Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2007, 13:50   #81
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Se non c'è nulla che la vieti, allora perchè parli di livello teorico?
dove sarebbe il controsenso?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:30   #82
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3305
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, sono decisamente da buttare. Infatti non è un caso che MS punti molto su C#, che è un linguaggio notoriamente managed, e che i programmatori cominciano a sviluppare giochi con C# e l'ultimo XDK, che è basato su questo linguaggio.
Inoltre linguaggi come Python e LUA oggi rappresentano la scelta d'elezione per implementare la parte di scripting dei videogiochi.
Peccato che il C# cambi le linee guida di programmazione ad ogni major revision, dai dataset ai datasource a non so cosa nella versione 3.0.
Si parla di riusabilità del codice, ma col C# è inesistente.
Se penso ad un programma con una vita stimata di una decina d'anni, realizzarlo in C# non mi sembra un'ottima idea. Ogni 2 anni sarai obbligato a fare il porting alla nuovissima versione ricca di feature.

Quote:
Non solo: il prossimo s.o. MS, che arriverà fra 3 anni, a quanto pare sarà basato interamente sulla piattaforma .NET, il cui runtime è anch'esso notoriamente managed (e alla base di linguaggi come C#, VB.NET, Delphi.NET, IronPython, ecc.. ecc.)
Finalmente avremo un OS che sarà obbligatoriamente a 64 bit visto che 4GB di ram non basteranno...

Poi siamo realistici in 3 anni non scrivi un sistema operativo, sarà più facile che realizzino un wrapper sopra le API di Vista così da renderlo ancora più leggero

Quote:
Saranno tutti pazzi...
No tirano acqua al loro mulino, tanto che il C++ è decisamente trascurato dai loro editor e alcune feature attese con VS2005 pare saranno rimandate a 2 versioni dopo Orcas...
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:00   #83
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Peccato che il C# cambi le linee guida di programmazione ad ogni major revision, dai dataset ai datasource a non so cosa nella versione 3.0.
Si parla di riusabilità del codice, ma col C# è inesistente.
Se penso ad un programma con una vita stimata di una decina d'anni, realizzarlo in C# non mi sembra un'ottima idea. Ogni 2 anni sarai obbligato a fare il porting alla nuovissima versione ricca di feature.
il framework è ancora giuovine, dagli tempo: è solo alla versione 3, Java per esempio è già alla 6. chissà quali difetti aveva Java quando era alla versione 3 a partire dalla numerazione delle versioni

io mi chiedo sinceramente cosa diamine avessero in mente di fare alla Sun prima di ottenere la major version numero 2.

Quote:
Finalmente avremo un OS che sarà obbligatoriamente a 64 bit visto che 4GB di ram non basteranno...
perché?

Quote:
Poi siamo realistici in 3 anni non scrivi un sistema operativo, sarà più facile che realizzino un wrapper sopra le API di Vista così da renderlo ancora più leggero
in 3 anni lo scrivi un sistema operativo, dipende da quali sono gli obiettivi e quanta manodopera c'è a disposizione. più che altro io dubito che riusciranno veramente a realizzare un intero sistema operativo (kernel compreso) in .NET, Microsoft vorrà anche investire su questa nuova tecnologia ma non così tanto... considera che comunque il tutto dovrebbe continuare a supportare in backward compatibility gli attuali drivers e l'attuale subsystem Win32, altrimenti è un semplice suicidio. raramente però nelle piattaforme managed è facile gestire ciò di cui gli attuali device drivers per Windows hanno bisogno: tutte le struct che essi utilizzano, tra documentate, opache e non documentate, hanno un layout ben preciso che penso in C# sarebbe decisamente meno gestibile che in C. forse è per questo che il C# ha la keyword unsafe

Quote:
No tirano acqua al loro mulino,
convertire il mondo alle piattaforme managed secondo te è un comodo loro? certo, lo sarà di sicuro quando il mondo sarà stato convertito ad una piattaforma managed loro, ma vorrei sapere cosa importa a te: la tua vita non può che cambiare in meglio senza i puntatori, e allora stacci senza tante storie, no? ti fanno un grande favore, si vede che meritano un ringraziamento.

