Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2016, 10:50   #8621
BatPippo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
Buongiorno, ho ancora bisogno del vostro aiuto. Sono andato in un centro Daikin a chiedere un preventivo e mi han detto che per avere i contributi statali, potrei chiederli solo se faccio ristrutturazione (quindi mi serve un geometra per fare contratto ENEA) e se cambio i vecchi climatizzatori con i nuovi (questi sono i primi, non ne ho di vecchi). Io pensavo che essendo di nuova generazione (con il nuovo gas), bastava fare un bonifico e presentare al commercialista fattura di climatizzatore più installazione!!! Qualcuno può chiarirmi cosa si deve/può fare per sfruttare i contributi statali? Grazie
BatPippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:08   #8622
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da BatPippo Guarda i messaggi
Buongiorno, ho ancora bisogno del vostro aiuto. Sono andato in un centro Daikin a chiedere un preventivo e mi han detto che per avere i contributi statali, potrei chiederli solo se faccio ristrutturazione (quindi mi serve un geometra per fare contratto ENEA) e se cambio i vecchi climatizzatori con i nuovi (questi sono i primi, non ne ho di vecchi). Io pensavo che essendo di nuova generazione (con il nuovo gas), bastava fare un bonifico e presentare al commercialista fattura di climatizzatore più installazione!!! Qualcuno può chiarirmi cosa si deve/può fare per sfruttare i contributi statali? Grazie
http://www.daikin.it/binaries/Guida-...745-349233.pdf
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:48   #8623
BatPippo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
Grazie ma quale delle tre agevolazioni è ancora valida tra RISPARMIO ENERGETICO, RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA e BONUS MOBILI ED
ELETTRODOMESTICI? dalla tabella risultano tutte scadute il 2014!
BatPippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:08   #8624
E.L.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da BatPippo Guarda i messaggi
Buongiorno, ho ancora bisogno del vostro aiuto. Sono andato in un centro Daikin a chiedere un preventivo e mi han detto che per avere i contributi statali, potrei chiederli solo se faccio ristrutturazione (quindi mi serve un geometra per fare contratto ENEA) e se cambio i vecchi climatizzatori con i nuovi (questi sono i primi, non ne ho di vecchi). Io pensavo che essendo di nuova generazione (con il nuovo gas), bastava fare un bonifico e presentare al commercialista fattura di climatizzatore più installazione!!! Qualcuno può chiarirmi cosa si deve/può fare per sfruttare i contributi statali? Grazie
secondo me si sono sbagliati alla grande, perché la possibilità (detraz. 50%, bonifico, no ENEA) che avevi in mente tu (e anch'io) dovrebbe essere valida ancora almeno fino a fine anno e in sede di preventivi il mese scorso mi è stata sempre confermata dagli installatori e da chi vende i climat.


qui trovi la guida per queste detrazioni fatta quest'anno dall'agenzia delle entrate => http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...energetico.pdf


e questi sono testi riassuntivi che avevo trovato in rete sulla procedura:

Quote:
Si puo’ usufruire delle detrazioni fiscali eseguendo il pagamento mediante bonifico bancario per detrazione, dove si indicherà l’intervento per il quale si chiede la detrazione, il numero d’ordine e i dati del beneficiario. Si inserirà come causale il numero di fattura.

Bonus condizionatori 2016: come pagare il climatizzatore?

Come abbiamo detto in precedenza, per poter approfittare del bonus condizionatori 2016 è necessario che il pagamento presenti alcuni requisiti:

deve essere documentato;
deve essere fatto tramite bonifico bancario o postale;

nel bollettino deve essere indicata la causale relativa ai lavori di ristrutturazione fiscalmente agevolati (=> “BONIFICO AI SENSI DELLA LEGGE DPR 917-1986-TUIR ART. 16BIS (ex 449/97) – ACQUISTO CLIMATIZZATORE INVERTER CON POMPA DI CALORE“)

nel bonifico venga indicato il codice fiscale del beneficiario e la Partita IVA (o codice fiscale) del negozio o del rivenditore.

