Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 14:09   #61
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Beh, guarda, meglio finirla qui la discussione perchè la pensiamo troppo diversamente
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:20   #62
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
quello che mi piace della gente che ragiona come te è che passano da 0 a 2500 tralasciando i canonici 1100 che SONO DOVUTI visto che fino a prova contraria, formazione o meno, si TRATTA DI LAVORO

se poi vuoi farti sfruttare e ringrazi pure accomodati, mi secca solo che il tuo modo di fare e quello dei tuoi accoliti danneggia anche me

non ho paura di essere lasciato a casa e tantomeno degli impenditori ma non sono certi disposto a fare beneficienza del mio operato

pure io mi sono sorbito uno stage per terminare la triennale e non mi hanno nemmeno pagato la trasferta ()nè a me nè ad altri), e da allora ho il sangue acido contro certi tipi di sfruttamenti tacitamente legalizzati. se non avessi avuto fretta per la tesi li avrei mandati dove meritavano di andare
Ovvio che si tratta di lavoro. Ed e' ovvio che durante il training CHIUNQUE in uk venga pagato.

A questa ovvieta' penso nessuno possa dire nulla.
O sbaglio?


Dato che ho perso un po' i contatti con l'Italia...il governo che fa a proposito? Aiuta? Non aiuta? (non dico il governo attuale, o meglio non solo, dico il governo in generale).

Ai miei tempi, ad esempio, chi non poteva permettersi l'universita' aveva:
-casa in studentato GRATIS
-chiavetta di 3 milioni per fare spesa in un supermercato iper-economico dedicato apposta agli studenti
-non pagava alcuna tassa universitaria

Parlo di Bologna.

Saluti
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:31   #63
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da Everyman
-chiavetta di 3 milioni per fare spesa in un supermercato iper-economico dedicato apposta agli studenti

Questa nn la sapevo
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:44   #64
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
non capisco su che basi lo dici, l'essere manager imho trascende dalla formazione universitaria, è una forma mentis che si ha o non si ha.
bè, ma mica possono fare un colloquio di lavoro a tutta la popolazione italiana, il titolo di studio serve x fare una scrematura di chi ha "dimostrato" raggiungendo la laurea di avere almeno un po' di cervello.

insomma. per quel che mi riguarda il valore della laurea è di dimostrare di avere un cervello in grado di affrontare problemi più o meno complessi.

quindi se dovessi mai assumere qualcuno per un lavoro da back-office, punterei di sicuro su gente che ha fatto matematica o fisica all'università. oppure su ingegneri.

la gente che fa bocconi e scuole simili, la selezionerei al massimo per lavori da front-office.

ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:47   #65
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dupa
bè, ma mica possono fare un colloquio di lavoro a tutta la popolazione italiana, il titolo di studio serve x fare una scrematura di chi ha "dimostrato" raggiungendo la laurea di avere almeno un po' di cervello.

insomma. per quel che mi riguarda il valore della laurea è di dimostrare di avere un cervello in grado di affrontare problemi più o meno complessi.

quindi se dovessi mai assumere qualcuno per un lavoro da back-office, punterei di sicuro su gente che ha fatto matematica o fisica all'università. oppure su ingegneri.

la gente che fa bocconi e scuole simili, la selezionerei al massimo per lavori da front-office.

ciao

premettendo che io faccio gestionale, secondo me invece la laurea testimonia che avendo avuto un task da eseguire lo hai portato a termine più o meno bene.

di gente con medie elevate e poco cervello ne è piena l'italia, purtroppo...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:52   #66
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
premettendo che io faccio gestionale, secondo me invece la laurea testimonia che avendo avuto un task da eseguire lo hai portato a termine più o meno bene.

di gente con medie elevate e poco cervello ne è piena l'italia, purtroppo...
Sì ok ma a gestionale almeno per il vecchio ordinamento c'era qualche mattone tipo meccanica razionale, fisica tecnica che alla fine certo se studi 25 ore al giorni passi anche se sei un asino, però vabbè almeno fa un po' di selezione.. mentre alla bocconi e simili per economia e commercio o esami del genere non esistono esami che fanno realmente selezione... insomma sono un po' tutti quegli esami che invece gli ingegneri inseriscono nel piano di studi tanto per far numero senza studiare tanto.

cmq ripeto. se io dovessi mai assumere qcuno per un lavoro dove bisogna saper ragionare, farei colloqui a matematici, fisici e ingegneri x trovare qcuno con ottime capacità logico matematiche e che sia anche un tipo "sveglio".

insomma io il titolo di studio lo vedo semplicemente come un modo per fare una prima scrematura su chi chiamare per un colloquio e chi no.

ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:55   #67
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sì ok ma a gestionale almeno per il vecchio ordinamento c'era qualche mattone tipo meccanica razionale, fisica tecnica che alla fine certo se studi 25 ore al giorni passi anche se sei un asino, però vabbè almeno fa un po' di selezione.. mentre alla bocconi e simili per economia e commercio o esami del genere non esistono esami che fanno realmente selezione... insomma sono un po' tutti quegli esami che invece gli ingegneri inseriscono nel piano di studi tanto per far numero senza studiare tanto.

cmq ripeto. se io dovessi mai assumere qcuno per un lavoro dove bisogna saper ragionare, farei colloqui a matematici, fisici e ingegneri x trovare qcuno con ottime capacità logico matematiche e che sia anche un tipo "sveglio".

insomma io il titolo di studio lo vedo semplicemente come un modo per fare una prima scrematura su chi chiamare per un colloquio e chi no.

ciao

ci sono tuttora perlomeno nell'indirizzo più tecnico, non quello fuff... ehm... organizzativo

specialmente quella merda di mecc razionale che darò esattamente tra 7 giorni


ma anche analisi e fisica al primo fan fuggire un bel pò di gente...


sul resto concordo
il #1 di bmw non è un fisico?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:57   #68
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
un mio amico che faceva la bocconi e sosteneva sempre che le aziende assumono solo bocconiani ora si trova nella + grande banca d'affari italiana, e i suoi diretti superiori sono ing. gestionali e fisici
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:59   #69
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
quel che mi domando è come facciano a riciclarsi.... insomma, io sono intenzionato a fare la tesi in manutenzione, che si può applicare a svariati campi.... ma di finanza non so nulla e non saprei manco da dove iniziare....

lo stesso un fisico.... mah....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:03   #70
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
quello che conta è saper ragionare, poi basta leggersi un libro di finanza aziendale che è sicuramente 10 volte meno difficile del Mazzoldi-Nigro-Voci di Fisica 2

cmq pure io mi chiamo fabio, son dell 80 e faccio ing.. ma informatica e gli esami gli ho finiti
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:06   #71
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dupa
quello che conta è saper ragionare, poi basta leggersi un libro di finanza aziendale che è sicuramente 10 volte meno difficile del Mazzoldi-Nigro-Voci di Fisica 2

cmq pure io mi chiamo fabio, son dell 80 e faccio ing.. ma informatica e gli esami gli ho finiti
il mazzoldi noooooooooo

vabbè io avevo iniziato elettronic a son fuggito, ho commesso l'errore di pensare all'elettronica dei periti e non di quella universitaria che è taaaaanta matmatica

quindi sto finendo in 6 anni, non sette

__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:47   #72
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
mitico il mazzoldi
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 20:11   #73
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
il mazzoldi noooooooooo

vabbè io avevo iniziato elettronic a son fuggito, ho commesso l'errore di pensare all'elettronica dei periti e non di quella universitaria che è taaaaanta matmatica

quindi sto finendo in 6 anni, non sette


Ing elettronica è il corso piu' difficile in assoluto delle facoltà di ing.
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 20:49   #74
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
Ing elettronica è il corso piu' difficile in assoluto delle facoltà di ing.
lo so ma ero partito col classico errore cazzone "ti piace l'elettronica=ing elettronico" ignorando che l'elettronica che interessa a me è pratica, quindi a livello hobbistico o da perito, e non con le derivate e gli integrali...

primo semestre geometria e analisi e vabbè, uno inizia a meditare

secondo semestre fisica ( ) chimica ( passata con 30 due parziali al vo, 24 al no con lo stesso prof ) e poi informatica

ma attenzione: informatica basata sull'assembly di un'architettura inventata dal prof e sulla programmazione in modula2 + un sacco di seghe mentli teoriche sulla macchina di von neumann che sa il cazzo che c'entravano con l'informatica.... si poteva prendere 30 senza saper cosa fosse un pc




al che ho deciso che passare anni a studiare cose di cui mi fregava un cazzo non era una saggia idea...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 20:50   #75
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
mitico il mazzoldi

e del pagani salsa che mi dici
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 22:14   #76
Shaka09
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 72
Io inizio a settembre la bocconi (clemit- economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie) e ovviamente mi sono informato per bene prima.

In primis ho parlato con un prof della sapienza che è un amico di famiglia che mi ha detto senza ombra di dubbio di andare alla bocconi, essendo l'unica università italiana con una certa credibilità a livello internazionale. Stessa cosa mi hanno confermato insegnanti del poli di torino e di milano, ma questi erano tutti pareri di gente abb estranea al mondo economico.

Io però ho la fortuna di avere mia madre che lavora nel settore e tutti indistintamente le hanno consigliato vivamente la bocconi.

Allo stesso modo dei suoi clienti ex bocconiani le hanno detto che se si esce con almeno 105, il lavoro è assicurato, loro stessi mi hanno detto che me lo troverebbero senza problemi. Poi sentire i lavori che fanno mi ha incoraggiato, uno ad esempio ha trent'anni e gestisce i fondi pensione di una grande banca americana.

