se veniva Prodi parlava un solo minuto, lui non ha fatto nulla", ha detto ancora Berlusconi parlando alla platea dei pensionati, che lo hanno applaudito quando ha elencato i punti del suo programma.

Sull'eliminazione delle liste d'attesa negli ospedali, il premier ha annunciato che "Non sarà il cittadino a fare la prenotazione, ma il suo medico che farà la richiesta attraverso il computer. Si metterà in contatto con la Asl che dovrà subito indicare la data dell'intervento o della radiografia. Se non la indica ci saranno punti di demerito nei confronti dei dirigenti di quella struttura. Il medico poi potrà rivolgersi anche ad altre Asl. In ultimo il paziente potrà operarsi in una struttura privata e a pagare sarà la Asl".

"E' il sistema - ha aggiunto Berlusocni - che viene usato in Inghilterra da dove abbiamo importato anche il poliziotto di quartiere". Il presidente del Consiglio, poi dopo aver ribadito l'intenzione di innalzare le pensioni minime, ha spiegato che sarà portato avanti il ddl Biondi in modo da prevedere la rivalutazione annuale delle pensioni.

Infine la carta d'oro (gratis i musei, gli stadi e i biglietti ferroviari), la possibilità di dare incarichi pubblici agli anziani in musei, scuole e asili e l'abbattimento dell'abbonamento tv per gli ultrasettantenni. "Ma vi do una cattiva notizia: d'ora in poi pagherete l'abbonamento per Mediaset...", ha scherzato al termine del suo discorso.

Berlusconi ha infine sottolineato che finalmente i conti dell'Inps sono a posto ("prima erano rosso profondo") e ha messo in risalto le riforme portate a compimento dal governo. "La sinistra - ha spiegato parlando per esempio delle infrastutture - nei suoi 4 governi ha mobilitato 7 miliardi di euro, fino ad oggi noi ne abbimo mobilitato 51 e arriveremo presto a 73 miliardi di euro per opere pubbliche, io avevo 6 in matematica, ma è 10 volte più di quello che ha fatto la sinistra".

Questo è uscito completamente di senno

P.S. Ho sentito che è stato Tremonti a proporre il cane, precisamente un pitbull, secondo lui questo provvedimento ridurrà le spese dell'Inps.... mah


[img]http://www.***************************/smiles/berlusca.gif[/img]

LuVi
Lucio Virzì è offline  
Old 26-02-2006, 20:11   #88
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Chiusura delle Olimpiadi.

19:58 Fischi a Berlusconi

Quando lo speaker ha annunciato la presenza del capo del governo nello stadio olimpico, dalla platea si sono alzati lunghi fischi

Porello

OLIMPIADE COMUNISTA!

LuVi
Lucio Virzì è offline  
Old 26-02-2006, 20:20   #89
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chiusura delle Olimpiadi.

19:58 Fischi a Berlusconi

Quando lo speaker ha annunciato la presenza del capo del governo nello stadio olimpico, dalla platea si sono alzati lunghi fischi

Porello

OLIMPIADE COMUNISTA!

LuVi
Tranquillo, in fase di montaggio dei successivi tiggì verra tutto tagliato.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline  
Old 26-02-2006, 21:55   #90
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chiusura delle Olimpiadi.

19:58 Fischi a Berlusconi

Quando lo speaker ha annunciato la presenza del capo del governo nello stadio olimpico, dalla platea si sono alzati lunghi fischi

Porello

OLIMPIADE COMUNISTA!

LuVi
Naturalmente scommetto che nei tg di domani non ne troveremo traccia, oppure il tutto verrà stravolto e ridimensionato
nothinghr è offline  
Old 26-02-2006, 22:49   #91
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
allo stadio olimpico di torino dopo "l'ovazione" della folla:





è il ritratto della felicità..
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline  
Old 27-02-2006, 00:07   #92
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da dibe
allo stadio olimpico di torino dopo "l'ovazione" della folla:





è il ritratto della felicità..
Lo vedo un po atttaaaaapppirato!