Quote:
tanto che il C++ è decisamente trascurato dai loro editor e alcune feature attese con VS2005 pare saranno rimandate a 2 versioni dopo Orcas...
tipo? uno formato universale per i puntatori a metodi?
comunque non vedo cosa c'entri: hai fatto un'affermazione ("tirano acqua al loro mulino") già di per se' discutibile e pretendi di anche rifilarcela molto alla lontana.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:01   #84
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Finalmente avremo un OS che sarà obbligatoriamente a 64 bit visto che 4GB di ram non basteranno...
ah, dimenticavo: http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:08   #85
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
71104: peccato che il PAE abbia un impatto sulle prestazioni notevole.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:12   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Peccato che il C# cambi le linee guida di programmazione ad ogni major revision, dai dataset ai datasource a non so cosa nella versione 3.0.
Si parla di riusabilità del codice, ma col C# è inesistente.
Se penso ad un programma con una vita stimata di una decina d'anni, realizzarlo in C# non mi sembra un'ottima idea. Ogni 2 anni sarai obbligato a fare il porting alla nuovissima versione ricca di feature.
Questo potrebbe succedere se ogni major version rompesse pesantemente la compatibilità col passato, ma non mi risulta.
Quote:
Finalmente avremo un OS che sarà obbligatoriamente a 64 bit visto che 4GB di ram non basteranno...
Non vedo il nesso. Managed <> enorme quantità di memoria richiesta.
Quote:
Poi siamo realistici in 3 anni non scrivi un sistema operativo, sarà più facile che realizzino un wrapper sopra le API di Vista così da renderlo ancora più leggero
Con Vista Windows è stato oggetto di una profonda riscrittura (e .NET è stato utilizzato estensivamente), che però non è ancora stata completata: lo sarà, appunto, con la prossima versione.
Quote:
No tirano acqua al loro mulino, tanto che il C++ è decisamente trascurato dai loro editor e alcune feature attese con VS2005 pare saranno rimandate a 2 versioni dopo Orcas...
Mi sembra normale: il futuro è managed, e ha poco senso continuare a investire su prodotti che diventeranno presto obsoleti (C# ha già rosicchiato una buona fetta del mercato, e considerato che è un linguaggio molto giovane ha tutte le carte in regole per imporsi).

Per il resto, chi non tira acqua al proprio mulino?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:12   #87
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
71104: peccato che il PAE abbia un impatto sulle prestazioni notevole.
Dipende da come viene usato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:14   #88
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dipende da come viene usato.
Cioè ?
Che io sappia per la sola traduzione degli indirizzi c'è un hit intorno al 5%.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:17   #89
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
la verità è che per la scrittura dei kernels non ci sono molte vie di mezzo: l'unica che conosco è il C++, per la quale però secondo me Microsoft non passerà.
il C++ se usato come si deve è una buona alternativa, ma per fare il primo esempio che mi viene in mente c'è anche il D
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
reinterpreto la frase come: "sono dell'idea che gli ambienti managed non convengano alla programmazione di sistemi operativi". è vero che quelli attualmente esistenti non sono fatti per la programmazione di sistema e il controllo della macchina a basso livello, ma nulla permette di affermare che per definizione un ambiente managed non possa essere progettato a tali scopi. e che una volta progettati "non convengano" è tutto da dimostrare (ma secondo me sprecheresti solo tempo a cercare di dimostrarlo).
io dico che non convengono per motivi prestazionali, se non poi un giorno ci potremo permettere un processore che serve solo alla VM, oppure chessò un'implementazione hardware.. allora le cose potrebbero cambiare.
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
credo che sia opinione abbastanza diffusa che gli errori più brutti che la storia della programmazione abbia mai visto sono quelli relativi alla corruzione di memoria e all'uso errato della memoria allocata dinamicamente. non sono certo gli operatori new e delete a risolvere tale problema: per quanto mi riguarda sono quasi identici a malloc e free (faccio solo meno fatica a scriverli perché richiedono meno caratteri e non serve il cast). il passo decisivo verso una nuova era di gestione della memoria dinamica (lol ) sono i garbage collectors e gli array managed. gcnew e niente delete. eccezione se sforo un buffer.
non vedo come le cose siano correlate
il garbage collector non è una peculiarità degli ambienti managed (anche se sono loro ad averne spinto l'uso) ci sono dei GC anche per il C
la peculiarità degli ambienti managed è quella di girare dentro una VM e attualmente non vedo perchè dovrebbe farlo il SO, in fondo il vantaggio più evidente di queste soluzioni è la portabilità e non mi sembra un'esigenza nella programmazione di un SO.
prendi un linguaggio come il D ad esempio.. offre tutto quello che offrono i linguaggi degli ambienti managed come java e C# (se non di più) e inoltre permette anche di inserire direttamente codice assembly nel sorgente (cosa che nella programmazione di un SO fa sempre comodo)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:19   #90
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Un Gabage Collector fatto con gli smart pointer si scrive in 10 minuti con la STL
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:25   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cioè ?
Che io sappia per la sola traduzione degli indirizzi c'è un hit intorno al 5%.
Non mi risulta questa penalizzazione (che è a carico della cache tag), ma anche se fosse il 5% non sarebbe certo di "notevole impatto" sulle prestazioni.

