|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
Per Lucusta
Si "legge" Einstain ma in "teoria" si scrive Einstein
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 226
|
si vede che non avete capito niente del mio intervento o mi sono espresso male. cmq quanti pc non windows ci sono al mondo?molto pochi. perche? perche gli altri S.O. sono per un pubblico di nicchia, e alla maggiorparte delle persone non piace smanettare come forse piace a voi, o a me.
Riassumendo, Bill (dati alla mano) 1° è uno dei migliori imprenditori nel mondo (anche se con metodi poco ortodossi ha creato un impero); 2° ha dato alla gente normale la possibilita di usare un pc senza sbattimenti vari; 3° molti qui dentro se fossero stati al suo posto si sarebbero comportati allo stesso modo! (io in primis) Poi possiamo perdere le ore a dire che la sua roba non va, che fa schifo o che i Mac sono meglio, o che Linux va ancora meglio di tutti e due. Pero quanti di voi usano software microsoft non porprio originale (magari la suite di office o windows stesso) e si lamentano? Credo molti. Cmq alla fin fine lui ci guadagna sempre! che vi piaccia o no è cosi. e se ne fotte di tutto e di tutti! ![]() Saluti.
__________________
Intel i7 930 - P6X58D Premium - Noctua NH-D14 - Corsair Dominator GT CL7 CMG6GX3M3A1600C7 - Enermax MODU87+ 600W - Sapphire 6870 - SSD Vertex4 120GB + 2*500 WD Caviar Green Raid 0 - CM Haf 922 - Iilyama ProLite B2409HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
alla maggior parte delle persone non piace smanettare? e che vuol dire questo? tu sei uno di quelli che quando ti si incasina il PC chiama un amico immagino.. complimenti.. meno male però che qualcuno sa farlo.. perchè senno saresti rovinato (perchè per usare winzoz e eventualmente mettere a posto i problemi occorre essere un minimo smanettoni, c'è poco da fare) sennò bill gates o meno saremmo tutti fermi alla macchina da scrivere...
con osx cmq non smanetti, installare osx è + facile che installare winzoz tanto per fare un esempio, tralasciando l'uso quotidiano poi... e lasciamo stare la cosa dei files nascosti... dovessimo elencare tutti i controsensi di winzoz... e come mai gli altri s.o. sono riservati a una nicchia di utilizzatori? credi veramente perchè non tutti vogliono smanettare? allora ripeto, non conosci le alternative. e cmq hai mai sentito parlare di monopolio? quello di certo non aiuta.... e di pubblicità? quanti sanno che esistono linux o anche osx? e quanti sanno realmente in cosa consistono? (e non pensino come la maggior parte della gente che siano brutte bestie difficili da domare.. proprio come stai facendo tu.... basti pensare al termine "switch" coniato per chi passa da winzoz a osx tanto per fare un esempio...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
E' quella di decidere se dobbiamo considerare Bill Gates come un visionario che ci può indicare, come dice il titolo di un suo libro, "la strada che porta a domani" o "nulla più" che un imprenditore di (enorme) successo, che sul futuro dell'informatica la stessa capacità di previsione (se non di meno ...) di qualsiasi persona che ha la possibilità di tenersi costantemente al corrente della tecnologia. A me sembra incredibile che ci sia qualcuno che ha dei dubbi ... Così come mi sembra incredibile che, come conclude l'articolo (con notevole sviolinatura ...), ci sia "qualcuno dice che questa dote previsionale, questo cercare di indovinare dove sta andando il mondo sia stato il successo di Bill Gates e di Microsoft." "Dote previsonale"? Ragazzi, stiamo scherzando? ![]() Non molti anni fa, Bill Gates e la Microsoft hanno preso, per un pelo, l'ultimo vagone dell'ultimo treno per INTERNET, che stavano snobbando! E me la chiamate "dote previsionale"? Non solo in Microsoft non hanno mai inventato nulla (e questo è così arcinoto che non dovrei neppure stare qui a rammentarlo ...) ma per poco non rimanevano esclusi dalla più grande rivoluzione informatica dall'invenzione del microprocessore! Chiunque abbia