Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2023, 14:22   #9961
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Ho lo stesso identico problema da tre o quattro giorni. Ma siete sicuri che si chiama wifi-optimizer e non wifi-doctor? Perché oggi ho chiamato e l'operatrice mi ha confermato che il doctor-wifi, che in passato mi causava simili problemi, era rimasto disattivato, e di fatto non mi ha risolto un caiser se non dicendo che ha aperto una verifica più approfondita e sarò richiamato.
Ma allora, come stanno le cose? Lo hanno riattivato? Ora si chiama wifi-optimizer? Devo fare, come al solito, 25 chiamate finché non trovo il meno idiota?

No perché così il wifi è inutilizzabile, oltre a disconnettersi sempre segna anche potenza segnale scarsa, anche se sono a mezzo metro dal router!

Anche sta cosa che non si possano scegliere in autonomia i canali è vergognoso, ma se si imposta la VSR come "modem libero" cambierebbe qualcosa?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 14:45   #9962
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Che versione della VSR e che firmware avete? A me fortunatamente per ora non è stato riattivato, ma in passato lo hanno fatto due volte e l'unico modo di trovare un operatore competente per disattivarlo è stato quello di fare una segnalazione tramite Twitter ed essere poi ricontattato telefonicamente da loro.
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2023, 14:30   #9963
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Confermo che mi si era riattivato il wifi-doctor. L'incompetenza del 190 è disarmante, soprattutto perché come ho scritto la prima con cui avevo parlato mi aveva espressamente escluso che fosse attivo, e invece l'ultima (fortunatamente) mi ha invece detto che era attivo e me lo ha disattivato.

Oltre alla disarmante impreparazione degli operatori ci sarebbe da sottolineare la vergognosa persistenza, di oltre un anno, di una simile aberrante idea, questa appunto del wifi-doctor. Possibile che ancora non hanno capito tutti i problemi che questa schifezza crea agli utenti? Cosa serve loro per eliminarla, un esodo di massa? Un esposto ad AGCM?

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2023, 07:21   #9964
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Trovo più aberrante che a distanza di anni di continui lamenti, mal di testa, chiamate inconcludenti e disguidi di ogni tipo ci si continui a ostinare a usare la Vodafone Station quando si può sostituire con router più moderni, performanti e privi di bug e problemi.

Ultima modifica di Vince85 : 12-03-2023 alle 08:00.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2023, 11:52   #9965
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Trovo più aberrante che a distanza di anni di continui lamenti, mal di testa, chiamate inconcludenti e disguidi di ogni tipo ci si continui a ostinare a usare la Vodafone Station quando si può sostituire con router più moderni, performanti e privi di bug e problemi.
Lasciamo perdere le sterili considerazioni. Per quanto mi riguarda la VSR mi ha sempre funzionato benissimo, le uniche volte che non lo ha fatto era o per problemi esterni della linea, o per questa cag. del wifi-doctor.

Poi, che esistano modem costosi e di gran lunga migliori, in generale, su questo non ci piove, ma non vedo perché uno che abbia pagato - anche profumatamente - il modem (perché anni fa non potevi certo scegliere di utilizzarne un altro) debba comprarsene un altro solo per evitare il wifi-doctor. A questo punto meritano semplicemente di essere abbandonati (come penso molti ignari clienti che nemmeno sappiano dell'esistenza del wifi-fi doctor, avranno già fatto).
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2023, 14:39   #9966
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4289
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Trovo più aberrante che a distanza di anni di continui lamenti, mal di testa, chiamate inconcludenti e disguidi di ogni tipo ci si continui a ostinare a usare la Vodafone Station quando si può sostituire con router più moderni, performanti e privi di bug e problemi.
Quindi tu usi un modem, che loro ti fanno pagare l'utilizzo per 24/48 mesi (perché se lo molli prima lo paghi pure tutto per intero), e ci si deve pure arrendere al fatto che ti rendono la vita impossibile con problemi del genere.
Aggiungiamo che solo ora c'è la possibilità di scegliere un modem, prima non era possibile.

