|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8921 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq domani lo chiamo in caso ![]() Se potete spiegatelo come se lo state spiegando ad 1 bimbo che non ha mai visto 1 striker extreme Ultima modifica di Antoniosisio : 14-09-2008 alle 17:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8922 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 23
|
allora la cpu dovrebbe essere compatibile con la mb la cpu è un P IV 775 senza aghi . Ora cm ho scritto poco fa la scheda madre sarà andata in bios 4-5 volte da ieri ma nei tentativi intermedi esce sempre scritto sto "cpu init",qnd qst significa che la mb non è morta ma c'è qlc che blocca volevo solo capire cosa fosse......Idee ora sono 2 h abbondanti che l'ho lasciata a secco (senza corrente e pila del bios) fra 1 pò ci riprovo altrimenti domani chiamo il tipo che l'ha venduta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8923 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
|
Allora, fai così:
stacchi per prima cosa corrente e tutto, la scheda non deve essere alimentata quando fai questa operazione. Poi, togli la batteria, quindi sposti il jumper in posizione 2-3 (se guardi vicino c'è anche una didascalia che ti dice che su 2-3 è enabled) e premi il pulsante. Deve rimanere in posizione abbassata, normalmente invece è in posizione alta. Lo lasci così per mezzo minuto, poi premi nuovamente il pulsante, che tornerà in posizione alta, rimetti il jumper in posizione 1-2, così se per sbaglio premi il pulsante non fai il clear e poi rimetti la batteria. A questo punto ridai corrente e fai partire il tutto, premendo Canc più volte per entrare nel bios! Mi sembra di non aver dimenticato niente...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8924 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8925 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 23
|
Allora ho risolto tutto con un bellissiomo aggiornamento bios il 1603 (credo) non si retta + la memoria, e si accende alla prima botta
![]() ![]() ![]() ![]() Veniamo a noi....Alimentatore! Consigli????? MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO SILENZIOSO!e da supportare 2 (o3 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho trovato 2 alimentori credo buoni anche x la silenziosità giudicate voi: ALIMENTATORE ADVANCE PC EA4G-750 750W " " Antec da 1000w ora a parte il voltaggio che credo sia sufficente ma la differenza tra i 2 è la ventola,il primo ha 1 ventola da 12(= meno rotazioni + silenzio) il secondo ventola + piccola ma da 1000 w ora che dite? su quale mi tuffo? Ultima modifica di Antoniosisio : 15-09-2008 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8926 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
|
Con quel budget arrivi tranquillamente a un ottimo Corsair TX750, che sarà anche il mio futuro acquisto.
Per ulteriori info ti rimando a questo ottimo 3D, anche se l'hanno chiuso oggi, viene comunque rimandato a una guida generale. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...35148&page=729 Ciao!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8927 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
ciao raga una domandina:
il problema del display dietro che da' CPU INIT è normale se lo fa anche solo se attacco e accendo l'alimentartore (cioè, senza ancora accendere il pc)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8928 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
se c'è qualcuno a cui funziona senza problemi, potrebbe cortesemente indicarmi passo passo cosa accade sul lcd?
cosa indica quando attacco il cavo dell'ali? cosa indica quando accendo la mobo? cosa indica a sistema avviato? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8929 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 23
|
Quote:
Senti a me va così: quando attacco l'alimentatore:non accade nulla fino a che lo accendo (quindi lcd spento) Quando accendo l'ali e qnd anche la mb rimane fisso :CPU INIT Quando avvio il sistema escono varie scritte tipo:vga ram...test mem... etc alla fine comincia un conteggio in hh:mm:ss che indica il tempo di funzionamento del sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8930 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
ok grazie mille! almeno ho capito che cpu init all'inizio è normale finchè non accendo il sistema!
grazie ancora. comunque: - ho resettato il bios seguendo le procedure. nulla. - ho isolato le viti della mobo con del nastro (uno su un forum aveva risolto cosi'...). nulla. - ho troubleshottato iniziando daccapo, collegando solo cpu, un banco di ram nell'ultimo slot, e scheda video. nulla. non POSTa nulla, il monitor non si accende, ma ventole e il resto girano. le ventole del case hanno solo molex. è obbligatorio connettere il case fan e il pwr fan alla mobo? è obbligatorio mettere i sensori di temperatura? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#8931 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 197
|
guarda se la mobo va non fa niente.... almeno funziona... ci sono tanti segreti che nasconde... la mia quand'è spenta rimane sempre acceso lo schermo blu anche se lo disattivo da bios....quindi no problem... è così... bella e impossibile...
