Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 13:42   #81
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Apparte che continuo a sostenere ce chi ha ora una scheda di fascia alta, X800/X850/6800 series...deve saltare questa generazione di sk video.

Cmq se la X1800 XL fa segnare risultati migliori di una X850 XT PE e quindi abastanza vicini alla 7800 GTX avendo 40 Mhz in meno sul core e 180 Mhz (naturalmente rispetto alla X850) in meno sulle memorie e entrambe con 16 pipe, vuol dire che qualcosa di buono lo hanno fatto.

Sperem nelle 24 come dice V-R ....secondo me cmq uscirà una bella X1950 XT PE ^^ subito dopo natale.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:44   #82
supermauri83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Fausto_ManMade
Giudizio positivo per le 1600 e negativo per 1800 ! Chi sostituirà mai una 850 con una 1800 ?
gli stessi che hanno sostituito 2 6800 ultra con 2 7800 gtx praticamente sono loro la rovina del mercato.
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico---
supermauri83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:48   #83
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12682
Quote:
Originariamente inviato da adynak
Direi che chi ha una 6800 può stare tranquillissimo ancora per un anno (fino all'uscita della nuova generazione di schede video).
Presente: la mia 6800GT rimarrà nel mio case almeno sino all'arrivo di Vista e delle nuove API grafiche.
Per nVidia le 7800 sono di passaggio, checché se ne dica, e le X1800 sono le prime della reale nuova generazione di ATI, quindi magari qualche intoppo potrà pure esserci.
Entrambi i modelli però svolgeranno sicuramente il loro compito di ponte verso la generazione successiva: ormai le DX9.0c sono in circolazione da più di un anno, e tra qualche mese staremo qui di nuovo a scannarci per le nVidia 8800 e le X2800 realizzate sulle specifiche delle DX10, o come cavolo si chiameranno.
Ma è questo il bello della tecnologia
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:51   #84
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da generals
Si ma confrontala (la 6600gt) con una 6800le con 16 pipe e bus di memoria 256 bit, utilizza le schede con alte risoluzioni e filtri attivati (come si richiede per schede topo di gamma come la nuova ati), chi prevale? La verità è che a meno di vere rivoluzioni di architetture (che non sembra proprio il caso di r520) i fattori che contano per le prestazioni ma anche adeguatezza del prodotto (rumore e calore) sono sempre gli stessi. Poi certo che occorre provarla questa r520 ma comunque è frutto di un risultato subottimale (stando ai progetti di ati) è questo che ad alcuni sfugge.
No, io la 6600GT la confronto con una 9800pro perché quest'ultima ha i 256bit di bus e frequenze più basse della 6600GT che è un progetto nuovo rispetto ad essa e ha frequenze di 500/1000Mhz con bus a 128bit (quindi un salto indietro), in teoria per la legge dei numeri che decantate tanto dovrebbe andare meglio della 6600GT...

Ma, ovviamente avendo un'architettura diversa nn è così, anche se in antialiasing le prestazioni si allineano con la 9800XT che addirittura la supera (proprio per via del bus).

Il problema delle frequenze anziché del bus però in quell'occasione nn ve lo siete posti... ora invece che ATi fa una cosa simile (benché costretta a farlo evidentemente) con le pipeline e la frequenza tutti ne parlano come un fallimento.

Lasciate perdere i numeri su carta, quello che contano rimarranno sempre le prestazioni reali, e se R520 andrà più o meno come la 7800GTX cosa che credo fortemente, nn ci sarà quel divario di cui parlate e R520 nn risulterebbe un progetto fallimentare.

Inoltre ATi ha avuto si dei problemi in casa (risolti) ma per la maggiore la causa è di TSMC, nn del progetto non valido.

Io dico sempre di aspettare prima di dare giudizi affrettati... se poi sarà come dite, contenti voi che odiate la concorrenza
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:52   #85
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Più che numero Pipeline bisogna considerare anche l'architettura. Magari è più efficiente del G70.


