|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
Ho acquisato la 230 per la praticità d'uso per le sue dimensioni per i video in HD per il GPS nonchè per la buona resa sia dei video che foto con poca luce .
Mi sapete dire se si potranno fare foto e video buoni in occasione di un evento simile , cioè con illuminazione artificiale come quello di uno stadio ? esempio http://www.youtube.com/watch?v=W-6S3...eature=related grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#802 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 91
|
Davvero molto belle le foto della tempesta perfetta!
![]() Video come quello che hai postato sopra del Red Bull Xfighters direi che si possono fare tranquillamente, e direi decisamente meglio di quello di youtube che hai linkato. Magari la macchina potrebbe avere qualche incertezza se usi molto zoom nelle riprese in cattive condizioni di luce, ma parlo più che altro di una iniziale incertezza nel mettere a fuoco dopo l'ingrandimento ![]() Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
HDR con al nostra Powershot SX 220 230 HS , ha la funzione AEB ? qualcuno ci ha provato ?
leggendo in rete........ Non è necessario avere una costosa Machina fotografica Reflex per usare l’effetto del HDR, ma basta anche una comune machina compatta, l’importante e che ha la possibilità di regolare l’esposizione. Per scattare le immagine è consigliato usare un cavalletto, o una base solida, dato che è necessario che tutte le foto sono state fate dal identico punto di vista. Di solito bastano 3 o meglio ancora 5 immagini con l’esposizione che va da -2 a +2 (cioè -2, -1, 0, +1, +2), molte macchine fotografiche danno la possibilità di creare una “Serie” automatica di immagini con esposizioni diverse (Bracketing/BKT oppure Auto Exposure Bracketing/ AEB) A destra vedi un una serie di 6 foto con diversa esposizione e di sotto il risultato finale dopo il Tonemapping. |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Bellissime foto ste_jon.
Dal nome si intuisce che le hai ritoccate. Che effetto hai usato per quel tipo di cielo? Erano molto diverse prima? Io metto una macro... ![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 29-05-2011 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Treviso - Mestre
Messaggi: 412
|
Quote:
O si trova a meno? E come si e trovato? Mi interessava anche a me dovendo andare al mare e magari il vento la sabbia potrebbero essere dannone alla macchina. Ciao
__________________
Ho fatto affari con Ruky, Stacker17 (2), P4ever, Yanez84, One1ros, P4yuz, Echirulli, Parish |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 116
|
Quote:
Con il cavalletto il discorso mi interessa relativamente...se compro una compatta non è di certo per portarmi un cavalletto appresso.
__________________
ho concluso positivamente con Stefano90, Hyperion, 88fabio88 Ultima modifica di rsacchi : 29-05-2011 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
Il cambio esposizione è comunque istantaneo: una volta selezionata l'esposizione (basta un click sul pulsante alto della ghiera) questa rimane sotto pollice anche per gli scatti successivi. Una nota positiva riguardo l'interfaccia della macchienetta che permette di controllare agevolmente i parametri più importanti.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
|
[quote=MarcoooHH;35254950]Ci provo:
- Metti la fotocamera in modalità P; - Schiacci la freccia in alto; - Si aprirà la barretta con l'indicatore dei vari "livelli di esposizione", li regoli con freccia destra e sinistra; - Io in genere tengo fisso a -1/3, ma a volte può capitare di regolarlo a seconda delle esigenze. - Per avere colori più caldi e vivi schiacci FuncSet; - Vai verso l'alto sino alla seconda opzione dall'alto; - Nel sottomenù che si apre vai all'ultima opzione in basso; - Schiacciando disp ti apparirà la regolazione del contrasto. Con freccia su e giù scegli se regolare contrasto, nitidezza, saturazione ecc. - Io farei varie prove perchè è molto soggettiva la cosa. Però prova ad alzare nitidezza e saturazione innanzitutto. Le opzioni scelte restano salvate. Cmq io ho impiegato una settimana a trovare un po di feeling, poi sono rimasto soddisfatto della macchina. fatte delle prove oggi in spiaggia, ma non son rimasto proprio soddisfatto, forse perchè avevo smanettato in altre cose prima di impostare i tuoi settaggi. La carnagione delle persone risulta un pò slavata, mi consigli di ripristinare le opzioni di fabbrica e poi impostare solo i tuoi valori? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
Non so se hai notato, ma c'è un'apposita scena chiamata per l'appunto spiaggia che permette di ottenere risultati migliori. Per la carnagione, avrai notato che c'è anche l'apposito controllo di colore, sempre sotto My Colors... mai usato ![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
usare il manuale ti renderà tutto piu' agevole...
