Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2009, 23:38   #921
enigmista63
Senior Member
 
L'Avatar di enigmista63
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
Puo' essere io non riscontro nessun rallentamento durante la navigazione,ripeto inoltre e' molto valido se effettui ricerche su motori tipo google.
enigmista63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 11:59   #922
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
ragazzi durante la fase "enable monitoring" (subito dopo l'installazione) Prevx non si riesce a connettere

peccato che però il pc funzioni normalmente e riesco a navigare senza problemi...

avete idee?

[img=http://img180.imageshack.us/img180/5830/immagine2m.th.png]

edit:
ho provato ripristinando una immagine di 6 mesi fa, installato Prevx da zero, e ancora non funziona...stesso errore
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 07-09-2009 alle 14:07.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 14:30   #923
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17475
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ragazzi durante la fase "enable monitoring" (subito dopo l'installazione) Prevx non si riesce a connettere

peccato che però il pc funzioni normalmente e riesco a navigare senza problemi...

avete idee?

[img=http://img180.imageshack.us/img180/5830/immagine2m.th.png]

edit:
ho provato ripristinando una immagine di 6 mesi fa, installato Prevx da zero, e ancora non funziona...stesso errore
Lo sta bloccando il tuo FW o uno dei 20 programmi hips che usi (MD?)
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 15:25   #924
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao Ragazzi

Ho installato l'ultimissima versione di Prevx e nessun problema con CIS
Lo devo ancora configurare per bene, ma intanto ho una domanda per voi.
Come si fa a spostare l'iconcina di Prevx su Firefox? Io non ci riesco
In qualunque punto clicco mi apre il menù
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 15:31   #925
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi

Ho installato l'ultimissima versione di Prevx e nessun problema con CIS
Lo devo ancora configurare per bene, ma intanto ho una domanda per voi.
Come si fa a spostare l'iconcina di Prevx su Firefox? Io non ci riesco
In qualunque punto clicco mi apre il menù
hai sovrascritto?
dovevi disistallare riavviare ed istallare,e poi vedrai che esce da sola
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 15:35   #926
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Lo sta bloccando il tuo FW o uno dei 20 programmi hips che usi (MD?)
ce l'ho fatta..era una stronzata (come sempre in questi casi)

per evitare il problema avevo chiuso l'hips, ma non ricordavo che la configurazione negava ogni connessione per cui non esistesse una regola se il progr era chiuso... non ci avevo pensato!

Grazie ragà
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 15:53   #927
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17475
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi

Ho installato l'ultimissima versione di Prevx e nessun problema con CIS
Lo devo ancora configurare per bene, ma intanto ho una domanda per voi.
Come si fa a spostare l'iconcina di Prevx su Firefox? Io non ci riesco
In qualunque punto clicco mi apre il menù
L'icona deve apparire da sola, ovvio dopo aver abilitato la funzione WebSecurity e si trova più o meno in zona quadrante di ricerca google in posizione un po' ballerina, nel post 4 di pagina 1 vedi anche una soluzione per renderla più fissa usando Personal Menu

Se non compare allora installazione pulita come detto da arny
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 18:51   #928
stefano.v3
Junior Member
 
L'Avatar di stefano.v3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 12
Ho Prevx 3 Avira premium security Suite, (avira è stata installata dopo prevx) e quando gli faccio fare una scansione ho notato che analizza dei file che non ci sono, anche in Drive rimovibili che non ci sono... tipo mi dice analisi D:\musica quando in realta non ho nessun disco inserito..dai file che analizza posso suppore siano quelli della scansione di quando lo installato 1 mese fa ... magari è in conflitto con avira Avira premium security Suite, (avira è stata installata subito dopo prevx)
stefano.v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 19:12   #929
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da stefano.v3 Guarda i messaggi
Ho Prevx 3 Avira premium security Suite, (avira è stata installata dopo prevx) e quando gli faccio fare una scansione ho notato che analizza dei file che non ci sono, anche in Drive rimovibili che non ci sono... tipo mi dice analisi D:\musica quando in realta non ho nessun disco inserito..dai file che analizza posso suppore siano quelli della scansione di quando lo installato 1 mese fa ... magari è in conflitto con avira Avira premium security Suite, (avira è stata installata subito dopo prevx)
Scusami ma parli della scansione di Avira o Prevx?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 19:12   #930
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17475
Quote:
Originariamente inviato da stefano.v3 Guarda i messaggi
Ho Prevx 3 Avira premium security Suite, (avira è stata installata dopo prevx) e quando gli faccio fare una scansione ho notato che analizza dei file che non ci sono, anche in Drive rimovibili che non ci sono... tipo mi dice analisi D:\musica quando in realta non ho nessun disco inserito..dai file che analizza posso suppore siano quelli della scansione di quando lo installato 1 mese fa ... magari è in conflitto con avira Avira premium security Suite, (avira è stata installata subito dopo prevx)
No, prevx analizza solo C e di quello solo alcuni settori critici, in D qualsiasi cosa tu vi abbia non ci mette becco, ovvio se non sei tu col destro del mouse a dirgli di anallizzare altri settori. Quindi bohhhhhhhhhhhhhhh
Prevx e avira vanno benissimo assieme, mai avuto problemi
Prova a disinstallare e metti su la RC di cui stiamo parlando
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 19:20   #931
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
L'icona deve apparire da sola, ovvio dopo aver abilitato la funzione WebSecurity e si trova più o meno in zona quadrante di ricerca google in posizione un po' ballerina, nel post 4 di pagina 1 vedi anche una soluzione per renderla più fissa usando Personal Menu

