Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 19:05   #9961
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Snake91 Guarda i messaggi
senti, è facile, se la cpu supera il tdp (in full logicamente) il dissi stock nn basta più e la cpu va in throttling (se ha questa funzione, altrimenti va al creatore)...né con le cpu intel né con quelle amd succede, ergo anche il tdp intel rappresenta il massimo assorbimento possibile (picchi di 1/1000sec esclusi, cm sapresti se avessi letto il link che ho postato). Mo è abb chiaro???

ps per quanto riguarda la sospensione...eh pazienza (anche perchè, casualmente, mi hai quotato )
Lol

Credimi non so se stai scherzando o fai sul serio.... davvero....

Ma forse sto prendendo un abbaglio, e perciò mi fai la lezioncina sul tdp, per favore mi fai vedere dove ho scritto che il tdp delle cpu intel è maggiore di quello che è in grado di dissipare il corpo alettato? Cavolo non ricordo proprio di averlo scritto...

Io ricordo di aver scritto che da almeno 10 anni a questa parte le cpu hanno un dispositivo, come diresti tu, ANTI-FUSIONE....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:18   #9962
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Snake91 Guarda i messaggi
senti, è facile, se la cpu supera il tdp (in full logicamente) il dissi stock nn basta più e la cpu va in throttling (se ha questa funzione, altrimenti va al creatore)...né con le cpu intel né con quelle amd succede, ergo anche il tdp intel rappresenta il massimo assorbimento possibile (picchi di 1/1000sec esclusi, cm sapresti se avessi letto il link che ho postato). Mo è abb chiaro???

ps per quanto riguarda la sospensione...eh pazienza (anche perchè, casualmente, mi hai quotato )
Mi dispiace ma ti sbagli:
1. il TDP non è la massima potenza (energia/tempo) che la cpu può consumare. Lo dicono sia AMD che intel. Rappresenta invece il calore, misurato in apposite condizioni, da asportare che i produttori dichiarano per guidare i costruttori dei dissipatori.
2. Il TDP misurato da intel è diverso da quello di AMD ma sono confrontabili. Quello di AMD è più conservativo di quello intel. L'ACP è ancora un'altra misurazione per i clienti server ed è inferiore alle altre 2. ACP AMD < TDP intel < TDP AMD.
Leggiti per bene questo whitepaper by intel sull'argomento:
http://www.intel.it/content/www/it/i...html?wapkw=tdp

Il fatto che le moderne cpu vadano più difficilmente in throttling o che si spengano per autoprotezione dipende dal fatto che molto probabilmente le cpu, in media, sono molto più distanti dalla rispettiva propria classe di TDP (ogni cpu è diverse dall'altra e anche se hanno lo stesso TDP e per giunta sono lo stesso modello avranno consumi leggermente differenti).
Mettici pure che i case odierni sono costruiti meglio di quelli passati e così per i dissipatori. Per cui oggi giorno è difficile che una cpu superi il TDP e se anche lo superasse non si fonde come dici, va solo in protezione. Per bruciare una cpu devi disabilitare, se possibile, da bios quelle protezioni e andare su di tanto di frequenza e di tensione applicata in modo da superare sia la Tcase sia Tjunction. Così la fondi proprio. In tutti gli altri casi, te lo ripeto anche per esperienza personale, è quasi impossibile bruciare o fondere una cpu.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:46   #9963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Io vedo molto positivo, invece, perchè in generale questo TH è sempre riuscito ad ottenere frequenze superiori di 200-300MHz rispetto alle varie rece. Ad esempio l'8150 lo davano per i 4,6GHz in OC, al più 4,8GHz, ma non ricordo nessuna rece che riportasse per un 8150 i 5GHz in RS, mentre c'è chi, in questo TH, lo tiene a quella frequenza addirittura in RS DU.

E' per questo che sono ottimista, perchè se "loro" arrivano a 5GHz in RS, beh, la possibilità di arrivare a 5,2-5,3GHz ci sarebbe...

