Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2014, 15:10   #901
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
LSD sta per "Low Self Descharge" (che poi il marketing ha rinominato in ready to use e compagnia bella) ed è una caratteristicha delle ni-mh cosiddette "ibride", che elimina uno dei più grandi difetti delle vecchie ricaricabili ni-mh: l'elevatissima autoscarica.
Se ne hai già avute, sicuramente te ne sei accorto. Se non le hai avute, in pratica, anche non usandole, queste batterie si scaricano da sole, e in maniera anche abbastanza rapida.
Dopo tot. tempo ti ritrovavi con le batterie completamente a terra, nonostante le avessi precedentemente caricate e mai utilizzate. Questo accadeva in poco tempo: anche meno di 1 mese con certe batterie.
Fatto sta che quando servivano, erano molto spesso/sempre scariche o comunque con poca carica: ero addirittura ritornato alle alcaline non ricaricabili per il nervoso.

Inoltre, le ibride hanno dalla loro una resistenza interna minore (quindi possono erogare correnti maggiori -> il flash si carica più in fretta) e, quelle di qualità come le eneloop, riportano una capacità (i mah) REALE, verificabile e utilizzabile, non fuffa come le nimh da 3000 e oltre mah che, se va bene erogavano la metà della loro capacità.

Ora con le ibride ho batterie affidabili, dalla capacità dichiarata reale e che non si scaricano da sole: in casa mia non entrano più batterie alcaline da mesi.
L'affidabilità, durata e costanza che hai con le migliori batterie al litio, la ritrovi nelle ni-mh ibride (eneloop & co). Per quello, personalmente, consiglio sempre quelle.



Ottima scelta! Vedrai che non rimarrai deluso!
Usalo pure con le alcaline nel frattempo, non c'è nessuna controindicazione .

E appena passato il corriere a lasciarmi il pacco ho fatto tempo solo a scartarlo e guardarlo un attimo...
È molto pesante...
Sembra molto ben costruito...

No purtroppo le ni mh non le ho mai avute...
Le uniche AA ricaricabili che ho usato risalgono ad una decina di anni fa ed erano al nichel cadmio... (Spero si scriva così non ricordo)
E non mi sembra che soffrissero di quel problema...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 15:27   #902
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
............... che ottica mi consigliate per partire che non costi oltre i 400€
Sull'altro thread mi è stato consigliato il tamron 17-50 VC, ma il corrispettivo sigma come si comporta?
Hai provato a cercare il kit 7100 + 16 85 (Nikkor) ? se presa in kit quella lente diventa meno cara del solito.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 21:35   #903
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Hai provato a cercare il kit 7100 + 16 85 (Nikkor) ? se presa in kit quella lente diventa meno cara del solito.
Mhm... preferirei qualcosa di un tantino più luminoso... inoltre lo vedo in kit a 1350€, che è oltre il mio buget attuale (ancora devo vendere la k-5 e gli obiettivi).
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 21:53   #904
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Mhm... preferirei qualcosa di un tantino più luminoso... inoltre lo vedo in kit a 1350€, che è oltre il mio buget attuale (ancora devo vendere la k-5 e gli obiettivi).

Se non ti piace il 18-105
Prendi solo corpo e aggiungi un 35 fisso ed un 50 per FF che diventa un 75...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 22:08   #905
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
lo consigliate un tamron 17-50 (senza o con vc) al posto del 18-105? o si equivalgono?

da montare su D7000/D7100
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 22:56   #906
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
lo consigliate un tamron 17-50 (senza o con vc) al posto del 18-105? o si equivalgono?



da montare su D7000/D7100

È come paragonare il cioccolato con la merd...

Il tamron è nettamente superiore del 18-105 che è una semplice ottica kit.

Ovviamente il tamron ha meno escursione focale
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 23:56   #907
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Se non ti piace il 18-105
Prendi solo corpo e aggiungi un 35 fisso ed un 50 per FF che diventa un 75...
Il 18-105 vorrei evitarlo, però effettivamente potrebbe essere comodo come ottica da guerra...
I fissi per partire non se ne parla, vorrei avere almeno un'ottica abbastanza versatile come inizio.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 07:57   #908
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Se per versatile intendi anche una discreta escursione focale, con il 17 50 credo ci fai poco; non è ne grandangolo propriamente detto e ne si avvicina ad un tele discreto, forse è più versatile il tuo Pentax 18 135; pensaci prima di fare la spesa e svendere il tuo corredo.

