Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 20:12   #881
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Come nel post che avevo segnalato l'effetto non è più presente nelle nimh attuali, inoltre non scaricherai mai le pile sempre allo stesso livello. Non mi preoccuperei quindi, piuttosto vanno caricate nel modo giusto, meglio con un caricatore che stacca solo e non oltre quando sono cariche.

Mi sembra che c'è un equivoco, è il contrario.
Se leggi tutti i post Marklevi lodava le sue brondi normali da 2600 per il flash (pile che ho anch'ìo, molto buone ma sono pur sempre quelle con cui fatto i test comparativi nel cordless e nel mouse coi risultati che vedi!) ma non sono affatto superiori alle ibride che sono durate moltissimi scatti. Leggi anche i test di simona dl e altri.
Inoltre malgrado il difetto del segnalatore di carica tarato in modo troppo esigente della sua macchina fotografica, ha comunque potuto continuare a scattare molto a lungo e la segnalazione non dipende dalla capacità delle pile ma dal fatto che sono pile nimh da 1,2v normali o ibride non fa differenza, anzi le ibride sono meno peggio per questo tenendo di più la carica e la tensione anche se di capacità inferiore, mentre le altre sono 'bucate' e durano meno.

Capisco però i tuoi dubbi, anch'io ho fatto un 'errato acquisto' mentre stavo all'unieuro chiedendomi se tenevano di più nel tempo quelle nuove uniross hybrio 'che non si scaricano', ma con 'solo' 2100mah, oppure delle nimh normali sempre uniross, quindi di pari qualità, ma da 2300-2700mah.

Ho preso queste ultime, ma adesso stanno nel cassetto le suo solo occasionalmente. Le pile hybrio sono un altro pianeta, di fabbricazione aliena o quasi...
Ti ringrazio per la tua comprensione e cortesia... davvero molta
Ti metti perfettamente nella prospettiva dell'altro... nella fattispecie proprio perchè anche tu ci sei passato...

Prenderei le ibride ma... il problema è che mi serve sapere quanto sono cariche... e l'indicatore di carica della Canon è l'unico strumento quando sono in giro...
Pertanto come mi regolo?
Ok avere pile di scorta... ma mi piacerebbe sapere quanto mi durano quelle che ho dentro...
Fai conto che poi vado via 6 mesi negli states per lavoro e studio e se sono al mare o in un parco non porto dietro carica batterie...

Poi avere l'indicatore che segba sempre riserva (continua a lampeggiare una pila rossa) è una rottura di maroni... te lo assicuro: non ce ne si fa l'abitudine
Ma perchè poi ballugina rispetto a quelle da 2650 mAh??!!

per via dei mAh presuppongo...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 20:43   #882
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9847
Ma le hai già provate le ibide o ti riferisci all'esperienza di Marklevi? Hai la stesso identico apparecchio? e quante pile ti servono? ti assicuro che ti conviene fare una prova prima di partire così vedi da te quanto durano e come segnala, anche se le nimh ibride le troverai anche in usa più che da noi...
Ultima cosa anche se son precaricate pronte all'uso alcune marche le caricano solo al 60% nel blister, anche se durano cmunque molto per un test più preciso considerale solo dopo la tua prima ricarica.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 21:31   #883
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Ma le hai già provate le ibide o ti riferisci all'esperienza di Marklevi? Hai la stesso identico apparecchio? e quante pile ti servono? ti assicuro che ti conviene fare una prova prima di partire così vedi da te quanto durano e come segnala, anche se le nimh ibride le troverai anche in usa più che da noi...
Ultima cosa anche se son precaricate pronte all'uso alcune marche le caricano solo al 60% nel blister, anche se durano cmunque molto per un test più preciso considerale solo dopo la tua prima ricarica.
Sì marklevi... ma anche Gamling che ha la mia stessa macchina...
Poi anche un'altra ragazza con la A720IS... io ho la A710IS che è identica.
Con sole due pile i tempi di ricarica del flash passano da 7 a 12 secondi con le ibride

Ok... vado non di ibride...

Cosa mi consigliate tra Duracell, Energixer da 2650 e Varta Professional da 2700?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 21:35   #884
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi

Prenderei le ibride ma... il problema è che mi serve sapere quanto sono cariche... e l'indicatore di carica della Canon è l'unico strumento quando sono in giro...
Pertanto come mi regolo?
Ok avere pile di scorta... ma mi piacerebbe sapere quanto mi durano quelle che ho dentro...
Fai conto che poi vado via 6 mesi negli states per lavoro e studio e se sono al mare o in un parco non porto dietro carica batterie...