Se non compare allora installazione pulita come detto da arny
Sì sì l'icona c'è ed è proprio lì dove dici tu, il WebSecurity è attivo ha fatto tutto prevx durante l'installazione
Credevo di essere io a sbagliare qualcosa e non riuscire a spostarla

Ho visto L'angolo dello smanettone
Ora vado a leggermi le ultime modifiche.

Grazie

Cmq questo WBS non si sente proprio
Io non noto alcuna differenza. E' più lento solo nell'aprire i link di articoli che gli amici mi mandano via msn, però a me fa piacere sono contenta che controlli per bene quello che apro da msn

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 19:34   #932
caturen
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: pesaro
Messaggi: 297
firefox

Ieri ho installato la nuova versione di prevx. Per puro caso sono andato Firefox - aiuto - controlla gli aggiornamenti. Purtroppo la casella degli aggiornamenti è in grigio e non cliccabile. Anche se vado in strumenti-opzioni-avanzate-aggiornamenti- la casella firefox è spuntata ma anche qui in grigio e non posso cambiare l'impostazione. Questo stato di cose dipende dal nuovo Prevx per caso? Prima se volevo vedere se ci fossero aggiornamenti in firefox potevo farlo tranquillamente.
caturen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 10:13   #933
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Ragazzi, one million dollar question (come al solito ) :

ma mi conviene installare questa release candidate o aspetto quella ufficiale ?
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 10:23   #934
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2975
Ciao a tutti,

complimenti a Romagnolo per i suoi 3d per la sicurezza.

Volendo affiancare il Prevx al Kis2010 volevo avere una info, più che altro un chiarimento, probabilmente sono rinco io ma non ho capito bene...nella prima pagina ho letto questo sui Falsi Positivi:

CIT.
Qualunque sia la scelta fatta l'applicazione verrà segnalata da Prevx in SETTINGS -- Configurazione Manuale che di fatto è la Quarantena, e all'applicazione verrà dato il comportamento che abbiamo appena scelto.
Io ora opto per eliminare l'eseguibile e infatti esso mi compare in Configurazione Manuale come file bloccato.
Cliccandoci sopra posso sempre intervenire sulla decisione come si vede nella immagine che ho affiancato :

Ora abbiamo reso inoffensivo il presunto malware che è in quarantena e ineseguibile, la comunity lo sta analizzando e tra pochissimo non sarà più considerato infetto ma un falso positivo, io comunque che già so che si tratta di un FP lo sblocco indicandolo come "Fidati Sempre" oppure, visto che la posso usare, agisco tramite TOOLS -- Undo Cleanup e clicco su Undo, in questo ultimo caso però una successiva apertura del programma mi farebbe ricominciare gli avvisi di infezione di Prevx.


Praticamente bloccando il file questo viene messo in una specie di "Quarantena".
Non ho ben capito il passaggio in neretto: se l'analisi di Prevx lo rileva come infetto come fa lo stesso Prevx dopo pochissimo tempo a rilevarlo come FP?
E nel caso come se ne accorge l'utente? Riavviando il file?

Inoltre...

