|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
aspetta ancora e vedi come si comporta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#962 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
|
non ho mai avuto da fare col centro assistenza Asus, ma se è così certo che non sono proprio il massimo. Io ho fatto i cd di ripristino ma alla fine ho istallato la mia copia di windows pulita, quindi nessun problema, ma per chi non ha il ripristino che fa?
Cmq, rispondendo un po alle curiosità di qualcuno sopra, il mio è il modello RX175V. - ha il bluetooth; - lo schermo non mostra alcuna curvatura tra le due cerniere; - con ubunto sono riuscito a far funzionare tutto tranne (ovviamente l'optimus); - nessun problema con driver sotto windows; - istallati altri 4GB di ram il sistema migliora se si utilizzano più applicazioni contemporaneamente o uso di photoshop o 3DS-Max intenso, altrimenti è inutile; - montato un SSD della Corsair (tra poco aggiornerò alla versione da 256GB) non ho finora avuto alcun BSOD o rallentamenti, anzi posso dire che preferisco spegnere il PC che metterlo in ibernazione (va anche più veloce). Riscalda poco, velocissimo e nessun rumore! - il touchpad l'ho lasciato com'era visto che il multitouch non lo utilizzo (per quello ho il tablet); - lo schermo non è il massimo ma può andar bene, regolandolo più finemente come gamma, saturazione, colore, etc.. migliora tanto ma ancora non ci siamo; - le usb funzionano tutte senza problemi (oramai utilizzo solo pennette USB 3 ed hd esterni USB 3); - l'audio......fa schifo.... ma visto che non ci sento la musica per un utilizzo business è sufficiente; - avrei preferito un sistema di sgancio/aggancio del coperchio piuttosto che lo scatto a "molla"; - durata della batteria eccellente ed in battery saving ci fai quasi una giornata di lavoro; - solido e leggero, la tastiera praticamente non flette anche se avrei preferito una corsa tasti più soft, mentre il monitor sembra troppo sottile, ma non da segni di cedimento o particolari preoccupazioni. Magari un po di attenzione quando è chiuso e non pressarlo troppo nella parte centrale ![]() - in modalità battery saving la ventola èsilenziosissima ed il calore è molto contenuto (ed io lo tengo quasi sempre sulle ginocchia). In modalità performance è ovvio che sotto riscalda un po e la ventola in base all'applicazione si sente, ma il rumore è accettabilissimo e nulla a che fare con notebook classici (vedi i 15.6" e così via); - avrei preferito una batteria meno spessa visto che senza il notebook si appoggia perfettamente al tavolo e le dimensioni sono da Mac Air ![]() - lo sportellino della ram è una cosa oscena. Finora non ho rotto piedini ma sembra progettato da uno sclerotico. Il modulo da 2GB era un samsung mentre i 4GB che ho preso sono della Kingston (diciamo come gli originali) e va in dual channel; - peccato per la scheda video che poteano farla da almeno 2GB, ma ritengo che chi non è un gamer difficilmente ne sentirà il bisogno anche con applicativi più gravosi (riesco a farci girare anche software per la simulazione in virtual reality e AR); - peccato che non ha una unità ottica, magari con un po di sforzo e forse qualche millimetro in più potevano metterlo uno slim anche senza cassettino estraibile, ma va be lo stesso quando mi serve me lo porto dietro. Del resto alla fine mi è convenuto visto che ho modificato il mio masterizzatore esterno mettendoci dentro una unità blue-ray riscrivibile ![]() - come borsa ho preso una tucano che era per il Mac e ci calza perfettamente e riesco a portarmi dietro anche gli accessori. Queste sono le mie impressioni, certo sul mercato c'è forse di meglio (almeno come gusti sicuramente: vedi Mac e Samsung per me), ma il costo/prestazioni e le carattestiche me lo hanno fatto preferire. Al momento ne sono pienamente soddisfatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#963 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 72
|
Ordinato oggi il mio Asus U36SD RX196X + accessori.
![]() Poichè ho fretta e sabato devo partire, ho chiesto di velocizzare la spedizione e domani mi spediranno il notebook (spero di riceverlo entro venerdì). Tra gli accessori naturalmente ho ordinato: - 4GB Kingston 1333Mhz - HD 128gb Ssd 830 Notebook Asus (sul sito è marcato asus, ma dalle foto e dal nome si vede che è Samsung) - Case esterno USB 3.0 per HD Ero titubante solo su HD, se prendere l'OCZ vertex 3 (che ho su fisso e non mi ha mai dato problemi, perfetto), il tanto rinomato M4 o prendere le versioni da 256gb. Ho preso il Samsung semplicemente per provare a cambiare (quindi avere il confronto con il vertex) e perché sullo stesso shop avevano solo SSD Kingston, Samsung e Corsair. |
![]() |
![]() |
![]() |
#964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
![]() che box hai preso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#965 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 72
|
La sigla sul sito è questa "2,5 Hdd Sata Mini Case Usb3.0 Black"
marca Conceptronic (dice il sito) 22€ il più economico su quel sito. Sulla baia ho visto che si trovano anche a meno, ma per qualche euro ho preferito prendere tutto insieme (stessa considerazione per HD). |
![]() |
![]() |
![]() |
#966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
![]() EDIT: quando ti arriva tutto e monti mi fai un report sul box? Ultima modifica di dadefive : 15-11-2011 alle 11:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#967 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() Il notebook lo spediscono domani, mentre gli accessori ci vuole qualche giorno in più. Poichè io sabato parto, vedrò gli accessori solo tra 2 settimane, quindi sono obbligato ad utilizzare il sistema come Asus l'ha fatto per poi passare a migliori prestazioni. Penso di non fare neanche in tempo a ripulire il sistema con win7 pulito, e quando tornerò metterò direttamente l'SSD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#968 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
|
@tanner: quanto hai pagato l'HD? Mi diresti qual'è lo shop?
