Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > ASUS

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2016, 18:31   #8261
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da etlik Guarda i messaggi
Salve a tutti! Ma se io volessi aggiornare a AU senza dover installare windows da zero, c'è qualche modo???
puoi andare sulla cronologia aggiornamenti, o cercare sul sito MS, oppure usare lo stesso sistema con il media tool creator per semplicemente aggiornare e non reinstallare.
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 15:59   #8262
maxghi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Ciao a tutti,

sto considerando l'acquisto del modello T100HA (versione con 4 GB di ram e 64 GB di spazio disco) ma sono frenato da qualche dubbio.

Userei questo portatile per navigazione, elavorazione fogli di calcolo, saltuaria visione films, occasionale video editing (con avidemux su filmati che raramente superano i 30 minuti).
Vorrei poter lavorare su dati contenuti su disco usb, quindi le porte usb dovrebbero funzionare senza intoppi.

Secondo voi può bastare per i miei interessi ?

Inoltre qualcuno ha già provato ad avviare distribuzioni linux da usb ed eventualmente installarle ?

E' possibile fare una immagine di backup completa del disco di sistema ?

Grazie :-)

Ciao
maxghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 23:47   #8263
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da maxghi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto considerando l'acquisto del modello T100HA (versione con 4 GB di ram e 64 GB di spazio disco) ma sono frenato da qualche dubbio.

Userei questo portatile per navigazione, elavorazione fogli di calcolo, saltuaria visione films, occasionale video editing (con avidemux su filmati che raramente superano i 30 minuti).
Vorrei poter lavorare su dati contenuti su disco usb, quindi le porte usb dovrebbero funzionare senza intoppi.

Secondo voi può bastare per i miei interessi ?

Inoltre qualcuno ha già provato ad avviare distribuzioni linux da usb ed eventualmente installarle ?

E' possibile fare una immagine di backup completa del disco di sistema ?

Grazie :-)

Ciao
non ho mai usato il programma i videoediting a cui tj riferisci, ma se cerchi su youtube trovi prive con lightroom e simili.

Io ho il modello T100TA e dopo più di 2,5 anni di utilizzo non ho prob,emi con le porte.

Per le distribuzioni linux so che a volte hanno qualche prib,ema, ma ora è possibile fare girare durettamente le app linux nel caso con win10.

Con il pri
ogramma adeguato si è sempre potuto fare l'immagine completa
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 07:30   #8264
maxghi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da deynon Guarda i messaggi
non ho mai usato il programma i videoediting a cui tj riferisci, ma se cerchi su youtube trovi prive con lightroom e simili.

Io ho il modello T100TA e dopo più di 2,5 anni di utilizzo non ho prob,emi con le porte.

Per le distribuzioni linux so che a volte hanno qualche prib,ema, ma ora è possibile fare girare durettamente le app linux nel caso con win10.

Con il pri
ogramma adeguato si è sempre potuto fare l'immagine completa
Ciao,

ho seguito il tuo suggerimento ed ho guardato qualche video su programmi di fotoritocco. I portatile non mi sembra cavarsela male, anzi credo che sarebbe comunque un passo avanti rispetto al mio vecchio portatile (Dell Studio 1535).

Per quanto riguarda linux, preferirei avere liberta' di scelta tra windows e linux (dual boot o con linux su penna usb). Ho letto di problemi con il wifi, pero' credo che quello sarebbe un ostacolo superabile utilizzando un cavo usb per collegarlo alla rete.
L'ideale per me sarebbe poterlo usare a casa con linux come minipc collegato ad un monitor grande e ad una tastiera esterna usb.

Il fatto che si possa fare l'immagine completa mi permetterebbe di fare qualche tentativo di installazione senza grossi rischi.

Grazie
maxghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 08:38   #8265
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16397
Quote:
Originariamente inviato da maxghi Guarda i messaggi
Ciao,

ho seguito il tuo suggerimento ed ho guardato qualche video su programmi di fotoritocco. I portatile non mi sembra cavarsela male, anzi credo che sarebbe comunque un passo avanti rispetto al mio vecchio portatile (Dell Studio 1535).

Per quanto riguarda linux, preferirei avere liberta' di scelta tra windows e linux (dual boot o con linux su penna usb). Ho letto di problemi con il wifi, pero' credo che quello sarebbe un ostacolo superabile utilizzando un cavo usb per collegarlo alla rete.
L'ideale per me sarebbe poterlo usare a casa con linux come minipc collegato ad un monitor grande e ad una tastiera esterna usb.

Il fatto che si possa fare l'immagine completa mi permetterebbe di fare qualche tentativo di installazione senza grossi rischi.

Grazie
Il 1535 era uno core 2 duo... Sarà almeno 3 volte più potente
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 15:24   #8266
maxghi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 1535 era uno core 2 duo... Sarà almeno 3 volte più potente
Addirittura ?
Ottimo allora
maxghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 17:15   #8267
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16397
Quote:
Originariamente inviato da maxghi Guarda i messaggi
Addirittura ?
Ottimo allora
Aspetta, il dell era più potente dell'asus e non di poco.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 20:33   #8268
maxghi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Aspetta, il dell era più potente dell'asus e non di poco.
Caspita, avevo frainteso pensando che nel frattempo i processori, anche i piu' economici, avessero sorpassato quelli ormai vecchi di qualche anno.