Io mi accorgo del problema solo quando ho un certo numero di device connessi, e per fortuna non è una cosa che capita spesso.
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2023, 18:38   #9967
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Io mi accorgo del problema solo quando ho un certo numero di device connessi, e per fortuna non è una cosa che capita spesso.
Il problema specifico del wifi-doctor è indipendente dal numero dei dispositivi connessi. Infatti nel mio caso anche tenendone collegato solo uno, con tale schifezza attiva, la connessione si perdeva continuamente e la potenza del segnale rilevata risultava ridotta.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2023, 20:02   #9968
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4289
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Il problema specifico del wifi-doctor è indipendente dal numero dei dispositivi connessi. Infatti nel mio caso anche tenendone collegato solo uno, con tale schifezza attiva, la connessione si perdeva continuamente e la potenza del segnale rilevata risultava ridotta.
Non so che dirti, quando ho un tot. di Device connessi cominciano i problemi, altrimenti di solito è (diciamo) tutto ok.

Infatti pensavo inizialmente fosse dovuto ad uno o 2 device in particolare (un netbook o un'iphone, entrambi non miei), ma se ho troppe cose collegate ho un portatile che uso regolarmente che fa le bizze, o il tablet, etc...
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2023, 21:32   #9969
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Sì ma non confondere i tuoi malfunzionamenti, dovuti non si sa a cosa, con il wi-fi doctor, che crea i problemi descritti indipendentemente dal numero di dispositivi connessi.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 11:15   #9970
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4289
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì ma non confondere i tuoi malfunzionamenti, dovuti non si sa a cosa, con il wi-fi doctor, che crea i problemi descritti indipendentemente dal numero di dispositivi connessi.
Non sono malfunzionamenti, dato che i dispositivi connessi ad ethernet vanno cmq, e altri device in Wi-Fi vanno cmq. Rimane il fatto che hanno creato problemi e quasi sicuramente molti utenti che li riscontrano manco sanno da dove proviene l'origine di ciò.
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 12:15   #9971
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Non sono malfunzionamenti, dato che i dispositivi connessi ad ethernet vanno cmq, e altri device in Wi-Fi vanno cmq. Rimane il fatto che hanno creato problemi e quasi sicuramente molti utenti che li riscontrano manco sanno da dove proviene l'origine di ciò.
Quando parlo di malfunzionamenti mi riferisco a quelli che hai lamentato tu, e che evidentemente non riguardano l'ethernet ma il wi-fi (del resto non capisco perché il termine "malfunzionamento" dovrebbe riferirsi solo all'ethernet).
Ti ribadisco che i problemi che hai tu molto probabilmente non c'entrano nulla col wi-fi doctor perché, se dipendessero da questo, non ti andrebbe bene nessun dispositivo collegato in wifi, non può essere (o quanto meno lo reputo piuttosto improbabile) che alcuni risentano del problema e altri no, anche perché l'ho sperimentato personalmente e il problema era su tutti i dispositivi.
Comunque, se nelle impostazioni del router vedi che non puoi scegliere tu i vari canali del wi-fi significa che ce l'hai attivo, in tal caso il consiglio è ovviamente quello di chiamare sperando di trovare qualcuno con una preparazione minima decente e fartelo disattivare.

Ultima modifica di il_nick : 13-03-2023 alle 12:20.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 12:56   #9972
Miquella53
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 2
Ciao a tutti!

Grazie alle vostre guide sono riuscito a impostare la Vodafone Station.

Al momento la sto utilizzando in modalità "modem generico", mi confermate che non è possibile proteggere in nessun modo l'interfaccia amministrativa?

Non mi viene mai chiesto ne un username, ne una password.
Miquella53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 07:11   #9973
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Miquella53 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Grazie alle vostre guide sono riuscito a impostare la Vodafone Station.

Al momento la sto utilizzando in modalità "modem generico", mi confermate che non è possibile proteggere in nessun modo l'interfaccia amministrativa?

