Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2014, 16:28   #961
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Comunque penso di aver deciso alla fine: prendo la d7100 con il 18-105 in kit, perchè mi sembra molto buono per quel che costa, mentre il tamron 17-50 ho notato che è veramente molto morbido a TA. E poi avrei una lente tuttofare pagata una sciocchezza.
Ovviamente sarà presto accompagnato da un tele (forse il tamron 70-300) e da un fisso (nikon AF-S 50 1.8).
E l'idea d7100 + Sigma 17-70 + Tamron 70-300?

Con quell'accoppiata di lenti saresti ben coperto come zoom (un tuttofare più un tele entrambi più che dignitosi) e poi potresti individuare le focali che più ti interessano e coprirle con dei fissi (come il 50mm di cui scrivi).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:30   #962
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Guarda bene:
canon 70-200 f/4 -> 500-600€
canon 70-200 f/4 IS -> 1100 €
nikon 70-200 f/4 VR -> 1100 €

(prezzi approssimativi)
Ah giusto! Sono abituato a Pentax, non ho ancora l'abitudine di guardare la sigla dello stabilizzatore

Quote:
Del tamron 70-300 prendi la versione VC USD, le altre non guardarle nemmeno.
Quello sicuramente
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:30   #963
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Guarda bene:
canon 70-200 f/4 -> 500-600€
canon 70-200 f/4 IS -> 1100 €
nikon 70-200 f/4 VR -> 1100 €

(prezzi approssimativi)
Quanto bello era l'80-200f2.8 AFD a 900€? Altro che banane ...
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 20-01-2014 alle 16:33.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:34   #964
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Quanto bello era l'80-200f2.8 AFD a 900€?
Da quel che so è ancora in vendita a quel prezzo...
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:39   #965
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
E l'idea d7100 + Sigma 17-70 + Tamron 70-300?

Con quell'accoppiata di lenti saresti ben coperto come zoom (un tuttofare più un tele entrambi più che dignitosi) e poi potresti individuare le focali che più ti interessano e coprirle con dei fissi (come il 50mm di cui scrivi).
Anche questa è una buona idea... però manca la grana per ora
Devo ancora vendere l'altro corredo...
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 17:38   #966
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Quanto bello era l'80-200f2.8 AFD a 900€? Altro che banane ...
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Da quel che so è ancora in vendita a quel prezzo...
Dal punto di vista di "resa ottica" è una Signora lente; tuttavia la mia esperienza con quella lente usata su D-90 fu disastrosa.
Io la usai per fare foto a dei maratoneti e purtroppo la maf fu in molti casi cannata, la causa io l'ho addossata alla mancanza di potenza della D-90 a muovere in maniera "veloce" i gruppi ottici; non vorrei che la 7100 abbia lo stesso problema.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 18:18   #967
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Dal punto di vista di "resa ottica" è una Signora lente; tuttavia la mia esperienza con quella lente usata su D-90 fu disastrosa.

Io la usai per fare foto a dei maratoneti e purtroppo la maf fu in molti casi cannata, la causa io l'ho addossata alla mancanza di potenza della D-90 a muovere in maniera "veloce" i gruppi ottici; non vorrei che la 7100 abbia lo stesso problema.

Beh per uso sportivo non ci sono dubbi meglio che l'ottica sia auto focus...

La macchina e sempre molto più lenta...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 18:26   #968
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Beh per uso sportivo non ci sono dubbi meglio che l'ottica sia auto focus...
Motorizzata, vorrai dire .
Autofocus lo sono sia quelle motorizzate che quelle non motorizzate... altrimenti dovresti mettere a fuoco a manina girando la ghiera .

Quote:
La macchina e sempre molto più lenta...
Non è detto.
I fissini leggeri come 50 afd, 28 afd e 85 1.8 af-d (ma non solo) sono più veloci a focheggiare dei moderni afs .
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 19:04   #969
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Quello (16 85) c'ha il VRII, che qualche stoppeto lo fa guadagnare; poi certo per uso su soggetti dinamici con poca luce ........ ma, d'altronde stiamo parlando di montarlo sulla 7100, la quale dovrebbe avere molto meno problemi della mia ormai antediluviana D90 nel gestire il rumore degli alti iso.

