|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#84541 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
|
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63 Statistiche Ping per 192.168.100.1: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 8ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms N.B.: pc collegato al router tramite powerline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84542 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 29
|
Quote:
Ma poi chiami al 1949 e ti fanno loro il test e sei sui 50 ms. e quindi ? come mai lo speed test mente ? D'altronde ci sarà un motivo se sulle bollette è riportato il ritardo massimo ammissibile di 70 ms. NO ? o nessuno di voi lo ha notato ? Se pinga effettivamente in media sotto i 20 MS a tutti la VDSL perchè settare sul contratto un ritardo massimo cosi elevato ? Sul vecchio contratto in adsl in effetti il ritardo massimo era sui 40 ms. Se non ricordo male...prenderò una vecchia bolletta per controllare. con la vecchia adsl erano 16 ms REALI. Poi vai in game (dove si verifica DAVVERO se tutto funziona o no ) e son dolori atroci. In OGNI gioco online mica solo uno. Qualcosa che non va c'è...ed appunto siamo molti cosi. Su download ed upload tutto ok certo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Il ping si fa verso qualcosa. Non esiste un valore di ping di una linea. Ne esistono miliardi, uno per ogni dispositivo che si pinga nella rete mondiale. Detto questo, son tutte grandi cavolate. Conta il routing verso il server del videogioco, quello determina il ping, perchè è quel server che te stai raggiungendo. Dubito che le VDSL siano configurate per andare su routing peggiori delle ADSL, sarà TIM che ha peggiorato il routing verso alcuni server di alcuni giochi, in VDSL come in ADSL. P.S: sta storia del test della TIM è una gran cavolata, infatti come ho spiegato sopra dipende cosa pinghi. 50ms di ping verso un server a NY è ottimo, 50ms di ping al server TIM di Milano abitando a Milano è pessimo. P.S2: "lo speedtest mente"
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare Ultima modifica di diaretto : 05-02-2017 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84544 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
|
Quote:
per avere ping basso devi avere culo per beccare un buon ip tipo che inizi con 95.,io ho beccato uno che iniziava con 80. e' pingavo 32 sui server olandesi di bf1,con altri ip 65/70,e in termine di gaming con 32 di ping non giocavo meglio rispetto 65/70.il problema e' della correzione di errori, serve il fastpath senza G.inp con inp 0 e delay 0,che non credo che metterano un profilo del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
![]() Oltretutto, sapresti dare una spiegazione tecnica dettagliata del perchè secondo te sarebbe colpa del g.inp se "si gioca male"? P.S: tra l'altro vorrei dire, conosco un sacco di gente con la VDSL e giocano tutti perfettamente.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84546 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 660
|
Credo che nemmeno se giocassi online farei mai una cosa simile, troppi svantaggi per il semplice guadagno di ping, e comunque mi sembra alquanto assurdo pingare 50 con la fibra, quando vedo valori ottimi generalmente nelle utenze che ho finora avuto davanti.
__________________
Ho concluso positivamente con: Ryo_Saeba_, Nekym, manfredi90, gokan, IronHead ed altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#84547 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
|
Quote:
si,la colpa e' del interleaving con G.inp con le continue ritrasmissioni.l'interleaving crea jitter,cosi mi ha detto un responsabile consumer(ha parlato con i tecnici). ![]() se tu dici che i tuoi amici giocano perfettamente,non e' cosi.mandali a guardare qualche video su youtube o dei livestream e di fare una comparazione di hitreg e ttk,poi vediamo. Ultima modifica di vasu : 05-02-2017 alle 19:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84548 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Quote:
non ho voglia e tempo per fare un post lungo e spiegare punto per punto come stanno le cose (lascio il privilegio a qualcun altro) ma ti posso dire che se ti illudi che con il fastpath nudo e crudo non ci siano ritrasmissioni e che abbia meno jitter di una linea interleaved o comunque con correzione di errori beh, ti sbagli e anche di grosso
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84549 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84550 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Appunto, anche in fastpath esiste la ritrasmissione (a livello TCP/IP). Solo che è molto meno efficiente rispetto a quella del G.INP, avvenendo tra server e client.