La fregatura col PAE è quando la memoria in più viene usata come la vecchissima EMS dei tempi dell'8086, cioé copiando in segmenti sotto il limite dei 4GB le zone di memoria alta a cui bisogna accedere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:26   #92
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12077
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
io mi chiedo sinceramente cosa diamine avessero in mente di fare alla Sun prima di ottenere la major version numero 2.
perché?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:27   #93
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La fregatura col PAE è quando la memoria in più viene usata come la vecchissima EMS dei tempi dell'8086, cioé copiando in segmenti sotto il limite dei 4GB le zone di memoria alta a cui bisogna accedere.
E Windows Server come fa ? Se non sbaglio NT e 2000 facevano come hai detto te.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:27   #94
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi risulta questa penalizzazione (che è a carico della cache tag), ma anche se fosse il 5% non sarebbe certo di "notevole impatto" sulle prestazioni.
a me sembra tantissimo per un SO
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:27   #95
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12077
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
71104: peccato che il PAE abbia un impatto sulle prestazioni notevole.
confermo
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:28   #96
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi risulta questa penalizzazione (che è a carico della cache tag), ma anche se fosse il 5% non sarebbe certo di "notevole impatto" sulle prestazioni.
Non solo della tag cache. Mi sembra di aver letto che c'è un'ulteriore livello nella tabella delle pagine e questo mette in crisi il TLB.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:32   #97
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12077
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cioè ?
Che io sappia per la sola traduzione degli indirizzi c'è un hit intorno al 5%.
da quello che ricordo io quello era il problema minore..
quando dovevi accedere continuamente a pagine situate in blocchi diversi avevi prestazioni decisamente catastrofiche.
Quello era uno dei principali vantaggi dell'uso di x86-64 con programmi che usavano enormi quantità di memoria.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:34   #98
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12077
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
io dico che non convengono per motivi prestazionali, se non poi un giorno ci potremo permettere un processore che serve solo alla VM, oppure chessò un'implementazione hardware.. allora le cose potrebbero cambiare.
da quel che so almeno in ambiente mobile ci si sta già muovendo in questa direzione mediante dei chip atti proprio ad accelerare la VM java in hardware...
Ora però mi sfugge il nome del chipppettino in questione
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:35   #99
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
da quel che so almeno in ambiente mobile ci si sta già muovendo in questa direzione mediante dei chip atti proprio ad accelerare la VM java in hardware...
Ora però mi sfugge il nome del chipppettino in questione
vero! ma in questo caso la portabilità è un'esigenza piuttosto importante
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:36   #100
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
il C++ se usato come si deve è una buona alternativa, ma per fare il primo esempio che mi viene in mente c'è anche il D
Concordo: il D lo trovo nettamente migliore del C++.

Per il resto, non credo che i tempi siano maturi per un s.o. totalmente managed.

Personalmente propendo per un piccolo kernel scritto con un linguaggio non-managed e che si occupa di far girare la VM (col JIT compiler) su cui poi poggia tutto il resto.
Quote:
io dico che non convengono per motivi prestazionali, se non poi un giorno ci potremo permettere un processore che serve solo alla VM, oppure chessò un'implementazione hardware.. allora le cose potrebbero cambiare.
Ricordo di aver letto tempo fa che mediamente le prestazioni di un'applicazione managed .NET 2.0 sono del 90% circa rispetto alla stessa, ma compilata in x86 per win32.

Mi sembra un ottimo risultato, con margini di miglioramento per il futuro.
Quote:
non vedo come le cose siano correlate
il garbage collector non è una peculiarità degli ambienti managed (anche se sono loro ad averne spinto l'uso) ci sono dei GC anche per il C
la peculiarità degli ambienti managed è quella di girare dentro una VM e attualmente non vedo perchè dovrebbe farlo il SO, in fondo il vantaggio più evidente di queste soluzioni è la portabilità e non mi sembra un'esigenza nella programmazione di un SO.
Certamente (e ancora per un po').

Comunque la VM di cui parli con .NET si traduce sempre in JIT compiler per l'architettura su cui sta girando l'applicazione.
Quote:
prendi un linguaggio come il D ad esempio.. offre tutto quello che offrono i linguaggi degli ambienti managed come java e C# (se non di più)
In Java e C# viene usato il GC per TUTTO, e infatti non c'è più spazio per i segmentation fault. Non mi risulta che il D faccia lo stesso.
Quote:
e inoltre permette anche di inserire direttamente codice assembly nel sorgente (cosa che nella programmazione di un SO fa sempre comodo)
Considerato il ristrettissimo uso che se ne fa dell'assembly (dentro un s.o. in particolare) ormai, non sarebbe una gran perdita.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v