Anche il 2.8 è stabilizzato e quindi guadagni ulteriori stop...

Non c'entrano solo gli iso, se l'ambiente è buio niente aiuta come un'ottica luminosa!!!
Ovviamente sto parlando di foto a mano libera e non di paesaggi, è ovvio che per un soggetto fermo con la possibilità del cavalletto si lavora di più coi tempi lunghi che coi diaframmi aperti!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 19:05   #970
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Motorizzata, vorrai dire .

Autofocus lo sono sia quelle motorizzate che quelle non motorizzate... altrimenti dovresti mettere a fuoco a manina girando la ghiera .







Non è detto.

I fissini leggeri come 50 afd, 28 afd e 85 1.8 af-d (ma non solo) sono più veloci a focheggiare dei moderni afs .

Si si intendevo quello scusa ho sbagliato parole ho confuso...

Per la seconda affermazione davvero?
Intendi dire che il motore auto focus della macchina è più veloce di quello integrato nelle motorizzate?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 19:16   #971
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Per la seconda affermazione davvero?
Intendi dire che il motore auto focus della macchina è più veloce di quello integrato nelle motorizzate?
Varia da corpo a corpo e da lente a lente. Non si può fare un discorso universale.
Poi a seconda dell'ambito di utilizzo (sport, animali) queste differenze si fanno sentire di più, altrimenti sono meno evidenti.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 19:48   #972
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Varia da corpo a corpo e da lente a lente. Non si può fare un discorso universale.
Poi a seconda dell'ambito di utilizzo (sport, animali) queste differenze si fanno sentire di più, altrimenti sono meno evidenti.
solitamente le ottiche "buone" hanno un AF migliore rispetto a quello delle fotocamere, sia in termini di velocità che di precisione
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 19:58   #973
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
solitamente le ottiche "buone" hanno un AF migliore rispetto a quello delle fotocamere, sia in termini di velocità che di precisione
Su questo sono pienamente d'accordo
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 08:17   #974
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Anche il 2.8 è stabilizzato e quindi guadagni ulteriori stop...
Su quel range di focale, e con quell'apertura di dia, avere anche lo stabilizzatore mi sembra eccessivo.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Non c'entrano solo gli iso, se l'ambiente è buio niente aiuta come un'ottica luminosa!!!
Il mio discorso era a parità di luce ambiente e con soggetti statici.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Ovviamente sto parlando di foto a mano libera e non di paesaggi, è ovvio che per un soggetto fermo con la possibilità del cavalletto si lavora di più coi tempi lunghi che coi diaframmi aperti!!!
ovvio.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 08:19   #975
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
.....Intendi dire che il motore auto focus della macchina è più veloce di quello integrato nelle motorizzate?
Se l'ottica non ha molti gruppi ottici da muovere io dico di si; aggiungerei alla lista fornita da Roccia, anche il (Nikkor) 180 AF D/n.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 09:16   #976
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
solitamente le ottiche "buone" hanno un AF migliore rispetto a quello delle fotocamere, sia in termini di velocità che di precisione
Varia da ottica a ottica, impossibile fare un discorso generale.

Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Si si intendevo quello scusa ho sbagliato parole ho confuso...

Per la seconda affermazione davvero?
Intendi dire che il motore auto focus della macchina è più veloce di quello integrato nelle motorizzate?
Come sopra, non sempre.
Se c'è poco vetro da muovere anche macchine con motorino poco potente come la D90 riescono a far focheggiare l'ottica molto rapidamente, più velocemente rispetto alla versione af-s.

