Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2020, 19:26   #89661
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12594
Pure io ho svariati wb in plexy e nessun problema. Ho visto però rovinare anche filettature in metallo, acetal e via discorrendo. Se uno è un mandano, gli puoi dare anche roba in adamantio (tipo scheletro di Wolverine) che te lo rovina

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 20:12   #89662
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Pure io ho svariati wb in plexy e nessun problema. Ho visto però rovinare anche filettature in metallo, acetal e via discorrendo. Se uno è un mandano, gli puoi dare anche roba in adamantio (tipo scheletro di Wolverine) che te lo rovina

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Vero, purtroppo può anche capitare se le filettature femmina e maschio non sono fatte a regola d'arte e la prima si smangia.
Il plexy è più delicato ma pure sull'acetato se oltre al problema qui sopra si vanno a stringere troppo i raccordi, magari tramite chiave, si rischia il danno.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 20:26   #89663
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Vero, purtroppo può anche capitare se le filettature femmina e maschio non sono fatte a regola d'arte e la prima si smangia.
Il plexy è più delicato ma pure sull'acetato se oltre al problema qui sopra si vanno a stringere troppo i raccordi, magari tramite chiave, si rischia il danno.
infatti io stringo tutto a mano per evitare di avere problemi successivamente, eppure se ne vedono di video con utilizzo di chiavi e quanto altro
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 21:01   #89664
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Sto wubbo Barrows per la 2080 /ti Strix (seppur vecchio modello ma che ha a che fare solo con le 2080 ti pcb nuovo) che ve ne pare?



Il prezzo e' accettabile.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 13:26   #89665
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Ciao a tutti ho un problema, ho preso le ventole NF-A14 INDUSTRIALPPC-3000 PWM da utilizzare sul radiatore da 560. Il problema è che con l aquaero non riesco a gestirle in pwm, ma solo in power controlled e qui la velocità minima è di 1310 rpm,mentre in pwm la velocità minima dovrebbe essere 800 rpm, ma in pwm non vanno proprio.
Che posso fare? Idee?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 20:23   #89666
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho un problema, ho preso le ventole NF-A14 INDUSTRIALPPC-3000 PWM da utilizzare sul radiatore da 560. Il problema è che con l aquaero non riesco a gestirle in pwm, ma solo in power controlled e qui la velocità minima è di 1310 rpm,mentre in pwm la velocità minima dovrebbe essere 800 rpm, ma in pwm non vanno proprio.
Che posso fare? Idee?
Sicuro di aver usato un splitter giusto (pwm)?
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 21:47   #89667
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Sicuro di aver usato un splitter giusto (pwm)?
Si si, prima avevo le Ml 140 ed in pwm andavano...
Oggi ho scritto a noctua, vediamo
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 21:49   #89668
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8383
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Si si, prima avevo le Ml 140 ed in pwm andavano...
Oggi ho scritto a noctua, vediamo
io le avevo con aquaero 5 e le gestivo tranquillamente in pwm (il 5 ha 1 canale solo pwm)
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 23:20   #89669
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Ho il 6xt, sul forum di aquacomputer non si capisce nulla, ho contattato anche aquacomputer tramite mail per vedere che fare.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 09:25   #89670
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Buongiorno, una domanda sull'aquasuite.
Se volessi impostare un allarme per lo spengimento del pc nel caso la pompa si bloccasse e il flusso rilevato fosse a zero, sarei obbligato ad utilizzare il relè collegato sul cavo dell'alimentatore oppure c'è la possibilità di inviare il comando di arresto via software per chiudere Windows? Perchè riguardo questa seconda possibilità non ho trovato niente nei veri menù...

EDIT: Ho visto che su "Alarm action" posso impostare "Keyboard power key", che dovrebbe essere il pulsante di accensione sulla tastiera. Sapete se funziona questo comando nel caso dovesse servire?