provato Internet appena questa ha cominciato a diffondersi (in Italia, primi anni '90) o ha capito immediatamente le enormi potenzialità della cosa o ha qualcosa che non va, proprio in termini di capacità di previsione. Beh, Bill Gates l'aveva sottovalutata ... ![]() E dovremmo attendere il suo "Verbo", per capire cosa ci aspetta domani? E dovremmo considerare "visioni del futuro" la sfilza di banalità scontate che ha propinato anche dalla tribuna dello SMAU? "Il futuro è sicuramente nelle tecnologie digitali che già oggi non sono più strettamente relegate al mondo informatico [...] in futuro l'hardware e le tecnologie saranno sempre più trasparenti per l'utente finale: sarà l'applicazione a fare la differenza, a dirigere il mercato. In questa visione è l'utente che viene collocato al centro e non il dispositivo usato [...] i dati personali e aziendali devono essere accessibili ovunque vi sia disponibile una connessione [...] una caratteristica fondamentale che rende possibile il tutto: la disponibilità di una connessione a banda larga" L'espansione delle tecnologie digitali in tutti i campi, il primato dell'applicazioni e la trasparenza della tecnologia, l'accesso ai dati da qualunque punto del mondo e la necessità della banda larga per tenere assieme tutto ciò: sono "novità" che sono partite da quasi dieci anni, in parte realizzate e in parte in evoluzione, sono concetti che si trovano in migliaia di papers e centinaia di presentazioni precedenti, non so se di queste cose Gates se ne sia accorto solo ora ... Capisco che Gates qualcosa di sensato e proponibile lo debba comunque dire quando gli viene chiesto di parlare ad un convegno e quindi non possa dire novità clamorose o azzardate, capisco che debba preparare comunque il terreno ai suoi nuovi prodotti (che usciranno l'anno prossimo e quindi sono, nei fatti, tecnologia di oggi, anzi ormai di ieri ...), però ... non consideriamolo un "guru visionario"! Perchè la sua stessa storia dimostra che proprio non lo è. P.S.: a scanso di equivoci: io uso con soddisfazione Windows XP, non sono nè un "linuxiano" nè un "applista", pur rispettando parecchio entrambi ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Xp è certamente soddisfacente, Vista Ex Lonetc. non mi ispira. Bisogna anche dire che l'ambiente open source è un po troppo frammentato, di distribuzioni linux ne esistono una marea e ne continuano ad uscire con i nomi più strampalati, non sarebbe il caso di copncentrarsi su un sistema compatibile con i programmi e giochi che girano per winzoz invece di emularlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 226
|
x ulk:
"Bisogna anche dire che l'ambiente open source è un po troppo frammentato, di distribuzioni linux ne esistono una marea e ne continuano ad uscire con i nomi più strampalati, non sarebbe il caso di copncentrarsi su un sistema compatibile con i programmi e giochi che girano per winzoz invece di emularlo?" tu hai capito quello che volevo dire con questa affermazione. x moly82: "tu sei uno di quelli che quando ti si incasina il PC chiama un amico immagino.." certo, come è certo il fatto che per ogni intervento che faccio in assistenza mi prendo 50€... ![]() ![]() Sai la verita qual'è: il S.O. migliore e quello che meglio si adatta alle esigenze di ognuno. Quindi vedi un po tu. Concordo con vi che win 95-98-me non sono il massimo ma 2000-2003-Xp e Vista a me danno soddisfazioni. Monopolio o no metterei la firma per essere al posto di Bill. Ola.
__________________
Intel i7 930 - P6X58D Premium - Noctua NH-D14 - Corsair Dominator GT CL7 CMG6GX3M3A1600C7 - Enermax MODU87+ 600W - Sapphire 6870 - SSD Vertex4 120GB + 2*500 WD Caviar Green Raid 0 - CM Haf 922 - Iilyama ProLite B2409HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Scusate, ma se prima c'era un qualcosa di buono, e zio Bill ha inventato qualcos'altro che poi ha spiazzato tutti, che ha eliminato la concorrenza... mi volete voi dire di chi è la colpa? Che fine hanno fatto tutte quelle aziende di prima?