La fascia media se è così mi ha un po' deluso. Ok la X1600XT ha un bel fillrate di 7200. Però per quanto efficiente sia la gestione della banda...è davvero troppo poca rispetto alle vecchie Top. Praticamente 11 GB contro i 32-35 GB e passa. Con i filtri soffrirà.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:54   #86
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Magari ati con l'R520 farà un flop... però secondo queste notizie ha pronto l'asso nella manica http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9557&What=news
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:54   #87
majin boo
Senior Member
 
L'Avatar di majin boo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da fukka75
sulle specifiche delle DX10, o come cavolo si chiameranno.
WGF?
__________________
majin boo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:55   #88
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da GU2
Magari ati con l'R520 farà un flop... però secondo queste notizie ha pronto l'asso nella manica http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...9557&What=news
Anche l'R520 doveva essere l'asso nella manica .
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:58   #89
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76
in realtà i fatti sono pochi dato che nn puoi giudicare una scheda grafica senza neanche aver visto uno straccio di bench, la stai giudicando solo sulla questione 16pipe ati <24 pipe nvidia
e questo se mi permetti nn è molto furbo come giudizio dato che la qualità di una scheda video nn è data solo dal numero di pipe.
nn credo ati faccia uscire una scheda che sia inferiore alla 7800 gtx, credo che abbiano tenuto freq di lavoro alte con "solo" 16 pipe xchè si è resa conto che con quelle pipe doveva avere freq + alte x stare al passo con la concorrenza...
è la prima a far uscire una scheda con produzione a 0,90 questo nn conta?
secondo me conta + questo che gli sm shader abilitati su schede uscite + di 1 anno fa quando di sw in giro che li potesse sfruttare in maniera seria ce n'era poco o niente.
aspetta i bench prima di dire ati fa schifo nvidia è >
Attento, io ho formulato giudizi su NVIDIA e ATI allo stato attuale delle cose, non su l'X1800 che deve ancora uscire.

E' chiaro che anche con 16 pipe e il clock maggior e un'architettura migliore del G70 potrebbe spuntarla anche ATI, però devi tener conto del lasso di tempo che è passato e di quanti abbiano acquistato la 7800GTX e di sicuro non prenderanno la X1800.

Non puoi negare che NVIDIA ha indovinato più cose di ATI in questo frangente.

Non sono d'accordo sul discorso del Pixel Shadering... il supporto di tecnologie maggiori non è un'aggiunta per attirare i babbi, come non so può esserlo i 256 MB di memoria montati su una 6200. Per esempio io da possessore di 6800 posso godermi Splinter Cell: Chaos Theory con i PS 3.0 che supporta appieno, chi ha un'ATI ancora non può e scusa se è poco (quindi chi ha NVIDIA più farlo già dalla generazione 6 e la 7 è uscita).
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 14-09-2005 alle 14:00.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:01   #90
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
x ThePunisher

Se è vero che l'R580 funziona senza problemi è già un mezzo miracolo. Poi visto che è stato sviluppato da un gruppo di lavoro diverso si presume (o si spera) che sia migliore dell'R520.
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:04   #91
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH 16 pipeline.

Scusate ma davvero stavolta NVIDIA > ATI.
Questo l'hai scritto te se nn sbaglio
Il riferimento è all'x1800 e non alla situazione attuale...
ora ti sembra chiaro che "potrebbe" spuntarla, a inizio thread nn dicevi la stessa cosa xò...
x quanto riguarda i ps il discorso è diverso, ancora oggi i giochi che li supportano sono pochi (valore ludico a parte) e quindi il "campo" si restringe
al contrario un processo produttivo a 0,90 porta tendenzialmente a frequenze maggiori, produzione di calore e consumo minori e possibilità di utilizzare un quantitativo maggiore di transistor. tutto questo è da subito un vantaggio che vale x tutte le applicazioni al contrario degli sm3

Ultima modifica di Quelo76 : 14-09-2005 alle 14:08.
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:05   #92
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76
Questo l'hai scritto te se nn sbaglio
Il riferimento è all'x1800 e non alla situazione attuale...
ora ti sembra chiaro che "potrebbe" spuntarla, a inizio thread nn dicevi la stessa cosa xò...
Sì, in effetti hai ragione... nel primo commento mi sono lasciato un po' andare .

In ogni caso volevo dire che da scheda superiore quale doveva essere senza dubbio, ora non sappiamo ancora se sia in grado di giocarsela con la 7800 GTX... era questo il senso, quindi era comunque una critica verso ATI che fa uscire voci di corridoio che potrebbero alla lunga minare la sua credibilità (cosa che NVIDIA con la 7800 GTX non ha fatto ASSOLUTAMENTE, fino a poche settimane prima era in dubbio la stessa esistenza del G70 o comunque non se ne conoscevano le specifiche).

