Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2018, 13:26   #8221
virtualj
Senior Member
 
L'Avatar di virtualj
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
Trovi quello che ti serve nel secondo post https://www.hwupgrade.it/forum/showp...05&postcount=2
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64
virtualj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 14:01   #8222
Scugnizz92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da virtualj Guarda i messaggi
Trovi quello che ti serve nel secondo post https://www.hwupgrade.it/forum/showp...05&postcount=2
Vi ringrazio, avevo controllato solo il primo post.
Scugnizz92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 06:51   #8223
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@fpezzino1

Visto la rimodulazione di Vodafone puoi passare entro il termine stabilito da Vodafone ad altro provider gratuitamnte (facendo prima la richiesta di recesso per variazione contrattaule a Vodafone).

Per le richieste in merito alla FTTH di Tiscali credo che devi chiedere nel thread dedicato (non qui).

Per la fibra di Tioscali devi usare il modem di Tiscali (non puoi usare quello Vodafone).
Grazie dell'info!
Ho postato sul thread di Tiscali FTTH.
Quindi non posso usare il mio asus in firma con un ONT comprato a parte?
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 19:30   #8224
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5555
Sinceramente non so se è già capitato perché non è un qualcosa che posso testare, ma praticamente qualche giorno fa ho ricevuto una chiamata alla mattina (call center), poi nulla, fino al pomeriggio dove chiamano al cellulare dicendo che al nmr di casa non risponde nessuno.

Tanto è vero che provo e scopro che le chiamate in entrate non le riceveva (seppur sentendo libero) ovvero non squillava.
Ma potevi chiamare da casa tranquillamente e chi ti pare.

In poche parole dalla pagina dell'elenco chiamate non risultavano chiamate perse (anche quelle che ho verificato) e nessun problema a livello vocale.
Insomma, niente di entrata, in tutta tranquillità in uscita.

E' capitato anche a voi?

PS: ed in più in questi ultimi mesi la bolletta arriva notevolmente in ritardo, tipo adesso, dovrebbe arrivare prima del 17 ed ancora niente.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 07:31   #8225
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Solo la VPS arriva a 200 (anzi, teoricamente 300) in FTTC, VSR non ha l'hw per farlo.
Scusa la mia ignoranza , anzi scusate tutti perché molte delle abbreviazioni che si usano i questo 3D che leggo da mesi non mi sono molto chiare (FTTH,FTTC,GPON etc...)

Io ho una VSR e da un mese mi hanno passato a 1 Gbit dopo una semplice telefonata al 190 e senza nessun cambio HW.
Ho la fibra ottica che arriva in casa e poi mi hanno messo una scatoletta dove entra la fibra e esce Ethernet per collegarsi alla VSR.

Non ho idea di se sono FTTH etc... perchè non so come si fa a capirlo ma lo speed test mi da regolarmente 980 Mbps in download quindi perchè si dice che VPS è meglio di VSR che non ha HW per arrivare oltre certi limiti ?

Scusate ancorala domanda che probabilmente è anche un po' off topic ma da tempo sto pensando di sostituire la VSR con qualcosa di più versatile ma prima vorrei capire bene che config. ho in casa e quali limitazioni avrebbe questa scelta.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 07:34   #8226
virtualj
Senior Member
 
L'Avatar di virtualj
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
Sei per forza ftth per arrivare a Gigabit. Ftth significa fiber to the home, cioè appunto ti arriva a casa. Il gpon è quello che tu dici che ti hanno messo per collegare la vsr perché non ce la fa da sola. Se avevi la VPS non serviva il gpon, la fibra andava direttamente alla VPS usando una gbic
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64
virtualj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 10:02   #8227
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Grazie ! In due righe mi hai chiarito la situazione.
Ma avrei qualche vantaggio a passare da VSR a VPS con questa GBIC che per il momento immagino come una interfaccia tra il connettore in fibra e la VSP ?
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 10:32   #8228
virtualj
Senior Member
 
L'Avatar di virtualj
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
Il vantaggio ce l'avresti più che altro lato interno sul wi-fi. Però non so se la VPS si può collegare al gpon
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64
virtualj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 10:46   #8229
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da virtualj Guarda i messaggi
Il vantaggio ce l'avresti più che altro lato interno sul wi-fi. Però non so se la VPS si può collegare al gpon
In effetti la Wifi della VSR non è delle migliori.