Vorrei puntualizzare che non è una questione di bravura... in generale, quando si fanno i test, i BIOS non sono ancora a puntino, i proci sono ES o comunque i primissimi prodotti, il tempo per capire il procio è poco e certamente non si adotta l'impegno maniacale di chi l'ha acquistato e vuole tirarci fuori il massimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 20:36   #9964
Snake91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Mi dispiace ma ti sbagli:
1. il TDP non è la massima potenza (energia/tempo) che la cpu può consumare. Lo dicono sia AMD che intel. Rappresenta invece il calore, misurato in apposite condizioni, da asportare che i produttori dichiarano per guidare i costruttori dei dissipatori.
2. Il TDP misurato da intel è diverso da quello di AMD ma sono confrontabili. Quello di AMD è più conservativo di quello intel. L'ACP è ancora un'altra misurazione per i clienti server ed è inferiore alle altre 2. ACP AMD < TDP intel < TDP AMD.
Leggiti per bene questo whitepaper by intel sull'argomento:
http://www.intel.it/content/www/it/i...html?wapkw=tdp

Il fatto che le moderne cpu vadano più difficilmente in throttling o che si spengano per autoprotezione dipende dal fatto che molto probabilmente le cpu, in media, sono molto più distanti dalla rispettiva propria classe di TDP (ogni cpu è diverse dall'altra e anche se hanno lo stesso TDP e per giunta sono lo stesso modello avranno consumi leggermente differenti).
Mettici pure che i case odierni sono costruiti meglio di quelli passati e così per i dissipatori. Per cui oggi giorno è difficile che una cpu superi il TDP e se anche lo superasse non si fonde come dici, va solo in protezione. Per bruciare una cpu devi disabilitare, se possibile, da bios quelle protezioni e andare su di tanto di frequenza e di tensione applicata in modo da superare sia la Tcase sia Tjunction. Così la fondi proprio. In tutti gli altri casi, te lo ripeto anche per esperienza personale, è quasi impossibile bruciare o fondere una cpu.
ALLELUIA.
Ad ogni modo continuo a nn capire perchè amd preferisce presentarsi al pubblico in questa maniera (già i proci consumano davvero di più poi se ci si mette pure sta diff di classificazione) nei misteri insondabili (senza ironia a sto punto...)
per la parte grassettata, terza volta: rileggi, ho detto che va in throttling, la prima era un'iperbole (ammazza e quanto siete puntigliosi... )

@vash ti offro una camomilla, basta che ti calmi ok?

Ultima modifica di Snake91 : 12-09-2012 alle 20:38.
Snake91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 20:43   #9965
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Snake91 Guarda i messaggi

@vash ti offro una camomilla, basta che ti calmi ok?
Lol io sono cacacazzi per natura.... però sul forum lascio trasparire solo il mio lato più tenero
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 21:27   #9966
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io vedo molto positivo, invece, perchè in generale questo TH è sempre riuscito ad ottenere frequenze superiori di 200-300MHz rispetto alle varie rece. Ad esempio l'8150 lo davano per i 4,6GHz in OC, al più 4,8GHz, ma non ricordo nessuna rece che riportasse per un 8150 i 5GHz in RS, mentre c'è chi, in questo TH, lo tiene a quella frequenza addirittura in RS DU.

E' per questo che sono ottimista, perchè se "loro" arrivano a 5GHz in RS, beh, la possibilità di arrivare a 5,2-5,3GHz ci sarebbe...

Vorrei puntualizzare che non è una questione di bravura... in generale, quando si fanno i test, i BIOS non sono ancora a puntino, i proci sono ES o comunque i primissimi prodotti, il tempo per capire il procio è poco e certamente non si adotta l'impegno maniacale di chi l'ha acquistato e vuole tirarci fuori il massimo.
Questo è vero, ma c'è da dire, almeno nel mio caso, che per arrivare a tenere i 5Ghz stabili sono stato serate intere a giocherellare tra tensioni, parametri e prove varie, inoltre ho un impianto di raffreddamento da 500€, e ciò nonostante dopo un certo limite non ce la fa nemmeno lui per quanto scalda e consuma questa cpu... dai, io spero in almeno 5,3Ghz o magari 5,5Ghz da tenere in daily, poi magari questo Piledriver è meglio di quello che ci pensiamo (sempre entro certi limiti, mi sembra ovvio).