Ricordate di conservare tutte le ricevute dei pagamenti e le fatture d’acquisto del condizionatore, in quanto valgono come documentazione fiscale.

Oltre a effettuare il bonifico "parlante" normalmente richiesto per la detrazione, occorre farsi rilasciare dall'installatore una dichiarazione di conformità dell'impianto al conseguimento del risparmio energetico (da conservare per eventuali richieste di chiarimenti del fisco). Si tratta della semplice dichiarazione di conformità dell'impianto a norma di legge che in genere viene sempre rilasciata dall'installatore ad integrazione della certificazione del produttore sulle caratteristiche dell'impianto.
E.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:50   #8625
BatPippo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
Anche io ho cercato un po in rete, effettivamente per l'acquisto di apparecchi a pompa di calore c'é agevolazione del 50%. Quella invece dove ho ancora dubbi è per gli ecoincentivi per ristrutturazione del 65%. Leggo che si può applicare sull'acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica (rientrano i daikin fxtm?) con sostituzione impianto riscaldamento precedente! Ora io avendo un impianto con termosifoni gestiti da caldaia a gas gpl e una stufa a pellet malandata che non funziona più bene (no vecchio impianto climatizzazione) potrei utilizzare uno di questi per soddisfare il requisito di sost. impianto riscaldamento precedente?
BatPippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:56   #8626
E.L.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da BatPippo Guarda i messaggi
Anche io ho cercato un po in rete, effettivamente per l'acquisto di apparecchi a pompa di calore c'é agevolazione del 50%. Quella invece dove ho ancora dubbi è per gli ecoincentivi per ristrutturazione del 65%. Leggo che si può applicare sull'acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica (rientrano i daikin fxtm?) con sostituzione impianto riscaldamento precedente! Ora io avendo un impianto con termosifoni gestiti da caldaia a gas gpl e una stufa a pellet malandata che non funziona più bene (no vecchio impianto climatizzazione) potrei utilizzare uno di questi per soddisfare il requisito di sost. impianto riscaldamento precedente?
se sia possibile o no io non ho idea quindi ti diranno magari altri, quello che posso dirti è che se vuoi chiedere la detrazione del 65% allora è necessario proprio anche l'invio della documentazione all'Enea (certificazioni sull'efficienza attuale e prevista che dovrà farti un perito)

su cosa si intenda per apparecchi ad alta efficienza, la guida dell'ag. entrate che ti ho linkato prima fa riferimento a requisiti specifici; questo (=> http://efficienzaenergetica.acs.enea...mpe_calore.pdf) è il vademecum dell'Enea aggiornato a quest'anno che in proposito dice:

Quote:
le pompe di calore oggetto di installazione devono garantire un coefficiente di prestazione (COP) e, qualora l’apparecchio fornisca anche il servizio di climatizzazione estiva, un indice di efficienza energetica (EER) almeno pari ai pertinenti valori minimi, fissati nell’allegato I al DM 06.08.09
qui trovi l'allegato di cui parlano => http://www.energia.provincia.tn.it/b...1254900066.pdf (vedi da pag. 4)


così, se utilizzano effettivamente ancora dati del 2009, allora mi viene da pensare che probabilmente tutti i modelli in classe A+ o superiore, come quei Daikin, dovrebbero rientrare. ad ogni modo, questo senz'altro te lo può dire con sicurezza il professionista che interpellerai per la certificazione se deciderai di proseguire su questo tipo di intervento, o forse già anche i rivenditori

Ultima modifica di E.L. : 14-09-2016 alle 15:34.
E.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:32   #8627
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Semplice, Dovete fare il bonifico per ristrutturazione edilizia e avete il diritto al 50% in 10 anni

il discorso 65% o conto termico 2.0 servono altre condizioni ma non è il vostro caso
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2016, 15:00   #8628
BatPippo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
Aggiornamento: ho chiesto preventivo ad un installatore Daikin autorizzato e per un modello FTXM 18000btu con modulo WIFI e compresa installazione (con possibilità bonus per ristrutturazione edilizia) mi ha chiesto 1900€. Cosa ne pensate? E' onesta la cifra?