Questo te lo dice un attuale nikonista
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 10:23   #909
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ma come non è un grandangolo???

17mm per APS-C sono grandangolari da un bel po', e sicuramente lo sono meglio di un 18mm.

In ogni caso il 17-50F2.8 rappresenta un compromesso, a meno che non hai già le idee chiare su quello che ti serve.

Io prenderei il 18-105vr per un solo motivo: costa il minimo (soprattutto in kit)
Ti dai il tempo di capire cosa ti serve, tanto ti resterà (a meno che non cambi tutto) perché quando andrai in vacanza sarà la tua lente da battaglia, e se proprio non lo usi lo rivendi a 90/100€ senza nessun problema.

Quando ti sei fatto un idea chiara ti prendi la lente giusta.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 10:26   #910
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
È come paragonare il cioccolato con la merd...

Il tamron è nettamente superiore del 18-105 che è una semplice ottica kit.

Ovviamente il tamron ha meno escursione focale
Non è che il 18-105 faccia schifo eh... otticamente è una buona lente, come il 17-50, l'unico grosso malus che ha rispetto al 17-50 è la luminosità, non certo la qualità o l'AF...
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 10:58   #911
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma come non è un grandangolo???

17mm per APS-C sono grandangolari da un bel po', e sicuramente lo sono meglio di un 18mm.

In ogni caso il 17-50F2.8 rappresenta un compromesso, a meno che non hai già le idee chiare su quello che ti serve.

Io prenderei il 18-105vr per un solo motivo: costa il minimo (soprattutto in kit)
Ti dai il tempo di capire cosa ti serve, tanto ti resterà (a meno che non cambi tutto) perché quando andrai in vacanza sarà la tua lente da battaglia, e se proprio non lo usi lo rivendi a 90/100€ senza nessun problema.

Quando ti sei fatto un idea chiara ti prendi la lente giusta.
16mm: 82° 50'
17mm: 79° 20'
18mm: 76° 10'

Tu riesci veramente a notare la differenza tra una lunghezza focale di 17 e 18 oppure tra 16 e 17?
link
Lasciando stare solo l'angolo di campo, vai sul simulatore di obiettivi e c'è veramente pochissima differenza sull'immagine campione.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 11:37   #912
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Poi il tamron 17 50 stabilizzato costa anche il doppio... Del 18 105
Prendendolo in kit lo pagheresti solo circa 100 euro...
Ed a quel prezzo è un buon affare...

Comunque io ultimamente sto usando solo il 35 mm in attesa di racimolare il budget necessario per prendermi il 50 per FF o l'85...

Il 18 105 è nel cassetto...
La maggior qualità degli scatti che riesco ad avere col fisso è talmente alta che utilizzo quasi solo questo...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 11:44   #913
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma come non è un grandangolo???.
Rileggi quello che ho scritto e cosi' capirai che volutamente ho usato la frase.... non e' un grandangolo propriamente detto...., il che sta a significare che se definiamo proprio grandangolo un 17mm su sensore Dx ..... il 12 24 cos'e' un super/mega fisheye ?

In sostanza, a mio vedere, il 17 50 su sensore Dx e' (circa) l'equivalente del 24 70 si Fx (che ce l'ho e quindi credo di avere chiaro l'angolo di campo che mi copre e, di conseguenza, mi e' chiaro l'uso che posso farne): voglio dire che quello zoom puo' essere sostituito dal 35mm fisso e da un buon paio di scarpe (utili quest'ultime a fare i classici due passi avanti o indietro cosi' come potrei sostituire il mio 24 70 con un buon 50 ed ottenere gli stessi risultati).
Poi i soldi sono vostri e spendeteli come volete.
Ciao
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 11:48   #914
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Poi il tamron 17 50 stabilizzato costa anche il doppio... Del 18 105
Prendendolo in kit lo pagheresti solo circa 100 euro...
Ed a quel prezzo è un buon affare......
Questa e' la stessa logica che mi ha spinto a suggerire di prendere il kit con il 16 85.
Anche qui sia chiaro non ho nulla contro il 18 105 (lente che ho avuto sulla D90) ma credo che al di la' del logo Nikon e dello stesso range di apertura di dia, non ha nulla a che spartire col 16 85: Nikon (come qualunque altra casa) la roba fatta bene (o mediamente bene) non la regala anzi.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 11:52   #915
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
......Comunque io ultimamente sto usando solo il 35 mm in attesa di racimolare il budget necessario per prendermi il 50 per FF o l'85.....
Scusa ma perche' quando scrivi 50 ci metti sempre...... "per FF" ?
si tratta di una mia curiosita'.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:19   #916
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Rileggi quello che ho scritto e cosi' capirai che volutamente ho usato la frase.... non e' un grandangolo propriamente detto...., il che sta a significare che se definiamo proprio grandangolo un 17mm su sensore Dx ..... il 12 24 cos'e' un super/mega fisheye ?

