|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8621 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
|
Buongiorno, ho ancora bisogno del vostro aiuto. Sono andato in un centro Daikin a chiedere un preventivo e mi han detto che per avere i contributi statali, potrei chiederli solo se faccio ristrutturazione (quindi mi serve un geometra per fare contratto ENEA) e se cambio i vecchi climatizzatori con i nuovi (questi sono i primi, non ne ho di vecchi). Io pensavo che essendo di nuova generazione (con il nuovo gas), bastava fare un bonifico e presentare al commercialista fattura di climatizzatore più installazione!!! Qualcuno può chiarirmi cosa si deve/può fare per sfruttare i contributi statali? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8623 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
|
Grazie ma quale delle tre agevolazioni è ancora valida tra RISPARMIO ENERGETICO, RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA e BONUS MOBILI ED
ELETTRODOMESTICI? dalla tabella risultano tutte scadute il 2014! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8624 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 0
|
Quote:
qui trovi la guida per queste detrazioni fatta quest'anno dall'agenzia delle entrate => http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...energetico.pdf e questi sono testi riassuntivi che avevo trovato in rete sulla procedura: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8625 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
|
Anche io ho cercato un po in rete, effettivamente per l'acquisto di apparecchi a pompa di calore c'é agevolazione del 50%. Quella invece dove ho ancora dubbi è per gli ecoincentivi per ristrutturazione del 65%. Leggo che si può applicare sull'acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica (rientrano i daikin fxtm?) con sostituzione impianto riscaldamento precedente! Ora io avendo un impianto con termosifoni gestiti da caldaia a gas gpl e una stufa a pellet malandata che non funziona più bene (no vecchio impianto climatizzazione) potrei utilizzare uno di questi per soddisfare il requisito di sost. impianto riscaldamento precedente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8626 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 0
|
Quote:
su cosa si intenda per apparecchi ad alta efficienza, la guida dell'ag. entrate che ti ho linkato prima fa riferimento a requisiti specifici; questo (=> http://efficienzaenergetica.acs.enea...mpe_calore.pdf) è il vademecum dell'Enea aggiornato a quest'anno che in proposito dice: Quote:
così, se utilizzano effettivamente ancora dati del 2009, allora mi viene da pensare che probabilmente tutti i modelli in classe A+ o superiore, come quei Daikin, dovrebbero rientrare. ad ogni modo, questo senz'altro te lo può dire con sicurezza il professionista che interpellerai per la certificazione se deciderai di proseguire su questo tipo di intervento, o forse già anche i rivenditori Ultima modifica di E.L. : 14-09-2016 alle 15:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8627 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Semplice, Dovete fare il bonifico per ristrutturazione edilizia e avete il diritto al 50% in 10 anni
il discorso 65% o conto termico 2.0 servono altre condizioni ma non è il vostro caso |
![]() |
![]() |
![]() |
#8628 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
|
Aggiornamento: ho chiesto preventivo ad un installatore Daikin autorizzato e per un modello FTXM 18000btu con modulo WIFI e compresa installazione (con possibilità bonus per ristrutturazione edilizia) mi ha chiesto 1900€. Cosa ne pensate? E' onesta la cifra?
