Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 14:56   #801
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da PiErFrA Guarda i messaggi
adatto qua lo scrivo anche qui x' sono disperato. grazie mille.



Salve ragazzi, ho un problema enorme.. ho un q6600 montato con tagan dominator, E ASUS P5K. il problema è questo. finchè il pc è attaccato alla corrente anche da spento, ok.. funziona tutto.. quando però.. stacco la spina o spengo la ciabatta, alla successiva riaccensione si resetta ovvero, parte 10 secondi e si riavvia.. dieci secondi e si riavvia..
alchè come prova hof atto quella di eliminare la batteria del bios, staccarla aspettare 10 minuti riattaccarla e attaccar la spina.. bè.. funziona..
QUESTA COSA SI PRESENTAVA OGNI DIECI GIORNI.. MA ORA, IN ATTESA DI CERCARE IL PROBLEMA E' SUCCESSO UN FATTO BEN + GRAVE.. STACCO LA BATTERIA.. E.. TAC.. NON RIPARTE..D EVO FARE STACCA E ATTACCA PER DIECI QUINDICI MINUTI E POI DECIDE DI AVVIARSI.
tutto ciò solo se lo scollego dalla presa elettrica, ovviamente da spento.
la scheda l'ho presa neanche un mese fa, e l'ho già cambiata al presentarsi di questo problema, ma.. nulla.. lo rifà...
che può essere?come posso uscirne?
Due schede che hanno lo stesso identico problema e lo manifestano nella stessa maniera?

Due su due tra l'altro?

Io controllerei il resto dei componenti, ormai la prova con la scheda madre l'hai fatta... Ora controlla il resto!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:57   #802
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Scusate: con al versione liscia, il raid solo con la sata esterna o ci sono stati degli aggiornamenti del bios in proposito?



Pitta
up.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:58   #803
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
up.



Pitta
il raid con la sata? il raid lo fai con il controller integrato sulla motherboard P5KR
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 15:00   #804
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Rox88 Guarda i messaggi
Ragazzi ho visto da molte parti che la p5k raggiunge i 500mhz di fbs.....però io quando provo a portarla a 480mhz si pianta il pc, mentre con la vecchia p5b arrivavo a 490mhz!!! Ho provato di tutto, nn penso che sia colpa della cpu visto che con la vecchia mb reggeva, ho provato anche a mettere al max il voltaggio del chipset!!!! Altro problema, è che anche quando setto a default certe volte di freezza il pc durante il caricamento di win!!! Qualche consiglio???
clearcmos? molte volte risolve parecchi problemi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 15:02   #805
Rox88
Senior Member
 
L'Avatar di Rox88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
clearcmos? molte volte risolve parecchi problemi
Ho provato anche quello, ma nulla da fare!!!
Rox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 15:16   #806
hiwa
Senior Member
 
L'Avatar di hiwa
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: como
Messaggi: 3025
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
se sto a 200 lo fà lo stesso
nn dovrebbe
hiwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 16:52   #807
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da hiwa Guarda i messaggi
nn dovrebbe
ma lo fà lo faceva anche con la vecchia asrock p4v88+
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:22   #808
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
In questa giornata di festa, a tempo perso, ho strappato un 12000 e spicci al 3DMark2006, SENZA toccare la CPU!

Che ne dite?!?
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:45   #809
Hòmura
Member
 
L'Avatar di Hòmura
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Hòmura Guarda i messaggi
E' la prima volta che scrivo in questa discussione quindi mando un saluto a tutti..
Ora però avrei un quesito da porvi..da circa una settimana sono in possesso di questa ottima scheda madre ed un pc così configurato:
Core2Duo e6750, 2x1giga corsair, asus P5k(ovviamente), 8800GTS 640Mb, HD Seagate 500Gb sata, case Coolermaster Elite 330....ora premesso che non ho effettuato alcun overclock ho verificato con l'Asus probe delle temperature secondo me un pò altine della scheda madre (40-41 C°) dopo circa un'oretta di utilizzo...mentre se gioco arrivo a 45-46 C°...il procio invece non arriva nemmeno
a 30 C° anche sotto stress...le stesse temperature le ho rilevate anche da bios..quindi c'è qualcosa che non va oppure è tutto ok e magari aggiungo una ventola da 12cm frontale?... x il momento ho solo una ventola posteriore.