![]() ![]()
__________________
Q6600core2@2,400Mhz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8932 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
Quote:
dai non scherziamo, sto chiedendo aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Quote:
Ma che bios hai flashato ????? Uno della ultima serie??? Prova a rifare di nuovo il clear cmos,e nella disperata prova a far partire la mobo senza processore installato!!! Qualcuno l' ha resuscitata facendo così,la fai partire giusto per pochi secondi e poi spegni tutto!!! Cmq il problema del cpu-ini è una cosa abbastanza seria ed una volta che ne sei incappato (specie alla prima accensione) rischi di avere sempre problemi.... infatti un utente che l' aveva,parlando direttamente con un suo fornitore gli ha detto che il problema del cpu-ini non sanno nemmeno spiegarselo in casa Asus,non sono riusciti a capire quale sia la causa scatenante,e sempre per ammissione del fornitore una volta che la scheda casca nel cpu-ini ha la brutta abitudine a rifarlo. Spero di essere stato esauriente!!! Fammi sapere!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8934 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
scoperto l'arcano.
la striker non supporta la mia cpu. ora, non so come farò, ma devo fleshare il bios per poter supportare la mia cpu (qx9650) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8935 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Aiuto Overclock
Ciao a tutti, ho da un pò questa mobo, non ho mai però avuto veramente tempo per cercare di spingerla un pò con l'overclock.
CPU - Intel Core 2 Duo E6700 @ 2.66 Ghz RAM - Dimm 2x1GB DDR2 PC2-6400 Corsair XMS2 @ 800 Mhz SK.VIDEO - Asus GeForce EN 8600 GT Silent 512 Mb MOBO - Asus Striker Extreme Con i settaggi di default del bios e con pc "a riposo" la temperatura della CPU è di 30°C-31°C Qualche consiglio? Ho visto in prima pagina che ci sono delle configurazioni già provate, quale di queste mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Quote:
Allora puoi flashare tutti i bios che sono usciti...ma la tua cpu (a meno che non sia un ES) non sarà mai riconosciuta..... non ti ricordi più il famoso discorso che i chipset 680i non supportano i quad a 45 nm????? Allora ti conviene dar via la mobo!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8937 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
Quote:
ma sul sito asus, sull'ultimo bios, dice :edit, c'è il 1603 che dovrebbe risolvere il problema a moltissimi ha risolto il problema. Ultima modifica di tonaz : 16-09-2008 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8938 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
|
Se riesci a far funzionare correttamente il 9650, ci riuniamo tutti noi che possediamo la Striker e ti offriamo una cena...purtroppo niente quad 45nm con il 680, e nemmeno con le ultime release di bios. In compenso, le ultimissime ti regalano un OC instabile e castrato...
![]() Io adoro la mia Striker, ma l'ho acquistata conoscendo bene prima i limiti e difetti, oltre che i pregi, e quel processore merita una mobo che lo faccia volare come si deve! Qualche pagina indietro ho linkato la lista delle cpu compatibili, prova a darle un'occhiata...purtroppo non c'è la tua cpu... Ciao!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Rinuncia fin da subito a far funzionare il qx9650!!! Credo che uno dei migliori bios in assoluto sia stato la versione beta 1303 e la versione moddata 1303bt e forse una versione 15xx ma chi aveva una configurazione SLI la mobo non partiva!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8940 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
percui siamo sicurissimi? ok.
bhe, già quando ho aperto lo scatolone e ho letto asus sulla mobo mi sono venuti i brividi... non di piacere. percui faccio cambiare scheda madre e mi tengo sta cpu che merita. grazie. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.