Mi servirebbe anche un altro consiglio: dato che la posizione migliore dove metterlo sarebbe sulla porta di casa e all'esterno comunica con un ballatoio al piano rialzato all'aperto, cioé la scalinata che porta fino al 3 piano è coperta solo da una tettoia, però trattasi comunque di una scala condominiale (siamo in un parco con villette a schiera); secondo voi basta avvisare l'amministratore dell'impianto oppure serve qualche forma di autorizzazione per poter procedere? Ultima modifica di BatPippo : 22-09-2016 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
|
Quote:
Fai tu le somme. Penso che basti chiedere all'amministrazione di condominio, eventualmente chiedi a lui se nella tua zona è prevista anche qualche autorizzazione particolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8630 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 0
|
Quote:
in ogni caso, prova a chiedergli se ti farebbe anche solo il lavoro di installazione, io in rete quel modello compreso di WIFI lo vedo a 1430-1450 €, quindi potresti forse risparmiare a comprarlo tu Ultima modifica di E.L. : 25-09-2016 alle 18:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8631 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
direi normale per un installatore autorizzato comprensivo di materiali allacciamento e conformità impianto
1500€ è il costo della sola macchina su internet a cui devi aggiungere modulo wifi (50 euro), materiali per l'installazione (staffa tubi ecc) e manodopera se poi il rivenditore è un daikin Aerotech hai altri 2 anni di garanzia per un totale di 6 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8632 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
|
Quote:
Grazie a tutti per i consigli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8633 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8634 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
|
ciao a tutti
io vorrei acquistare un dual split per la climatizzazione della zona giorno al piano terra e della zona notte al primio piano pensavo ad un 9+12 visto che il caldo qui non è quasi mai insopportabile zona giorno circa 50 mq e zona notte circa 40 non vorrei spendere cifre assurde, Cosa mi consigliate? ho visto questo; "Condizionatore Inverter Dual Split Mitsubishi Serie MSZ-DM 25+35 9+12 Btu 9000+12000" a circa 1300 euro Può andare o conviene andare su qualcosa di meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8635 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Ciao, domanda su due modelli di climatizzatori della stessa marca.
Mi sono stati proposti a parità di costo (1.575€ tutto compreso) questi due climatizzatori monosplit. DAIKIN FTXMS35 12.000 BTU DAIKIN FTXS35K 12.000 btu Il primo è la nuova serie bluevolution con il nuovo refrigerante R32. Da dati tecnici ha rendimenti migliori in raffrescamento, ma curiosamente il Pdesign in riscaldamento è di 2.5kW ![]() Consigli? Vado direttamente sul modello più recente o meglio restare sul più collaudato modello basato sul refrigerante R410A? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8636 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
FTXM tutta la vita, il dato riportato sarà certamente errato
l'efficienza della nuova serie è superiore di un 7-8% non vedo il motivo di puntare sui vecchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8637 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
|
domanda da ignorante:
se io acquisto il condizionatore online e poi mi trovo un installatore, devo acquistare anche le staffe o le basi o entrambe? Oppure posso riutilizzare quelle preesistenti del vecchio condizionatore? poi vorrei un consiglio tra: MITSUBISHI ELECTRIC KIT DUAL KIRIGAMINE ZEN MXZ-2D53VA + MSZ-EF25VE2-W/S/B + MSZ-EF35VE2-W/S/B 9+12 e DAIKIN CLIMATIZZATORE DUAL 2MXM40M + FTXM25M + FTXM35M 9+12 mi sembra di capire che il primo ha BTU 18000 e il secondo 14000 considerato che il primo mi verrebbe a costare 150 euro in più del secondo, quale mi consigliereste? e infine qualcuno ha acquistato su conviene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8638 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
onestamente dopo tanti anni sostituirei le staffe
per quanto riguarda i modelli preferisco leggermente i daikin ma sappi che nei dual daikin c'è anche il modello 2MXM50, a mio avviso è impensabile montare in taglia 40 con unità interne da 25 e 35 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8639 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
stavo vedendo per un nuovo multisplit e ho notato che gli emura e gli ftxm montano la stessa unità esterna con R32
mi chiedevo quale fosse la differenza visto che il prezzo è praticamente identico ho notato che gli ftxm hanno il flashstreamer, ma son wifi ready gli emura esteticamente più carini e con scheda wifi incorporata mi son perso qualche altra cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8640 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
io li ho entrambi FTXM (in versione mono e trial) e FTXJ (in versione mono) e tutti (R32)
gli emura -costano qualcosina in più -estetica più curata -hanno il wifi incluso -non hanno flash streamer ma un generico "filtro in argento per la rimozione degli allergeni e la purificazione dell'aria: cattura gli allergeni come i pollini e gli acari della polvere. Il filtro elimina il 99% o più degli allergeni come pollini e acari." -regolazione della T di 1°C -doppia aletta con una miglior direzionalità del flusso verticale gli FTXM hanno -il flash streamer -regolazione di 0,5°C -aletta singola nella versione mono gli emura hanno un range minimo di funzionamento più basso anche se complessivamente hanno una efficienza leggermente inferiore nella configurazione multisplit non saprei dirti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.