|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
Forse sono io che nn ho capito ma, che senso avrebbe ritirare le truppe per inviare i caschi blu? ![]() Invece che il telino mimetico sull' elmetto hanno il telino blu? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
mah, mi fido poco, specialmente dopo aver visto come ha organizzato l' ONU la missione in sudan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
cmq IMHO onu bush e compagnia bella, qui ci vorrebbe una bella rivoluzione come la rivoluzione francese allora si che cambierebbe qualcosa...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
beh allora come ho detto siamo d' accordo. ![]() ma non credo che cambierebbe molto. solo che gli americani sono troppo odiati e hanno il grilletto troppo facile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
la prima per la seconda... e l'abbiamo constatato anche sulla nostra pelle!
![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Questa discussione NON riguarda la correttezza o meno dell'intervento americano in Iraq. Questa discussione NON riguarda gli effetti positivi o negativi dell'intervento americano in Iraq. Questa discussione riguarda la posizione che il centrosinistra terrà, se dovesse andare al Governo, rispetto al ritiro più o meno immediato o alla permanenza dei soldati italiani in Iraq . |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Ohi, si è incacchiato!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Io ripropongo una domanda già posta tempo fa in occasione analoga.
L'unione, fed, gad o come si chiama vuole votare contro il rifinanziamento della missione. Il centro della sinistra si astiene, non son d'accordo tra loro, non c'è problema. L'estrema sinistra vuole che tutti tornino all'istante, e mi sta bene, coerente. La sinistra invece non vuole finanziare ma nemmeno che tornino subito, chi prima, chi dopo... e qui sorge un problemino. Come fanno i nostri militari a non tornare subito se non gli voti il finanziamento? Chiedono la carità? Si mettono a lavorare nei campi? Ecco, io non capisco queste posizioni ideologiche: se sei per un ritiro graduale, voti il finanziamento. Non è che non lo voti perchè: - sei schiavo di Bertinotti ma non puoi ammetterlo pubblicamente quindi non voti ma non ritiri; - follia ideologica e qualunque cosa faccia la maggioranza tu voti contro anche a costo di contorcerti nelle tue stesse dichiarazioni.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
intanto silvio ha detto che a settembre verranno ritirati i primi 300 soldati dei 3300 che sono li, praticamente il contignete tornerà come all' inizio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
secondo me neanche bertinotti ritirerebbe le truppe immediatamente...anche lui credo sappia che ritirare le truppe dall'oggi al domani, sarebbe controproducente per tutti...
io penso che il centrosinistra e in particolar modo rifondazione, lo facciano soprattutto per sensibilizzare l'opinione pubblica e per far pensare ai rischi che ci sono...ovvero terrorismo e perdita di vite umane tra i nostri soldati... comunque se ritirassimo le truppe...metteremmo a riparo i nostri soldati ma secondo me a prescindere da come andranno le cose...un attentato in italia non ce lo leva nessuno... lo sanno tutti, e' impossibile proteggere una nazione da questo tipo di attacchi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ha sempre riconosciuto l'esistenza del problema rappresentato dal fondamentalismo islamico, ma ha sempre detto che i metodi usati per combatterlo sono sbagliati. Da quanto tempo, il csx, si sgola nel dire che la guerra all'Iraq è sbagliata per i motivi che ha detto D'Alema? Da quanto tempo si va dicendo che la risposta al terrorismo deve essere soprattutto posta in termini politici e di valori. Suvvia, non venire a dire che queste cose le si dice solo da oggi. Il fatto è che oggi è palese il fallimento della strategia messa in campo dagli americani e dalla coalizione dei volenterosi, e quindi ci si guarda in giro e ci si accorge che esiste qualcosa di diverso dalla rappresaglia puramente militare. Comunque, il danno con la guerra all'Iraq è stato fatto, e ci vorranno svariati anni per recuperarlo. Speriamo solo che ora non si commetta lo stesso errore con l'Iran. Se dovesse accadere, questo non sarebbe solo stupido, ma anche folle e suicida. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
