Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2005, 16:58   #61
ioio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 5
Secondo me MS può fare cio che vuole ne suo s.o. l'unica cosa dovrebbe dare la possibilità di installare/disinstallare cio che uno vuole.
Quando andate a comprare un 'auto i pneumatici gli scegliete voi o prendete quello che vi danno. l'esempio non è proprio così ma ci può stare. quando sono esaurite o non vi piaccino le sostituite con quello che credete meglio.
tutti a lamentarsi di ms ma tutti hanno ms chissà perchè e di s.o. ne esistono.
Linux per esempio è un buon s.o. ma non per tutti e non per tutto.
ioio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:02   #62
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1830
Come si fa a parlare bene del Real? Per trovarlo è un puzzle nel sito (la free, non la demo a scadenza!), è peso arabbiato, ti scassa sempre per dirti di comprare l'altra versione, ogni tanto si prende tutte l'estensioni dei file, ogni tanto ti fa vedere quello che gli pare, ...
Il codec è buono, ma tutto il resto...
Ah, dalle prove di N "edition" che si è letto in giro, si vede che quando uno clicca su un file avi, wav, ecc ti si apre il link per scaricare il Media Player!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:20   #63
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
allora quello che tu vuoi disinstallar è il core di internet explorer, che comunque non centra niente con explorer.exe (nel limite del possibile...) per farlo ti basta avere nlite (per creare un installazione di win senza Iexplorer) o litexp (per toglierlo su un win gia installato)
Ciao,

indipendentemente da quello che permette di fare Nlite (che uso anch'io) il core vero e proprio di explorer non dovrebbe essere disinstallabile... è lui che ti permette di navigare nelle cartelle, è lui che gestisce il desktop, ecc. Explorer inteso come motore HTML dovrebbe essere invece rimovibile (tramite appunto Nlite), anche se non so fino a che punto (dato che da diverse fonti il codice di explorer è stato definito molto legato a quello del s.o. vero e proprio).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:25   #64
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Anche secondo me il core di Explorer è molto "legato" con l'OS, infatti ricordo che si era proposto di toglierlo da Win, solo che MS aveva detto che ci sarebbe stato bisogno di una riprogettazione del Kernel (adesso non so se era una scusa ma così disse)
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:33   #65
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34

Cazzarola!
Pensaci un attimo, prima!
Tra i fruitori di pc non esistono _solo_ gli appassionati d'informatica (anzi, siamo in larghissima minoranza)!
Hai ragione mio fratello e tante altre persone che conosco gli basta inserire il cd e ascoltare la musica, mandare due mail e niente di più!!!
__________________
Polmonium@20mhz, 512kb ram pcDIESEL, 2 hd da 1mb a pile 50rpm in raid x scarafaggi, sk video Cristal,,,,lina. Rosicate!!! Rosicate!!!
Da Pajura
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:34   #66
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ciao,

indipendentemente da quello che permette di fare Nlite (che uso anch'io) il core vero e proprio di explorer non dovrebbe essere disinstallabile... è lui che ti permette di navigare nelle cartelle, è lui che gestisce il desktop, ecc. Explorer inteso come motore HTML dovrebbe essere invece rimovibile (tramite appunto Nlite), anche se non so fino a che punto (dato che da diverse fonti il codice di explorer è stato definito molto legato a quello del s.o. vero e proprio).