Lucio Virzì è offline  
Old 27-02-2006, 00:50   #93
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
kazzo!
ma è in tv 24 ore su 24???
ora come ora stanno riproponendo per l'ennesima volta su rete 4 il suo comizio dal pulpito di forza italia!
minkia... ki vede rete 4 tutti i giorni riskia di bruciarsi i neuroni!
altro ke proibizionismo x l'erba!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 27-02-2006, 00:58   #94
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chiusura delle Olimpiadi.

19:58 Fischi a Berlusconi

Quando lo speaker ha annunciato la presenza del capo del governo nello stadio olimpico, dalla platea si sono alzati lunghi fischi
Lunghi non direi, l'ho visto in diretta, difficile tagliare...


Comunque i soliti 4 incivili...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 27-02-2006, 00:59   #95
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
kazzo!
ma è in tv 24 ore su 24???
ora come ora stanno riproponendo per l'ennesima volta su rete 4 il suo comizio dal pulpito di forza italia!
minkia... ki vede rete 4 tutti i giorni riskia di bruciarsi i neuroni!
altro ke proibizionismo x l'erba!
me lo sto vedendo tutto, è una idiozia dietro l'altra
meglio di zelig

estratto " l'unica legge ad personam che mi sono fatto è quella per i nonni ..."
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline  
Old 27-02-2006, 01:02   #96
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
ho aperto un tread, non è una cosa che riguarda solo berlusca, ma la par condicio
coldd è offline  
Old 27-02-2006, 01:04   #97
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
me lo sto vedendo tutto, è una idiozia dietro l'altra
meglio di zelig

estratto " l'unica legge ad personam che mi sono fatto è quella per i nonni ..."
minkia....in questo momento pare 'na messa...
lui ke fa domande del tipo:
volete essere governati dai comunisti mangia-bambini???
e il pubblico: NOOOOOO
volete essre governati da chi si basa su insulti, menzogne e usa la magistraturqa politicizzata per ribaltare la giustizia????
NOOOOOOOOO

La cosa ke fa paura è la cadenza con cui lo dice
avete presente il prete quanto fa: credete in un solo dio padre onnipotente creatore del cielo e della terra?????
CREDOOO
Credete nel suo figlio unigenito gesù cristo nato dal padre prima di tutti i secoli????
CREDOOOOO
Rinunziate a satana???
RINUNCIOOO

Minkia.... da paura... sembra quasi un rituale 'sto comizio!
m'è venuta la pelle d'oca...
e mio fratello ke non ha un cazzo da fare e si vede 'ste cose..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 28-02-2006, 16:33   #98
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
Quote:
Berlusconi va da Bush:
«L’Unione al massimo può andare a L’Avana»

WASHINGTON. Ieri prima di partire per Washington Silvio Berlusconi ha commentato con i suoi collaboratori le ironie e i giudizi che stanno accompagnando nel nostro Paese il suo viaggio negli Usa e, data la situazione, si è lasciato prendere la mano dal sarcasmo: «Questi del centrosinistra debbono darsi pace. Sono paradossali: prima dicono che l’Italia nei cinque anni del mio governo non contava niente a livello internazionale. Adesso, invece, arrivano a insinuare che il presidente della più forte democrazia mondiale oppure il Parlamento di quel Paese, cioè gli Stati Uniti, hanno organizzato questa visita negli Usa per aiutarmi sul piano elettorale. Sono dei folli con la faccia tosta. Non per nulla tirano in ballo Helmut Kohl come se fosse uno dei loro dimenticandosi che è un nome illustre del Ppe, cioè il partito europeo a cui aderisce la maggioranza del centrodestra, da Forza Italia all’Udc, e solo una striminzita pattuglia di parlamentari europei dell’Unione».

Già, il Cavaliere pensa di avere tutte le carte in regola per dimostrare di avere un rapporto più stretto con le persone che contano nel mondo, rispetto a quanto può vantare Romano Prodi. E il tanto agitarsi dell’Unione su questi argomenti a cominciare dall’affermazione del Professore, secondo il quale una supposta non credibilità internazionale dell’attuale governo è la ragione principale per cui la Francia ha chiuso le porte all’Enel, è la prova della sua debolezza.

