Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 12:14   #9301
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Il 7850 è un BE...ed è un Athlon
mi riferivo ai 45nm.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:15   #9302
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Ma di athlonII black edition ne faranno?....perchè se si deve salire di bus non credo che si overclockino più di tanto.... .....io ne voglio uno per il muletto....però un black.....
Non è prevista nessuna CPU black edition per l'athlon2 dual core...
Per quello ce il PHenom2 X2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:15   #9303
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
mi riferivo ai 45nm.....
Ah...allora non saprei ...comunque potresti orientarti anche su di un Phenom II Dual core, aspetta che calino i prezzi e li troverai sicuramente a poco ...in particolare il 550 mi sembra ottimo
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:19   #9304
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Dimension7 Guarda i messaggi
Volevo cercare di capire questa questione dei core "bloccati". Ad esempio parlando del 720, da quello che ho letto si tratterebbe di un quad core (810?) con un core in qualche modo disabilitato.
Ora, questo core è disabilitato per difetti di fabbrica? Oppure prendono un tot di processori a caso e ne disabilitano un core?
Posso capire il antaggio industriale dell'avere una sola linea produttiva per processori diversi - standardizzazione significa risparmio in genere - però se è vero che gli x3 sono degli x4 con un core difettoso, amd per poterli vendere deve aspettare che qualcosa nella produzione vada storto? Non è troppo un affidarsi al caso?
Il 720 è un 920 con un core disabilitato e... mettere in vendita come x3 i processori con un core difettoso (fra l'altro sono ottime cpu) nn mi sembra una cattiva mossa, visto che altrimenti sarebbero invendibili e quindi solo un costo aggiuntivo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:22   #9305
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
dai per scontato che le applicazioni scalino linearmente con l'aumento dei core..sai benissimo che non e' cosi, allora perche' lo sostieni con tanta enfasi?

bYeZ!
Perché scusa?
Io con Cinebench in single core ci metto 4 volte di più che in multi core.
Presumerei che con 6 core ci metterei 6 volte di meno.
Certo, togliamoci l'1%, 3% perché non è lineare... ma quando si parla che da 4 core si passa a 6 con l'aumento del 50%, che poi il guadagno reale sia anche "solo" del 45%, mi sembra tutt'altro che trascurabile.

E poi la mia enfasi è sulla linea di chiunque ad esempio aspetta dal quad l'octa, ragionando, allo stesso modo mio dell'esa, sul raddoppio della potenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:23   #9306
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non è prevista nessuna CPU black edition per l'athlon2 dual core...
Per quello ce il PHenom2 X2...
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Ah...allora non saprei ...comunque potresti orientarti anche su di un Phenom II Dual core, aspetta che calino i prezzi e li troverai sicuramente a poco ...in particolare il 550 mi sembra ottimo
Più che altro lo dicevo per un fatto di consumi....gli athlon sono dual nativi, i phenom sono cmq quadcore con 2 spenti, a questo punto siccome l'x3black per adesso costa "soli" 20€ in più meglio puntare a quello, tanto a consumi in idle tra l'x3 e l'x2 siamo li......in full l'x3 ragionevolmente consuma di + ma ci mette anche meno a fare quello che deve fare quindi......per rendere appetibile l'x2phenom dovrebbero creare una forbice di prezzo di minimo 30-35€....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:26   #9307
Dimension7
Senior Member
 
L'Avatar di Dimension7
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il 720 è un 920 con un core disabilitato e... mettere in vendita come x3 i processori con un core difettoso (fra l'altro sono ottime cpu) nn mi sembra una cattiva mossa, visto che altrimenti sarebbero invendibili e quindi solo un costo aggiuntivo.

CIAUZ
Non dico che sia una cattiva mossa, anzi. Il mio dubbio veniva dal fatto che se la produzione del 720 fosse basata solo sulla casualità dell'avere dei 920 difettosi, non potrebbe essere gestita a dovere, con magari dei periodi in cui di 720 se ne producono troppo pochi perchè la percentuale di 920 difettosi è per qualche motivo molto bassa.