Ultima modifica di leoben : 01-02-2020 alle 09:35.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 10:39   #89671
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4677
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Buongiorno, una domanda sull'aquasuite.
Se volessi impostare un allarme per lo spengimento del pc nel caso la pompa si bloccasse e il flusso rilevato fosse a zero, sarei obbligato ad utilizzare il relè collegato sul cavo dell'alimentatore oppure c'è la possibilità di inviare il comando di arresto via software per chiudere Windows? Perchè riguardo questa seconda possibilità non ho trovato niente nei veri menù...

EDIT: Ho visto che su "Alarm action" posso impostare "Keyboard power key", che dovrebbe essere il pulsante di accensione sulla tastiera. Sapete se funziona questo comando nel caso dovesse servire?
Si funziona, imposta un flusso minimo e imposta Keyboard power key in emergency shutdown.

Giusto per farti ridere....qualche giorno fa stavo pastrocchiando su aquasuite e in qualche modo non volendo, avevo creato la regola su un blocco di ventole invece che sul flusso....caso vuole che quelle ventole ogni tanto non inviano il segnale rpm perche ho un cavo che non mi decido mai di sistemare....bene...mentre giocavo mi si spegne il pc di botto.

Dico vabbe ho esagerato con l'OC visto che stavo strozzando la scheda video.

Vado a riaccendere e appena sul desktop si rispegne...riaccendo...si rispegne...riaccendo...si rispegne...entro nel bios e funziona...controlle le temp e sono ok....riaccendo e si rispegne...rientro in modalita provvisoria e funziona tutto...riavvio e si rispegne...insomma ci ho perso un quarto d'ora buono perima di capite la vaccata che avevo fatto!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 11:13   #89672
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Perfetto!
Ho impostato la regola per un flusso minimo di 100lt/h (normalmente ne ho 240) al di sotto del quale il pc si spenge.
Come verifica, con cpu e gpu in idle, ho scollegato la pompa e il pc si è spento in un paio di secondi.
Ho aggiunto anche un altro paio di regole per lo spengimento, impostando le temperature massime per cpu e gpu intorno a 80°C.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 13:51   #89673
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ho il 6xt, sul forum di aquacomputer non si capisce nulla, ho contattato anche aquacomputer tramite mail per vedere che fare.
Aggiornamento problema ventole noctua su aquaero.
Sto usando lo splitty9 di aquacomputer per collegare le varie ventole sull aquaero, qui ce una porta "rpm" , ecco il bello, se collego qui una ventola Corsair ML, riesco poi a gestire tutto compreso le noctua in pwm.
Non capisco che fare, addirittura neanche collegandoci una bequiet pwm va, ma che funziona solo con le corsair l aquaero?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 15:20   #89674
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Aggiornamento problema ventole noctua su aquaero.
Sto usando lo splitty9 di aquacomputer per collegare le varie ventole sull aquaero, qui ce una porta "rpm" , ecco il bello, se collego qui una ventola Corsair ML, riesco poi a gestire tutto compreso le noctua in pwm.
Non capisco che fare, addirittura neanche collegandoci una bequiet pwm va, ma che funziona solo con le corsair l aquaero?
prima di avere l'aquaero usavo lo splitty9 con le Corsair ML120 (quelle vendute con la confezione doppia ) e andava benissimo, ora per le 6 ventole del rad sto usando due di questi https://www.aquatuning.it/cavi/cavi-...m-black?c=2571
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 15:22   #89675
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
prima di avere l'aquaero usavo lo splitty9 con le Corsair ML120 (quelle vendute con la confezione doppia ) e andava benissimo, ora per le 6 ventole del rad sto usando due di questi https://www.aquatuning.it/cavi/cavi-...m-black?c=2571
Si ma con le corsair va benissimo, con queste noctua non va bene e anche con le silent wings 3.
Non capisco cosa hanno di diverso queste ventole.
P.s sulla scheda madre invece vanno
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 15:24   #89676
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Aggiornamento problema ventole noctua su aquaero.
Sto usando lo splitty9 di aquacomputer per collegare le varie ventole sull aquaero, qui ce una porta "rpm" , ecco il bello, se collego qui una ventola Corsair ML, riesco poi a gestire tutto compreso le noctua in pwm.
Non capisco che fare, addirittura neanche collegandoci una bequiet pwm va, ma che funziona solo con le corsair l aquaero?
Te lo fa con tutte le Noctua ? Non e' che ne hai una col cavo segnale pwm dissaldato e magari ti manda in malora il tutto ? Provato se ti da' lo stesso comportamento a coppia ? Provarne prima una e poi l'altra, fosse un problema di assorbimento (unlikely ma non ho un aquero).