Adottare un nuovo processo produttivo costituisce un vantaggio concreto se si è in grado di sfruttarne le potenzialità. Da questo punto di vista R520 è un mezzo fallimento (- calore, + transistor, ma anche molte difficoltà di produzione tali da ridimensionare lo stesso progetto).
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 14-09-2005 alle 14:10.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:15   #93
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
No, io la 6600GT la confronto con una 9800pro perché quest'ultima ha i 256bit di bus e frequenze più basse della 6600GT che è un progetto nuovo rispetto ad essa e ha frequenze di 500/1000Mhz con bus a 128bit (quindi un salto indietro), in teoria per la legge dei numeri che decantate tanto dovrebbe andare meglio della 6600GT...
Ma in questo modo vorresti dire che tra 7800gtx e r520 ci sia un divario generazionale come tra 6600gt e radeon 9800? scusa ma è una tesi che non mi sembra sostenibile...

Quote:
Ma, ovviamente avendo un'architettura diversa nn è così, anche se in antialiasing le prestazioni si allineano con la 9800XT che addirittura la supera (proprio per via del bus).
appunto anche con la 9800xt, la 6600gt comincia a soffrire in quelle condizioni, quindi che significa che le frequenze da sole non servono e che quindi r520 con meno pipe potrebbe soffrire in certe condizioni di stress......

Quote:
Il problema delle frequenze anziché del bus però in quell'occasione nn ve lo siete posti... ora invece che ATi fa una cosa simile (benché costretta a farlo evidentemente) con le pipeline e la frequenza tutti ne parlano come un fallimento.
No io me lo sono posto e per questo ho preso una 6800le

Quote:
Lasciate perdere i numeri su carta, quello che contano rimarranno sempre le prestazioni reali, e se R520 andrà più o meno come la 7800GTX cosa che credo fortemente, nn ci sarà quel divario di cui parlate e R520 nn risulterebbe un progetto fallimentare.
Non vorrei essere duro con Ati (non ho preconcetti, anzi) ma dal punto di vista commerciale il progetto è già un fallimento, Nvidia scorazza con i suoi prodotti in volumi da mesi e difficilmente ati (commercialmente parlando) recupererà queste perdite, potrà solo al limite farvi fronte da novembre in poi ma servirà solo per ridurre i danni, poi entreranno in gioco per entrambe le case le prossime evoluzioni dei progetti

Quote:
Io dico sempre di aspettare prima di dare giudizi affrettati... se poi sarà come dite, contenti voi che odiate la concorrenza
Proprio perchè amo la concorrenza non mi piace tanto questa nuova soluzione ati che, anzi, nemmeno sul piano della riduzione del prezzo delle schede di fascia alta di ultima generazione apporta nulla visto il costo di questi ultimi modelli
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player

Ultima modifica di generals : 14-09-2005 alle 14:21.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:21   #94
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Bho non so voi ma io non vedo l'ora che queste schede escano in modo da avere finalmente i Bench sotto mano e poter fare valutazioni in termini oggettivi...
E poter cosi' buttare nel cesso questi kg e kg di Thread spazzatura pieni di commenti basati su aria fritta 10 volte che manco McDonals.
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:21   #95
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Se i prezzi saranno competitivi con le schede Nvidia di prestazioni analoghe, chissenefrega!!!
ATI di sicuro non perderà guadagni perchè la fscia top delle schede non incide sul totale, le altre schede venderanno bene, spcie nel mercato dei grandi assemblatori.

A tempo e luogo metteranno fuori la scheda con 32 Pipleine per competere con la 7800GT e recuperare "immagine": quante pensate che ne stia vendendo Nvidia di schede al top considerano il prezzo folle a cui sono proposte?
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:23   #96
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da adynak
... 512MB ram che allo stato attuale sono più che altro un modo per attirare "utonti celoduristi" ...
Vero!...

...ma qulcuno mi spiega cosa vuol dire >>celoduristi<<!!!!!
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:24   #97
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15952
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Mah l abandwidth della memoria è poca cosa senza il fill rate adeguato.

La vedo bianca....mi sa che la xt sarà sotto la gtx. E infatti ati sta tentanto di usare strategie di marketing a go go con i suoi 512 mb di ram.

Spero vivamente di sbagliarmi...
La 7800gtx mi dà più l'idea di esser bilanciata...
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:25   #98
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Se i prezzi saranno competitivi con le schede Nvidia di prestazioni analoghe, chissenefrega!!!
ATI di sicuro non perderà guadagni perchè la fscia top delle schede non incide sul totale, le altre schede venderanno bene, spcie nel mercato dei grandi assemblatori.