«Questa - ha detto ieri il premier ai suoi - è la più grande idiozia che ho sentito negli ultimi tempi. La verità è che la Francia ha sempre seguito questa politica nazionalistica. L’ho provata anch’io a mie spese nel campo delle televisioni. Semmai è la conferma che non si può stare in Europa porgendo sempre l’altra guancia come farebbe Prodi». Era fatale, la campagna elettorale italiana approda sulla ribalta internazionale. E’ un passaggio che il Cavaliere ha quasi voluto, convinto com’è che l’Unione ha ben poco da anteporre ai suoi rapporti con Bush, Putin, Blair e con il Ppe.

«Loro, al massimo - è l’ultima battuta che ha regalato ai suoi prima di lasciare Milano -, possono contare su L’Avana». La visita negli Usa e il prossimo congresso del Ppe, nelle intenzioni del premier italiano, servono proprio a marcare questa sua superiorità nelle relazioni internazionali rispetto agli avversari. Non per nulla l’appuntamento americano è stato curato nei minimi particolari dalla diplomazia di Palazzo Chigi e dalla nostra ambasciata a Washington che è nelle mani di un uomo fidato del premier, quel Gianni Castellaneta che appena sei mesi fa era il consigliere diplomatico del capo del governo. Tutto è stato calcolato e il premier italiano è riuscito a convincere George W. Bush a rinviare il suo viaggio ufficiale in Oriente di qualche ora, proprio per inserire una colazione all’alba di oggi alla Casa Bianca nel programma della visita.

A questo punto Berlusconi non può pretendere nulla di più: avrà la foto con il vecchio amico George; sarà il settimo leader italiano a parlare al Congresso, sarà premiato sulla portaerei Intrepid, uno dei monumenti in memoria del valore dei soldati americani. Insomma, il Cavaliere, in un modo o nell’altro, è riuscito a mettere in piedi un efficace spot per la sua campagna elettorale. Ma non poteva essere altrimenti visto lo stretto rapporto che unisce il Cavaliere all’attuale amministrazione di Washington. Per questo il premier è meravigliato dalle parole di scandalo che si levano dalle file del centrosinistra.

«Io non capisco i nostri avversari - osservava ieri uno dei consiglieri del premier - non possono pretendere che Washington, al di là delle forme, sia imparziale: da una parte l’amministrazione americana ha un governo, quello di centrodestra, che si è dimostrato leale anche in momenti difficili; dall’altra uno schieramento come il centrosinistra nel quale albergano le stesse forze che organizzano le manifestazioni in cui vengono bruciate le bandiere a stelle e strisce. A chi vada la preferenza di Washington mi sembra ovvio, quasi scontato».

Appunto, questa visita è il risultato di questi cinque anni in cui Berlusconi ha cambiato i tradizionali riferimenti della diplomazia del nostro paese: il Cavaliere non si è accontentato dello strapuntino che era riservato all’Italia sulla locomotiva franco-tedesca, ma ha preferito scendere dal treno e tentare una politica estera nuova, appoggiandosi agli Usa, all’Inghilterra e alla Russia. La bontà delle sue scelte può essere discussa, ma non si può certo pretendere che i suoi alleati non gli diano una mano.
lastampa.it
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline  
Old 28-02-2006, 17:08   #99
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Ed ecco due delle peggiori persone del pianeta farsi i complimenti a vicenda....

http://www.repubblica.it/2006/b/sezi...inusafune.html

Il presidente Usa riceve il premier alla Casa Bianca e ne tesse le lodi
"Una persona positiva e ottimista, ci si può fare affidamento"
Elezioni, Bush lancia Berlusconi
"Un leader forte, ha dato stabilità"
Il viaggio in America motivo di scontro con il Professore
"A Washington una festa d'addio? No sarà un funerale per Prodi"

ROMA - Si combatte anche a colpi di "sponsor" internazionali la battaglia elettorale tra Silvio Berlusconi e Romano Prodi. Se ieri il leader dell'Unione aveva esibito la benedizione dell'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl alla sua corsa a palazzo Chigi, il premier oggi ha potuto contare sull'incondizionato appoggio del presidente degli Stati Uniti George W. Bush.

"Berlusconi è una persona positiva e ottimista, un leader forte che ha portato stabilità al governo italiano", ha affermato Bush nel corso di una conferenza stampa congiunta tenuta nello studio ovale della Casa Bianca subito dopo la visita del presidente del consiglio italiano. "E' importante per il presidente americano poter lavorare con qualcuno in maniera coerente e stabile ed io apprezzo la stabilità che il premier ha portato al governo italiano e a un nostro stretto amico e alleato", ha osservato ancora Bush.