Poi avere l'indicatore che segba sempre riserva (continua a lampeggiare una pila rossa) è una rottura di maroni... te lo assicuro: non ce ne si fa l'abitudine
Ma perchè poi ballugina rispetto a quelle da 2650 mAh??!!

per via dei mAh presuppongo...
Non capisco bene quale sia il problema...
Si suppone che una volta tolte le pile dal caricatore queste siano cariche.
Poi se si ripongono le ibride sono appunto le migliori dato che sicuramente quando le riprendi avranno conservato la carica molto + delle rispettive ni-mh.
Se intendi voler sapere lo stato di carica delle pile prima di prenderle, basta spendere un 5-6 euro e procurarsi un tester digitale o analogico per pile appunto, è sempre un'indicazione di massima ma sicuramente distingui le pile cariche da quelle scariche o a metà...
Riguardo la fotocamera direi che è + un difetto intrinseco della fotocamera e del tipo di pile usate.
In due parole le alkaline hanno una tensione e le ni-mh un'altra.
Sotto carico le tensioni scendono, essendo la fotocamera calibrata sulle alkaline, quando la tensione cala le ni-mh vengono a trovarsi su un valore che la fotocamera interpreta come segnale di pile scariche.
Ma non è così, le pile sono cariche, basta ignorare il falso allarme...
Sulla mia canon l'indicatore si piazza fra il 50% e il 25% e li rimane, con un set di 4 pile ho fatto una valanga di foto in una giornata rendendo inutili il set di 4 pile che avevo portato di scorta...
I problemi possono venire con certi apparecchi che rilevata secondo loro una soglia minima si spengono..
La cosa è cmq particolare xchè ad esempio sulla mia canon è previsto l'uso delle ricaricabili quindi mi chiedo perchè non fanno in modo che la macchinha riconosca o possa essere settata a seconda delle pile usate...mah
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 22:32   #885
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Non hai capito proprio il problema perchè tu non ce l'hai...
Hai una macchina fotografica con 4 pile... i problemi ci sono per chi ha una Canon con 2 pile, come nel mio caso...

Le NiMh come le Duracell con alti mAh non creano problemi di falsi avvisi di batteria scarica ed inoltre impiegano 7 secondi a ricaricare il flash contro i 12 delle ibride.
A me vanno bene quelle da 2650 solo che vorrei avere delle batterie che mi durano più di 6-7 cicli di ricarica... non dico 500 ma almeno un centinaio...

Per questo chiedo se prendere Energizer, Varta Professional o ancora le Duracell, visto che queste ultime possono essere state "cotte" in pochi cicli di ricarica per via del carica batterie Duracell... ho ordinato e lunedì mi arriva anche il carica batterie nuovo: il La Crosse RS 700.

Ultima modifica di Ricky78 : 28-06-2008 alle 22:42.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 00:22   #886
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9847
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Sì marklevi... ma anche Gamling che ha la mia stessa macchina...
Poi anche un'altra ragazza con la A720IS... io ho la A710IS che è identica.
Con sole due pile i tempi di ricarica del flash passano da 7 a 12 secondi con le ibride

Ok... vado non di ibride...

Cosa mi consigliate tra Duracell, Energixer da 2650 e Varta Professional da 2700?
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Non hai capito proprio il problema perchè tu non ce l'hai...
Hai una macchina fotografica con 4 pile... i problemi ci sono per chi ha una Canon con 2 pile, come nel mio caso...

Le NiMh come le Duracell con alti mAh non creano problemi di falsi avvisi di batteria scarica ed inoltre impiegano 7 secondi a ricaricare il flash contro i 12 delle ibride.
A me vanno bene quelle da 2650 solo che vorrei avere delle batterie che mi durano più di 6-7 cicli di ricarica... non dico 500 ma almeno un centinaio...

Per questo chiedo se prendere Energizer, Varta Professional o ancora le Duracell, visto che queste ultime possono essere state "cotte" in pochi cicli di ricarica per via del carica batterie Duracell... ho ordinato e lunedì mi arriva anche il carica batterie nuovo: il La Crosse RS 700.
Altro equivoco ci fu!