Io ormai ho deciso tenermi questa piattaforma AMD, visto che a 2560x1440 una cpu vale l'altra rimanendo con una gpu singola ed inoltre non ho molta fantasia di rismontare e formattare tutto
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 21:29   #9967
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
EDIT per OT. Scusate

Ultima modifica di Mister D : 12-09-2012 alle 21:44.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 21:36   #9968
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
ma la volete finire con questa storia del TDP??? State diventando davvero pesanti...
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 21:41   #9969
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
ma la volete finire con questa storia del TDP??? State diventando davvero pesanti...
Hai ragione, ma almeno forse una volta per tutte ci mettiamo una pietra sopra.
Cmq visto che giustamente è OT, edito.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 23:05   #9970
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Annunciate sul sito ASUS le tre standard-edition R2.0 (990fx/x/970)
M5A99FX PRO R2.0 - M5A99X EVO R2.0 - M5A97 EVO R2.0
Ready con FX-Vishera e Winzoz 8




Inoltre tempo fa un utente segnalo il fatto che in Asus avevano tolto la Crosshair V Formula ... andate a vedere adesso cosa c'è in listino:

http://www.asus.com/Motherboards/AMD...AMD_990FXSB950

Crosshair V Formula-Z e SABERTOOTH 990FX R2.0 assieme a tutte le altre R1.0.

Da fonti attendibili sono venuto a sapere anche che si sta preparando all'upgrade R2.0 anche Asrock, e subito dopo MSI e Gigabyte.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 12-09-2012 alle 23:09.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 23:07   #9971
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Questo è vero, ma c'è da dire, almeno nel mio caso, che per arrivare a tenere i 5Ghz stabili sono stato serate intere a giocherellare tra tensioni, parametri e prove varie, inoltre ho un impianto di raffreddamento da 500€, e ciò nonostante dopo un certo limite non ce la fa nemmeno lui per quanto scalda e consuma questa cpu... dai, io spero in almeno 5,3Ghz o magari 5,5Ghz da tenere in daily, poi magari questo Piledriver è meglio di quello che ci pensiamo (sempre entro certi limiti, mi sembra ovvio).

Io ormai ho deciso tenermi questa piattaforma AMD, visto che a 2560x1440 una cpu vale l'altra rimanendo con una gpu singola ed inoltre non ho molta fantasia di rismontare e formattare tutto
Nel mio caso, visto che il mio 8150 a 5GHz + 30MHz di stabile c'è solamente il case, e per come lo uso, con carico pesante, sono sui 4,6-4,7GHz come RS, ma nel DU mi sembra che lo tengo sui 4,4GHz, tanto 200MHz in più non dicono una mazza, se Vishera arrivasse a 5GHz in RS, e quindi in teoria 200-300MHz in più come frequenza da bench, unito ad almeno +5% di IPC, il guadagno rispetto al mio 8150 sarebbe immenso... come 5,250GHz in RS e oltre i 5,5GHz da bench... cacchio, ci faccio la firma pure se costasse 200€.

Per il raffreddamento, dove sono, c'è poco da fare... 28/32° costanti tutto l'anno con umidità pazzesca... possibilità di sfruttare il WC praticamente minime... l'unica possibilità è quella di aumentare il volume del serbatoio per impedire che il liquido arrivi ad una temperatura di regime... ho una cisterna da 1.000 litri inutilizzata, credo che possa permettermi addirittura di eliminare ventole e radiatori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 00:13   #9972
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Beh, il fatto che non abbiano tirato fuori una revisione dei chipset e che attualmente i prezzi sugli e-shop sono identici ad un anno fa mi rinfranca nella scelta che ho fatto di acquistarla pur non aggiornando la cpu subito a BD, ma aspettando l'evoluzione dell'architettura in PD o oltre...
Per il resto poi mi sa proprio di marketing... chissà cosa potranno mai aver migliorato, la gestione dell'OC è abbastanza al top nelle prime versioni, per chi compra il nuovo valuterei la scelta delle versioni R1.0 che magari verranno un pelo svalutate rispetto le controparti R2.0...
Il marketing è ovunque intorno a noi in tutti i minuti della nostra giornata e ovunque andiamo...
Per i tweak aggiuntivi sulle R2.0 basta confrontarle con le 1.0 dal sito stesso.
Per chi compra il nuovo consiglierei le R2.0 comunque. Non tanto sulla saber o la CF, ma piu che altro sulla PRO e le 2 EVO, se noti bene non ci sono piu le versioni R1.0 sul sito ufficiale, ma sugli eshop ancora le trovi.... risultato: vuoi vedere che i bios vishera optimized per la pro e le evo sicuramente usciranno solo per le REV2.0 ?