"Il mio rapporto" con il presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi, ha detto ancora il presidente Usa, "non è personale, ma è strategico ed è importante per i nostri popoli ed è importante per gettare le fondamenta della pace".

Che la visita di Berlusconi a Washington potesse di fatto trasformarsi in uno spot elettorale a favore del premier era stato messo in conto da Prodi, che infatti in giornata aveva sferrato un duro attacco, definendo il viaggio americano del premier un "farewell party", una festa d'addio. "Bush - aveva ironizzato Prodi - sa che Berlusconi perde, gli dà una grande festa...". La stessa cosa, ha ricordato il Professore, era avvenuta alla vigilia delle elezioni spagnole con Aznar. Ironie alle quali Berlusconi ha replicato in maniera durissima nel corso della conferenza stampa alla Casa Bianca: "Una festa d'addio? Semmai - ha commentato il premier - pensavo fosse un funerale per Prodi".

(28 febbraio 2006)

Lucio Virzì è offline  
Old 01-03-2006, 17:39   #100
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
Berlusconi al Congresso Usa ricorda anche il Piano Marshall
«L'occidente è e deve restare uno»
«Gli Stati Uniti hanno sempre potuto contare su un alleato leale al loro fianco. L'Europa non sia in contrasto con l'America»

WASHINGTON - «L'occidente è e deve restare uno. L'Europa unita non sia in contrasto con gli Usa. Io sarò sempre grato agli Stati Uniti per avere liberato il mio Paese dal fascismo e dal nazismo al costo di molteplici giovani vittime americane». Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo prima in inglese, proseguendo in italiano per chiudere poi in inglese al Congresso Usa in seduta congiunta. Il presidente del Consiglio ha ricordato la battaglia contro il comunismo rimarcando la gratitudine «per aver aiutato il mio Paese a uscire dalla povertà e a raggiungere la prosperità» anche grazie «alla generosità del piano Marshall. Gli Stati Uniti hanno sempre potuto contare su un alleato determinato e leale, pronto a mettere al loro fianco nella difesa della libertà».
«ECONOMIA DI MERCATO VOLANO DI DEMOCRAZIA E LIBERTÀ» - «Espandere l'economia di mercato nel mondo è una parte chiave dei nostri sforzi per affermare i nostri valori, per affermare la libertà per un mondo più prospero e più sicuro», ha proseguito il capo del governo nel suo discorso. «L'economia di mercato è sempre stata un potente volano per i Paesi per trasformare i regimi autoritari in democrazie. La storia ha mostrato che solo la democrazia permette a una solida economia di mercato di fiorire, perché la libertà politica e la libertà economica sono due facce della stessa medaglia».

VINCERE LA POVERTÀ CONTRO FONDAMENTALISMO - Berlusconi ha ricordato le previsioni dell'Onu in base alle quali nei prossimi 25 anni la popolazione mondiale aumenterà di altri 2 miliardi di persone: «Da una parte avremo 6 miliardi di esseri umani che vivono nella povertà e dall'altra meno di 2 miliardi che vivono nella ricchezza. Le pressioni migratorie inevitabilmente aumenteranno. Per prevenire che la fame e la disperazione generi odio e sia sfruttata dai fondamentalisti, dobbiamo portare questi Paesi fuori dalla povertà e avviarli sulla strada del benessere. È nostro dovere morale, ma è anche nel nostro vitale interesse. Questo sarà possibile solo se permettiamo alla democrazia di diffondersi e rafforzarsi».

«EUROPA NON SIA IN CONTRASTO CON USA» - Berlusconi ha detto che è essenziale che i legami tra Unione europea e Stati Uniti restino forti e solidi: «Non possiamo ignorare il pericolo che un'Europa unita cerchi di definire la propria identità in contrasto con l'America. La necessaria integrazione politica e istituzionale dell'Europa non deve significare la creazione di una fortezza chiusa al resto del mondo». L'Europa ha bisogno dell'America e l'America dell'Europa e la Nata va sostenuta e rinvigorita.
01 marzo 2006
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v