Ma quindi, visto che sul mio computer (processore T5750@2 Ghz da proprieta' di windows Vista) i filmati in 720p e 1080p ogni tanto si incantano, su questo Asus non girerebbero proprio ?
maxghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 15:15   #8269
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Mi si è rotto l'alimetatore, qualcuno mi sa consigliare uno compatibile possibilemente a basso prezzo?

Grazie
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 19:34   #8270
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da maxghi Guarda i messaggi
Caspita, avevo frainteso pensando che nel frattempo i processori, anche i piu' economici, avessero sorpassato quelli ormai vecchi di qualche anno.

Ma quindi, visto che sul mio computer (processore T5750@2 Ghz da proprieta' di windows Vista) i filmati in 720p e 1080p ogni tanto si incantano, su questo Asus non girerebbero proprio ?
girano senza problemi. Oltretutto il T100HA ha un x5 di fascia alta, pari a un I3 di 3-4 anni fa.

Passi avanti ne sono stati fatti, ma si deve tenere conto che hanno delle limitazioni, per cui bisogna fare attenzione a cosa li si paragona
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 20:56   #8271
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16397
Quote:
Originariamente inviato da deynon Guarda i messaggi
girano senza problemi. Oltretutto il T100HA ha un x5 di fascia alta, pari a un I3 di 3-4 anni fa.

Passi avanti ne sono stati fatti, ma si deve tenere conto che hanno delle limitazioni, per cui bisogna fare attenzione a cosa li si paragona
No, dai, un i3 andrà 5 volte più forte...e sto rimanendo stretto...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 21:01   #8272
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16397
http://www.cpubenchmark.net/compare....cmp%5B%5D=1934
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 21:06   #8273
maxghi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Non conoscevo questa pagina

Se confronto il mio processore con quello del T100HA, il cpu mark sembra migliore per quest'ultimo.

http://www.cpubenchmark.net/compare....&cmp%5B%5D=989
maxghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:23   #8274
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da maxghi Guarda i messaggi
Caspita, avevo frainteso pensando che nel frattempo i processori, anche i piu' economici, avessero sorpassato quelli ormai vecchi di qualche anno.

Ma quindi, visto che sul mio computer (processore T5750@2 Ghz da proprieta' di windows Vista) i filmati in 720p e 1080p ogni tanto si incantano, su questo Asus non girerebbero proprio ?
Girano girano.
Vanno anche gli h265 720p
Solo gli h265 1080p scattano ma ti parlo della prima versione del t100
Sull'ultima la HA dovrebbero andare anche quelli
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:27   #8275
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da maxghi Guarda i messaggi
Caspita, avevo frainteso pensando che nel frattempo i processori, anche i piu' economici, avessero sorpassato quelli ormai vecchi di qualche anno.

Ma quindi, visto che sul mio computer (processore T5750@2 Ghz da proprieta' di windows Vista) i filmati in 720p e 1080p ogni tanto si incantano, su questo Asus non girerebbero proprio ?
Gli atom hanno al decodifica h.264 in hardware.
Qualcosa in h.265 puo' andare.

I nuovi (X3/X5/X7) anche la h.265, e se non ricordo male fino a 4k (devo vedere le spec nei datasheet ma sarei sereno).

TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:56   #8276
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Su z3795 vanno pure gli h265 fullhd ad alto bitrate. Ho provato velocemente robocop e la cpu nn saliva mai oltre il 50%
Su z3740 tutti gli h265 720p provati andavano, i 1080p scattavano
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 15:29   #8277
PPL
Member
 
L'Avatar di PPL
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 214
La riparazione in assistenza per il mancato riconoscimento della tastiera si è risolta fortunatamente in soli 10 giorni, avendo aperto il ticket in data 29/08 e ricevuto oggi 09/09.
Nel "Rapporto di lavoro" sono riportate le TRE SOSTITUZIONI eseguite:
* small board docking (intera tastiera?! Il seriale è rimasto identico...);
* docking cable;
* non woven (?);
unitamente alle altre operazioni di routine, delle quali IMHO utile solo la seconda:
* ricarica batteria;
* aggiornamento bios;
* ripristino sistema operativo.
Che ne pensate?
Al di là di tutto, speriamo che il problema non si ripresenti.
PPL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 20:21   #8278
shik
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
Girano girano.
Vanno anche gli h265 720p
Solo gli h265 1080p scattano ma ti parlo della prima versione del t100
Sull'ultima la HA dovrebbero andare anche quelli
Per caso c'è qualche articolo dove hanno fatto un test pratico?
shik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 10:40   #8279
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da shik Guarda i messaggi
Per caso c'è qualche articolo dove hanno fatto un test pratico?
Non lo so, io scrivo per esperienza diretta avendo provato io sulla versione con atom z3740
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 16:37   #8280
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Non so se fa lo stesso, ma io in un M81C, (tablet 8") vedo girare tranquilli e fluidi i filmati 720p in wireless col router al piano terra e io al piano di sopra.
Il processore credo sia lo stesso Z3740 0 Z3745? Non sono scuro e non ce l'ho a portata di mano.
Per il T100HA e i 1080p saprò dire quando mi arriverà; l'ho ordinato e vedremo.

Aggiorno: Intel Atom Z3745 a 1,33 GHz
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)

Ultima modifica di Donquijote : 10-09-2016 alle 17:40. Motivo: Aggiornamento
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v