Comunque non credo che ci siano dichiarazioni ufficiali di amd a riguardo, si tratta solo di "rumors" no?
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
Dimension7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:26   #9308
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perché scusa?
Io con Cinebench in single core ci metto 4 volte di più che in multi core.
Presumerei che con 6 core ci metterei 6 volte di meno.
Certo, togliamoci l'1%, 3% perché non è lineare... ma quando si parla che da 4 core si passa a 6 con l'aumento del 50%, che poi il guadagno reale sia anche "solo" del 45%, mi sembra tutt'altro che trascurabile.

E poi la mia enfasi è sulla linea di chiunque ad esempio aspetta dal quad l'octa, ragionando, allo stesso modo mio dell'esa, sul raddoppio della potenza.

Più che altro diceva che non tutte le applicazione riescono a sfruttare più core bene...della serie......se devi fare una codifica audio con lame meglio un dual a 3ghz piuttosto che un esacore a 2ghz.....non tutti i programmi digeriscono ancora bene il multicore.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:38   #9309
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Più che altro diceva che non tutte le applicazione riescono a sfruttare più core bene...della serie......se devi fare una codifica audio con lame meglio un dual a 3ghz piuttosto che un esacore a 2ghz.....non tutti i programmi digeriscono ancora bene il multicore.....
D'accordo, ma io ragionavo sul lato "puro".
Come detto da altri, il Phenom II paga l'IPC inferiore verso gli i7 soprattutto nel discorso multicore, perché nel monocore non c'è questa differenza.

Mi sembra chiaro che uno che si compra ad esempio un i7 cercherà qualcosa di meglio di lame, perché a quel punto come sarà penalizzato l'esa lo sarà anche l'i7.

Inoltre non guardate i 2,2GHz del prodotto server come assoluto... in quanto i parametri sono MOLTO più restrittivi che in ambito desktop. Lo Shanghai 2,7GHz per server praticamente era 3GHz per desktop e occabile del 25-30% con tutta tranquillità. L'esa a 2,2GHz server sarebbe già senza ombra di dubbio un 2,5-2,6GHz se riferito al mercato desk.
Inoltre, guardando il top, siamo a livelli che il 2,6Ghz sarebbe sull'ordine dei 3GHz per desktop, quindi un procio con la frequenza di un quad praticamente, ma con 2 core in più che nel multicore sulla carta gli darebbero il 50% in più di un quad tipo 955... e non sono certamente pochi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-06-2009 alle 12:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:40   #9310
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
aveva ragione il Capo, il core Callisto surclassa il Regor, 6 mb di L3 fanno la differenza.

va bè, mo scelgo la mb una volta montato tutto vi posto uno screen

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...2_7.html#sect0
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 13:00   #9311
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Ho letto solo la review di Anandtech ma...cavolo come va il Callisto!
Per di più mi pare dimostri chiaramente come allo stato attuale i dual possano ancora dire la loro.
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 13:36   #9312
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perché scusa?
Io con Cinebench in single core ci metto 4 volte di più che in multi core.
Presumerei che con 6 core ci metterei 6 volte di meno.
Certo, togliamoci l'1%, 3% perché non è lineare... ma quando si parla che da 4 core si passa a 6 con l'aumento del 50%, che poi il guadagno reale sia anche "solo" del 45%, mi sembra tutt'altro che trascurabile.

E poi la mia enfasi è sulla linea di chiunque ad esempio aspetta dal quad l'octa, ragionando, allo stesso modo mio dell'esa, sul raddoppio della potenza.
Scusa, non sapevo tu "lavorassi" col Cinebench...
di tutti i test che posti, ce ne fosse UNO che riguarda un'applicazione reale..
Senza polemica, ma ti consiglio di non dare cosi' tanta importanza ai benchmark per far proclami di quel tipo...poi si leggono i niubbi che credono che un quad core a 3Ghz vada come un dual core a 6GHz e noi impazziamo per spiegargli che la realta' e' ben diversa..