abbiamo la colpa di averlo sottovalutato, di avere lasciato che conquistasse consenso significativo: l’occidente per un periodo l’ha persino vezzeggiato, l’ha considerato un alleato utile contro il comunismo, mentre la sinistra l’ha confuso con l’espressione di una disperazione, con la rivolta dei poveri, non è così”. E’ l’odio verso i nostri valori, è l’odio verso la democrazia, è una forza reazionaria, antimoderna, e la sinistra non deve credere che sia il nemico soltanto dell’occidente di Bush, è il nemico del nostro occidente, e anche in ciò che ci divide dalla destra è un nostro nemico: ricordiamoci, si ricordi il popolo della pace, che Bush è il leader di un grande paese democratico, e che dall’altra parte ci sono i terroristi”. ne sia chiaro che l'opposizione di d'Alema alla guerra irakena non è di principio ma essenzialmente di scarsa fiducia nel metodo, una differente valutazione di strategia comunque nell'ottica di un nemico da affrontare che riguarda tutti. Mi chiedo come una posizione come questa si concili ad esempio con un voto contrario al finanziamento della missione in Irak.... assodato che la ci siamo, che ora c'è un governo eletto rappresentativo della popolazione che è sotto attacco terrorista la posizione per il ritiro delle truppe in tutto questo che ci azzecca? Un ritiro poi che in caso di mancato rifinanziamento sarebbe immediato e non coordinato... qual è il senso di questa posizione? Ribadire che si era contrari alla guerra? Credo che agli irakeni che la guerra l'han già subita e che ora stanno cercando di mettere in piedi il loro stato la cosa interessi il giusto.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
![]()
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Scusa, jumper, ma la vedi la situazione irakena a che stadio è giunta? Qual'è il risultato raggiunto? Cosa stiamo facendo, la? Guarda che laggiù sta andando davvero male. L'Iraq è stato trasformato in un ricettacolo di jihadisti ed organizzazioni terroristiche di ogni tipo. Il controllo del territorio è inesistente, la sicurezza della popolazione civile tanto sbandierata è solo una chimera. Tu dici che c'azzecca un ritiro delle truppe dall'Iraq, io ti rispondo che ci azzecca l'essere andati in Iraq con la guerra al fondamentalismo islamico. Oddio, ora sarebbe meglio dire che ci azzeccava, visto che la brillante strategia occidentale ha consegnato questo paese proprio a coloro che si prefiggeva di combattere. C'è da domandarsi, a sto punto, se siamo andati laggiù per combattere davvero il fondamentalismo terrorista. Cosa occorre fare? Io credo che occorra un ripensamento globale della strategia, passando dall'azione puramente militare ad una azione decisamente politica, certo senza dimenticare gli strumenti di repressione, ma per questo esistono polizia e servizi. Occorre togliere dalle mani dei terroristi gli argomenti propagandistici che proprio grazie ad azioni come quelle irachene gli abbiamo consegnato. In verità la strategia è, per forza di cose, complessa e, diciamo così, interdisciplinare. Noi, invece, abbiamo scelto l'azione più ovvia, scontata e facile da mettere in campo. Bombardare. Ma chi? Chi bombardi? Un terrorismo elusivo? Cosa ha portato la teoria del bombardamento? Che un imam oggi può dire ai fedeli "avete visto, in cosa consiste la democrazia occidentale? Nel massacrare indiscriminatamente le vostre famiglie!!!", e così vuoi che non trovino migliaia di persone pronte a farsi esplodere o ad imbracciare un fucile per cacciare una palla in fronte ad un marine? In Iraq abbiamo imparato un'altra lezione: nenache gli americani possono vincere, nonostante la loro strapotenza militare, una guerra assimetrica come quella che si è andata man mano configurando. Quanto gli è già costata? Trecento miliardi di dollari, senza contare i costi sociali ed indiretti, senza contare le migliaia di morti e feriti. Per controllare il territorio dovrebbero mandare almeno mezzo milione di uomini. Possono permetterselo? Possiamo permettercelo? Non credo proprio. Ed allora si ritorna alle parole di D'Alema e Fassino, che son anni che vanno ripetendo, inascoltate. Vedremo tra un paio d'anni, quando in Iraq la situazione sarà ben peggiore di oggi e con gli attentati terroristici in giro per mezzo mondo che non accenneranno a fermarsi, se finalmente si comprenderà appieno che occorre cambiare rotta. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.