Dai anche un occhio qua magari trovi info utili:

https://noctua.at/en/nf-a14-industrialppc-3000-pwm/faq
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 02-02-2020 alle 15:31.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 16:03   #89677
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Te lo fa con tutte le Noctua ? Non e' che ne hai una col cavo segnale pwm dissaldato e magari ti manda in malora il tutto ? Provato se ti da' lo stesso comportamento a coppia ? Provarne prima una e poi l'altra, fosse un problema di assorbimento (unlikely ma non ho un aquero).

Dai anche un occhio qua magari trovi info utili:

https://noctua.at/en/nf-a14-industrialppc-3000-pwm/faq
Ne ho 8 di noctua e 4 di silent wings 3 pwm.
Collegata alla scheda madre invece va

Edit: il supporto aquacomputer mi ha risposto così.
Hello,

*

this is a common problem with many current Noctua fans. For some unknown reasons Noctua changed their PWM implemantion a while ago which is causing these problems. We get reports like yours several times per week.

*

There is a good chance that you can solve this problem with Splitty9 Active which uses an additional*amplfication
*

Some customers reported they were able to solve the problem with Noctua fans this way.

Ultima modifica di papugo1980 : 03-02-2020 alle 11:14.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 16:51   #89678
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Aggiornamento situazione Aquaero 6xt VS Noctua.
Sperando che nessuno di voi incappi in questo casino.
Ho comprato lo splitty9 che amplifica il pwm, e nulla da fare , inizialmente funzionava, poi lanciando un programma o un gioco e mettendo a schermo intero,si spengono le ventole
Alla fine ho temporaneamente risolto collegando lo splitty9 (che è alimentato da sata) a un canale fan della scheda madre, e il sensore del liquido l ho collegato alla mobo, fatta la curva delle ventole da Bios e ora va.
Totalmente deluso da aquacomputer visto che cè anche un altra versione nuova dell aquaero che secondo loro va bene.
Di noctua non ne parliamo, neanche mi hanno risposto alla mail.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 17:33   #89679
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Se da tutte le altre parti funzionano, il problema sta nel controller, poi che provino a scaricare la colpa su Noctua, come se fosse un azienducola che fa 3 ventole per caso fa abbastanza ridere/pena
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 12:13   #89680
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Aggiornamento situazione Aquaero 6xt VS Noctua.
Sperando che nessuno di voi incappi in questo casino.
Ho comprato lo splitty9 che amplifica il pwm, e nulla da fare , inizialmente funzionava, poi lanciando un programma o un gioco e mettendo a schermo intero,si spengono le ventole
Alla fine ho temporaneamente risolto collegando lo splitty9 (che è alimentato da sata) a un canale fan della scheda madre, e il sensore del liquido l ho collegato alla mobo, fatta la curva delle ventole da Bios e ora va.
Totalmente deluso da aquacomputer visto che cè anche un altra versione nuova dell aquaero che secondo loro va bene.
Di noctua non ne parliamo, neanche mi hanno risposto alla mail.
beh Noctua poteva anche risponderti, ma decisamente non è un loro problema, io ho solo Noctua e con Aquaero 6 pro funziona tutto, poi se le ventole vanno se le colleghi alla mobo, sono perfettamente funzionanti.

Lo splitty9 che si spegne se collegato al sata, non potrebbe essere dovuto a qualche impostazione di risparmio energetico che taglia l'alimentazione?
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v