Ciao.

infatit sto parlando di IEXPLORER... come mi è statop chiesto, se leggi ho scritot che non so se la shell explorer si può disinstallare COmunque sicuramente si può sostituire, quindi tu puoi benissimo usare il pc senza il processo explorer.exe, basta avere una shell alternativa

Per Hal8001, supporto a che cosa? Intendi gli agigornamenti? Non mi interessano, anche su xp io avevo un semplice Windows Xp Pro Sp1, un buon firewall, un buon antivirus e qualche accorgimento e non c è bisogno di aggiornare
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:35   #67
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Anche secondo me il core di Explorer è molto "legato" con l'OS, infatti ricordo che si era proposto di toglierlo da Win, solo che MS aveva detto che ci sarebbe stato bisogno di una riprogettazione del Kernel (adesso non so se era una scusa ma così disse)

leggi sopra
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:42   #68
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
OK adesso ho capito cosa intendi
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:54   #69
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
X vink
Io credo che la microsoft si trovi in condizioni di monopolio più di quanto possa fare sky in italia.
La microsoft detiene il monopolio per scelte fatte dall'ibm 20 anni fa adottando MS-DOS Per le macchine x86. L'x86 si è affermato per il suo costo contenuto e la sua espandibilità (al contrario di apple, commodore & co che imponevano il loro hardware).
Rispetto al sistema operativo, apple e amiga vivevano anni luce avanti ma non erano compatibili con ciò che piano piano si stava imponendo nel mercato dell'utenza consumer: il pc ibm compatibile.
Microsoft, nonostante fosse tecnologicamente più arretrata delle altre case sfruttò la condizione di monopolio che aveva su quel campo macchine per affermarsi. E così microsoft fu.
Certo, io posso mettere Linux (che infatti ho installato al posto di windows), BeOS, Apple e quant'altro. Il problema è: come far capire a un utente normale che esistono alternative?
Se ci si trova in una condizione di monopolio del genere (che a mio avviso è pericolosissima) la microsoft finirà per inglobare tutto. L'utente qualsiasi sarà contento perchè tanto hanno tutto integrato, io personalmente comincerei a preoccuparmi.
Che la microsoft produca quello che gli pare, ma che lasci la possibilità di poterlo scegliere in fase di installazione. Questa storia di windows xp N è la solita cavolata che mette la microsoft tanto per dire: "t'ho, ecco, adesso sono in regola".
Qualcuno si ricorda di internet explorer ai tempi di windows 95?
Prima si poteva installare e disinstallare, c'è stato un periodo in cui la microsoft imponeva alle case produttrici di computer di inserirlo. Tutto questo per cosa? Per far crollare netscape.
La microsoft fu accusata per questo e lo sapete qual'è stata la risposta?? Windows98! Dove internet exploder è integrato e non è possibile toglierlo per nessun motivo al mondo! Furbacchioni, non c'è che dire...se fossi la microsoft avrei fatto esattamente così, peccato che io non sono la microsoft ma un disgraziato utente.
C'è sempre qualcosa di più profondo che si nasconde dietro queste cavolate, che si chiamino internet explorer e activeX, internet explorer e il supporto a modo suo alle specifiche html, windows media player, windows media audio, windows media video che non funziona con mplayer 6.4 e tanto altro ancora...
Sono stufo di tutto questo, e mi rendo conto di non poterci fare niente, in fondo nel mondo ci sono tante cose che non vanno come dovrebbero andare...quindi ho abbandonato per sempre microzzozz findus e ho messo linux. Non tanto perchè sia più stabile o più veloce (che poi non è che sia del tutto vero), ma perchè non ce la faccio veramente più a sentire queste cose...
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:15   #70
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
Ragazzi quà bisogna pensare anche a chi non ha la pc dipendenza ma anche a chi lo usa normalmente. 1° una persona che normalmente usa il pc non sà neanche cosa sia itunes o real figuratevi se deve decidere quale soft installare se non sà neanche a che cosa serve e dove trovarlo. 2° ci sono persone che cosi come è proposto win gli va benissimo. Tutto questo per dire che ci sono varie fasce e quindi non possiamo ragionare solo da persone smaliziate nell'uso del pc. Per quanto mi riguarda sarei felicissimo di trovare la funzione "avanzate" durante l'installazione ma dovrebbero fare anche "consigliata" appunto per i meno esperti.
__________________
Polmonium@20mhz, 512kb ram pcDIESEL, 2 hd da 1mb a pile 50rpm in raid x scarafaggi, sk video Cristal,,,,lina. Rosicate!!! Rosicate!!!
Da Pajura
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:16   #71
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
straquoto