Mi servirebbe anche un altro consiglio: dato che la posizione migliore dove metterlo sarebbe sulla porta di casa e all'esterno comunica con un ballatoio al piano rialzato all'aperto, cioé la scalinata che porta fino al 3 piano è coperta solo da una tettoia, però trattasi comunque di una scala condominiale (siamo in un parco con villette a schiera); secondo voi basta avvisare l'amministratore dell'impianto oppure serve qualche forma di autorizzazione per poter procedere?

Ultima modifica di BatPippo : 22-09-2016 alle 15:26.
BatPippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 16:31   #8629
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da BatPippo Guarda i messaggi
Aggiornamento: ho chiesto preventivo ad un installatore Daikin autorizzato e per un modello FTXM 18000btu con modulo WIFI e compresa installazione (con possibilità bonus per ristrutturazione edilizia) mi ha chiesto 1900€. Cosa ne pensate? E' onesta la cifra?

Mi servirebbe anche un altro consiglio: dato che la posizione migliore dove metterlo sarebbe sulla porta di casa e all'esterno comunica con un ballatoio al piano rialzato all'aperto, cioé la scalinata che porta fino al 3 piano è coperta solo da una tettoia, però trattasi comunque di una scala condominiale (siamo in un parco con villette a schiera); secondo voi basta avvisare l'amministratore dell'impianto oppure serve qualche forma di autorizzazione per poter procedere?
In rete lo trovi a circa 1500 Euro senza modulo wifi che dovrebbe costare circa 50 Euro, secondo me il costo onesto di una installazione è di 250 Euro.
Fai tu le somme.
Penso che basti chiedere all'amministrazione di condominio, eventualmente chiedi a lui se nella tua zona è prevista anche qualche autorizzazione particolare.
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 18:08   #8630
E.L.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da BatPippo Guarda i messaggi
Aggiornamento: ho chiesto preventivo ad un installatore Daikin autorizzato e per un modello FTXM 18000btu con modulo WIFI e compresa installazione (con possibilità bonus per ristrutturazione edilizia) mi ha chiesto 1900€. Cosa ne pensate? E' onesta la cifra?
considerando che un installatore rincara il costo della macchina più dei rivenditori in rete, direi di sì, se da te come qui per il lavoro d'installazione chiedono più dei 250 € di cui diceva Seytan (fortunato!). leggi cmq i post a pag. 434 per farti un'idea dei prezzi riguardanti le installazioni in varie zone d'Italia..

in ogni caso, prova a chiedergli se ti farebbe anche solo il lavoro di installazione, io in rete quel modello compreso di WIFI lo vedo a 1430-1450 €, quindi potresti forse risparmiare a comprarlo tu

Ultima modifica di E.L. : 25-09-2016 alle 18:12.
E.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:33   #8631
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
direi normale per un installatore autorizzato comprensivo di materiali allacciamento e conformità impianto
1500€ è il costo della sola macchina su internet a cui devi aggiungere modulo wifi (50 euro), materiali per l'installazione (staffa tubi ecc) e manodopera

se poi il rivenditore è un daikin Aerotech hai altri 2 anni di garanzia per un totale di 6 anni
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 07:25   #8632
BatPippo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
direi normale per un installatore autorizzato comprensivo di materiali allacciamento e conformità impianto
1500€ è il costo della sola macchina su internet a cui devi aggiungere modulo wifi (50 euro), materiali per l'installazione (staffa tubi ecc) e manodopera