Dubito che zio bill avesse il patrimonio che ha ora per comprarsi questo o quall'altro da subito... inoltre prima di diventare un imprenditore, era un grande programmatore. Così come ora, la verità è che commercialmente parlando l'alternativa a Microsoft non esiste, e dubito veramente che sia per colpa sua... dove sono gli altri? Poi ogni volta che c'è in mezzo Microsoft se ne parla (a mio modo ingiustamente) male... un minimo di obbiettività non esiste. Così come chi parla di Vista come se già avesse provato la versione definitiva. Io preferisco guardare quello che succederà, e una volta che succederà, provare... piuttosto che stare a disquisire su cosa sia meglio o peggio su un forum. L'opinione di zio bill, come quella di qualsiasi altra persona, dovrebbe essere rispettata in ogni caso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
per i giochi.. beh se uno compra un pc solo per giocare (come feci io all'inizio non lo nego ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() tu sei veramente dell'idea che bill è diventato ricco solo grazie alle "sue invenzioni"? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
che bello,siete sempre puntuali.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Ovvero che il progressivo appesantimento del software (microsoft in particolare, paragoniamo un PC W98+Office 97 ad uno WinXP+OfficeXP, e per uno che scrive lettere hanno la stessa utilità) sembra essere, fondamentalmente, un regalo fatto ai produttori di hardware. Per quanto riguarda OSX il discorso è diverso: nonostante sia la stessa Apple a produrre hardware e software, ogni nuova release di OSX (dalla 10.0 ad oggi) è un po' più veloce della precedente, a parità di macchina (evidentemente anche la longevità del pc può essere considerata importante).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Commento # 80 di: poaret:
-..Per Lucusta Si "legge" Einstain ma in "teoria" si scrive Einstein ..- si scrive frankenstein ma si legge frankenstiin!.. sono Higor ... hahahha, scusa, ma mi hai fatto venire in mente una scena da frankenstein junior! errore mio poaret, ai perfettamente ragione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Bill Gates è un genio, purtroppo per noi nel male però.
Ultima modifica di Darkel83 : 25-10-2005 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Lindows è stato un ottimo inizio perchè è un esempio seguito da pochissimi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
non dico che c'e' tutto, ma molti ignorano tanti altri programmi altrettanto buoni e utili
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
|
Ma scherziamo??
Siamo nel 2005, e dopo quasi 20 anni windows Xp (software che costa decisamente non poco se consideriamo la versione Pro) fa le STESSE COSE che facevano i sistemi operativi precedenti che ha soppiantato. Parliamo di features REALI. Di "cose" che posso fare e che non si limitano a "gestire" il computer. D'altro canto il PC è uno strumento e come tale dovrebbe servire a produrre qualcosa (anche solo divertimento).
1)Posso ascoltare e registrare file audio, comprimere, tagliare... potevo farlo anche 20 anni fa'. Considerando gli avanzamenti tecnologici (ci mancherebbe) come funzionalità siamo alla pari. All'epoca gestivo i file mod o midi o AIFF, oggi gli mp3 i wav o quant'altro. Posso fare qualcosa che allora non potevo fare? Qualcosa di incredibile? di innovativo? Direi di no. 2) Posso guardare immagini e animazioni Ancora una volta, tenendo conto delle innovazioni tecnologiche (CHE NON DIPENDONO DALLA MICROSOFT O DA BILL GATES) inerenti potenza di calcolo e dimensione delle memorie di massa siamo sempre lì. Vediamo più colori, animazioni + fluide... Va beh se proprio vogliamo ignorare videotoaster e compagnia posso concedere il fatto che oggi sia + facile montare i filmati insieme. Contenti? wow che progresso. 3) Posso scrivere testi Lasciamo stare. Non è cambiato assolutamente nulla. Innovazione zero. 4) Comunicazione Internet e IM sono le innovazioni + grandi. Nessuna che sia venuta fuori da mamma Microsoft, nessuna che non abbia un corrispettivo 20 anni fa. Abbiamo piu' protocolli, più possibilità espressive, ma dal punto di vista del sistema operativo la svolta non c'è stata. Siamo sempre lì (e comunque da 10 anni a questa parte a parte il modo di navigare in internet non è cambiato, l'unica grande innvoazione sono i multiplayer e i vari abbozzi di realtà virtuale che si trovano online). 