CIT.
In caso di FALSI POSITIVI andate in TOOLS -- Salva File di Log, Prevx vi salverà il risultato dell'ultima scansione fatta, quindi non è necessario riscansionare, poi inviate il log salvato a eraser a questo indirizzo falsipositivi@pcalsicuro.com risolveranno il problema in pochissimo tempo, sono velocissimi.

Se prevx lo rileva in poco tempo come FP quale è l'utilità di segnalarlo?!

Grazie per i chiarimenti!

Luca

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 11:00   #935
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17475
Quote:
Originariamente inviato da caturen Guarda i messaggi
Ieri ho installato la nuova versione di prevx. Per puro caso sono andato Firefox - aiuto - controlla gli aggiornamenti. Purtroppo la casella degli aggiornamenti è in grigio e non cliccabile. Anche se vado in strumenti-opzioni-avanzate-aggiornamenti- la casella firefox è spuntata ma anche qui in grigio e non posso cambiare l'impostazione. Questo stato di cose dipende dal nuovo Prevx per caso? Prima se volevo vedere se ci fossero aggiornamenti in firefox potevo farlo tranquillamente.
sono su linux adesso ma comunque a me non è successo, potrebbe essere invece una estensione di FF che ti causa ciò. Prova a disinstallare Prevx e ved che succede a FF e se continua il problema allora disattiva le estension (o crei un nuovo proflo)
Quote:
Originariamente inviato da LaSheikka Guarda i messaggi
Ragazzi, one million dollar question (come al solito ) :

ma mi conviene installare questa release candidate o aspetto quella ufficiale ?
Conoscendoti che poi ti lamenti se il logo si muove ad ogni apertura (è ancora in sviluppo) allora aspetta l'ufficiale
Quote:
Originariamente inviato da Squilibrì Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

complimenti a Romagnolo per i suoi 3d per la sicurezza.

Volendo affiancare il Prevx al Kis2010 volevo avere una info, più che altro un chiarimento, probabilmente sono rinco io ma non ho capito bene...nella prima pagina ho letto questo sui Falsi Positivi:

CIT.
Qualunque sia la scelta fatta l'applicazione verrà segnalata da Prevx in SETTINGS -- Configurazione Manuale che di fatto è la Quarantena, e all'applicazione verrà dato il comportamento che abbiamo appena scelto.
Io ora opto per eliminare l'eseguibile e infatti esso mi compare in Configurazione Manuale come file bloccato.
Cliccandoci sopra posso sempre intervenire sulla decisione come si vede nella immagine che ho affiancato :

Ora abbiamo reso inoffensivo il presunto malware che è in quarantena e ineseguibile, la comunity lo sta analizzando e tra pochissimo non sarà più considerato infetto ma un falso positivo, io comunque che già so che si tratta di un FP lo sblocco indicandolo come "Fidati Sempre" oppure, visto che la posso usare, agisco tramite TOOLS -- Undo Cleanup e clicco su Undo, in questo ultimo caso però una successiva apertura del programma mi farebbe ricominciare gli avvisi di infezione di Prevx.


Praticamente bloccando il file questo viene messo in una specie di "Quarantena".
Non ho ben capito il passaggio in neretto: se l'analisi di Prevx lo rileva come infetto come fa lo stesso Prevx dopo pochissimo tempo a rilevarlo come FP?
E nel caso come se ne accorge l'utente? Riavviando il file?

Inoltre...

CIT.
In caso di FALSI POSITIVI andate in TOOLS -- Salva File di Log, Prevx vi salverà il risultato dell'ultima scansione fatta, quindi non è necessario riscansionare, poi inviate il log salvato a eraser a questo indirizzo falsipositivi@pcalsicuro.com risolveranno il problema in pochissimo tempo, sono velocissimi.

Se prevx lo rileva in poco tempo come FP quale è l'utilità di segnalarlo?!

Grazie per i chiarimenti!

Luca

k0nn1ch1wa
Ciao Luca benvenuto, diciamo che una cosa è avere un FP come slw (che è un gestore dei processi usato abbastanza) oppure settare al massimo age e popularity ed essere tra i primi ad avere l'aggiornamento di FireFox, che quindi in qualche giorno la cosa si risolve da sola, un'altra è avere segnalazione circa un software poco usato, in quel caso occorre segnalarlo, e comunque in via generale sempre meglio segnalarlo a prescindere
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 11:20   #936
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Va bene Romagnolo,
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 11:23   #937
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ciao Luca benvenuto, diciamo che una cosa è avere un FP come slw (che è un gestore dei processi usato abbastanza) oppure settare al massimo age e popularity ed essere tra i primi ad avere l'aggiornamento di FireFox, che quindi in qualche giorno la cosa si risolve da sola, un'altra è avere segnalazione circa un software poco usato, in quel caso occorre segnalarlo, e comunque in via generale sempre meglio segnalarlo a prescindere
Ma quindi se Prevx segnala un file (che non è infetto) come infetto solo quando qualcuno della comunity lo segnala come falso positivo questo viene riconosciuto come tale?