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:01   #9313
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Scusa, non sapevo tu "lavorassi" col Cinebench...
di tutti i test che posti, ce ne fosse UNO che riguarda un'applicazione reale..
Senza polemica, ma ti consiglio di non dare cosi' tanta importanza ai benchmark per far proclami di quel tipo...poi si leggono i niubbi che credono che un quad core a 3Ghz vada come un dual core a 6GHz e noi impazziamo per spiegargli che la realta' e' ben diversa..

bYeZ!
nessuna polemica nemmeno da parte mia,e nemmeno voglio essere ironico credimi,ti chiedo in che ambito un quad a 3ghz sia meglio di un dual a 6 ghz ipotetici (visto che non esistono)
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:12   #9314
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
aveva ragione il Capo, il core Callisto surclassa il Regor, 6 mb di L3 fanno la differenza.

va bè, mo scelgo la mb una volta montato tutto vi posto uno screen

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...2_7.html#sect0
Sarebbe stato il massimo un core Regor con cache L3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:23   #9315
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sarebbe stato il massimo un core Regor con cache L3...
già...sono troppo pignolo,mentre starò al pc penserò,ho un procio con 2 core spenti,mo se spengono pure gli altri 2
mi chiedo a che serve produrre un Regor che è dual nativo,forse perchè i Callisto esisteranno finchè ci saranno quad con core fallati,finiti questi, finiranno anche i Callisto.sbaglio?
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:23   #9316
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Scusa, non sapevo tu "lavorassi" col Cinebench...
di tutti i test che posti, ce ne fosse UNO che riguarda un'applicazione reale..
Senza polemica, ma ti consiglio di non dare cosi' tanta importanza ai benchmark per far proclami di quel tipo...poi si leggono i niubbi che credono che un quad core a 3Ghz vada come un dual core a 6GHz e noi impazziamo per spiegargli che la realta' e' ben diversa..

bYeZ!
Si, questo è ovvio, ma i bench di paolo sono indirizzati a vedere i progressi ei Phenom II in fatto di prestazioni...è ovvio che questi sono visibili solo nei benchmark, perchè nell'uso odierno un dual a 3ghz va come un i7 a 4ghz , ma di certo i due processori non hanno le stesse prestazioni Credo che ormai sia chiaro il fatto che nel monocore i Phenom II siano quasi appaiati agli i7, e i test che fa paolo vertono spesso sull'utilizzo di più core. Se un programma sfrutta a dovere il multicore, le prestazioni scalano linearmente (o quasi) all'aumentare dei core, come si dimostra in caso di utilizzo professionali, come nel caso del rendering 3D. Gli incrementi di prestazioni proclamati da paolo si riferiscono ad ambito multicore, dove gli aumenti di prestazioni dipendono realmente dal numero dei core, e si hanno incrementi proporzionali (o quasi) all'aumentare degli stessi. Che poi un esa vada come un dual nei giochi, questo è un dato di fatto, ma dipende dal software utilizzato, che in questo caso non è in grado di sfruttare l'abbondanza di ore massagli a disposizione.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:32   #9317
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
già...sono troppo pignolo,mentre starò al pc penserò,ho un procio con 2 core spenti,mo se spengono pure gli altri 2
mi chiedo a che serve produrre un Regor che è dual nativo,forse perchè i Callisto esisteranno finchè ci saranno quad con core fallati,finiti questi, finiranno anche i Callisto.sbaglio?
Il core Regor servirà come base per le nuove piattaforme Mobile "Tigris"...
Più avanti ci saranno Regor a basso consumo anche per il mercato desktop...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:37   #9318
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Scusa, non sapevo tu "lavorassi" col Cinebench...
di tutti i test che posti, ce ne fosse UNO che riguarda un'applicazione reale..
Senza polemica, ma ti consiglio di non dare cosi' tanta importanza ai benchmark per far proclami di quel tipo...poi si leggono i niubbi che credono che un quad core a 3Ghz vada come un dual core a 6GHz e noi impazziamo per spiegargli che la realta' e' ben diversa..

bYeZ!
Guarda, senza ironia, io in primis sono un niubbo... Uso un quad e sono ancora con XP32 e probabilmente l'unico programma che mi sfrutta il multicore è winrar.

Però c'è un motivo per il quale ho un quad e non un dual, che sfugge alla maggior parte.