A tempo e luogo metteranno fuori la scheda con 32 Pipleine per competere con la 7800GT e recuperare "immagine": quante pensate che ne stia vendendo Nvidia di schede al top considerano il prezzo folle a cui sono proposte?
Parecchie comunque a quanto pare .
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:45   #99
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
chi dice che si potrebbe saltare questa generazione se si possiede una di fascia alta, dice bene.
penso comunque che meglio cambiare sk quando se ne necessita. Io avevo una 8500 fino a marzo ora una 6800 ultra. Quando usciranno le nuove generazioni se si sostituisce solo la vga sei a cpu limited subito. Quindi fare un upgrade e molto costoso. Meglio cambiare a necessita.

forse 2 anni

X la battaglia alla regina del game

nn tifo x nessuno, tifo il mio portafogli. sono rimasto soddisfatto di prodottti ati, ma ho voluto provare nvidia. avevo una x850pe presa x pochi soldi ma nn avevo un PCI express

vediamo cosa uscira e poi se ne riparlera in questo forum stessa ora ma giorno diverso.....

Se il vero progetto era 32 pipe, spero che ATI lo riesca a portare a termine. Chi dice che R580 e pronto, sono solo .... xke a quale pro uscire con R520 e finirti di rovinare quando puoi salvare la faccia con 580?

nn so se mi spiego...

ciao e buona giornata a tutti
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:17   #100
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Come ho gia' scritto tempo fa, dopo anni di rospi mandati giu', i fan nVidia si stanno prendendo la rivincita su tutti i fan Ati che non hanno mai lesinato secchiate di sterco contro "gli avversari". Chi di spada ferisce... beh la sapete.

Ecco come la vedo (e un po' "come la so" da fonti abbastanza attendibili ):
- Ati ha toppato R520. Le 32 pipelines non ce le siamo sognate, ma "hanno voluto che si sapesse", lanciando il sasso e nascondendo la mano. Se e' per questo ce ne dovevano essere 32 anche nella 7800. Ne hanno messe 24.
Tornando a R520, hanno fatto 3 tape-out (cioe' due toppe, non veniva fuori), ed hanno rinviato il lancio un bel po'. I chip con 24/32 pipe sono usciti, ma avrebbero dovuto buttare tonnellate di silicio (o fare milioni di XL ).
Hanno pure cambiato fabbrica (se non ricordo male) quindi sono stati davvero DOLORI fare questo chip a 0.09.
- Ati ha praticamente pronto R580 (notizia del 30 agosto, e credo che sia vero), quindi chi dice che questa x1800 sara' una "nuova" fx5800 molto probabilmente ha ragione, non per le prestazioni (per quelle aspettiamo ) ma per il suo plausibile periodo di presenza sul mercato.
- come spiegato nell'articolo, la differenza di fillrate 6800/7800 e' del 61%, mentre nel passaggio x850/x1800 e' dell' 11%. Scordiamoci (sognamoci) gli incrementi visti con nVidia, specialmente se vediamo il numero di pipeline (lo stesso per entrambe le generazioni?). Non so voi, ma un incremento di questo tipo e' paragonabile al passaggio 9700/9800, non ad un passaggio generazionale. Speriamo bene...
- nVidia non ha bisogno di fare una 7800 ultra, ha gia' lo SLI che funziona egregiamente da un anno abbondante (anche se i giochi supportati sono un problema non da poco), Ati per raggiungerla dovra' tirare fuori un R520 "master" da usare su mobo "crossfire". Con il problema che TUTTI hanno gia' cambiato mobo quest'anno per passare al pci-express, quindi la spesa sarebbe scheda master + motherboard. Ma e' meglio non parlare delle tempistiche crossfire...
Inoltre se hanno gia' pronto R580, non mi stupirei se puntassero sul nuovo chip per tentare il sorpasso "crossfire vs SLI", omettendo di rendere disponibile R520 "master" fin da subito.

Cmq i sample di crossfire (e R520) gia' girano (lo posso dire?), chi deve sapere gia' sa, e chi doveva "pararsi il culo" lo sta gia' facendo (se ce n'e' bisogno).
Gli occhi piu' attenti ricorderanno come Ati qualche settimana fa ha smorzato un bel po' i toni sull'imminente R520, limitandosi a dire che "non andra' meno della 7800". Domanda spontanea: in quali bench? In quali giochi? A quali risoluzioni? Quale 7800? La liscia o la GTX ?
Frase sibillina come poche, chi vivra' vedra'...
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1