Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2010, 19:01   #781
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gagias Guarda i messaggi
Salve ragazzi finalmente ho completato il mio HTPC aspetto gli ultimi pezzi spediti oggi, ringrazio tutti per la disponibilità ma soprattutto ilratman per i preziosi consigli , comunque questa è la mia composizione:

Antec fusion remote silver,Athlon II x4 640, asrock 880GMH usb3, 4 giga ram ddr3 1333 ,sapphire hd5770 1 GB ,hd samsung f3 500 gb,ali corsair 400w cxeu

Per ora vado con il dissipatore in stock anche se sul sito dove ho comprato tra i vari dissipatori proposti in questo 3d c'è il Scythe Big Shuriken Rev.2 sul quale vorrei farvi una domanda.
Piu' volte qui si è accennato di non andare su dissipatori con un ingombro oltre i 115 cm ma dalle dimensioni presenti nel sito risultano leggermente diverse quindi ad occhio anche se di poco sembra non entrarci, incollo le misure prese dal sito: 125x135x58 mm in (Overall) -120x120x12 mm in (Fan).

qualcuno l'ha già provato?

Grazie
i 115 sono in altezza non in larghezza.

il big shuriken è 58mm in altezza.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 02:50   #782
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Salve

Mi consigliate per favore una scheda video NVIDIA completamente passiva da inserire sull' antec fusion senza problemi ? La scheda madre che userò è la GA-880GMA-UD2H

Della 8400 GS cosa ne pensate ?
Nessuno può darmi qualche consiglio per favore ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:15   #783
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Salve

Mi consigliate per favore una scheda video NVIDIA completamente passiva da inserire sull' antec fusion senza problemi ? La scheda madre che userò è la GA-880GMA-UD2H

Della 8400 GS cosa ne pensate ?
Ieri avevo postato il messaggio ma non mi appariva sul forum ,mi consigliate una scheda NIVIDIA passiva ? ,512 MB di memoria sono pochi ?

Ultima modifica di marck120 : 22-09-2010 alle 12:19.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:22   #784
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Nessuno può darmi qualche consiglio per favore ?
cosa te ne fai di una nvidia di fascia bassa.

hanno problemi a gestire bene i flussi fullhd e non gestiscono per nulla la codifica dts-hd

fino a che non usciranno le future gt420 etc nvidia non sarà il max per un htpc.

prendi una ati 5550 che con 320streams e la codifica dts-hd è il max del min.

HIS ATI HD5550 Silence 1024MB cercala su trovaprezzi.

se proprio vuoi sbattere la testa su nvidia prendi la

sparkle SXT2201024D2G-NMP

ossia la gt220 passiva

con la 8400gs non vai da nessuna parte, nei flussi hd è meglio anche la integrata intel ossia la x4500.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:24   #785
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
cosa te ne fai di una nvidia di fascia bassa.

hanno problemi a gestire bene i flussi fullhd e non gestiscono per nulla la codifica dts-hd

fino a che non usciranno le future gt420 etc nvidia non sarà il max per un htpc.

prendi una ati 5550 che con 320streams e la codifica dts-hd è il max del min.

HIS ATI HD5550 Silence 1024MB cercala su trovaprezzi.

se proprio vuoi sbattere la testa su nvidia prendi la

sparkle SXT2201024D2G-NMP

ossia la gt220 passiva

con la 8400gs non vai da nessuna parte, nei flussi hd è meglio anche la integrata intel ossia la x4500.

Ciao ,innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto

Avevo intenzione di acquistare una scheda NVIDIA solo per il fatto che volevo installare VDR su linux ,e quindi non ho molta scelta ,le ATI su linux purtroppo non permettono l' accelerazione hardware

Io ho un impianto satellitare e quindi la scheda video mi serve solo per vedere i canali HD in modo fluido e senza scatti

Comunque con la gt220 passiva che mi consigliavi non ci dovrebbero essere problemi con i flussi fullhd ? peccato solo per il prezzo un pò altino ,circa 80 euro ,di meno penso non ci sia niente

