|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
sono tornato dalle holiday...mi scosu se non ho èpiù risposto per un mese ai vari post...mi rifarò! cmq mi interessa molto quasto chipset uli...ma ho letto su un forum spulciato su google che i principli produttori di schede madri high-end non saranno molto disposti a utilizzarlo, soprattutto nella versione con agp e pci...ora mi chiedo se ASROCK e jetway possano essere accettabili...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Per quanto mi riguarda, ritengo che ormai il socket 939 sia ormai maturo, visto che le novità si concentreranno tutte su M2 e DDR2 non reputo un buon investimento spendere troppo su 939. La proposta Asrock ha in ogni caso un ottimo rapporto qualità/prezzo e non cambiare gpu mi conforta molto.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14875
|
Spero davvero che le case si buttino a pesce su questo chipset delle meraviglie...
![]() E' la soluzione perfetta per chi vuole passare successivamente al PCIex,la volevo prendere anche io,ma poi ho cambiato tutto.... ![]() Cmq finalmente una mobo senza AGP fittizzio,vedi MSI.... ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Quote:
Se voglio uno Sli mi prendo un Crossfire o un NF4 non certo un Uli. Il chipset Uli è interessante per altri motivi non certo per lo Sli o cmq su PCI E.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
![]() Come va sta 7800 GT?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Questo penso sia chiaro. Per quanto riguarda sli o crossfire, le capacità del chipset permettrebbero senza problemi addirittura l' utilizzo di 2 PCI-E (8x o 16x) + un Agp 8x (oltre che a un PCI-X tanto per gradire) che combinati non solo offrirebbero un supporto multigpu in giochi ma espanderebbero la visualizzazzione su 6 display. Insomma le combinazioni di tali chip sono davvero tante e non vederle ancora sfruttate mi lascia davvero perplesso riguardo gli accordi fra i grandi, nVidia compresa e le varie Asus DFI ecc... ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14875
|
Quote:
![]() Per i test rimando a quando sarò più riposato... ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
eccomi di ritorno...
avevo già letto l'articolo postato da bartolino32 (quello di Tom's) a dire la verità non ci avevo fatto molto caso ma rileggendolo risulta più interessante...
in breve direi che dalle prestazioni evidenziate la materia prima proposta da ULI sia di buon livello, a questo dobbiamo aggiungere anchre un'espandibilità non comune. tuttavia i partner di ULI (finché non si vedono Abit, ASUS e altri... ) non sono mai stati molto competitivi, prima perché i chipset ALI/ULI non erano "decenti" ora perché non ci sono ancora i nomi grossi... (vedi l'obrobrio di ASRock che è una sottomarca di ASUS) per quanto riguarda proprio la scheda ASRock che dire...non mi piace proprio. la sezione di alimentazione è maledettamente incasinata e soprattutto messa in posizione opposta a quella usuale, la posizione del connettore di alimentazioni è piuttosto scomoda e si tratta di un 20 + 4 e non di un 24 + 4 (come consiglia AMD e poi il 4Pin è messo anche lui male come posizione, sarebbe stato meglio vicino al 20Pin) sicuramente la progettazioni di MB con layout degni di nota con questi chipset non sarà cosa facile dato che uno fornisce le connessioni PCIe mentre l'altro la connessione AGP e PCI il che pregiudica il layout già dall'inizio. inoltre bisognerebbe vedere il BUS che connette i due chipset sperando che non sia un collo di bottiglia per le prestazioni... per il resto la dotazione non è delle migliori, non c'è la GBLan non c'è il Firewire e ci sono poche porte SATA/SATA2 (la posizione del floppy non è più così importante dato che su molti PC non viene nemmeno più montato) e manca anche l'audio HD ![]() ![]() in ultimo direi che il BIOS proposto da ASRock è molto scarno (mi ricorda quello della mia QDI ![]() ![]() le prestazioni in OC dei chipset sembrano invece di prim'ordine (almeno sulla reference) però sono dovute anche ad un buon sistema di alimentazione della mobo che la ASRock proprio non propone ![]() quindi il sistema di Chipset imho è molto buono ma le attuali proposte non lo sono, scarterei ASRock se si vuole fare ache un po' di OC mentre se si tiene tutto a default direi che va bene (driver pernettendo) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() le visualizzazione multi display le usano i professionisti che si possono permettere NF4 Professional o configurazioni come 2 x NF4 Professional ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Riguardo ai driver e bios, in effetti anche sui link dei forum che ho postato si lamentavano di basse possibilità di tweak, ma, insostanza, l' affidabilità del prodotto pare essere di tutto rispetto. Quello che cerco è appunto un prodotto stabile a default, ma se mi dici che ci sono possibilità che il chipset possa avere problemi a prescindere, allora mi casca tutto.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
però AMD parrebbe intenzionata ad accordarsi con ULI per la progettazioni di un Centrino BY AMD & ULI ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Considerando i suoi "soli" 60 euro, credo che la prenderò accoppiata ad un 3800 X2 si da poter fare a meno di comprare una vga PCI-e. Se dovesse rivelarsi davvero impossibile (considera che uso il PC principalmente con grafica 3D) nell' uso intensivo, a quel punto potrei decidere di passare su pci-e con NF4. Insomma sti 60 euro che costa valgono lo sfizio che mi voglio togliere. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14875
|
Quote:
![]() L'ali preoccupa anche me..speriamo bene... ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
![]() ![]() Mi sa che se compro la Asrock farà quella fine, ma con quello che costa è degna di un mulo direi.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Al massimo si potrebbe trovare, come hai detto prima, una qualche immaturità di bios e/o driver. Incrocio le dita e mi tuffo...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Quote:
Quindi per avere sia L'agp 8x natio, sia il PCI-Express bisogna scegliere una scheda mamma con North Briage ULI M1695 e un South Bridge ULI M1567...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 25-08-2005 alle 23:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5204
|
[OT]Raga' stavo guardando meglio le immagini del primo post e la versione per workstation di questo ULI M1695 ed ho pensato, per la versione desktop, non era meglio fare 2 slot pci express 1x16, uno 1x1 pci espress, uno agp e due pci?
Invece per la versione workstation perchè non hanno optato di far lavorare i due slot pci express 1x16 sul northbridge, eliminare lo slot 1x1 sempre sul north e farlo lavorare sul south... non era meglio? ![]() Poi volevo dire solo due parole sulla asrock: il layout fà schifo! ![]() Fare un prefabbricato di un pcb disegnato ad hoc no eh ![]() Perchè molte schede madri hanno quella presa a 4pin lontanissimo da quella a 20? ![]() Ora io non dico che sò fare di meglio anzi..ma forse una nuova revision di una scheda madre sarebbe meglio..... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Ogni azienda fa ciò che ritiene più opportuno. La Asrock non ha certo il miglior layout, ma se la scheda costa solo 55/60 euro, un motivo ci sarà non credi?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.