Scusate mi autoquoto...se qualcuno sa darmi qualche consiglio...
Hòmura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:45   #810
puccio72
Senior Member
 
L'Avatar di puccio72
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da cuorern Guarda i messaggi
In questa giornata di festa, a tempo perso, ho strappato un 12000 e spicci al 3DMark2006, SENZA toccare la CPU!

Che ne dite?!?

A me sinceramente sembra tanto... con la mia configurazione E6850@3600 e 8800gtx non vado sopra 11500....
puccio72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:47   #811
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da puccio72 Guarda i messaggi
A me sinceramente sembra tanto... con la mia configurazione E6850@3600 e 8800gtx non vado sopra 11500....
Anche a me, per quello l'ho scritto stupefatto!!! E soprattutto ero convinto di avere dei grossi casini a livello di S.O. (un sacco di servizi da disabilitare o altro), non sono per nulla su una configurazione da OC!

Mi rimetterò a farlo e posterò immagini un po' per tutti!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:44   #812
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da PiErFrA Guarda i messaggi
adatto qua lo scrivo anche qui x' sono disperato. grazie mille.



Salve ragazzi, ho un problema enorme.. ho un q6600 montato con tagan dominator, E ASUS P5K. il problema è questo. finchè il pc è attaccato alla corrente anche da spento, ok.. funziona tutto.. quando però.. stacco la spina o spengo la ciabatta, alla successiva riaccensione si resetta ovvero, parte 10 secondi e si riavvia.. dieci secondi e si riavvia..
alchè come prova hof atto quella di eliminare la batteria del bios, staccarla aspettare 10 minuti riattaccarla e attaccar la spina.. bè.. funziona..
QUESTA COSA SI PRESENTAVA OGNI DIECI GIORNI.. MA ORA, IN ATTESA DI CERCARE IL PROBLEMA E' SUCCESSO UN FATTO BEN + GRAVE.. STACCO LA BATTERIA.. E.. TAC.. NON RIPARTE..D EVO FARE STACCA E ATTACCA PER DIECI QUINDICI MINUTI E POI DECIDE DI AVVIARSI.
tutto ciò solo se lo scollego dalla presa elettrica, ovviamente da spento.
la scheda l'ho presa neanche un mese fa, e l'ho già cambiata al presentarsi di questo problema, ma.. nulla.. lo rifà...
che può essere?come posso uscirne?
mi puzza tanto di cpu bollita
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:34   #813
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
ma per un futuro upgrade meglio optare sulla p5kc che supporta le dd3?
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:36   #814
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da parma45 Guarda i messaggi
ma per un futuro upgrade meglio optare sulla p5kc che supporta le dd3?
meglio DDR2 perchè per le DDR3 c'è ancora tempo di perfezionarle
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:49   #815
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
meglio DDR2 perchè per le DDR3 c'è ancora tempo di perfezionarle
Non mi sono spiegato bene; dovendo comperare una mobo nuova meglio puntare su una p5k liscia o p5kc?