Simona precisa che le recensioni della sua macchina hanno riscontrato un caricamento intrinsecamente lungo del flash che non dipende dalle pile ma dal modello stesso. Inoltre l'allungamento del tempo del flash l'ha avuto dopo aver scattato molte foto (160, 90% con flash) non per il tipo di pila o capacità in sè. Inoltre quando ha fatto il primo test non le aveva ancora ricaricate, erano nuove da blister!

Adesso ho gia provato una 50ina di scatti con la mia canon a720is all'interno con flash (con la carica 'di fabbrica' ovviamente) e ancora nessun segno di cedimento cosa che accadeva con le alkaline.

mio marito è sbalordito da queste pile! ormai siamo a oltre 160 scatti dei quali almeno il 90% con flash e a parte un allungamento dei tempi d'attesa per lo scatto successivo.. (si è passati da 7 secondi a 12 secondi , fra uno scatto e l'altro) la macchinetta continua a funzionare.A dire il vero stavo cercando di far esaurire la carica di fabbrica poiche ero impaziente di utilizzare anzhe il caricabatterie..

riporto alcune impressioni sulle uniross hybrio in stile perfetta profana: allora le suddette sono state usate in una fotocamera canon a720is, effettuati circa 500 scatti (moltissimi dei quali con flash alle varie potenze causa foto notturne o in pieno sole) ... con:
1- set di batterie prese dalla confezione appena acquistata .. (*)
2- set di batterie gia caricate una volta (a casa prima di partire, sulla carica iniziale delle prime 2 ho scritto qualche impressione nei post precedenti)
3- set di batterie ricaricate in vacanza (*) (ma sono ancora nella macchina e NON danno segni di cedimento!)


A me sembra un risultato eccezionale!! .. a parte i tempi di ricarica del flash che cmq pare che siano imputabili anche alla macchinetta stessa (da post letti in fotografia digitale in molti 'accusano' questo ritardo su questa macchinetta)

Nimh ibride e normali vengono viste in modo IDENTICO dagli apparecchi e la segnalazione precoce di scarica non dipende assolutamente dalla capacità e non certo a sfavore delle ibride perchè in realtà le normali PERDONO e per questo durano MENO! Se non te ne rendi conto dopo tutto quello che ti è successo con delle ricaricabili normali, ti sembra minimamente paragonabile alle nostre esperienze con le ibride e alla nostra soddisfazione d'uso? Non vedo tutti questi problemi, anche altri post dicono quante foto in più con flash si riescono a fare.

Anche nei miei test 2 ottime pile normali Brondi da 2600mah (le stesse di Marklevi) fanno 3 settimane nel cordless, mentre le ibride da 2100mah fanno 5 settimane e mezzo.

DA 3 SETTIMANE A 5 E MEZZO!

Il mouse wireless desktop con 2aa passa da 3 settimane con le brondi da 2600a oltre 6 mesi con le hybrio da 2100.

DA 3 SETTIMANE A OLTRE 6 MESI!!!

Secondo te quali pile hanno più carica reale a disposizione?
Le ibride conservano molta più corrente e sono l'ideale proprio per dispositivi come i flash, per le altre la capacità è solo un numeretto stampato sulla pila che in condizioni reali è molto più basso.

E sia ben chiaro che le Brondi non sono ciofeche! Le tengo in un rasoio portatile che sta completamente spento, usato poche volte alla settimana, durano circa un paio d mesi, ossia non si scaricano facilmente quando sono in apparecchi elettrici completamente scollegate dall'interruttore, mentre una volta messe in apparecchi elettronici (mouse cordless, fotocamere...) che stanno in più o meno a lungo in standby (il mouse 24/7) perdono tantissimo. Solo le ibride tengono.

Leggi attentamente le pagine indietro se vuoi redertene meglio conto ma guarda che a parte qualche equivoco momentaneo sono stati tutti colpiti favorevolmente da queste pile rispetto alle altre di qualsiasi capacità (Quelle oltre 2600 pare siano scadenti e si scaricano ancora peggio)

Se proprio vuoi compra pure le 2600, ma non basarti su interpretazioni sbagliate di quanto riportato nei nostri test e altrove.

Poi se è una macchinetta con sole 2 pile costa così tanto provarle? Ovviamente si vendono anche in confezione da 2.