In AMD se vuoi l'OC più alto (anche a singolo core) con cosa lo fai? Con un quad.

Non metto in dubbio che il quad sia sprecato, ma se tu vuoi sprintare anche nel monocore il quad è l'unica soluzione... pensiamola anche come nel più ci sta il meno e pensata anche che un quad a 3,2GHz tipo il 955 costa in fin dei conti un cifra che non è da donatore di sangue.

E poi c'è tutto il resto... Io credo (almeno è il mio caso) che occare un K8 non ti da' la "libidine" di occare un K10... Un K8 in 4 ore max hai già fatto il max OC e la max ottimizzazione.
Un Phenom II hai solo trovato l'OC max inteso quasi come screen e il minimo OC RS ed un minimo di ottimizzazione... e con l'AM3 e DDR3 è ancora più difficile la storia.

Se io dovessi usare un computer solo per il fatto di fare quello che faccio senza l'entusiasmo dell'occaggio, sarei ancora con il Sempron monocore... perché per l'utilizzo normale basta ed avanza, per il resto si tratta solo di una questione di tempo in più... ma alla fine ci si arriva ugualmente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-06-2009 alle 14:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:12   #9319
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
già...sono troppo pignolo,mentre starò al pc penserò,ho un procio con 2 core spenti,mo se spengono pure gli altri 2
mi chiedo a che serve produrre un Regor che è dual nativo,forse perchè i Callisto esisteranno finchè ci saranno quad con core fallati,finiti questi, finiranno anche i Callisto.sbaglio?
Mica in un portatile ci mettono un quad fallato
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:16   #9320
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, senza ironia, io in primis sono un niubbo... Uso un quad e sono ancora con XP32 e probabilmente l'unico programma che mi sfrutta il multicore è winrar.

Però c'è un motivo per il quale ho un quad e non un dual, che sfugge alla maggior parte.

In AMD se vuoi l'OC più alto (anche a singolo core) con cosa lo fai? Con un quad.

Non metto in dubbio che il quad sia sprecato, ma se tu vuoi sprintare anche nel monocore il quad è l'unica soluzione... pensiamola anche come nel più ci sta il meno e pensata anche che un quad a 3,2GHz tipo il 955 costa in fin dei conti un cifra che non è da donatore di sangue.

E poi c'è tutto il resto... Io credo (almeno è il mio caso) che occare un K8 non ti da' la "libidine" di occare un K10... Un K8 in 4 ore max hai già fatto il max OC e la max ottimizzazione.
Un Phenom II hai solo trovato l'OC max inteso quasi come screen e il minimo OC RS ed un minimo di ottimizzazione... e con l'AM3 e DDR3 è ancora più difficile la storia.

Se io dovessi usare un computer solo per il fatto di fare quello che faccio senza l'entusiasmo dell'occaggio, sarei ancora con il Sempron monocore... perché per l'utilizzo normale basta ed avanza, per il resto si tratta solo di una questione di tempo in più... ma alla fine ci si arriva ugualmente.
beh ma allora queste considerazioni andrebbero postate solamente nel thread dell'overclock visto che e' di questo che stai parlando, mica di architettura...

Io il PC lo uso principalmente per gaming, e nell'uso normale lo tengo tranquillamente fisso al pstate minimo, questo ti lascia intendere quanto sia d'accordo con te sull'utilita' di frequenze "pompate"..
I benchmark sono fatti apposta per spremere al limite le architetture, ma evidenziare differenze tra AMD e la concorrenza (stesso IPC tra K10.5 e i7, ma come la dimostri? con Everest? ) e' assolutamente fuorviante per chi entra qui e cerca di farsi un'idea sui pregi e difetti sull'architettura AMD...

Ad esempio, mi pare che nessuno (tranne me) abbia parlato del modo in cui le applicazioni rilevano il numero di core in una CPU e distribuiscano il codice a seconda dei casi... In giro ci stanno ancora programmi che controllano solo se il numero dei core e' un multiplo di 2 o meno (semplice istruzione if, else), nel qual caso un triple core potrebbe andare addirittura come un single

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v