Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2014, 17:01   #9861
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Un po' OT qualcuno a Fastweb? Non vorrei Imbattermi in problemi di configurazione con il loro tecnicolor TG589vn2.
Io ho fastweb, cosa vuoi sapere?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:13   #9862
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da Walter83666 Guarda i messaggi
Sinceramente sono un pò deluso e non lo consiglierò ad amici.


PS: Il calo di prestazioni sulla rete cablata in casa possono anche dipendere da un singolo elemento della rete o sono da ricercare solo nei cavi NAS>PC (in rosso)??
Premesso che ho una rete simile alla tua, ovvero:

Router Gigabit a cui è collegato il NAS cavo di 30mt nel muro e Switch Gigabit TPlink a cui è collegato il mac.

Ti dico che:

Pur vedendo sempre scritto che per ottenere velocità gigabit basta il 5e... nel mio caso ero bloccato a 12MBs per una tratta di 30 metri scarsi di cavo. Ho preso il 6a e ho saturato la gigabit quindi per prima cosa io ti consiglierei di provare un cavo Cat6.

Per quanto riguarda le prese a muro io le ho evitate temevo degradassero il segnale ma qui siamo sul campo delle ipotesi perchè nulla avvalora la mia teoria se non il fatto che che hai triplicato nella tua prova la velocità di trasferimento.

E' cmq indicativo che abilitando i Jumbo Frames il Nas non venga più rilevato... segnale che almeno uno fra router e switch non li supporta limitandoti molto.

Un ultimo consiglio se stai usando la download station mentre fai questi test disattivala... a me mediamente rallentava i traferimenti di un 50% (alcune volte me li dimezzava pure). Verosimilmente questo dipende dalle CPU ARM che non reggono bene i due carichi... a naso credo che il Play non abbia questo problema.

A sunto di tutto fidati non è il NAS il tuo problema... quindi consiglialo pure ai tuoi amici a patto che abbiano una rete ottimizzata e dischi veloci all'interno del NAS e nei loro PC.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:34   #9863
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
214se

Ragazzi, per un utente basic, con esigenze limitate, senza troppe fisime su transfer rate e cablaggio, devo dire che il 214se è davvero tanta roba. Ho amici con cassetti pieni di HD, 500gb, poi 1tb, poi 2 ecc ecc... Col prezzo di uno di quelli la maggioranza degli utilizzatori farebbe un salto nel futuro pazzesco. Magari iniziando con dischi che già si hanno.

Al momento sono riuscito a fare sync di due folder da uno all'altro, e di una dall'altro all'uno. Troppo comodo
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:44   #9864
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Ragazzi, per un utente basic, con esigenze limitate, senza troppe fisime su transfer rate e cablaggio, devo dire che il 214se è davvero tanta roba. Ho amici con cassetti pieni di HD, 500gb, poi 1tb, poi 2 ecc ecc... Col prezzo di uno di quelli la maggioranza degli utilizzatori farebbe un salto nel futuro pazzesco. Magari iniziando con dischi che già si hanno.

Al momento sono riuscito a fare sync di due folder da uno all'altro, e di una dall'altro all'uno. Troppo comodo
Il 214se è un bestbuy senza se e senza ma... tra l'altro i transfer rate sono ottimi pari a modelli di fascia molto superiore di non più di due anni fa. In pratica va come il mio 212 con la differenza che io ai tempi l'ho pagato 260€ se la memoria non mi inganna...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:30   #9865
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
L'unica soluzione è prendere un bel cavo ethernet e provare a collegare il nas direttamente a un pc, senza inframezzarci nulla e vedere come va. Se riesci finalmente a raggiungere velocità consone allora inizi ad aggiungere periferiche nel mezzo, partendo dal router (che a naso mi sa che potrebbe essere uno dei maggiori indiziati).
Quoto, anche a me viene da pensare subito al router.
Da fine 2010 ho in funzione un misero DS110j, cavi "solo" CAT5e, ma uploado sul DS a 38 MB/s pressoché stabilmente...
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:35   #9866
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Coccinillia Guarda i messaggi
ma tu usi ddns o quickconnect..sono due cose diverse

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
DDNS, cioè il dominio che mi ha fatto creare EZ-Internet la prima volta. Ora le porte aperte con UPnP le ho tutte cancellate, e le ho aperte manualmente sul router. DDNS però dovrebbe funzionare sempre!