Il solo vantaggio delle 2600 è se le scarichi in giornata, più o meno, allora va bene, perchè se più passa il tempo avranno a disposizione meno corrente delle ibride da 2100 e ti piantano in asso sul più bello, flash compreso.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 29-06-2008 alle 00:38.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 00:54   #887
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Non hai capito proprio il problema perchè tu non ce l'hai...
Hai una macchina fotografica con 4 pile... i problemi ci sono per chi ha una Canon con 2 pile, come nel mio caso...

Le NiMh come le Duracell con alti mAh non creano problemi di falsi avvisi di batteria scarica ed inoltre impiegano 7 secondi a ricaricare il flash contro i 12 delle ibride.
A me vanno bene quelle da 2650 solo che vorrei avere delle batterie che mi durano più di 6-7 cicli di ricarica... non dico 500 ma almeno un centinaio...

Per questo chiedo se prendere Energizer, Varta Professional o ancora le Duracell, visto che queste ultime possono essere state "cotte" in pochi cicli di ricarica per via del carica batterie Duracell... ho ordinato e lunedì mi arriva anche il carica batterie nuovo: il La Crosse RS 700.
Poi mi dici su quale sfera di vetro hai tratto certe info...
Dato che si ho riportato un esempio che riguardava la powershot A630.
Ma si dà il caso che abbia anche una A460 (presa in un'offerta, a me serviva la stampante a sublimazione canon, mi sono ritrovato stampante fotocamera e ricarica carta da 36 foto).
Boh io l'ho usata, con due pile ibride, non mi lampeggia nulla.
E' + lenta, il flash ci mette un pò a caricarsi, è quasi 3 volte + lenta della A630 negli scatti consecutivi col flash, ma ciò l'ho attribuito in buona parte alla natura eco della macchinetta, insomma se non castrano un pelino ste macchinette da 100 euro come giustificano quelle da 300?
Poi sò che certe pile rendono di + di altre, l'ho notato anche io, non ricordo con quali....
Certo è che si devono fare foto particolari per accorgersi di 2-3 secondi del flash...
Guarda se le pile durano pochi cicli sono due le cose o sono peggio delle "cinesi" (pile che trovi nei negozi dei cinesi) o è il caricatore.
Io nonostante usi caricatori fast (15 minuti 80% carica) non noto deterioramenti e da un pezzo, alcune pile, hanno superato non 10 ma i 20 cicli e forse anche +, non tengo proprio il conto...
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 01:45   #888
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi

Il solo vantaggio delle 2600 è se le scarichi in giornata, più o meno, allora va bene, perchè se più passa il tempo avranno a disposizione meno corrente delle ibride da 2100 e ti piantano in asso sul più bello, flash compreso.
Cioè... quale vantaggio?

Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Nimh ibride e normali vengono viste in modo IDENTICO dagli apparecchi e la segnalazione precoce di scarica non dipende assolutamente dalla capacità e non certo a sfavore delle ibride
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
un po l'ho provata.. come ho detto è di mia madre ed io ho altri aggeggi..

si.. mi pare d'averci fatto circa 60 scatti, la metà col flash senza problemi.. l'indicatore di batteria scarica ogni tanto compare ma lo ignoro.. purtroppo non ho provato a fare scatti fino a scaricarla... quindi non ti so dare dati attendibili
Da qui desumo il fatto che rispetto alle altre Duracell e Brondi che ha, NON ibride, con le Hybro esca più spesso l'indicatore di batterie scariche...
A differenza di altre macchinette quello della Canon rompe proprio i maroni se si usa l'LCD per inquadrare (d'obbligo sulle compatte...) in quanto è rosso e continua a lampeggiare ad intermittenza

Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
A me sembra un risultato eccezionale!! .. a parte i tempi di ricarica del flash che cmq pare che siano imputabili anche alla macchinetta stessa (da post letti in fotografia digitale in molti 'accusano' questo ritardo su questa macchinetta)
Lo so... io ho la A710IS e lei la A720IS.
Cambia solo il fw. ed il sensore... meccanica uguale e tempi di ricarica del flash che sono lunghissimi (mio padre bestemmia ogni volta che deve fare una foto col flash... proprio per via delle sole due pile a disposizione).
Mi assicurate che con la 2100 i tempi di ricarica del flash (nonostante meno mAh) sono identici anche a distanza di giorni a quelli ottenuti con le 2650 che ho ora?
Altrimenti poi mio padre se glieli allungo la sbatte nel lago

Insomma... non mi interessa fare più scatti o avere batterie che non si scaricano per un anno se poi il giorno che uso la macchina mi si allungano i tempi di ricarica... in quanto ho meno potenza...
Come scritto e letto i tempi sono già lunghi di suo...