Discorso diverso per le top crosshair formula e sabertooth, per queste sicuramente i bios per vishera saranno disponibili sia per le R2.0 che per le vecchie 1.0
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 13-09-2012 alle 00:17.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:32   #9973
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Beh, il fatto che non abbiano tirato fuori una revisione dei chipset e che attualmente i prezzi sugli e-shop sono identici ad un anno fa mi rinfranca nella scelta che ho fatto di acquistarla pur non aggiornando la cpu subito a BD, ma aspettando l'evoluzione dell'architettura in PD o oltre...
Sfortunatamente sembra proprio che sia AMD ad avere problemi nel realizzare un chipset decente.

http://www.bitsandchips.it/hardware/...a-2013-per-amd

Non è quindi un'azione caritatevole verso gli utenti, ci sono proprio problemi a monte. Un vero peccato.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:49   #9974
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Sfortunatamente sembra proprio che sia AMD ad avere problemi nel realizzare un chipset decente.

http://www.bitsandchips.it/hardware/...a-2013-per-amd

Non è quindi un'azione caritatevole verso gli utenti, ci sono proprio problemi a monte. Un vero peccato.
Permettimi ma questa notizia è una stronzata...
FCH A85 è una chiara dimostrazione che lo sviluppo dei chipset AMD prosegue senza problemi e il fatto che non ci sia un nuovo chipset sul AM3+ (che poi sarebbe stato un rebrand del vecchio ) può dimostrare che la vita di questo socket e della sua infrastruttura è destinata al pensionamento...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:50   #9975
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
sembra proprio che sia AMD ad avere problemi nel realizzare un chipset decente
Mi sembra davvero assurdo: da una parte AMD annuncia di avere già terminato il design di Steamroller, e poi non riesce a fare uno stupidissimo chipset?
IMHO: la ragione del rinvio è un altra, ad esempio vogliono chiudere definitivamente con AM3+ e puntare tutto su FM2.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:56   #9976
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Mi sembra davvero assurdo: da una parte AMD annuncia di avere già terminato il design di Steamroller, e poi non riesce a fare uno stupidissimo chipset?
IMHO: la ragione del rinvio è un altra, ad esempio vogliono chiudere definitivamente con AM3+ e puntare tutto su FM2.
normalmente all'uscita di un'architettura nuova si propone un refresh migliorato del chipset
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:02   #9977
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Sfortunatamente sembra proprio che sia AMD ad avere problemi nel realizzare un chipset decente.

http://www.bitsandchips.it/hardware/...a-2013-per-amd

Non è quindi un'azione caritatevole verso gli utenti, ci sono proprio problemi a monte. Un vero peccato.
edit
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:05   #9978
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
normalmente all'uscita di un'architettura nuova si propone un refresh migliorato del chipset
ma anche no...
Con l'uscita dei K10 a 65nm AMD presentò la serie 700, la quale è stata usata anche per i K10 a 45nm socket AM3...
Con l'uscita di thuban AMD ha presentato la serie 800 e con l'uscita di Bulldozer AMD ha presentato la serie 900.
La cadenza è di due anni quindi non vedo dove sia il problema...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:09   #9979
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Sì, ma ci rendiamo conto che il 950SB fa defecare in confronto ai chipset Intel nel supporto storage? Fare un raid con i chipset AMD equivale ad avere una frazione delle prestazioni che si hanno con i chipset Intel.

Già le prestazioni degli FX sono scadenti nei confronti dei vari SB ed IVB, almeno invogliassero i clienti con un chipset con le palle ...

EDIT: e dal 750SB al 950SB, non è che cambi poi molto nel supporto storage RAID (a parte il supporto Sata3). Hanno cambiato il nome e basta ... Sono fermi da 4 anni.

EDIT2: esempio qui -> http://uk.hardware.info/reviews/2712...cales-the-best
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino

Ultima modifica di Theodorakis : 13-09-2012 alle 10:31.
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:30   #9980
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La cadenza è di due anni quindi non vedo dove sia il problema...
che sono vecchi e hanno prestazioni inferiori ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v