A meno che io non abbia totalmente frainteso, dovrebbe servire ad avere un dominio univoco per accedere al NAS da remoto, anche se l'IP pubblico del router dovesse cambiare.

Ciò detto, io continuo a non riuscire ad usare DS video o a collegarmi al NAS quando sono fuori dalla mia LAN. Testando le porte su YouGetSignal le porte risultano chiuse. Ora non so se il problema è il sito, il router, il NAS....

P.S: il dominio xxxxxxx.synology.me che ho creato se lo uso all'interno della LAN funziona.
Vagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 20:19   #9867
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
... e per chi ha già in uso la beta 5.0:

Mi dite gentilmente come funziona Cloud Station Client?
Ho il 5.0 sul 214se, quindi nelle mie intenzioni dovrebbe essere il target del backup del 413j, che è con 4.3.

Non capisco quali credenziali inserire, ecc ecc. Grazie!

PS: Nel frattempo ho capito che dal 413j esiste la possibilità di attivare la Sincronizzazione di Cartelle sul 214se.
Il "Cloud Station" ha bisogno di una parte "server" (per l'appunto il Cloud Staion) ed una parte client (ovvero il Cloud Station Client")

Devi avere entrambi i DS con il DSM 5 per usarlo...
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 20:42   #9868
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Ciao!

Ieri mi e' arrivato un DS213J nuovo fiammante. Il prodotto funziona bene anche se purtroppo durante l'installazione uno dei 2 red caviar da 3tb e' passato a miglior vita

Ho un paio di dubbi sul wireless:
e' possibile installare una dongle wifi non presente nella lista http://www.synology.com/en-global/support/faq/427 ?
Magari anche installando manualmente i driver

Ho due chiavette wireless e mi sembra impossibile che il mio raspberry le supporti entrambe mentre che il DS213J no.

Le chiavette in questione sono
* Sitecom 150n x1
* Netgear WG 111 v2

Esiste una guida semplice che illustri come configurare il wireless?
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40

Ultima modifica di Braga83 : 07-03-2014 alle 20:49.
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 21:28   #9869
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Ragazzi, per un utente basic, con esigenze limitate, senza troppe fisime su transfer rate e cablaggio, devo dire che il 214se è davvero tanta roba. Ho amici con cassetti pieni di HD, 500gb, poi 1tb, poi 2 ecc ecc... Col prezzo di uno di quelli la maggioranza degli utilizzatori farebbe un salto nel futuro pazzesco. Magari iniziando con dischi che già si hanno.

Al momento sono riuscito a fare sync di due folder da uno all'altro, e di una dall'altro all'uno. Troppo comodo
Mi metto sul lavoro pure sul mio di DS214se
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 21:41   #9870
Noisemaker
Senior Member
 
L'Avatar di Noisemaker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Walter83666 Guarda i messaggi
Mi scuso in anticipo per il post lungo ma ci tengo a farvi capire la mia situazione... magari utile pure per evitare delusione post acquisto a chi sta pensando di prendere il DS213j.

Premetto ho il DS213j con DSM 4.3 + WD RED 3tb formattato così come proposto in ext4, SHR.

Rete di casa (80mq non un castello) messa così



dove le linee tratteggiate sono i cablaggi in muro per tre stanze diverse con cavo UTP cat.5e. Le interruzioni della linee indicano prese a muro RJ45 della Vimar.

Ora, utilizzando il mio "vecchio" desktop con Windows 8 Enterprice 64bit
(dualcore@2.66/4gb@800Mhz/SSD M4Crucial da 128Gb/2 Segate Barracuda@7200rpm in sata2/Avira Free Antivirus)
carico gruppi di file o singoli, da pochi Mb o diveris Gb, a 10,6Mb/s. Questo sia da DSM che creando unità di rete o percorso di rete in Windows. Purtroppo usare altri protocolli, tipo ftp, non lo so fare.