Non mi viene mai chiesto ne un username, ne una password.
Dovrebbe essere possibile mettere user name e password.
Di solito chiede anche una email di recupero da inserire nel caso ti dimentichi la password.
Però non sono sicuro in modalità modem generico.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 07:56   #9974
Miquella53
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da miazza Guarda i messaggi
Dovrebbe essere possibile mettere user name e password.
Di solito chiede anche una email di recupero da inserire nel caso ti dimentichi la password.
Però non sono sicuro in modalità modem generico.
Ciao, ti confermo che in modalità modem Vodafone questa possibilità esista. Non trovo nulla in modalità modem generico
Miquella53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 00:15   #9975
Iorion
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Quando parlo di malfunzionamenti mi riferisco a quelli che hai lamentato tu, e che evidentemente non riguardano l'ethernet ma il wi-fi (del resto non capisco perché il termine "malfunzionamento" dovrebbe riferirsi solo all'ethernet).
Ti ribadisco che i problemi che hai tu molto probabilmente non c'entrano nulla col wi-fi doctor perché, se dipendessero da questo, non ti andrebbe bene nessun dispositivo collegato in wifi, non può essere (o quanto meno lo reputo piuttosto improbabile) che alcuni risentano del problema e altri no, anche perché l'ho sperimentato personalmente e il problema era su tutti i dispositivi.
Comunque, se nelle impostazioni del router vedi che non puoi scegliere tu i vari canali del wi-fi significa che ce l'hai attivo, in tal caso il consiglio è ovviamente quello di chiamare sperando di trovare qualcuno con una preparazione minima decente e fartelo disattivare.
Temo di avere lo stesso problema.
Il wi-fi fa abbastanza schifio sia per ricezione che per velocità massima.

La mia VSR ha:
- Versione e tipo hardware: ADB 963168_ADBVOX25
- Versione firmware: 5.4.8.1.402

Ho provato a cercare in "Modalità utente esperto" un qualche menù dove si potesse settare il canale del wi-fi, ma non sono riuscito a trovarlo, in che sezione dovrebbe essere?

Immagino o nella sezione Wi-Fi "Generale" o nella sezione Wi-Fi "Impostazioni".
Nella prima non c'è alcun riferimento ai canali, nella seconda posso solo settare la Modalità Wi-Fi e la Banda (20MHz, 20/40MHz, 40MHz) per la frequenza 2.4 GHz.

Ne deduco che anche io ho questo maledetto WiFi-Doctor abilitato...
Iorion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 08:15   #9976
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Basta cambiare router invece di lagnarsi per anni senza risolvere nulla. A quanto pare c'è a chi va bene così.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2023, 16:41   #9977
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Iorion Guarda i messaggi
Temo di avere lo stesso problema.
Il wi-fi fa abbastanza schifio sia per ricezione che per velocità massima.

La mia VSR ha:
- Versione e tipo hardware: ADB 963168_ADBVOX25
- Versione firmware: 5.4.8.1.402

Ho provato a cercare in "Modalità utente esperto" un qualche menù dove si potesse settare il canale del wi-fi, ma non sono riuscito a trovarlo, in che sezione dovrebbe essere?

Immagino o nella sezione Wi-Fi "Generale" o nella sezione Wi-Fi "Impostazioni".
Nella prima non c'è alcun riferimento ai canali, nella seconda posso solo settare la Modalità Wi-Fi e la Banda (20MHz, 20/40MHz, 40MHz) per la frequenza 2.4 GHz.

Ne deduco che anche io ho questo maledetto WiFi-Doctor abilitato...

Esatto, se non trovi il canale in "modalità utente esperto > Wi-Fi > Impostazioni" significa che ce l'hai attivo. Chiama un operatonto e intimagli di disattivartelo
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 15:12   #9978
Teils
Senior Member
 
L'Avatar di Teils
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1056
Ormai la vsr é un modem vetusto
__________________
Il Milanese Imbruttito
Teils è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 16:21   #9979
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
rete vodafone

Ciao a tutti, da quello che ho capito l'unico modo per aggiornarlo è connetterlo in una casa con allaccio Vodafone, qualcuno abita a Roma (tra castelli e eur) e ha vodafone a casa? Sto chiedendo a amici e parenti ma nessuno ha vodafone come linea fissa. Grazie in anticipo
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 12:16   #9980
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Esatto, se non trovi il canale in "modalità utente esperto > Wi-Fi > Impostazioni" significa che ce l'hai attivo. Chiama un operatonto e intimagli di disattivartelo
li ho chiamati 2 volte nella speranza di trovare un operatore compentente che disattivi sta merda, e non c'è verso di farmelo disattivare
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v