Ultima modifica di Ricky78 : 29-06-2008 alle 01:51.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:21   #889
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9847
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Cioè... quale vantaggio?
Allora sei negli States, ti stai facendo un bel giro per NY, San Francisco (o dove vai...) e ovviamente ti viene sete.
Avvisti un distributorie di bibite e ce n'è solo una che ti piace (Coca Cola, Pepsi, Schweppes, scegli tu... ) con due sole scelte di formato:

Bottiglia da 1 LT

Bottiglia da 1,25 LT

La seconda costa meno della prima e ti stupisce, dato che è la stessa bibita.

Però non sai, e non sta scritto in etichetta, che la seconda una volta presa dal distributore (caricatore) ha un buco sul fondo della bottiglia, che veniva tenuto chiuso finchè stava nel distributore, mentre ora è bucato e inizia a perdere, goccioloni dopo goccioloni, e non ci puoi fare assolutamente niente...

Ora se te la scoli tutta d'un fiato conviene la seconda, giusto?

Ma se pensi di tenerla per la giornata o anche per domani o dopo, e la seconda dopo qualche ora si ridurrebbe della metà e dopo un giorno o due a un bicchierino scarso, allora quale ti conviene comperare?
(supponendo di non poter porre alcun rimedio alla perdita ovviamente)

Per le pile è la stessa cosa ma con tempi leggermente po' più lunghi (giorni invece di ore) da questo esempio. Ma succede esattamente lo stesso con:

NiMH ibride da 2100 (integre)

NiMH tradizionali da 2600 (col buco)

per logica da quale ti aspetti più durata emeno problemi di 'riserva' da bere/energia dell'altra specialmente se, tu o un apparecchio, 'beve' molto?
(tenedo conto che 2600 che non perdono in standby su apparecchi elettronici non esistono. Anche perchè sarebbero del tipo ibride, quando e se le faranno...)
Quote:
Da qui desumo il fatto che rispetto alle altre Duracell e Brondi che ha, NON ibride, con le Hybro esca più spesso l'indicatore di batterie scariche...
A differenza di altre macchinette quello della Canon rompe proprio i maroni se si usa l'LCD per inquadrare (d'obbligo sulle compatte...) in quanto è rosso e continua a lampeggiare ad intermittenza
Mi sembra un'ipotesi più che una deduzione, perchè Marklevi aveva smesso di usare le brondi in quel momento e non ha fatto un confronto a che punto preciso della durata interveniva la segnalazione di pila scarica con i due tipi di pile. Bisognerebbe chiedergli se ha riscontrato un cambiamento con le ibride.
Può anche darsi che in un primissimo tempo le 2600 tengono meglio e non segnalano scarico se non si usano molto, perchè appunto hanno più carica iniziale, ma poco dopo segnalerebbero entrambe (per via della taratura dell'apparecchio) e a svantaggio delle pile non ibride se mai è possibile un 'recupero' come avviene qualche volta spegnendo per un po' l'apparecchio.
Come pile normali di qualità ti consiglio sanyo, uniross, ecc. senza togliere alle altre mi sembrano più vicine ai produttori di qualità anche proprio per il fatto di avere una linea di nimh ibride (sanyo le ha inventate) e non penso che vorrebbero che le altre loro pile sfigurino troppo.
Quote:
Lo so... io ho la A710IS e lei la A720IS.
Cambia solo il fw. ed il sensore... meccanica uguale e tempi di ricarica del flash che sono lunghissimi (mio padre bestemmia ogni volta che deve fare una foto col flash... proprio per via delle sole due pile a disposizione).
Mi assicurate che con la 2100 i tempi di ricarica del flash (nonostante meno mAh) sono identici anche a distanza di giorni a quelli ottenuti con le 2650 che ho ora?
Altrimenti poi mio padre se glieli allungo la sbatte nel lago
Di a papi di pensare alla salute...
Quote:
Insomma... non mi interessa fare più scatti o avere batterie che non si scaricano per un anno se poi il giorno che uso la macchina mi si allungano i tempi di ricarica... in quanto ho meno potenza...
Come scritto e letto i tempi sono già lunghi di suo...
Non per farvi i conti in tasca, ma ripeto, è così arduo comperare 2 (dico DUE) pile ibride per vedere come vanno? (da blister e dopo la prima ricarica)
Male che vada le usate in qualche altro apparecchio di casa.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 29-06-2008 alle 14:28.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:56   #890
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi

Non per farvi i conti in tasca, ma ripeto, è così arduo comperare 2 (dico DUE) pile ibride per vedere come vanno? (da blister e dopo la prima ricarica)
Male che vada le usate in qualche altro apparecchio di casa.
Il fatto è che le devo ordinare in internet... e applicano ogni volta dai 6 ai € 10 di s.s.
Quindi non voglio cannare...

