Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2020, 00:17   #92381
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12599
di dc12-400 ne ho 3. di cui una in uso sul loop temporaneo. 2 wb (monoblocco crosshair 8 hero ek, e watercool per 2080ti), con due coppie di sgancio rapido, e quel mattonazzo di rad 1260 della phobya. gestita tramite aquaero 4 (lo so è vecchio, ma per loop temporanei o di test è perfetto), di media gira sui 1400 rpm massimi per un 150/160 l/h.

se posizionata per bene è silenziosa anche ai massimi rpm. in genere mettendole sdraiate su di un fianco, sono più silenziose che posizionate con l'out verso l'alto.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 00:52   #92382
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Allora si, per 50€ prendo la dc normale non pwm tanto riesco a gestirla lo stesso dalla mobo.

Poi ho preso due Corsair ML120 per il nuovo Alphacool 240mm.
Quelle che ho adesso (Thermaltake 1225) sembrano un alito d'aria calda a 1000rpm. Dovrei riuscire a buttar giù un altro paio di gradi del liquido.

Spero d'aver scelto giusto
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 07:40   #92383
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12599
Le TT 1225 sono ventole da case e non da rad.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 08:47   #92384
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Esatto, infatti uscivano assieme al thermaltake v51, il mio case.
Oggi appena arrivano le monto subito e vediamo.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 12:38   #92385
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Deciso per un wb per la mia 5700 dando così il tempo alla 6800 liscia di maturare sugli scaffali, direi che lato wb e radiatori ho deciso, pompa presa....che rimane?

Bhe ora bisogna pianificare la parte controller pompa/ventole (9 arctic P14 pwm pst)

La mia Taichi prevede:

- 1 x CPU/Water Pump Fan Connector (4-pin) (Smart Fan Speed Control)*****
- 3 x Chassis/Water Pump Fan Connectors (4-pin) (Smart Fan Speed Control)******

(più asterischi ci sono e più inculate si nascondono di solito )

*****The CPU/Water Pump Fan supports the water cooler fan of maximum 2A (24W) fan power.

******The Chassis/Water Pump Fan supports the water cooler fan of maximum 2A (24W) fan power.
CPU_FAN2/WP, CHA_FAN1/WP, CHA_FAN2/WP and CHA_FAN3/WP can auto detect if 3-pin or 4-pin fan is in use.

Quindi ho un connettore massimo 2A per la pompa vicino alla CPU e tre chassis/pump da alternare per ventole o pompa in altri posti (anch'esse massimo 2A l'una)....

Il mio case al momento prevede due 140 frontali e una 140 sul retro quindi tutti e tre gli slot fan/pump header dello chassis occupati quindi dovrei usare per forza il secondo connettore fan cpu/pump.

La seconda nota inoltre dice che si autoregola su segnale normale o PWM, corretto?

Bene quindi detto questo se volessi sfruttare la mobo come "controller" potrei pilotare la pompa.

Cosa gestisce come sensori però?

- Temperature Sensing: CPU, CPU/Water Pump, Chassis, Chassis/Water Pump Fans
- Fan Tachometer: CPU, CPU/Water Pump, Chassis, Chassis/Water Pump Fans
- Quiet Fan (Auto adjust chassis fan speed by CPU temperature): CPU, CPU/Water Pump, Chassis, Chassis/Water Pump Fans
- Fan Multi-Speed Control: CPU, CPU/Water Pump, Chassis, Chassis/Water Pump Fans

Sembrerebbe che potrei pilotare quindi il PWM della pompa legandolo alla temperatura della CPU ma non del case (per esempio).

Rimarrebbe completamente esclusa quindi la temp liquido e la temp gpu......

Quindi rispetto ad un "banale" aquacontroller quali sono i + e -?

PRO:
- Notevole risparmio economico
- Integrato a bios
- Case meno incasinato
- No licenza aquasuite

CONTRO:
- Posso legare il PWM pompa alla sola temp cpu
- Affidabilità del bios asrock


Ah in tutto questo manca anche come collego e piloto le 9 ventole sulla ws esterna?

A voi

Ultima modifica di FroZen : 05-11-2020 alle 12:49.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 12:50   #92386
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Mio consiglio fuori dal coro, fatti un software tipo Argus Monitor, risparmi il costoso (ed ai piu' superfluo) Aquacomputer, tenendoti un controllo semi totale sul sistema senza dover dipendere dal bios Asrock.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 13:02   #92387
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
...cut...
mi sono perso che pompa hai preso, ma io non vedo sta gran necessità di controllare gli rpm della pompa... Tienila fissa e buona notte, se hai una D5 la mia intorno al 90-92% è più silenziosa che a rpm inferiori e non hai gran differenze rispetto ad averla al 100%.