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#812 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
Ho eseguito un test batteria con video 720 lasciando la powershot accesa in rec con la batteria nuova Phottix ( caricata con il caricabatterie della canon in dotazione ) dunque senza usare lo zoom e ha registrato 4 video , naturalmente spegnendosi al raggiungimento dei 4 GB , esattamente 4193153 KB , i primi 3 video sono appunto da 4 GB cioè 23 minuti e 11 secondi poi spegnendosi ho dovuto riaccenderla , lampeggiava la icona della batteria scarica ma volendo arrivare alla completa scarica ho registrato ancora e il 4 video è di 92992 KB , 35 secondi , dopo di che la batteria è da ricaricare del tutto . Risultato , con la Phottix a 720 si riescono a fare 1 ora e 10 minuti circa di video la temperatura esterna influisce grandemente sul tempo di durata della batteria nel test era sui 25- 28 gradi , questo tempo naturalmente si ridurrà nel qual caso siamo a temperature più fredde .
Visto il costo basso 2 batterie supplementari sono consigliate oltre alla originale Canon . |
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
Ho trovato un software gratuito per creare foto
http://www.panoramio.com/user/641851/tags/Panoramic panoramiche , sia per chi ha il SO a 32 o 64 bit scaricatelo da qui http://research.microsoft.com/en-us/...roups/ivm/ICE/ lo installero e spero sia un buon prodotto by Microsoft ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
Ah ho aggiunto un filo di vignettatura, che si potrebbe fare anche direttamente con la macchina con l'impostazione "fotocamera giocattolo" se non sbaglio, preferisco cmq settarlo a posteriori in quanto si può controllare meglio l'effetto ![]() Ultima modifica di ste_jon : 29-05-2011 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Quote:
- braketing dell'esposizione; - possibilità di regolare l'esposizione manualmente DURANTE la ripresa video, come si poteva fare con le vecchie Powershot. Io uso spesso la mia SX220 per fare video e altrettanto spesso mi rendo conto che tende a sovraesporre, ma per variare l'esposizione dovrei fermare la ripresa, regolare e poi riprendere, cosa che non è proponibile nel caso si stiano filmando situazioni non ripetibili; - possibilità di disattivare il flash popup in modo che non si alzi manualmente ad ogni accensione. Per quanto quest'ultimo non sia un grave problema, è evidente che con pochi sforzi si poteva evitare la seccatura di dover tenere il dito sul flash all'accensione. Purtroppo non è tradizione Canon rilasciare aggiornamenti firmware per le compatte, ma spero che in questo caso avvenga un'eccezione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
hai ragione con qualche miglioria a livello firmware sarebbe perfetta, confido molto nello sviluppo del firmware CHDK piuttosto che in un upgrade ufficiale di Canon... temo che se svilupperanno queste funzioni verranno inserite sul nuovo modello 2012... altrimenti chi lo compra più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
|
cosa sarebbe il firmware CHDK ? un firmware homebrew?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
si circa, importante sottolineare che non va a sovrascrivere il firmware originale ma si mette sulla scheda SD e si attiva a piacimento, in modo che non si rischia in alcun modo di fare danni. In pratica aggiunge tutto ciò che manca al firmware originale, qui puoi approfondire:
http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK_in_Brief |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.