Le uniross Hybrio senza carica batterie dove posso trovarle?
MediaWorld è a 30 km...


Comunque l'esempio che hai fatto non regge: le Duracell 3 settimane e più (nella fotocamera spenta) mi tengono la carica senza alcun calo... il problema sono i cicli di ricarica... dopo meno di una decina si sputtanano e sono da sbatter via...
Altrimenti mi andrebbero benissimo.
Tu quanti cicli di carica hai fatto con le tue ibride?

E con quelle la spia di batterie scariche esce quando davvero lo sono... non casualmente...
Marklevi non potrebbe chiarirci sto punto?

Ultima modifica di Ricky78 : 29-06-2008 alle 14:59.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 15:23   #891
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9847
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Il fatto è che le devo ordinare in internet... e applicano ogni volta dai 6 ai € 10 di s.s.
Quindi non voglio cannare...

Le uniross Hybrio senza carica batterie dove posso trovarle?
MediaWorld è a 30 km...


Comunque l'esempio che hai fatto non regge: le Duracell 3 settimane e più (nella fotocamera spenta) mi tengono la carica senza alcun calo... il problema sono i cicli di ricarica... dopo meno di una decina si sputtanano e sono da sbatter via...
Altrimenti mi andrebbero benissimo.
Tu quanti cicli di carica hai fatto con le tue ibride?

E con quelle la spia di batterie scariche esce quando davvero lo sono... non casualmente...
Marklevi non potrebbe chiarirci sto punto?
Ho capito che se sei costretto a ordinare online un paio di pile non ha senso anche se potresti cercarle nei negozi di fotografia, componenti elettronici e tutti quelli che tengono pile o chiedere anche che te le procurino, essendo ottime pile a loro non resteranno sul groppone.

Per il resto forse non ho spiegato bene il discorso riguardo al fatto che ti durano settimane a macchina spenta. E' proprio quello che intendevo prima parlando del mio rasoio. Il problema è soprattutto quando le pile restano in standby.
Ma in ogni caso, a parità di condizione, se sei abituato a tener spenta la macchina per non farle scaricare neanche un po', le ibride farebbero anche meglio dato che si scaricano ancora di meno, durerebbero un anno nella macchina spenta, non settimane!
(All'interno delle pile ibride c'è un avvolgimento aggiuntivo che impedisce la dspersione delle cariche elettriche tra i vari avvolgimenti che compongono la pila grazie al quale tiene l'80% della carica in un anno)
Non vedo come potrebbe succedere 'casualmente' la segalazione con le ibride se non succede con le altre, almeno dopo qualche giorno. Mi pare di capire che ci tieni all'usabilità non solo in giornata, ma entro qualche settimana in tal caso sono indubbiamente superiori le ibride come tenuta.

Io non sono un buon esempio di tanti cicli di carica, ma altri potranno dirti...pabllllllo89 le ricarica addirittura in un caricatore da 15 minuti da 6 ampere e ha già fatto una decina almeno di ricariche mi pare.

Cmq capisco i tuoi dubbi dovendo comperare online. Presumo sempre che uno le trovi in qualche negozio vicino a casa ma non sempre è così.
Sono dell'idea che dipende anche da noi spiegare ai negozianti perchè conviene che le procurino e le tengano per tutti, almeno chi di voi ha già riscontrato quanto vanno bene, è inammissibile che ancora non si trovino presso negozi di foto e video...