Io fortunatamente ho preso tutto in loco senza ordinare nulla. Magari ho speso qualche decina di euro in più però sai com'è ![]() Avevo preso un case per hd USB3 ultraslim (costato 7-8 euro) ed il giorno dopo gle l'ho riportato perchè non andava. Sostituito al volo e adesso funziona alla grande. Per l'hd ho letto per giorni interi ed alla fine ho preso il Corsair (ovviamente SATA III) e finora non mi ha dato problemi. Adesso penso che passerò al Crucial. Volevo prender il Vertex MAXIOPS ma costa un botto e sinceramente non ci vedo tutta queta necessità. Il Vertex 3 mi costerebbe qualcosa in più del crucial ma a quanto leggo il crucial anche se più lento nel sequenziale dovrebbe andare meglio nella lettura casuale e comunque essere un po più affidabile. Boh, chi vivrà vedrà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#969 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
vinciroma prima leggi dei problemi dei controller montati dagli OCZ
|
![]() |
![]() |
![]() |
#970 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 72
|
Quote:
Per il case HD ottimo il prezzo di 7-8euro, io manco ho dato un'occhiata dalle mie parti perché penso che ha quel prezzo sia difficile per me trovarlo. Ma perché dite che il vertex 3 costa di +, io il vertex 3 lo trovo a circa 165€ mentre l'M4 a circa 170€ (il vertex3 MAX IOPS 220€). Anche se non conta nulla a me del vertex3 piace anche la confezione. Piccolissima, senza carte, senza cd inutili e include anche viti e adattatore per 3,5". Mentre il crucial ha solo una grande scatola con solo l'HD. Molto utili gli unboxing dei prodotti postati su youtube. Il Samsung l'ho pagato 175,87. Non so se sul forum si può dire, quindi ti invio un messaggio privato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#971 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 72
|
A ciò che ho detto prima, e dopo avere letto nei giorni scorsi le discussioni sugli SSD, io consiglio e sceglierei il crucial M4 (non da esperienza personale, ma da ciò che ho letto nei forum).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#972 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Mi avete fatto venire il mal di testa parlando di SSD
![]() ..soprattutto per il fatto che entro breve vorrei comprarne uno anch'io, ed ero orientato verso il Samsung... Magari da 256GB per essere tranquillo... Non sono preoccupato per lo smontaggio del computer, dal momento che con i PC ne ho fatte di cotte e di crude, ma della reinstallazione... Voglio mettere Windows 7 in inglese, perciò piallerei anche la parte di ripristino senza remore,ma pur avendo trovato qualche conferma in rete mi piacerebbe sapere se il mio seriale rimarrebbe comunque valido... Ad ogni modo anch'io sono interessato a sapere quale sia il negozio in cui hai comprato, Tanner_84. ![]() Ultima cosa: ho trovato qui a Varsavia le Second Skin Tucano per note da 13" (incredibile ma vero): chi ne ha provata una mi conferma che è valida? |
![]() |
![]() |
![]() |
#973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
![]() Per il seriale al 90% va bene mi sembra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#974 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
comunque penso di si, perchè io ho ripristinato dei parametri con un disco di win7 in inglese anzi, non son sicuro, ma puoi installare la versione italiana e poi cambiare lingua |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#976 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
No, purtroppo non è possibile con l'Home Premium...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#977 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#978 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
|
la product key va per la stessa versione. Io con l'ultimate ho usato il suo seriale.
Per l'ssd come detto trovo il vertex 3 a prezzi superiori del crucial M4, mentre il MaxIOPS costa almeno altri 50 euro in più (parlo delle versioni da 256GB). Da tutte le recensioni lette e (amici sentiti) dopo aver passate intere giornate in rete il sunto è che il più affidabile ma più lento è l'Intel, il vertex 3 ogni tanto soffre di BSOD ed è veloce per la scrittura sequenziale tipo grandi file mentre il crucial M4 (che ha un controller anche più recente) è più lento nella scrittura sequenziale ma più veloce nella random (che è poi quella che alla fine utilizziamo a meno di non maneggiare enormi file video o comprimere file enormi). L'agility 3 invece è il sosia del corsair force 3 in termini di prestazioni. Anche del samsung ne parlano bene e si piazza tra l'intel ed il crucial. Mentre i nuovi tipo Sandisk o A-data sono ancora troppo nuovi per essere ben recensiti. Quindi vi ricordo che a parità di memoria (guardate che anche il tipo di memoria sincrona o asincrona fa la differenza) la differenza nell'affidabilità la fa il controller. In più aggiungo che la corsair ha un ottimo supporto web con aggiornamenti, richiami, svalido supporto mail, tutte cose da non sottovalutare. Oltre alla velocità avere un buon supporto con aggiornamenti e altro, è importante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#979 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 638
|
Per fare il passaggio da un hdd ad ssd si puo anche fare la clonazione del disco con qualche software apposito se si vuol mantenere la partizione di ripristino...
Altra domanda, qualcuno ha messo per caso ubuntu 10.04 (la LTS)? che autonomia si raggiunge con quella? ci sono problemi con i driver?
__________________
Elenco trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#980 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.