Stessa cosa nn si poteva dire se avessi frequentato la cattolica o la statale.

La mia vicina di casa si è laureata con 110 l'anno scorso sempre in bocconi e ora sta facendosi strada in un importante studio milanese è anche ricevuto offerte di lavoro dagli USA e questo nn sicuramente grazie ai genitori come qualcuno diceva.

Cmq ho l'impressone che attorno alla bocconi ci sia una cattiveria da parte degli studenti di altre facoltà che nn capisco proprio.

Io credo e spero di aver fatto la scelta giusta, in futuro vedremo, l'unica cosa certa è che l'investimento è veramente grosso, spero sia meritato

Bye
Shaka09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 00:56   #77
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quote:
quello che conta è saper ragionare, poi basta leggersi un libro di finanza aziendale che è sicuramente 10 volte meno difficile del Mazzoldi-Nigro-Voci di Fisica 2


questa è proprio carina..
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 01:06   #78
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quote:
quello che mi piace della gente che ragiona come te è che passano da 0 a 2500 tralasciando i canonici 1100 che SONO DOVUTI visto che fino a prova contraria, formazione o meno, si TRATTA DI LAVORO se poi vuoi farti sfruttare e ringrazi pure accomodati, mi secca solo che il tuo modo di fare e quello dei tuoi accoliti danneggia anche me non ho paura di essere lasciato a casa e tantomeno degli impenditori ma non sono certi disposto a fare beneficienza del mio operato pure io mi sono sorbito uno stage per terminare la triennale e non mi hanno nemmeno pagato la trasferta ()nè a me nè ad altri), e da allora ho il sangue acido contro certi tipi di sfruttamenti tacitamente legalizzati. se non avessi avuto fretta per la tesi li avrei mandati dove meritavano di andare
Sono con te caro Fabio..

Ho 25 anni mi sono laureato da qualche mese in economia e commercio con 105. So usare il pc bene e so qualcosina di inglese.. Mi sono laureato a maggio.. A settembre se ho fortuna, ho fatto una selezione di tre colloqui sto aspettando l'ultima chiamata, dovrei iniziare a lavorare per uno stipendio da subito decoroso (1100-1200 euro) in banca. Se mi va male dovrei avere la possibilità di uno stage alla procter (500 euro più allogio a Roma) e ad un paio di società di consulenza (Kpmg revisione ai quali devo dare una risposta per uno stage a 500/600 più rimborsi e telefonino e Accenture ho fatto solamente un coloquio conoscitivo al momento)...

Fidati.. se sei in gamba e ti sai muovere nessuno ti coprirà d'oro, ma almeno un'azienda che ti renda quasi-indipendente la troverai sicuro. E' la prima cosa che ho richiesto ad un colloquio.

Anche in Italia.

In bocca al lupo e ce ne fosse di gente con un po' di midollo come te..

Auguri.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 01:12   #79
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da Shaka09
occoni.


Stessa cosa nn si poteva dire se avessi frequentato la cattolica o la statale.

Forse per la statale no ma la Cattolica in quanto a servizio placement in Italia è seconda solo alla Luiss
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 01:24   #80
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quote:
mentre alla bocconi e simili per economia e commercio o esami del genere non esistono esami che fanno realmente selezione...


Quote:
insomma sono un po' tutti quegli esami che invece gli ingegneri inseriscono nel piano di studi tanto per far numero senza studiare tanto.





Quote:
se io dovessi mai assumere qcuno per un lavoro dove bisogna saper ragionare farei colloqui a matematici, fisici e ingegneri x trovare qcuno con ottime capacità logico matematiche e che sia anche un tipo "sveglio".



Quote:
quindi se dovessi mai assumere qualcuno per un lavoro da back-office, punterei di sicuro su gente che ha fatto matematica o fisica all'università. oppure su ingegneri.


Quote:
la gente che fa bocconi e scuole simili, la selezionerei al massimo per lavori da front-office.


Quote:
un mio amico che faceva la bocconi e sosteneva sempre che le aziende assumono solo bocconiani ora si trova nella + grande banca d'affari italiana, e i suoi diretti superiori sono ing. gestionali e fisici
si certo.. nel board della Morgan&Stanley non c'è nessun fisico.. così come alla Moody's.. così come all'Unicredito.. così come in Capitalia.. così come alla Bank of America.. e neanche un matematico... ero talmente affascinato dai tuoi interventi che mi sono messo a fare delle ricerche..
pensa che sono tutti economisti o al max gestionali..

Non ho mai letto tante cavolate in una discussione sola...

Spero che troverai qualcuno che abbia la forza di spiearti da come va il mondo..

Notte.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v