(PS al mediaworld dovrebbero averne, se ogni tanto ci andate per altre cose, puoi anche telefonare e chiedere se hanno quelle della lista nella mia firma, iniziando da qulle che risultano presenti in altri mediaworld, oltre alle uniross hybrio che sono le più diffuse. Occhio a non confondere le sony cycleenergy col cartoncino blu e giallo perchè le ultime non sono ibrde. Non parlare mai di 'ibride' al telefono o coi commessi perchè non sanno cosa sono, chiedi se hanno 'quel tipo speciale di pile ricaricabili niche-metal-idruro precaricate e pronte all'uso, tipo le uniross hybrio o simili', così forse capiscono... )
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 29-06-2008 alle 15:34.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:57   #892
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
.
Marklevi non potrebbe chiarirci sto punto?


da quel che ho letto velocemente credo d'aver capito il punto, se mi sbaglio ditelo

io non ricordo di aver parlato della durata nella 570is di batterie diverse dalle hybrio.
non credo d'averle mai* messe dentro la macchinetta di mia madre visto che le comprai assieme fotocamera e batterie e le mie duracell e brondi sono sempre sigillate all'interno dei flash




* e se l'ho fatto è stato lo scorso ottobre quindi potrei esseremi dimenticato. ma se l'ho fatto avrei riportato qui le mie impressioni. come ho fatto per le hybrio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:08   #893
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ok... allora le compro

Una cosa: sapete dirmi dove poter trovare queste uniross senza carica batterie?
Mi scoccia pagarle € 12 più altri 10 di spese di spedizione...

Mediaworld è lontano...

Ultima modifica di Ricky78 : 29-06-2008 alle 20:53.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:34   #894
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9847
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ok... allora le compro
quali...?
Quote:
Una cosa: sapete dirmi dove poter trovare queste uniross senza carica batterie?
Mi scoccia pagarle € 12 più altri 10 di spese di spedizione...

Mediaworld è lontano...
Sulle pagine gialle non ci sono negozi di fotocamere tradizionali dalle tue parti?
C'era qualche buona offerta su ebay anche come spedizione da venditori italiani o inglesi ma non sono aggiornato, se proprio non c'è niente in giro puoi cercare anche lì.

Intanto cercando in giro ho scoperto una confezione e design delle pile un po' diverso dal primo per le uniross hybrio vendute da play.com in UK (i prezzi sono con spedizione inclusa anche verso l'Italia)

http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Sea...search&cur=258

Quielle con design diverso sono disponibili per le AA sia da 2100 come le altre sia da 1600mAh.

Spero non sia che durano così tanto che giocano al ribasso, invece di aumentare la capacità...

Ma la buona notizia è che col nuovo design esistono nuove Hybrio in formato 9V!!!

Ovviamente la capacità delle 9V è piuttosto scarsa ma oltre in alcuni apparecchi è molto utile per varie applicazioni, esperimenti di elettronica, ecc. per evitare di fare pacchi batteria con 6 o 8 stilo (Alcaline 1,5V o NiMH 1,2V).
http://www.play.com/Electronics/Elec...t.html?cur=258
Sono disponibili con e senza caricatore dedicato per 2 pile 9V contemporaneamente con canali indipendenti:
(NOTA Il caricatore Uniross Xpress 300, che si trova in abbinamento sia con NiMH normali sia con 4 AA Hybrio, carica anche una singola pila da 9V in 14 ore)


Considerando gli adattatori per pile C, D e per pile piatte da 4,5V ormai ci sono tutti formati tradizionali a disposizione.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 29-06-2008 alle 22:26.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:29   #895
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Intendevo le Uniross Hybrio...
Su ebay ho guardato... non ci sono...

Negozi professionali di foto nella mia città sono due: entrambi nada...

Play.com ho guardato ed ha le 2100 che vengono € 19 con carica batterie che a me non serve...
Le altre stilo da 9 € sono da 800 mAh...

Ultima modifica di Ricky78 : 29-06-2008 alle 23:34.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:57   #896
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Le 1600 potrebbero essere una mossa per abbassare il prezzo o migliorare la qualità....oppura una specie di seconda scelta ovvero quelle venute un po meno capaci durante la produzione (ma mi pare strano che le testino una ad una....magari si basano sulla capacità di carica...).
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:19   #897
Sector
Member
 
L'Avatar di Sector
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da SAT64 Guarda i messaggi
Manca la borsa, 4 pile AA, 4 pile AAA, gli adattatori per pile C e D.
Mi sembra che non ci siano altre differenze.

Questa mattina ho trovato 2 delle 4 pile pronte, messe in carica lunedì 23/06/08 sera, compare la scritta full, hanno impiegato piu di 96 ore per effettuare la funzione "discharge refresh". Ne mancano ancora due.