5) 3d Siamo alle solite. Niente di grandioso e innovativo. C'erano standard allora ci sono standard (più evoluti per carità) adesso. La grande differenza nei risultati è dovuta pressochè interamente alla capacità di calcolo e all'apparizione delle schede 3d dedicate a basso costo. 6) Gestione files, archiviazione, stampa Grande nota dolente. Nel 2005 ci troviamo ancora tra i piedi le estensioni. Sembra pazzesco (anche perchè ad un certo punto c'erano parecchi OS che delle estensioni facevano a meno utilizzando sistemi decisamente superiori) ma nel 2005 il sistema operativo più diffuso è ancora vincolato dal magico mondo dei tre caratteri dopo il punto. Non solo, gestire i files è un vero incubo, così come sa chiunque debba gestire una moltitudine di files diversi in tempi relativamente brevi. Anche l'archiviazione non è andata molto oltre, anzi, si potrebbe dire che è andata indietro in quanto gestire CD e dvd è meno immediato che gestire floppies e Zip (sto parlando del metodo non della tecnologia). Sulla stampa calo un pietoso velo. Stampa, calibrazione colore e gestione code di stampa sono procedimenti rimasti pressochè invariati, con tutti i loro problemi. Ed ecco quindi il vero problema: Sono 20 anni che il mondo dei sistemi operativi è FERMO. Windows XP non fa' NIENTE di più di quel che faceva chessò AmigaOS, TOS, MacOS e compagnia bella. NIENTE. Ma non è solo quello, se noi guardiamo BENE il sistema operativo che ci troviamo davanti ci accorgiamo che la maggiorparte delle funzioni che esistono non riguardano di fatto qualcosa che ci permette di "lavorare" o "fare", ma riguardano il sistema stesso. Aprite il task manager e date un'occhiata ai servizi aperti. Se proprio non avete un sistema "liscio" ve ne troverete almeno una decina. Aprite il pannello di controllo e mettetevi le mani nei capelli. Andate a guardarvi gli strumenti di amministrazione e gioite per la quantità di tools presenti indispensabili per garantire un funzionamento del sistema vagamente stabile. Ma questa sarebbe innovazione? Abbiamo un sistema a prova di bomba che si autoaggiorna, gestisce lo spazio dei dischi in modo automatico e trasparente, pianifica backup di file vecchi e permette di gestire quelli presenti tramite database, attraverso un AI che sia in grado di distinguere un'immagine da un mp3 e magari anche due immagini tra loro? NO Si poteva fare? SI Abbiamo un sistema che permetta di filtrare automaticamente le informazioni presenti in rete e che ci presenti un riassunto aggiornato di tutti quegli argomenti che abbiamo indicato tra i nostri interessi? Abbiamo un metodo di navigazione in internet che sia "leggermente" più evoluto rispetto al dover leggere delle paginette come su un giornale? Abbiamo una reale percezione dello spazio in rete? NO Si poteva fare? SI Magari un sistema operativo che non abbia bisogno di alcun intervento nel momento in cui aggiorniamo una periferica? Un sistema operativo che sia VERAMENTE indipendente nelle stupidaggini e non PERVASIVO nelle cose importanti?NIENTE Troviamo invece un sistema che ci interrompe ogni 5 miuti perchè deve essere attivato, perchè bisogna cancellare i file temp, perchè il tal programma si è chiuso con quel codice d'errore, perchè la stampante non è in linea ed ilrinnovo dell'indirizzo IP non è riuscito. Questa è la realtà del 2005. Dove è il riconoscimento vocale? Dove sono i nuovi metodi di input che possano superare il binomio tastiera/mouse? Dove sono le interfacce utenti innovative e veramente trasparenti? Forse molti di voi non ricordano il "passato informatico" ma tutto ciò che Bill Gates ha portato e diffuso nel mondo, esisteva già. E non era un prodotto elitario, poco democratico o quant'altro. Semplicemente non si chiamava "MSDOS compatibile" e non girava su macchine 8086. Che poi Bill Gates abbia portato la luce a quei poveracci che credevano che gli unici computer al mondo li facesse IBM potrà anche essere vero, fatto sta che purtroppo grazie agli accordi, ai politici che lo appoggiavano ed al mondo sicuramente più ingenuo all'epoca è riuscito a soffocare completamente l'innovazione in un settore che aveva grandi potenzialità e che oggi non è che l'ombra di sè stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
|
Quote:
Sempre IMHO, ovvimanete! ;-) Per il resto mi trovo in accordo praticamente su tutto. Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian ** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux ** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.