|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8821 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
|
Cmq alla fine ho ordinato lento-link 1200 dall'amazzonia ^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8822 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8823 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8824 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
Non avevo visto questa discussione... ripropongo qui le mie domande, tolte quelle a cui ho trovato risposta leggendo alcune delle 442 (!) pagine
Stavo valutando di comprare degli adattatori per rete powerline per collegare con rete cablata i vari device di casa, ma ho dei dubbi "tecnici" che non ho risolto guardando qua e la... Attualmente faccio funzionare tutto con un WebPocket della tre (router 3G/Wi Fi, non ha porte ethernet), che fin'ora ha fatto il suo sporco lavoro di mettere in collegamento smartphone, notebook, pc fisso e smart tv (wifi) e di dare internet a tutti quanti... ma ovviamente la soluzione è poco performante e le esigenze crescono sempre. Ora vorrei mettere un nas in una zona "protetta" da furti e probabilmente quest'estate anche delle telecamere IP attorno a casa. Alcune domande: 1. Ho guardato il manuale di un dispositivo WiFi (il Tp-Link WPA4230P) e non mi sembra che possa fare da bridge tra la rete wifi esistente e la rete powerline. Secondo voi è possibile convogliare su rete elettrica la connessione internet attuale? O ci devo mettere per forza in mezzo un router wifi configurato come bridge? 2. L'impianto elettrico di casa, a valle del contatore enel, ha linee separate da diversi interruttori automatici. Il segnale powerline passa attraverso le bobine degli automatici? 3. So che è una domanda... del cavolo... ma ci sono marche preferenziali o marche da evitare? Ho visto materiale TpLink, Fritz, Netgear... c'è di meglio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8825 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
Salve a tutti,
![]() Ho bisogno di portare Internet in una stanza molto lontana dal router, per farlo utilizzo i non proprio nuovi powerline della Netgear, modello XET1001. I powerline sono collegati direttamente alla presa a muro senza scarpette, (o ciabatte che dir si voglia) doppie prese o prolunghe e si trovano l'uno con l'altro. Nonostante questo, nel Pc della stanza lontana (collegato al powerline) arriva un timido segnale scostante di scarsa qualità, ![]() I picchi durano poco meno di un secondo e capitano poche volte. Per segnale scostante intendo dire che va e viene, questo non da il tempo necessario al sistema di acquisire l'indirizzo IP con conseguente impossibilità di collegarsi. ![]() Ora secondo me il problema è da attribuire alla distanza tra i due powerline, quindi potrei cercare di diminuire la distanza apponendo a metà strada fra i due un terzo powerline naturalmente non collegando ad esso alcun dispositivo. Adesso ci sono due problemi, ![]() ne fanno più, quindi dovrò prenderne uno nuovo almeno della stessa marca, ma sarà compatibile? Altro problema, o meglio il motivo per cui sto scrivendo, è possibile diminuire la distanza apponendo a metà strada fra i due un terzo powerline in modo da amplificare il segnale che arriva alla stanza lontana? Grazie per la pazienza di aver letto tutto il post, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8826 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Certo che unisce wifi e rete elettrica, altrimenti la parte radio sarebbe solo un banale ripetitore di segnale WiFi. Tu per navigare in internet con il router attuale lo configuri come bridge o attacchi semplicemente (lascia perder per ora la navigazione wifi) il cavo di rete del PC al router e stop ? Immagino la seconda, bene è lo stesso con le power line ossia attacchi il cavo di rete al router da un lato ed un powerline dall'altra parte senza nessuna config da fare sul router. Tutti gli apparecchi connessi ad altri powerline in casa, vedranno il router come se fossero fisicamente connessi ad esso con un cavo eth. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8827 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Secondo me il primo PL spara il dato in rete, il secondo (quello di mezzo) vede che non è per lui e lo ignora, il terzo PL lo riceve come prima. Ed anche se non ne ho la certezza la tua soluzione non è fattibile come l'hai posta. Forse (ma mi pare una soluzione non bellissima) si può fare mettendoci anche un piccolo router e dividendo in due classi la rete di casa. Tre PL minimo (forse meglio con 4), 1 Router, 2 classi. Il PC sul PL1 in classe A manda un dato al PC sul PL3 in classe B. A causa della classe diversa il dato deve transitare dal router sul PL2 a metà strada, il quale lo riceve e poi lo ritrasmette (rigenerando il segnale). Ultima modifica di FabryHw : 25-02-2015 alle 17:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Quote:
Ma di che distanza stiamo parlando? Perchè io qui http://pietroippoliti.blogspot.it/20...s-tp-link.html ho messo i dati di trasferimento a 30m (postazione c) con un impianto vecchio e pieno di interferenze, e va ad almeno 3MB/s... Forse è semplicemente la tua powerline un po' datata e non funziona più bene.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8829 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Sto per ricevere la fibra 100 mega di fastweb ed avrei un dubbio.
Il modem andrebbe posizionato nella stanza in cui il tecnico ha sostituito la presa, ovvero il soggiorno. Considerando che il pc si trova in una stanza non lontanissima, ma con pur sempre 1-2 muri in mezzo, per sfruttare a pieno la linea fastweb mi conviene optare per un powerline AV500 o un wifi 300 N? Con quale dei due perderei meno segnale e potrei raggiungere i 80/100 mega in trasferimento? Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#8830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Quote:
Detto in breve, nel mio caso sia ha un lieve vataggio con il wifi, ma dipende molto dal tipo di muri interferenze etc... impossibile da dire se andra meglio. In ogni caso con il wifi-n dovresti stare sugli 80Mbps. Con wifi ac forse andrà un po' meglio... gli 8m e due pareti di solito sono il limite oltre il quale conviene usare le powerline rispetto al wifi.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8831 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
E se mettessi un secondo router nella stanza lontana?