se poi il rivenditore è un daikin Aerotech hai altri 2 anni di garanzia per un totale di 6 anni
Si mi ha parlato di 6 anni di garanzia!
Grazie a tutti per i consigli
BatPippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 08:17   #8633
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da BatPippo Guarda i messaggi
Si mi ha parlato di 6 anni di garanzia!
Grazie a tutti per i consigli
e allora direi prezzo corretto per fornitura e posa certificata "chiavi in mano"
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 20:02   #8634
adelghis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
ciao a tutti
io vorrei acquistare un dual split per la climatizzazione della zona giorno al piano terra e della zona notte al primio piano
pensavo ad un 9+12 visto che il caldo qui non è quasi mai insopportabile
zona giorno circa 50 mq e zona notte circa 40
non vorrei spendere cifre assurde, Cosa mi consigliate?
ho visto questo; "Condizionatore Inverter Dual Split Mitsubishi Serie MSZ-DM 25+35 9+12 Btu 9000+12000" a circa 1300 euro
Può andare o conviene andare su qualcosa di meglio?
adelghis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 22:16   #8635
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Ciao, domanda su due modelli di climatizzatori della stessa marca.

Mi sono stati proposti a parità di costo (1.575€ tutto compreso) questi due climatizzatori monosplit.

DAIKIN FTXMS35 12.000 BTU

DAIKIN FTXS35K 12.000 btu

Il primo è la nuova serie bluevolution con il nuovo refrigerante R32. Da dati tecnici ha rendimenti migliori in raffrescamento, ma curiosamente il Pdesign in riscaldamento è di 2.5kW mentre il "vecchio modello" riportava 3.5kW

Consigli? Vado direttamente sul modello più recente o meglio restare sul più collaudato modello basato sul refrigerante R410A?
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 13:11   #8636
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
FTXM tutta la vita, il dato riportato sarà certamente errato
l'efficienza della nuova serie è superiore di un 7-8% non vedo il motivo di puntare sui vecchi
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 07:16   #8637
adelghis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
domanda da ignorante:
se io acquisto il condizionatore online e poi mi trovo un installatore, devo acquistare anche le staffe o le basi o entrambe? Oppure posso riutilizzare quelle preesistenti del vecchio condizionatore?
poi vorrei un consiglio tra:
MITSUBISHI ELECTRIC KIT DUAL KIRIGAMINE ZEN MXZ-2D53VA + MSZ-EF25VE2-W/S/B + MSZ-EF35VE2-W/S/B 9+12
e
DAIKIN CLIMATIZZATORE DUAL 2MXM40M + FTXM25M + FTXM35M 9+12
mi sembra di capire che il primo ha BTU 18000 e il secondo 14000
considerato che il primo mi verrebbe a costare 150 euro in più del secondo, quale mi consigliereste?
e infine qualcuno ha acquistato su conviene?
adelghis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 14:25   #8638
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
onestamente dopo tanti anni sostituirei le staffe

per quanto riguarda i modelli preferisco leggermente i daikin ma sappi che nei dual daikin c'è anche il modello 2MXM50, a mio avviso è impensabile montare in taglia 40 con unità interne da 25 e 35
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 11:19   #8639
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
stavo vedendo per un nuovo multisplit e ho notato che gli emura e gli ftxm montano la stessa unità esterna con R32

mi chiedevo quale fosse la differenza visto che il prezzo è praticamente identico

ho notato che
gli ftxm hanno il flashstreamer, ma son wifi ready
gli emura esteticamente più carini e con scheda wifi incorporata


mi son perso qualche altra cosa?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 12:07   #8640
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
io li ho entrambi FTXM (in versione mono e trial) e FTXJ (in versione mono) e tutti (R32)


gli emura
-costano qualcosina in più
-estetica più curata
-hanno il wifi incluso
-non hanno flash streamer ma un generico "filtro in argento per la rimozione degli allergeni e la purificazione dell'aria: cattura gli allergeni come i pollini e gli acari della polvere. Il filtro elimina il 99% o più degli allergeni come pollini e acari."
-regolazione della T di 1°C
-doppia aletta con una miglior direzionalità del flusso verticale

gli FTXM hanno
-il flash streamer
-regolazione di 0,5°C
-aletta singola

nella versione mono gli emura hanno un range minimo di funzionamento più basso anche se complessivamente hanno una efficienza leggermente inferiore
nella configurazione multisplit non saprei dirti
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v