Per escludere problema cablaggio ho anche provato con un portatile DELL con Vista 32bit che normalmente uso in WiFi
(dualcore@2.2/3gb/disco da 320Gb@5400rpm/scheda di rete Broadcom NetLink Gigabit Ethernet/Microsoft Security Essential):
NAS > cavo in dotazione > modem/router > cavo UTP cat.5 da 1,2m (non autocostruito) > portatile. Upload su nas salito a 27Mb/s.

Ora, sarà sicuramente un valore migliore, ma decisamente lontano dai dati dichiarati!

Su desktop ho provato anche ad abilitare i jumbo frame sia sul nas che su scheda di rete prima a 9000 e poi a 4000 ma poi non riesco più a vedere il nas.

Se non ci sono cose da configurare ne su nas ne sul modem cosa devo pensare? Mi sembra che il limite è del nas o del disco che usa!

Sinceramente sono un pò deluso e non lo consiglierò ad amici.


PS: Il calo di prestazioni sulla rete cablata in casa possono anche dipendere da un singolo elemento della rete o sono da ricercare solo nei cavi NAS>PC (in rosso)??
Metterei lo switch subito dopo il router collegando tutto li. http://c.master.lv/p/01/88/10/06/Z000027.pdf lo switch supporta i frame jumbo , idem Marvell Yukon 88E8056, quidi l'indiziato è il router secondo me.

Fermo restando che i cablaggi siano ok, comprese le eventuali dispersioni e problemi delle prese vimar.

Prova mettendo lo switch subito dopo il router quindi Router->switch(qui colleghi pc e nas escludendo momentaneamente il resto) e testi. Se le velocità ti soddisfano ne compri un altro lo metti li e hai risolto; altrimenti c'è qualcosa che non va nei cablaggi.
__________________
 iMac 2011 21,5" Intel Core i5 2.7GHz | 1TB | 850 PRO 256GB | 12 GB 1333MHz RAM  Synology DS213J | TIM 200/20

Ultima modifica di Noisemaker : 07-03-2014 alle 21:47.
Noisemaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 21:48   #9871
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Io ho fastweb, cosa vuoi sapere?
Niente di particolare, già che c'è l'hai mi rassicura. Quindi penso che non ci siano problemi ad aprire porte x i vari settaggi.
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 22:08   #9872
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Niente di particolare, già che c'è l'hai mi rassicura. Quindi penso che non ci siano problemi ad aprire porte x i vari settaggi.
Nessun problema. Si passa da myfastpage e si configurano le porte.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 22:11   #9873
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Il "Cloud Station" ha bisogno di una parte "server" (per l'appunto il Cloud Staion) ed una parte client (ovvero il Cloud Station Client")

Devi avere entrambi i DS con il DSM 5 per usarlo...
Ho impostato Sincronizzazione Cartelle e già questo fa al caso mio. Dalla cartella Torrent del 214se mando in automatico al 413J i conclusi e dalle cartelle Film e Serie del 413j sincronizzo i media sul 214se. Spettacolo.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 07-03-2014 alle 23:17.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 08:51   #9874
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Non so quanto affidabile sia, ma oltre ad aprire le porte manualmente sul router ho provato ad impostarle a mano anche da "Impostazioni router" dal DSM del NAS. Ho provato ad aprire la porta 5005, e dopo ad effettuare il Test di connessione con il pulsante apposito. Chiaramente fallito.

Vorrei capire come mai qualsiasi sito/servizio continua a dirmi che le porte sono chiuse.


P.S: Domanda banale, ma forse risolutiva...leggendo post precedenti ho visto che per Fastweb bisogna aprire le porte su myFastPage. Vale solo per coloro che hanno router fastweb? o devo farlo anche io con il Netgear?
Vagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 09:57   #9875
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Vagas Guarda i messaggi
Non so quanto affidabile sia, ma oltre ad aprire le porte manualmente sul router ho provato ad impostarle a mano anche da "Impostazioni router" dal DSM del NAS. Ho provato ad aprire la porta 5005, e dopo ad effettuare il Test di connessione con il pulsante apposito. Chiaramente fallito.

Vorrei capire come mai qualsiasi sito/servizio continua a dirmi che le porte sono chiuse.