![]() cioè quando mi trovo nella stanza col router principale accendo solo quello, mentre quando mi trovo nella stanza lontana spengo il router principale e accendo il secondo. Ma non so se posso tenere collegati due router sulla stessa linea telefonica anche se uno dei due è spento. Oppure dovrei scollegare il router che non uso in quel momento dalla linea telefonica oltre che spegnerlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8832 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
Quote:
In pratica, è come se tu volessi usare il tethering di uno smartphone o tablet per condividere la connessione internet su tutti i dispositivi non wifi che hai in casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8833 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
|
Salve ho appena installato un powerline tp link v500 perche ai piani superiori avevo dei seri problemi di segnale wireless
adesso il segnale nei piani superiori è ottimo (anzi prende meglio l'extenderer di sopra anche vicino al router al piano inferiore) tramite wps si sono configurati in autoamtico e mi è stata creata un'altra linea wifi con lo stesso ssid ma su un canale diverso. lo vedo tramite programmi tipo "analizzatore wifi" la mia domanda è la segute: come faccio a sapere a quale delle due linee sono connesso (se a quella wifi del roter o a quella dell'extender) senza suddetto programma? ed inoltre è possibile forzare un apparato a connttersi automaticamente a quella piu potente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8834 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
facendolo con 2 router é facile - non penso che sia tanto piú die ver su un PL.
devi impostare nel PL (ripetitore) la stessa password e ssid come nel router principale. come canale radio metti uno fisso che non fa interferenze con wifi vicini (sia router che ripetitore) il ripetitore deve riceve un indirizzo ip statico e spegni (oviamente se ha l'impostazione) il dhcp ora !!dovrebbe!! sempre prenderti il wifi piú forte come alternativa potresti impostare un altro ssid e canale nel ripetitore e cambi manualmente...
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
![]() |
![]() |
![]() |
#8835 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
![]() Ciao ragazzi, utilizzo da anni con soddisfazione il powerline. Vi contatto poichè ho necessità di estendere (credo tramite powerline, ma sono ben accetti altri metodi purchè economici) il segnale internet e wifi non solo nella casa 1 (quella di destra nella piantina) ma di portarlo anche nella casa 2 (quella di sinistra). La casa 2 ha un contatore diverso da quello della casa uno, quindi so benissimo che il powerline "puro" non funzionerebbe, però a me basta portare solo il segnale WIFI nell'altra casa, purchè funzioni. Di conseguenza sono orientato su modelli PL che abbiano anche il WIFI Extender integrato. Nel cerchio blu trovate un punto in cui le 2 case sono praticamente attaccate, ma il cortile privato è chiaramente uno spazio esterno e non ha prese elettriche... Aggiungo infine che si tratta di case vecchie, con muri spessi. Che consigli avreste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8836 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Magari ci avrai già pensato ma potresti usare una soluzione ibrida, fare un foro nel muro è passare il buon caro vecchio cavo ethernet nell'altra casa e li piazzare un access point in posizione centrale, così servi meglio il secondo appartamento, considerato lo spessore dei muri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8837 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
Preferirei evitare, sono in affitto su entrambe le case
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8838 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 3
|
Alla ricerca di chiarimenti....
Quote:
Se non ne ho interpretato male le caratteristiche tecniche, il kit in parola (TL-WPA4230P) consente di convogliare sulla rete elettrica il segnale internet proveniente da una presa ethernet del modem-router e, successivamente, di prelevare il segnale internet dalla rete elettrica e ritrasmetterlo tramite WiFi. Secondo voi, è possibile anche fare il contrario? Mi spiego meglio: ho necessità di captare un segnale WiFi proveniente da un modem-router installato in altro locale servito, però, da un contatore diverso (al momento non posso sapere se entrambi i contatori siano allacciati o meno alla stessa fase) e ridistribuirlo tramite la rete elettrica domestica. Esiste un simile adattatore o devo necessariamente utilizzare un range extender accoppiato ad un kit PLC? Ringrazio anticipatamente quanti vorranno fornirmi chiarimenti in merito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8839 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
|
buongiorno a tutti, ho un fastidiosissimo problema che non riesco a risolvere...
ho un piccolo sistema di powerline in casa composto da: TL-PA4010KIT - router e PC TL-PA4010P - PS3 tutto perfettamente funzionante. ho la necessità di tanto in tanto di staccare il cavo ethernet dalla PS3 ed usarlo col notebook... ma qui vengono i problemi! il notebook si collega correttamente alla rete casalinga ma di andare su internet non se ne parla... ho ip e dns fissi nella mia rete e tutto sembra impostato correttamente (le impostazioni IPv4 nel notebook sono le stesse sia sulla scheda wireless che sulla scheda LAN), non capisco proprio dove stia il problema! ![]() ![]() vi viene qualche idea?
__________________
Il vecchio Jack dice sempre... Basta adesso!!! Jack Burton |
![]() |
![]() |
![]() |
#8840 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
|
cavolo non volevo far morire il thread.......
![]() ![]()
__________________
Il vecchio Jack dice sempre... Basta adesso!!! Jack Burton |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.