Domanda ingrabugliata ma penso di essermi fatto capire...

E a proposito come avevo già chiesto: il fatto che sia un FP lo si vede solo quando si riavvia il file o lo stesso Prevx lo dichiara come tale (vado per ipotesi tipo rieffettuando la scan degli elementi in quarantena in maniera automatica)

Grazie anticipatamente!

Luca

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15

Ultima modifica di Squilibrì : 08-09-2009 alle 11:27.
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 12:28   #938
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17475
Quote:
Originariamente inviato da Squilibrì Guarda i messaggi
Ma quindi se Prevx segnala un file (che non è infetto) come infetto solo quando qualcuno della comunity lo segnala come falso positivo questo viene riconosciuto come tale?

Domanda ingrabugliata ma penso di essermi fatto capire...

E a proposito come avevo già chiesto: il fatto che sia un FP lo si vede solo quando si riavvia il file o lo stesso Prevx lo dichiara come tale (vado per ipotesi tipo rieffettuando la scan degli elementi in quarantena in maniera automatica)

Grazie anticipatamente!

Luca

k0nn1ch1wa
io non ho mai tenuto in quarantena il FP fino a quando viene riconosciuto da Prevx come tale (magari un giorno se si presenta il caso lo farò) ma su Wilders dove ci sono molti tester, e provando le beta i FP sono maggiori ovvio, ho visto schermate di quarantena con indicazione FP quindi presumo che avvenga in automatico ma fino a quando poi quel file non lo togli da lì ci resta come bloccato o escluso dalla scansione.
Io quelle poche volte che ho avuto FP (a dimostrazione della bontà del software sono davvero pochi) l'ho segnalato, escluso l'exe in modo che non venisse scansionato circa 24 ore e poi cancellando detta esclusione (quindi prevx scansiona liberamente anche quell'exe) e a quel punto nessuna più segnalazione su quel file,
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 12:38   #939
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
io non ho mai tenuto in quarantena il FP fino a quando viene riconosciuto da Prevx come tale (magari un giorno se si presenta il caso lo farò) ma su Wilders dove ci sono molti tester, e provando le beta i FP sono maggiori ovvio, ho visto schermate di quarantena con indicazione FP quindi presumo che avvenga in automatico ma fino a quando poi quel file non lo togli da lì ci resta come bloccato o escluso dalla scansione.
Io quelle poche volte che ho avuto FP (a dimostrazione della bontà del software sono davvero pochi) l'ho segnalato, escluso l'exe in modo che non venisse scansionato circa 24 ore e poi cancellando detta esclusione (quindi prevx scansiona liberamente anche quell'exe) e a quel punto nessuna più segnalazione su quel file,
Grazie mille!

Appena posso acquisto la licenza e vediamo che esce fuori insieme al kis 2010

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 12:41   #940
stefano.v3
Junior Member
 
L'Avatar di stefano.v3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
No, prevx analizza solo C e di quello solo alcuni settori critici, in D qualsiasi cosa tu vi abbia non ci mette becco, ovvio se non sei tu col destro del mouse a dirgli di anallizzare altri settori. Quindi bohhhhhhhhhhhhhhh
Prevx e avira vanno benissimo assieme, mai avuto problemi
Prova a disinstallare e metti su la RC di cui stiamo parlando
Guarda l'immagine allegata, la scansione è quella standard apro prevx e faccio scan my pc now....e come già detto ogni volta analizza gli stessi file, e anche nel caso della foto D: NON era inserito!! non avevo nessun dvd
Booh.. mi infastidisce molto come problema, perche nn è chiaro il motivo, ma di fatto non credo propio che scansioni nulla..
provo a disinstallare e reinstallare, pulendo bene le chiavi?? (altro non so che fare. ?) o avete altri consigli??


Ultima modifica di stefano.v3 : 08-09-2009 alle 12:44.
stefano.v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v