P.S: Domanda banale, ma forse risolutiva...leggendo post precedenti ho visto che per Fastweb bisogna aprire le porte su myFastPage. Vale solo per coloro che hanno router fastweb? o devo farlo anche io con il Netgear?
Hai fastweb, con suo hag? E poi passi dal router? Io ho la Time Capsule che fa da router, in modalità bridge, e ho aperto le porte da hag FW. Al limite prova solo con la 5000 (o quale che sia quella che hai assegnato) e poi vedi.
Non che io sia un esperto eh :-) So solo che per prima cosa dovevo dare IP Fisso al Syno e aprire dal hag.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 10:28   #9876
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Braga83 Guarda i messaggi
Ciao!

Ieri mi e' arrivato un DS213J nuovo fiammante. Il prodotto funziona bene anche se purtroppo durante l'installazione uno dei 2 red caviar da 3tb e' passato a miglior vita

Ho un paio di dubbi sul wireless:
e' possibile installare una dongle wifi non presente nella lista http://www.synology.com/en-global/support/faq/427 ?
Magari anche installando manualmente i driver

Ho due chiavette wireless e mi sembra impossibile che il mio raspberry le supporti entrambe mentre che il DS213J no.

Le chiavette in questione sono
* Sitecom 150n x1
* Netgear WG 111 v2

Esiste una guida semplice che illustri come configurare il wireless?
Si, però caspita, mi pare che questi red passino a miglior vita un po' troppo spesso. Mi viene da pensare che sia quasi meglio mettere dei normali green.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 10:32   #9877
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Vagas Guarda i messaggi
Non so quanto affidabile sia, ma oltre ad aprire le porte manualmente sul router ho provato ad impostarle a mano anche da "Impostazioni router" dal DSM del NAS. Ho provato ad aprire la porta 5005, e dopo ad effettuare il Test di connessione con il pulsante apposito. Chiaramente fallito.

Vorrei capire come mai qualsiasi sito/servizio continua a dirmi che le porte sono chiuse.


P.S: Domanda banale, ma forse risolutiva...leggendo post precedenti ho visto che per Fastweb bisogna aprire le porte su myFastPage. Vale solo per coloro che hanno router fastweb? o devo farlo anche io con il Netgear?
Se hai un hag fastweb devi aprire le porte su di quello facendo il forward verso un eventuale secondo router che poi va impostato anch'esso. Se invece non hai l'hag, apri le porte solo sul router netgear.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 10:47   #9878
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Certificati HTTPS: come ottenerne uno valido?

Volevo sapere da chi magari l'ha già fatto come posso utilizzare un certificato HTTPS valido, così da evitare ogni volta l'avviso di certificato non sicuro
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 11:21   #9879
Walter83666
Senior Member
 
L'Avatar di Walter83666
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 682
Intanto grazie a tutti per l'interessamento. Mi avete dato ottimi spunti per provare a venirne a capo!

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
L'unica soluzione è prendere un bel cavo ethernet e provare a collegare il nas direttamente a un pc, senza inframezzarci nulla e vedere come va.
Pensa, neanche sapevo si potessero collegare direttamente! Dopo una rapida ricerca ho preso il portatile, usato un cat5e incrociato, configurato ip manualmente e nello stesso gruppo. Come per i test pubblicati sul sito ufficiale ho preso un singolo file da poco più di 5Gb e provato a caricare su nas con i vari sistemi (da DSM, unità di rete, ecc.) il picco massimo raggiunto e di 44Mb/s (e comunque tra i 38, 42 Mb/s).
Direi un miglioramento significativo, che mi sta facendo capire che in realtà tanto male questo nas non è. Certo resta il fatto che è impensabile usarlo in questo modo il nas. Dalla postazione principale sempre a 10,6 Mb/s vado.

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Comunque disattiva i Jumbo, perchè a volte basta una sola periferica messa in rete che non li gestisce e ti potrebbero crollare le prestazioni.
Ma per periferica intendi il "tragitto" NAS>PC o anche gli apparecchi audio/video nello schema e/o dispositivi WiFi tipo tablet, smartphone ecc ??
Per curiosità poi, quanto si guadagna con questi benedetti jumbo??


Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Pur vedendo sempre scritto che per ottenere velocità gigabit basta il 5e... nel mio caso ero bloccato a 12MBs per una tratta di 30 metri scarsi di cavo. Ho preso il 6a e ho saturato la gigabit quindi per prima cosa io ti consiglierei di provare un cavo Cat6.

Per quanto riguarda le prese a muro io le ho evitate temevo degradassero il segnale ma qui siamo sul campo delle ipotesi perchè nulla avvalora la mia teoria se non il fatto che che hai triplicato nella tua prova la velocità di trasferimento.
Lo so hai ragione, ho fatto una ristrutturazione completa di tutto l'appartamento un anno fà, e quel fagiano dell'elettricista questi mi ha messo... non so se per un problema di compatibilità con le prese a muro (indispensabili per fare un lavoro pulito) o altro. Io l'ho saputo quasi alla fine. Ora, a parte che non saprei come fare per passare nuovi cavi, ma poi se a parete ho queste cat5e credo cambierebbe poco o nulla. Alla fine con le tante cose da pensare in quelle occasioni lasciai stare pensando che per uso domestico potesse andar bene comunque. Fosse stato un ufficio sarebbe stato diverso.

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Un ultimo consiglio se stai usando la download station mentre fai questi test disattivala... a me mediamente rallentava i traferimenti di un 50% (alcune volte me li dimezzava pure). Verosimilmente questo dipende dalle CPU ARM che non reggono bene i due carichi... a naso credo che il Play non abbia questo problema..
Allora, nella mia ignoranza, appena entrto nella DSM la prima volta ho iniziato ad istallareun bel pò di cose:
-Antivirus Essential
-Audio Station
-Photo Station
-Video Station
-Logitech Media Server
-Server Media
-Cloud Station
-DHCP Server
-Download Station
-pyLoad

quasi tutto ancora da provare, ma se nella barra in alto non vedo programmi aperti significa che sono chiusi no? Devo controllare qualcosa nei processi??
Mentre scrivo, con Controllo risorse aperto in DSM, ho CPU tra 10-13% con picchi 8-33%. Memoria fissa a 28%. Ci può stare?


Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
Quoto, anche a me viene da pensare subito al router.
Sto cercando di approfondire anche questo discorso, l'ho preso recentemente sapendo fosse un buon prodotto. Anche qui nella discussione ufficiale ne parlano bene.


Quote:
Originariamente inviato da Noisemaker Guarda i messaggi
Prova mettendo lo switch subito dopo il router quindi Router->switch(qui colleghi pc e nas escludendo momentaneamente il resto) e testi. Se le velocità ti soddisfano ne compri un altro lo metti li e hai risolto; altrimenti c'è qualcosa che non va nei cablaggi.
Ok, anche se a livello pratico è un pò un casino staccarlo da dove l'ho messo ora è comunque un prova che merita di essere fatta!
Ma così facendo è sicuro che i dati non passano per il router? Se si, e se riuscissi ad ottenere buoni risultati con il portatile (che non supporta i jumbo frame) sarei sempre vincolato nell'usare un cavo incrociato (cosa che non credo di avere a muro) fino al pc desktop giusto? Quindi sono punto a capo.

Domanda: in pannello controllo>Win/Mac/NFS>Servizio file Windows leggo un opzione... Abilita SMB2 e Large MTU. Che significa?
Da prova al volo fatta ora da pc fisso non cambiano i valori di ulpoad, però quando ho provato i jumbo non era attiva.
Walter83666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 11:57   #9880
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da Walter83666 Guarda i messaggi
Ma per periferica intendi il "tragitto" NAS>PC o anche gli apparecchi audio/video nello schema e/o dispositivi WiFi tipo tablet, smartphone ecc ??
Per curiosità poi, quanto si guadagna con questi benedetti jumbo??
In proporzione più le cpu che gestiscono il file transfer sono "scarse" più i Jumbo ti aiutano... ad ogni modo su file grossi il loro sporco lavoro lo fanno sempre. Nel mio caso con DS212 e MacMini Late 2012 i Jumbo mediamente danno un 50% in più di velocità. Quando i dischi sul NAS erano vuoti e quindi più performanti capitava pure di raddoppiare. Ovviamente sempre su file di grosse dimensioni (MKV o ISO da 10\20Gb per intenderci)