Tra i quali ci può essere una latenza di gran lunga superiore (per instradamento e/o distanza geografica) ai canonici 4 ms del g.inp (ritrasmissione a livello fisico tra ONU e modem). La differenza semmai è che i giochi usano spesso il protocollo UDP, il quale non prevede ritrasmissione, e quindi di fatto il pacchetto corrotto va perso (a meno di metodi di ritrasmissione implementati lato applicazione). Quindi bisogna capire se in gioco sia meglio avere un minimo di jitter o perdere i pacchetti... Per esperienza personale non ho trovato particolari differenze di ping e giocabilità rispetto alla mia vecchia adsl Infostrada settata fast path. Se il routing verso il server è di buona qualità si gioca bene, altrimenti si gioca male. Tutto qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Guardiamo ai FATTI: alcuni testimoniano la LORO esperienza dicendo che da quando sono in VDSL giocano malissimo altri testimoniano la LORO esperienza dicendo che tra VDSL e ADSL non hanno notato differenze degne di nota alcuni testimoniano la LORO esperienza dicendo che in VDSL giocano meglio che in ADSL Sin tanto che per dare supporto alle proprie posizioni si negano, talvolta anche con supponenza, le esperienze soggettiveltrui non si va da nessuna parte. E neppure puntare il dito su un parametro della linea a caso, con teorie non verificate o supportabili dall'evidenza scientifica, porta a qualcosa. Diamo credito a TUTTI rispettando le loro rispettive esperienze e competenze, e cerchiamo di fare il punto. La cosa migliore sarebbe (ma forse esiste già, e se non esiste, giocatori, cosa aspettate ad aprirlo!! ![]()
Per cui mi sembra del tutto inutile fare affermazioni ASSOLUTE come "il ping è taroccato" o "è tutta colpa del G.INP", come per altro inutili sono le affermazioni contrarie, soprattutto in questo thread. Inutili perché ad una affermazione ASSOLUTA e piena di sicurezze incrollabili non serve contrapporne altre. Da non giocatore, lo ribadisco, ho un sospetto, che però resta solo tale se non c'è un modo per comprovarne la veridicità: l'unica differenza tra un profilo FAST ed uno G.INP può essere il jitter, che però non è sempre presente ma può esserci su alcune linee e diventare significativo solo in presenza di molti FEC. Non potrebbe esistere un "effetto psicomotorio" (passatemi il termine) per cui è preferibile (per tutti o solo per alcuni soggetti) magari un ritardo maggiore ma costante, piuttosto che uno anche inferiore ma rapidamente variabile? Intendo dire, non sarà che il cervello (di tutti o di alcuni soggetti) riesca inconsapevolmente ad abituarsi e a compensare, anticipandolo, un ritardo di intervento d'azione se esso è costante, e venga invece confuso ed ingannato nel caso in cui questo ritardo varii rapidamente nel tempo? Si tratterebbe anche di studiare se e quanto "ritardo" e/o jitter possa essere umanamente davvero percepito. Wikipedia parla di ritardi tra stimolo visivo e reazione fisica compresi tra i 150 e 300 ms, quindi dubito che un ping o un jitter di 50 ms possa fare la differenza, però chi sono io per dirlo?? Non ho la minima idea se questa possa essere una ipotesi credibile o supportabile da qualche evidenza scientifica, ma non lo sapremo mai fin tanto che le argomentazioni a sfavore del VDSL sono "il G.INP" o "il ping". E scusatemi il pippone. ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84553 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Preciso che il discorso del UDP vale sempre per la connessione fast path (rileggendo il discorso forse non si capisce); la ritrasmissione del G.INP avviene a livello fisico, quindi ingloba tutto il traffico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84554 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Ragazzi, non capisco perché la connessione singhiozza che è una meraviglia, le statistiche sono più o meno le stesse di sempre dove con lo speedtest ho sempre ottenuto 94 in down e circa 19 in up
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20204 Velocità massima di ricezione (Kbps): 110297 SNR Upstream (dB): 6.1 SNR Downstream (dB): 7.1 Attenuazione Upstream (dB): 3.4 Attenuazione Downstream (dB): 9.6 Potenza in trasmissione (dB): -15.1 Potenza in ricezione (dB): 13.4 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5500 Velocità in trasmissione (Kbps): 20204 Velocità in ricezione (Kbps): 107773 Up time: 725 Total FEC Errors: 119 Total CRC Errors: 0 adesso ping a oltre 200 (server telecom di Roma) e una 50na di mega in down e mi sembra 12 up...insomma situazione drammatica rispetto a prima... E' possibile che nonostante le statistiche siano OK abbiano attivato nel frattempo altre 100 mega nel "mio" armadio? fatto giusto adesso...agghiacciante direi ![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova Ultima modifica di bluefrog : 05-02-2017 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84555 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Io vedo il fatto diversamente con la vdsl gli instradamenti fanno tutti un pò schifo... Quindi maggior ping... Conta il bug che aumenta di 3 ms se hai portante piena... Io sinceramente con 50 MS mi trovo da dio.... Avevo lo stesso con la ADSL in fast con la differenza che prima avevo degli spike paurosi ora con lede posso pure saturare la 100 mega e i 20 in upload e avrò sempre stesso ping questo perché ho una connessione finalmente stabile e costante dove si può fare un cavolo di qos
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#84556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
g.inp non puo' per definizione andare peggio di un fastpath, per il puro e semplice fatto che quando ci sono errori sulla linea ci saranno sia in adsl fast che in vdsl g.inp (anzi, molto piu' probabile ci siano in adsl vista la tratta generalmente molto piu' lunga) percui la latenza addizionale (jitter) introdotta dalla correzione errori g.inp sara' sempre e comunque minore di quella relativa alla correzione di errori del protocollo tcp/ip o ancora peggio del software che fa' da server nel caso di protocolli UDP
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() Comunque il confronto fatto dai giocatori non è tra VDSL fastpath (che non esiste e dunque nessuno lo ha mai provato) e un VDSL G.INP. Il confronto è tra il ricordo di un vecchio ADSL fastpath, magari con il margine fuori standard per "eliminare" gli errori e un VDSL con margine 6dB e jiitter da ritrasmissione.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 05-02-2017 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
con adsl2+ la questione cambia dato che con un interleave leggero pinghi comunque 20-25 al gateway ma mantieni la correzione errori, utilissima dato che il bitrate e' molto piu' spinto e vulnerabile a interferenze
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() ![]() In ogni caso se uno aveva un ADSL in fastpat e una linea MOLTO stabile non aveva jitter (o solo qualche sporadico lag). Magari alcuni di loro, ora in VDSL G.INP hanno un jitter mai avuto prima, e questo darebbe ragione del fatto che solo alcuni lamentano un problema di giocabilità in VDSL che in ADSL non avevano. Sto cercando di trovare possibili cause di questo fenomeno, cercando lasciare aperte delle possibilità...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.