Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2005, 10:49   #61
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo
Io sto ancora aspettando che arrivi in Italia il WD3200JD da 320 Gb della Western Digital...
Bhe, anche se dato come in arrivo, io ho già trovato la nuova serie Caviar SE16 in Italia al prezzo di 181€ ...della WD3200JD ancora niente ma credo che non arriverà dato che per 20GB in meno trovi il WD3000JD anch'esso in arrivo nel medesimo negozio a 189€...

Non capisco una cosa...
Qui si parla di un aumento di 300mBit/s "Ricordiamo che le specifiche SerialATA II innalzano il limite teorico del transfer rate a 300 MB al secondo"
Il Buffer to Disk è a 748mBit/s ovvero circa 93MB/s...sono sempre valori teorici o cosa? Perchè altrimenti non capisco dove sia l'aumento rispetto ai valori teorici degli ATA 133...

Ma le memorie olografiche che fine hanno fatto?
C'era un articolo su Li.... nel 2001 ma ancora niente...per me possono fare anche gli HD 5 volte più grandi basta che li facciano andare come minimo il doppio più veloci allo stesso prezzo...tanto dicono di inserire nuove tecnologie per la sicurezza del disco e dei dati...sarà ma io ho un vecchio IBM che ancora se la viaggia da più di 5 anni senza problemi...

Mi sa che migrerò anch'io a WD...mi sono sempre fidato di IBM-Hitachi fino a 5 mesi fa...in cui ho dovuto sostituire l'ultimo modello Hitachi (pensate che aveva dei problemi non rilevabili dal DFT infatti poi sono iniziate ad uscire nuove versioni di quest'ultimo) e nonostante la sostituzione, oggi mi ritrovo con l'HD sostituto che fa i capricci con altri problemi...

I prox HD saranno tutti SATA ormai ho deciso...spero che sistemino eventuali incompatibilità o bug presenti in alcuni software di gestione dischi Windows e Linux.

Ultima modifica di robbie85 : 29-05-2005 alle 10:54.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 10:57   #62
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Ciao, quello ke fai notare (in merito al SATA1) e la possibilità di saturarlo.. SICURAMENTE con 2 HDD da 7200rpm, anche i più veloci Western Digital che trovi, compresi pure quelli .. che ad ogni modo dovrebbero arrivare ad un Transfer Rate prossimo ai 57MB/s..

Quindi, se fai la connessione più scafata (in RAID 0) ottieni circa il doppio del Transfer Rate 57MB*2= 114MB/s e sei ben al di SOTTO dei 150MB/s "teorici" dichiarati per questi tipo di trasmissione dati ad interfaccia Serial-ATA.

Se usassi però 2 Raptor (sempre in RAid 0) otterresti la SATURAZIONE del Sata1, dove il Transfer Rate è di circa 73÷75 MB/s;
quindi ottieni un: 75*2 = 150MB/s di trasfer rate... e hai saturato il canale come si deve...

Ecco fatto!
Ma con la connessione in Raid hai fisicamente occupato 2 canali quindi la saturazione dovrebbe essere a 300MB/s...no?
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 10:59   #63
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da robbie85
Bhe, anche se dato come in arrivo, io ho già trovato la nuova serie Caviar SE16 in Italia al prezzo di 181€ ...della WD3200JD ancora niente ma credo che non arriverà dato che per 20GB in meno trovi il WD3000JD anch'esso in arrivo nel medesimo negozio a 189€...

Non capisco una cosa...
Qui si parla di un aumento di 300mBit/s "Ricordiamo che le specifiche SerialATA II innalzano il limite teorico del transfer rate a 300 MB al secondo"
Il Buffer to Disk è a 748mBit/s ovvero circa 93MB/s...sono sempre valori teorici o cosa? Perchè altrimenti non capisco dove sia l'aumento rispetto ai valori teorici degli ATA 133...

Ma le memorie olografiche che fine hanno fatto?
C'era un articolo su Li.... nel 2001 ma ancora niente...per me possono fare anche gli HD 5 volte più grandi basta che li facciano andare come minimo il doppio più veloci allo stesso prezzo...tanto dicono di inserire nuove tecnologie per la sicurezza del disco e dei dati...sarà ma io ho un vecchio IBM che ancora se la viaggia da più di 5 anni senza problemi...

Mi sa che migrerò anch'io a WD...mi sono sempre fidato di IBM-Hitachi fino a 5 mesi fa...in cui ho dovuto sostituire l'ultimo modello Hitachi (pensate che aveva dei problemi non rilevabili dal DFT infatti poi sono iniziate ad uscire nuove versioni di quest'ultimo) e nonostante la sostituzione, oggi mi ritrovo con l'HD sostituto che fa i capricci con altri problemi...

I prox HD saranno tutti SATA ormai ho deciso...spero che sistemino eventuali incompatibilità o bug presenti in alcuni software di gestione dischi Windows e Linux.
PVT grazie..... .....
Immagino sia un negozio di Milano, vero? Ps i prezzi da te riportati sono iva inclusa? (xchè se non è così sono davvero alti).
Mi sembra strano xò che tu abbia già trovato disponibile in stock in un negozio italiano il Caviar SE16 .
Comunque sarebbe meglio prendere il 320 piuttosto che il 300: è un taglio che le altre marche non usano, e x poco di + hai 20 gb in +
Ciao.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 11:36   #64
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Inoltre per un vero incremento delle prestazioni ci vorrebbero 2 testine per lato(4 per piatto) e 64-128mb di memoria, sollevando la ram dal compito di fare lla disk cache.
Anche dischi a velocità variabile 10.000-5.000 giri sarebbero utili.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1