Quote:
Originariamente inviato da Walter83666 Guarda i messaggi
Lo so hai ragione, ho fatto una ristrutturazione completa di tutto l'appartamento un anno fà, e quel fagiano dell'elettricista questi mi ha messo... non so se per un problema di compatibilità con le prese a muro (indispensabili per fare un lavoro pulito) o altro. Io l'ho saputo quasi alla fine. Ora, a parte che non saprei come fare per passare nuovi cavi, ma poi se a parete ho queste cat5e credo cambierebbe poco o nulla. Alla fine con le tante cose da pensare in quelle occasioni lasciai stare pensando che per uso domestico potesse andar bene comunque. Fosse stato un ufficio sarebbe stato diverso.
Ti capisco perfettamente stessa cosa fece a me l'elettricista... con la differenza che però dopo aver visto che ero limitato a 12MBs mi sono impuntato e gle l'ho fatto ripassare il cavo . Per quanto riguarda la questione delle prese a muro Vimar li come ti ho già detto sono ignorante. io ho preferito i cavi che uscivano dalla placchetta per evitare ogni problema a monte ma capisco la tua scelta. Cmq nella tua situazione ormai sei bloccato cambiare tutte le Vimar credo sarebbe una spesa non trascurabile quindi devi solo sperare che siano di buona qualità e ben cablate.

Quote:
Originariamente inviato da Walter83666 Guarda i messaggi
Allora, nella mia ignoranza, appena entrto nella DSM la prima volta ho iniziato ad istallareun bel pò di cose:
-Antivirus Essential
-Audio Station
-Photo Station
-Video Station
-Logitech Media Server
-Server Media
-Cloud Station
-DHCP Server
-Download Station
-pyLoad

quasi tutto ancora da provare, ma se nella barra in alto non vedo programmi aperti significa che sono chiusi no? Devo controllare qualcosa nei processi??
Mentre scrivo, con Controllo risorse aperto in DSM, ho CPU tra 10-13% con picchi 8-33%. Memoria fissa a 28%. Ci può stare?
No devi andare nel Centro Pacchetti selezionare le App cliccandoci. A questo punto si apre il menù di controllo con scritto Azione a questo punto selezioni stop così l'applicazione è chiusa. Cmq si il carico ci puo stare ma la DStation anche in standby a me sega il transfer rate... te se ti vuoi divertire prova a stopparle tutte, lanci un trasferimento corposo e riattivi una ad una per capire quanto influiscano.
Cmq solitamente è la DStation che ha questo effetto collaterale... probabilmente perchè accede sempre al disco


Quote:
Originariamente inviato da Walter83666 Guarda i messaggi
Ok, anche se a livello pratico è un pò un casino staccarlo da dove l'ho messo ora è comunque un prova che merita di essere fatta!
Ma così facendo è sicuro che i dati non passano per il router? Se si, e se riuscissi ad ottenere buoni risultati con il portatile (che non supporta i jumbo frame) sarei sempre vincolato nell'usare un cavo incrociato (cosa che non credo di avere a muro) fino al pc desktop giusto? Quindi sono punto a capo.
No ovviamente questa è solo una prova per determinare chi ti rallenta... non è una soluzione attuabile per mille motivi il NAS deve stare attaccato al Router o a uno Switch.

Quote:
Originariamente inviato da Walter83666 Guarda i messaggi
Domanda: in pannello controllo>Win/Mac/NFS>Servizio file Windows leggo un opzione... Abilita SMB2 e Large MTU. Che significa?
Da prova al volo fatta ora da pc fisso non cambiano i valori di ulpoad, però quando ho provato i jumbo non era attiva.
Abilita il protocollo SMB2 che migliora le performance. In particoalre Large MTU quando usi i Jumbo Frame... però nel mio caso è attivabile sempre non solo quando disattivi i jumbo. Sicuro che nel tuo caso sia così??
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v