Per chi possiede un caricabatteria da "tavolo", quando estraete le pile cariche togliete la spina oppure togliete direttamente le pile cariche e ne inserite delle altre?
Nel mio caso, con l'RS 900 posso togliere le due pile cariche ed inserire in carica altre due pile senza togliere corrente in modo da non stoppare la ricarica delle altre due?
Io penso di si!
Cosaaaaa??? 96 ore e due sono ancora sotto????? Si possono togliere le pile durante la funzione di REFRESH? Che cosa rischio?? Non posso tenerle per 5 giorni sul tavolo... devo anche partire per le vacanze!!!
__________________
=[$Eçt0R]=
Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb
Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro
HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub
Sector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 16:50   #898
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ok... comprate le Uniross Hybrio...

Per trovarle ho dovuto girare 40 km...
Nell'unico negozio di foto della mia città ne avevano una sola confezione da 4 col carica batterie: prezzo € 24...

Ho girato e da Euronics, Troni, etc. nessuno le ha...
Sono andato da Mediaworld (a 20 km da me) e c'erano in confezioni da 2 pile con carica batterie a 9,99.
Ne ho prese due confezioni ed ora ho 4 pile...

E' praticamente impossibile trovarle... senza carica batterie lascio a voi immaginare..

L'unica è internet...

Se ora sono delle ciofeche spacco tutto... e vi vengo a prendere uno ad uno

Ho visto che i carica batterie sono da 180 mA quindi sono ottimi... non dovrebbero scaldare le pile... a differenza di quello che danno con le Duracell (da 360 mA...).
Non ho però capito se hanno la carica indipendente... Come da foto per ogni pila c'è sopra un Led...


Ultima modifica di Ricky78 : 30-06-2008 alle 17:28.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 20:04   #899
SAT64
Senior Member
 
L'Avatar di SAT64
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Sector Guarda i messaggi
Cosaaaaa??? 96 ore e due sono ancora sotto????? Si possono togliere le pile durante la funzione di REFRESH? Che cosa rischio?? Non posso tenerle per 5 giorni sul tavolo... devo anche partire per le vacanze!!!
Le altre due hanno impiegato 5 e 8 ore in più, questo sta a testimoniare la gestione indipendente di ogni pila. Considera che la funzione "discharge refresh" è quella che ha i tempi più lunghi e va usata molto di rado.
Il 29 giugno ore 19.00 ho inserito 4 pile SBS da 2700 mAh, questa volta ho utilizzato la funzione "charge test" con corrente di caricva di 200 mAh, il 30 giugno sera erano gia pronte.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF
SAT64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 21:41   #900
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9847
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ok... comprate le Uniross Hybrio...

Per trovarle ho dovuto girare 40 km...
Nell'unico negozio di foto della mia città ne avevano una sola confezione da 4 col carica batterie: prezzo € 24...

Ho girato e da Euronics, Troni, etc. nessuno le ha...
Sono andato da Mediaworld (a 20 km da me) e c'erano in confezioni da 2 pile con carica batterie a 9,99.
Ne ho prese due confezioni ed ora ho 4 pile...

E' praticamente impossibile trovarle... senza carica batterie lascio a voi immaginare..

L'unica è internet...

Se ora sono delle ciofeche spacco tutto... e vi vengo a prendere uno ad uno

Ho visto che i carica batterie sono da 180 mA quindi sono ottimi... non dovrebbero scaldare le pile... a differenza di quello che danno con le Duracell (da 360 mA...).
Non ho però capito se hanno la carica indipendente... Come da foto per ogni pila c'è sopra un Led...

Avrei preso la confezione da 4 col caricatore xpress 300 che carica in 9 ore a coppie e in più carica le 9v. I kit che hai preso hanno canali indipendenti per ogni pila ma ci impiegano 16 ore...

Quel che è fatto è fatto cmq non dovrai ricaricarle tanto spesso come le altre vedrai. Quando le ricaricherai ti consiglio di metterle nel caricatore la sera fino al giorno dopo (in cucina è più sicuro) in modo la carica superi il tempo prefissato e il caricatore passi in fase di mantenimento per qualche ora, in modo che abbia una carica un po' più prolungata ma non intensa da rendere il massimo. In alternativa prendi il la crosse dopo che hai visto come vanno.

Altrimenti usa pure il tuo vecchio caricatore, reggeranno...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v