In sostanza, a mio vedere, il 17 50 su sensore Dx e' (circa) l'equivalente del 24 70 si Fx (che ce l'ho e quindi credo di avere chiaro l'angolo di campo che mi copre e, di conseguenza, mi e' chiaro l'uso che posso farne): voglio dire che quello zoom puo' essere sostituito dal 35mm fisso e da un buon paio di scarpe (utili quest'ultime a fare i classici due passi avanti o indietro cosi' come potrei sostituire il mio 24 70 con un buon 50 ed ottenere gli stessi risultati).
Poi i soldi sono vostri e spendeteli come volete.
Ciao
Beh ma, per come è definito un grandangolo, un 24mm equivalente è un grandangolo .
Quelli più estremi possono essere chiamati ultragrandangolari.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:25   #917
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
[Thread Ufficiale] Nikon D7100 la nuova DX professionale!

Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Scusa ma perche' quando scrivi 50 ci metti sempre...... "per FF" ?

si tratta di una mia curiosita'.

Perché è 50 mm per Full frame...
su Aps è 75 mm utilizzando solo la parte centrale migliore della lente...

Ultima modifica di mada1991 : 17-01-2014 alle 13:00.
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:30   #918
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Questa e' la stessa logica che mi ha spinto a suggerire di prendere il kit con il 16 85.

Anche qui sia chiaro non ho nulla contro il 18 105 (lente che ho avuto sulla D90) ma credo che al di la' del logo Nikon e dello stesso range di apertura di dia, non ha nulla a che spartire col 16 85: Nikon (come qualunque altra casa) la roba fatta bene (o mediamente bene) non la regala anzi.

Il 16 85 non lo ho...
Da informazioni lette su internet sembra si meglio del 18 105 non c'è ombra di dubbio ma il rapporto qualità prezzo non è molto a suo favore...
Il 18 105 in kit a 100 euri a dalla sua un rapporto qualità prezzo molto molto maggiore del 16 85...

A confronto è inferiore ma non così tanto come il prezzo a prima vista potrebbe far pensare...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:38   #919
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh ma, per come è definito un grandangolo, un 24mm equivalente è un grandangolo .
Quelli più estremi possono essere chiamati ultragrandangolari.
Perche' ci basiamo su (un) riferimento che l'angolo di campo dell'occhio umano e' equivalente ad una focale di 35mm(*) (sempre secondo alcuni), quindi cio' che e' "sotto" e' grandangolo.
Ma ripeto, io il 17 50 su Dx lo vedo come il 24 70 su Fx, offre si una visione ampia quando a 24mm, ma ancora utilizzabile per street e non esclusivamente per panorami o foto d'interno, insomma tutta roba che si riesce a fare con il 35 ed il 50 (se usati su FF), a condizione di fare qualche passo in avanti o indietro.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:41   #920
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Perché è 50 mm per Full frame...
su Aps c è 75 mm utilizzando solo la parte centrale migliore della lente...
Io sono fermo al fatto che la focale quella e' e quella rimane a prescindere che la uso su Dx o su FF. Quello che cambia, a secondo che lo uso su sensore Dx o su sensore Fx, e' l'angolo di campo; cosi' d'avere (ad esempio del 50mm) l'angolo simile a quello di un 75mm quando uso un 50 mm su reflex Nikon.
Po esse che di recente le cose siano cambiate.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v