Non è vero con ottiche più pesanti, ad esempio l'80-200 bighiera, per quanto comunque piuttosto veloce, non riuscirà mai ad eguagliare un 70-200 af-s in quanto a prestazioni dell' AF, perchè, tra le altre cose, deve spostare una marea di vetro (le lenti frontali ruotano, e si sente pure un contraccolpo quando partono o si fermano).
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 11:11   #977
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Scusate se rompo ancora
Questi giorni oltre a preparare un esame, sto in profonda meditazione per decidere il da farsi

Mi ferma solamente una cosa nel comprare la d7100: la tropicalizzazione.
Non che abbia mai usufruito effettivamente di questa cosa con la k-5 (anche se uno degli scatti più belli che ho mai realizzato l'ho fatto sotto la pioggia, sul mio flickr è quello sotto il nome di "Val di Chiana), però è un fattore che vorrei tenere in considerazione.
Sapevo che nikon tratta l'argomento con poca precisazione, solo che sono venuto a sapere che la d7100 è semi-tropicalizzata (come anche la d7000 da quel che so). La cosa mi scoraggia un po', visto che potrebbe sempre tornarmi utile scattare sotto una lieve pioggerella (sto studiando geologia e non si sa mai cosa può succedere nel mestiere di geologo ). Poi venendo da pentax probabilmente sono abituato male da questo punto di vista...
Sapete dirmi di più sulla tropicalizzazione dei corpi nikon o delle ottiche? Ho trovato la lista delle ottiche nikon che sono ritenute tropicalizzate e mi sembra bella corposa, ma è tutto un cavolo se il corpo non regge bene un tantinello d'acqua
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 11:26   #978
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
...Sapete dirmi di più sulla tropicalizzazione dei corpi nikon o delle ottiche? Ho trovato la lista delle ottiche nikon che sono ritenute tropicalizzate e mi sembra bella corposa, ma è tutto un cavolo se il corpo non regge bene un tantinello d'acqua
Per mia esperienza personale posso dirti che la "nonna" della tua futura 7100 (quindi la D-90) io nel 2010 l'ho usata più volte sotto una pioggerella nel mar Baltico e, successivamente (NOV 2010), per un mese sano sano, in Senegal dove si era a fine della stagione delle piogge, quindi con tassi d'umidità degni di quel nome; bene in entrambe le situazioni la "nonnetta" non ha dato nessun problema, le ottiche che in quel periodo spesso si trovavano montate erano il 12 24 ed il 24 70, entrambe Nikkor.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 12:13   #979
S19
Member
 
L'Avatar di S19
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Scusate se rompo ancora
Questi giorni oltre a preparare un esame, sto in profonda meditazione per decidere il da farsi

Mi ferma solamente una cosa nel comprare la d7100: la tropicalizzazione.
Non che abbia mai usufruito effettivamente di questa cosa con la k-5 (anche se uno degli scatti più belli che ho mai realizzato l'ho fatto sotto la pioggia, sul mio flickr è quello sotto il nome di "Val di Chiana), però è un fattore che vorrei tenere in considerazione.
Sapevo che nikon tratta l'argomento con poca precisazione, solo che sono venuto a sapere che la d7100 è semi-tropicalizzata (come anche la d7000 da quel che so). La cosa mi scoraggia un po', visto che potrebbe sempre tornarmi utile scattare sotto una lieve pioggerella (sto studiando geologia e non si sa mai cosa può succedere nel mestiere di geologo ). Poi venendo da pentax probabilmente sono abituato male da questo punto di vista...
Sapete dirmi di più sulla tropicalizzazione dei corpi nikon o delle ottiche? Ho trovato la lista delle ottiche nikon che sono ritenute tropicalizzate e mi sembra bella corposa, ma è tutto un cavolo se il corpo non regge bene un tantinello d'acqua
Riesci a mandarmi questa lista o il link dove l'hai trovata?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr
S19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 13:52   #980
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Per mia esperienza personale posso dirti che la "nonna" della tua futura 7100 (quindi la D-90) io nel 2010 l'ho usata più volte sotto una pioggerella nel mar Baltico e, successivamente (NOV 2010), per un mese sano sano, in Senegal dove si era a fine della stagione delle piogge, quindi con tassi d'umidità degni di quel nome; bene in entrambe le situazioni la "nonnetta" non ha dato nessun problema, le ottiche che in quel periodo spesso si trovavano montate erano il 12 24 ed il 24 70, entrambe Nikkor.
Mhm ok... Mentre che utilizzavi come ottica sotto la pioggia nel mar Baltico?
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v