Speriamo che Vodafone dia al + presto delle indicazioni per il tanto agoniato MODEM LIBERO.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 19:40   #8230
Snakethesniper
Member
 
L'Avatar di Snakethesniper
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Milano
Messaggi: 90
Ciao a tutti,

ho utilizzato il tool wifi analyzer per vedere i canali migliori sulla frequenza a 5Ghz. Questo è il grafo in questione, come devo interpretarlo? Avevo capito che il canale migliore è quello dove l'arco termina? In questo caso quindi tra 48 e 52 (nonostante non si possa impostare questo valore)?
Grazie
Snakethesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 19:53   #8231
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
il canale migliore è quello che non ha archi (ovvero altri WiFi)

non mi fido molto però dei valori che danno i modem, perché indicano la situazione nel posto in cui sono situati, mentre per esempio magari in una stanza dove vai di solito potrebbe arrivare un segnale WiFi a fare interferenza ma che non viene rilevato nella posizione del modem...

quindi la cosa migliore è girare per casa con lo smartphone e un WiFi analizer aperto
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 20:24   #8232
Snakethesniper
Member
 
L'Avatar di Snakethesniper
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Milano
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
il canale migliore è quello che non ha archi (ovvero altri WiFi)

non mi fido molto però dei valori che danno i modem, perché indicano la situazione nel posto in cui sono situati, mentre per esempio magari in una stanza dove vai di solito potrebbe arrivare un segnale WiFi a fare interferenza ma che non viene rilevato nella posizione del modem...

quindi la cosa migliore è girare per casa con lo smartphone e un WiFi analizer aperto
capito, ma se questo fosse il caso immagino di non avere soluzioni visto che le uniche frequenze utilizzabili dalla station sono 36-40-44-48
Snakethesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 20:38   #8233
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
manualmente sì, lasciando su automatico invece usa anche il canale 100
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 21:03   #8234
Snakethesniper
Member
 
L'Avatar di Snakethesniper
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Milano
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
manualmente sì, lasciando su automatico invece usa anche il canale 100
hai ragione, mettendo in automatico ora ha scelto la 52 (controllato tramite l'app di netgear da cellulare).
La cosa strana è che utilizzando la 52, lanciando il wifi analyzer il mio pc viene disconnesso (non riuscendo a vedere i risultati) mentre con i canali manuali dal 36 al 48 la connessione non cadeva. Da cosa può essere dovuto?

Altra domanda: la situazione può migliorare/risolversi con il repeater della Fritz! ?
Avevo letto che dovrebbe comunque poter operare sugli 800Mbps sulla frequenza a 5Ghz
Snakethesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 18:58   #8235
Gug
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 43
Mi ritrovo un firmware versione 5.4.8.1.327.1.12.1.5.. vi risulta?
Gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 19:43   #8236
Snakethesniper
Member
 
L'Avatar di Snakethesniper
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Milano
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Gug Guarda i messaggi
Mi ritrovo un firmware versione 5.4.8.1.327.1.12.1.5.. vi risulta?
io vedo ancora 5.4.8.1.316.1.28.2.13
Snakethesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 19:58   #8237
Gug
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Snakethesniper Guarda i messaggi
io vedo ancora 5.4.8.1.316.1.28.2.13
Ti allego link screenshot
Gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 09:48   #8238
Snakethesniper
Member
 
L'Avatar di Snakethesniper
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Milano
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Gug Guarda i messaggi
Ti allego link screenshot
Se vuoi oggi quando sono di nuovo a casa ricontrollo se si è aggiornato.

Domanda: Qualcuno di voi ha collegato la VSR in cascata ad un fritzbox?
Ho visto generalmente due configurazioni, ma non capisco se ce ne sia una migliore:
una abilitando la funzione NAT sull VSR e facendo passare tutto il traffico da e per un solo dispositivo (il fritzbox), oppure mettendo l'ip del fritzbox nella DMZ
Snakethesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 09:57   #8239
m4r50
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Gug Guarda i messaggi
Mi ritrovo un firmware versione 5.4.8.1.327.1.12.1.5.. vi risulta?
Quoto; novità sul changelog?
m4r50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 10:43   #8240
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Chiedo scusa ma non sono riuscito a cercare l'informazione:
come posso fare per spostare ONT e VSR in un'altra stanza/presa?
ovviamente il punto è spostare l'ONT....non si può fare da soli immagino
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v