Se poi hai 9 ventole puoi controllarle a gruppi di 3 e hai finito. Da MB riesci a far praticamente tutto.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 13:04   #92388
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Mi informo grazie

Fra l'altro il nerd che è in me vorrebbe avere un tablet sotto il monitor principale nel quale schiaffare i grafici di monitoring

A pensarci bene il grosso scoglio dlela mia soluzione sarebbe il pilotare le ventole pwm sulla ws anche loro in accordo a una temp di riferimento ma non avrei alternative per questo ad avere un controller indipendente al quale andrebbe poi collegata nache la ventola per ovvi motivi..... mmmmm......
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 13:06   #92389
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Ma la Taichi non è il modello top? Avrà un ingresso per un sensore di temperatura. Compra un sensore di temperatura per il liquido random e attaccalo alla MB, e controlla le ventole della waterstation su quel segnale. Io ho fatto così.
Quelle del case se hai tutto esterno puoi anche lasciarle fisse, tra l'altro.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 13:09   #92390
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1620
anche io consiglio argus monitor, da quando lo utilizzo sono decisamente soddisfatto e mi ha fatto risparmiare non poco (tempo e problemi di cavi nel case, oltre ai soldi).

per la pompa io ho una d5 pwm controllata da bios, ma l'ho fissata al 100%. inudibile con il case a circa 1,5m e mi dimentico del problema.
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 13:15   #92391
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10692
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Mio consiglio fuori dal coro, fatti un software tipo Argus Monitor, risparmi il costoso (ed ai piu' superfluo) Aquacomputer, tenendoti un controllo semi totale sul sistema senza dover dipendere dal bios Asrock.
preso! tanta roba
non lo conoscevo
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 13:29   #92392
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
preso! tanta roba
non lo conoscevo
Top! Da' belle soddisfazioni specialmente con le varie curve settabili con piu' controller di riferimento, con riferimenti su avg temperature per 10/15 secondi anche su multiple controller etc

Se ti servisse qualche info per settarlo non farti problemi a scrivermi "di la'" che hwup ormai loggo poco se non ho da controllare il mercatino
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 13:43   #92393
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10692
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Se ti servisse qualche info per settarlo non farti problemi a scrivermi "di la'" che hwup ormai loggo poco se non ho da controllare il mercatino
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 14:33   #92394
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
mi sono perso che pompa hai preso, ma io non vedo sta gran necessità di controllare gli rpm della pompa... Tienila fissa e buona notte, se hai una D5 la mia intorno al 90-92% è più silenziosa che a rpm inferiori e non hai gran differenze rispetto ad averla al 100%.

Se poi hai 9 ventole puoi controllarle a gruppi di 3 e hai finito. Da MB riesci a far praticamente tutto.
una d5 koolance con aquabus o pwm

no la taichi almeno da specifiche da sito non ha un ingresso sonda temp

bho vedremo, l'obiettivo è non sentirla quando NON ho le cuffie e cazzeggio su internet o pornhub premium

A gruppi di 3 ok ma le collego dove? gli header delle chassis fan sono già pieni così, se mi dici di mettere le 3 della ws + 1 del case in un unico header fanno 4 ventole da 140.... le arctic vengono date come 1W massimo quindi siamo a 3, le phanteks del case invece non ricordo quanto consumino al massimo ma comunque ho un bel margine per arrivare ai 2A/24W massimi per header....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 15:29   #92395
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
hai 4 buchi sulla MB
cpu fan ci metti quelle del case, tutte e 3
e sugli altri 3 ci metti le altre 9 by 3.
ti resta poi quello per la pompa.

Però in effetti pare tu non abbia un ingresso per un sensore temperatura, quindi devi usarne uno usb o hub esterno e usare un software tipo quello che consigliavano qua sopra, temo, se vuoi controllare le ventole sulla temp dell'acqua.
Se invece ti accontenti di regolarle sulla cpu, che cmq è un buon proxy, vai sereno così.

O cambia MB
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 16:21   #92396
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ho la sensazione che spenderò più in cavetteria per le ventole che per i raccordi a momenti

la mobo rimane quella soprattutto per il fatto che ci ho il monoblock ek abbinato

mah potrei iniziare facile e tenere tutto settato rispetto alla cpu e vedere l'effetto che fa.... anche perchè il sensore di temp e flussometro volevo farlo a parte su un arduino con display ma a questo punto sarebbe un po', come dire, dispersivo avere delle informazioni sul tablet in basso e altre sul minidisplay nel case vabbè ci penso su
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 01:04   #92397
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Sono arrivate le Corsai ML120.
Pazzesco come due ventole possono fare una differenza così marcata.

Messe sul rad da 240mm al posto delle T1225 ed impostate al 60%, quasi inudibili, ora la temperatura del liquido dopo 1 ora di gioco sta a 35 gradi, contro i 42 di prima, con tamb di 23 gradi.
La 1080ti adesso sta a 40 gradi in full load contro i 46 di prima.
Impressionante.
L'upgrade della pompa è diventato superfluo di colpo.

Prenderò una Dc-400 per sfizio più avanti con calma, come consigliatomi dal buon BlackSLi.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+

Ultima modifica di davide155 : 06-11-2020 alle 08:43.
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 10:05   #92398
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Ragazzi, volevo chiedervi se avevate esperienze con i prodotti della Bykski.
Sapere insomma se sono fatti bene o di scarsa qualità. Vedo dei prezzi interessanti...
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 10:46   #92399
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Raga mi è arrivato il radiatore alphacool xflow 480x tu 60. Dite che è sempre meglio lavarlo come sempre i nuovi radiatori? O solitamente solo puliti i alphacool?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 10:48   #92400
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3586
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Raga mi è arrivato il radiatore alphacool xflow 480x tu 60. Dite che è sempre meglio lavarlo come sempre i nuovi radiatori? O solitamente solo puliti i alphacool?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io un girello con acqua distillata e aceto QB lo farei comunque
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v