In caso di upgrade la p5k5 mi permetterebbe di mettere dd3
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:03   #816
SimoxTa
Senior Member
 
L'Avatar di SimoxTa
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
Salve a tutti, sono "felice" possessore di una P5K SE (non c'e il topic ufficiale ma la scheda a cui si avvicina di più a occhio direi essere la P5K liscia.
Attualmente con la mia config (in sign) con FSB impostato a 400 (da 333 di default), i timing delle ram forzati 4-4-4-12 (è un problema delle geil a quanto ho letto che costringe a impostarli a mano con voltaggio a 2.1 perche in default sono più rilassati) e un E6550 e tutto il resto a default (eccetto le varie opzioni tipo lo speedstep dedicate al risparmio), segno in full load 54° (la scheda differisce come potete notare a livello di dissipazione per la mancanza del super tubo in rame ) devo preoccuparmi? La temperatura cambia di circa 1.5 -2 gradi con l'FSB a default, ci sono possibilità che il sensore sballi? (ho rilevato la temperatura con everest)

Il case (sempre quello in sign) è ventilato con una ventola da 12 frontale in immissione e una da 12 posteriore in estrazione

Grazie anticipatamente!
__________________

HP ProLiant Microserver Gen8|Intel Xeon E3-1220v2|16GB PC3-10666|36TB 5.900RPM|Samsung 850 EVO 500GB|GTX1050Ti
Info Varie|Riepilogo Feedback Mercatini|eGPU Enclosure WIP Gallery|tavera.it|Vodafone 1000Mbit/200Mbit
SimoxTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:08   #817
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
vai tranquillo....
anche senza tubone (o heatpipe, a scelta) a 400 di fsb non hai problemi, l'importante è tenere d'occhio le temperature, ma per 1 o 2 gradi in + non c'è problema.
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:19   #818
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da SimoxTa Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono "felice" possessore di una P5K SE (non c'e il topic ufficiale ma la scheda a cui si avvicina di più a occhio direi essere la P5K liscia.
Attualmente con la mia config (in sign) con FSB impostato a 400 (da 333 di default), i timing delle ram forzati 4-4-4-12 (è un problema delle geil a quanto ho letto che costringe a impostarli a mano con voltaggio a 2.1 perche in default sono più rilassati) e un E6550 e tutto il resto a default (eccetto le varie opzioni tipo lo speedstep dedicate al risparmio), segno in full load 54° (la scheda differisce come potete notare a livello di dissipazione per la mancanza del super tubo in rame ) devo preoccuparmi? La temperatura cambia di circa 1.5 -2 gradi con l'FSB a default, ci sono possibilità che il sensore sballi? (ho rilevato la temperatura con everest)

Il case (sempre quello in sign) è ventilato con una ventola da 12 frontale in immissione e una da 12 posteriore in estrazione

Grazie anticipatamente!
cosa cambia dalla tua alla p5k liscia?
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:33   #819
masicuro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 637
Raga vi volevo chiedere quali sono i parametri da settare per l'overclock sulla
P5K liscia metto su Manual? e NOS lo lascio su auto?
un'ultima cosa che cos'è il C.P.R.(CPU Parameter Recall) è una cosa automatica quando l'overclock fallisce? come si attiva?
Grazie raga
masicuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:39   #820
lucama
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano ma vicentino nel cuore
Messaggi: 134
Allora ho reinstallato tutto perchè con xp 64 bit non mi faceva installre pes2008

Confermo tutto perfetto con xp pro 32 bit.


Una cosa: ho un monitor lcd dell'hantarex e quando gli arriva il segnale video dalla VGA sento una sorta di piccolo ronzio provenire dal monitor ( prima con una vecchia Nvidia non accadeva)
La cosa è molto palese in quanto se passo ad un altro ingreso del monitor/Tv oppure quando la scheda stacca per 1/2 secondi in fase di boot quel ronzio sparisce per poi ritornare.

Da cosa puo' dipendere ? Mi sembrava di aver letto ( non mi ricordo dove e quando ) di "rumori" simili per qualche scheda madre ma non saprei.
Puo' dipendere dalla scheda video ( 1950xt )? puo' dipendere dall'adattatore DVI/VGA ? ( il monitor ha solo ingresso VGA )

C'è qualcos'altro da valutare ?


Grazie mille a tutti

Luca
lucama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v