In commercio a breve dovrebbe uscire la scheda satellitare TT S2 -6400 che a bordo ha la decodifica (Full Featured) mpeg/H264 ,in pratica se ho capito bene ci pensa direttamente lei a decodificare il flusso video quindi non avrei bisogno di una scheda video ,però avrei sempre problemi sui file HD presenti sul pc come gli MKV
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:44   #786
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Ok se è per linux capisco.
La gt 220 non ha problemi con i flussi hd ma potresti anche mettere una gt210 attiva dovrebbe essere in ogni caso silenziosa, cmq non avrai la codifica dts-hd via hdmi ma solo la dts.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:52   #787
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ok se è per linux capisco.
La gt 220 non ha problemi con i flussi hd ma potresti anche mettere una gt210 attiva dovrebbe essere in ogni caso silenziosa, cmq non avrai la codifica dts-hd via hdmi ma solo la dts.
Scusami ancora una domanda ,ma in senso pratico cosa significa che "non ho la codifica dts-hd via hdmi ma solo la dts " ? schede video nvidia passive con codifiche dts-hd via hdmi non esistono ?

Cioè se collego la hdmi al televisore come ho intenzione di fare ,i canali HD li vedo sempre in alta definizione ? Perchè anche sulla mobo ( gigabyte GA-880GMA-UD2H ) è presente una porta hdmi ,penso che venga riconosciuta da linux
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:06   #788
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Scusami ancora una domanda ,ma in senso pratico cosa significa che "non ho la codifica dts-hd via hdmi ma solo la dts " ? schede video nvidia passive con codifiche dts-hd via hdmi non esistono ?

Cioè se collego la hdmi al televisore come ho intenzione di fare ,i canali HD li vedo sempre in alta definizione ? Perchè anche sulla mobo ( gigabyte GA-880GMA-UD2H ) è presente una porta hdmi ,penso che venga riconosciuta da linux
la prima nvidia a supportare la codifica audio dts-hd è stata la gtx460 presentata due mesi fa, adesso anche la gts450 ma nessun altra nvidia.

ati già dalle serie 2xxx la supportava, parliamo da quando non c'era ancora uno std definito, infatti in ambito htpc le ati sono sempre state il top.

non sto parlando di flusso video, anche se sarebbe da discutere sulla qualità del postprocessing, ma di flussi audio.

in pratica con nvidia se per caso decidessi di usare un ampli esterno home theatre non riusciresti ad avere gli effetti dell'audio in hd e ti assicuro che già la differenza si sente solo con le casse della tv.

in pratica è come avere un bluray con l'audio di un dvd cioè un accrocchio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 01:13   #789
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
la prima nvidia a supportare la codifica audio dts-hd è stata la gtx460 presentata due mesi fa, adesso anche la gts450 ma nessun altra nvidia.

ati già dalle serie 2xxx la supportava, parliamo da quando non c'era ancora uno std definito, infatti in ambito htpc le ati sono sempre state il top.

non sto parlando di flusso video, anche se sarebbe da discutere sulla qualità del postprocessing, ma di flussi audio.

in pratica con nvidia se per caso decidessi di usare un ampli esterno home theatre non riusciresti ad avere gli effetti dell'audio in hd e ti assicuro che già la differenza si sente solo con le casse della tv.

in pratica è come avere un bluray con l'audio di un dvd cioè un accrocchio.
Ti ringrazio sei stato chiarissimo ,certo che a causa di linux sorge un problema dietro l'altro

In pratica su linux la porta hdmi della mobo diventa inutilizzabile ? cioè il segnale video e audio non viene più veicolato al televisore tramite la hdmi presente sulla scheda madre ma solamente dalla porta hdmi della scheda video ?

Nel caso della mobo in questione la scheda video interna è una ATI Radeon HD 4.250 ,pensavo che per ovviare al problema dell' audio si potesse sfruttare la ATI interna
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 08:05   #790
gagias
Senior Member
 
L'Avatar di gagias
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1666
Salve ragazzi ho montato tutto, veramente bello e robusto il case, ho fatto una sostituzione all'ultimo minuto sulla cpu passando dall'athlon x4 640 phenom 945 con tdp da 95w, per ora le temperature sono tutte nella norma anche sotto stress, ma il rumore del dissipatore del Phenom è davvero insopportabile, è un trattore

Montando il Scythe Big Shuriken avrei vantaggi di rumorosità o su questo lato meglio il ninja mini ?

Le ventole del case per ora l'ho settate su low e sono inudibili alla mia distanza circa 3 METRI, meglio metterle su medio?

Grazie ,saluti
__________________
Trattative in mercatino tutte +++++++++++++++
gagias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 08:35   #791
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Con una cpu così è dura cmq il big è la soluzione migliore perché ti da la ventola pwm cosa che il ninjia non ha.
Con una cpu così la vedo dura usare il ninjia passivo perché tiene con una buona aereazione fino a 70-80w passivo.
Le ventole tienile basse cambia pochissimo come temp ma molto come rumore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 09:16   #792
gagias
Senior Member
 
L'Avatar di gagias
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1666
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Con una cpu così è dura cmq il big è la soluzione migliore perché ti da la ventola pwm cosa che il ninjia non ha.
Con una cpu così la vedo dura usare il ninjia passivo perché tiene con una buona aereazione fino a 70-80w passivo.
Le ventole tienile basse cambia pochissimo come temp ma molto come rumore.
Ciao, purtroppo (o per fortuna )il negozio dove ho acquistato all'ultimo minuto mi ha detto della irreperibilità dell'athlon 640 tra l'altro proprio per questo problema mi ha fatto un prezzone sul phenom.Comunque per ora sono soddisfatto ho temperature della cpu intorno ai 30-34 gradi stabili.

Per la questione ventole del case hai perfettamente ragione in high o low non cambia una mazza in termini di temperature, pero' risparmio in rumore in posizione high fanno un gran baccano anche queste.



Ne aprrofitto per una domanda un po OT ho letto in firma che ha il sony immagino collegato all'htpc, per curiosità a quale risoluzine video l'hai settato l'htpc?
__________________
Trattative in mercatino tutte +++++++++++++++

Ultima modifica di gagias : 30-09-2010 alle 09:19.
gagias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 09:55   #793
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Con la max ovviamente 1920x1080 ed è perfetto.

Le ventole io addirittura le avevo messe a 5v e con settaggio medio e cambiata 2gradi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 13:52   #794
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Domande dettate dalla curiosità:

* Una 5970 entra nel Fusion? (o Fusion Max)
* Vano alimentatore: ci sono problemi per alimentatori lunghi 22cm?

Grazie!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 17:28   #795
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Nessuno vende un fusion? Sono in cerca di un usato ma è praticamente impossibile trovarlo.

Comunque avrei intenzione di assemblarmi un HTPC con AthlonII 630 + 4gb ddr3 + 4770 (che ho già) + hx650 (che ho già). Che ne pensate?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 20:44   #796
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Nessuno vende un fusion? Sono in cerca di un usato ma è praticamente impossibile trovarlo.

Comunque avrei intenzione di assemblarmi un HTPC con AthlonII 630 + 4gb ddr3 + 4770 (che ho già) + hx650 (che ho già). Che ne pensate?
Io
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 22:12   #797
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Io
Svuoti i pvt?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 09:06   #798
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Svuoti i pvt?
fatto
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 09:21   #799
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Il remote max in pratica è un case desktop, e non dovrebbero esserci problemi di spazio giusto? sto valutando il Max perchè così reciclo dei componenti che ho qui senza dover acquistarne degli altri apposta per il Fusion normal...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 15:28   #800
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Con una cpu così è dura cmq il big è la soluzione migliore perché ti da la ventola pwm cosa che il ninjia non ha.
Con una cpu così la vedo dura usare il ninjia passivo perché tiene con una buona aereazione fino a 70-80w passivo.
Le ventole tienile basse cambia pochissimo come temp ma molto come rumore.
ventola pwm a parte il ninja mini non dovrebbe essere meglio integrato nel fusion?
mi pare che lo abbiano "partorito" insieme tra la schyte, l'antec e quelli di silentpcreviews come prima avevano fatto per il ninja e il P180...

poi la vntola si cambia, magari con una pwm da 9, se si hanno tanti watt da dissipare...


e comunque il fusion nonostante qualche limite nelle misure dei componenti, mi sembra sempre più un case versatile...

io lo presi (fusion V2) per farci un htpc ma l'hw che ora lo popola (maximus2 gene, e8400, 4850 toxic...) di htpc ha poco... e anche la tua firma mi pare sia un pelo + di un htpc

p.s. a proposito di fusion e htpc ma tu non ci avevi promesso una "guida" tornati dalle vacanze?

p.p.s.s.
l'su430 dici che la terrebbe una 4870 vapor-x (no OC)?
ormai è quasi ora di passare dal CRT ad un ex500 o le705 (il migliore HX700 come il tuo costicchia un pò troppo per il mio budget) e la 4850 arrancherebbe troppo oltre ad essere comunque troppo rumorosa!
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500


Ultima modifica di Randall : 04-10-2010 alle 15:36.
Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v