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
X vink
Io credo che la microsoft si trovi in condizioni di monopolio più di quanto possa fare sky in italia.
La microsoft detiene il monopolio per scelte fatte dall'ibm 20 anni fa adottando MS-DOS Per le macchine x86. L'x86 si è affermato per il suo costo contenuto e la sua espandibilità (al contrario di apple, commodore & co che imponevano il loro hardware).
Rispetto al sistema operativo, apple e amiga vivevano anni luce avanti ma non erano compatibili con ciò che piano piano si stava imponendo nel mercato dell'utenza consumer: il pc ibm compatibile.
Microsoft, nonostante fosse tecnologicamente più arretrata delle altre case sfruttò la condizione di monopolio che aveva su quel campo macchine per affermarsi. E così microsoft fu.
Certo, io posso mettere Linux (che infatti ho installato al posto di windows), BeOS, Apple e quant'altro. Il problema è: come far capire a un utente normale che esistono alternative?
Se ci si trova in una condizione di monopolio del genere (che a mio avviso è pericolosissima) la microsoft finirà per inglobare tutto. L'utente qualsiasi sarà contento perchè tanto hanno tutto integrato, io personalmente comincerei a preoccuparmi.
Che la microsoft produca quello che gli pare, ma che lasci la possibilità di poterlo scegliere in fase di installazione. Questa storia di windows xp N è la solita cavolata che mette la microsoft tanto per dire: "t'ho, ecco, adesso sono in regola".
Qualcuno si ricorda di internet explorer ai tempi di windows 95?
Prima si poteva installare e disinstallare, c'è stato un periodo in cui la microsoft imponeva alle case produttrici di computer di inserirlo. Tutto questo per cosa? Per far crollare netscape.
La microsoft fu accusata per questo e lo sapete qual'è stata la risposta?? Windows98! Dove internet exploder è integrato e non è possibile toglierlo per nessun motivo al mondo! Furbacchioni, non c'è che dire...se fossi la microsoft avrei fatto esattamente così, peccato che io non sono la microsoft ma un disgraziato utente.
C'è sempre qualcosa di più profondo che si nasconde dietro queste cavolate, che si chiamino internet explorer e activeX, internet explorer e il supporto a modo suo alle specifiche html, windows media player, windows media audio, windows media video che non funziona con mplayer 6.4 e tanto altro ancora...
Sono stufo di tutto questo, e mi rendo conto di non poterci fare niente, in fondo nel mondo ci sono tante cose che non vanno come dovrebbero andare...quindi ho abbandonato per sempre microzzozz findus e ho messo linux. Non tanto perchè sia più stabile o più veloce (che poi non è che sia del tutto vero), ma perchè non ce la faccio veramente più a sentire queste cose...
e aggiungo a basterebbe il fatto che tutte queste componenti nn siano integrate col sistema operatvo e sia possibile disinstallarle anche dopo l'instalklazione senza ricorrere a terzi programmi..
poi visto che a microsoft piace creare ricchi bundle per gli utenti perche' nn ha avuto la brillante idea di creare un proigramma come nlite?
gia' chissa' perche'...
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:00   #72
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Non dimentichiamoci...

che uno dei motivi per cui Microsoft è predominante, è perché ha fatto degli accordi con i produttori OEM per cui, se volevano produrre dei PC con altri sistemi operativi, avrebbero dovuto PAGARE DI PIU' le licenze WIN,

Tra l'atro è finita nei guai con l'antritrust americano e solo la vittoria di Bush, a cui Gates ha foraggiato la campagna elettorale, ha impedito a M$ di essere spezzata in 2/3 tronconi, uno solo SO, uno Office e, se mi ricordo bene, il terso per IE et similia.

Provate a cercare in internet le notizie...

Inoltre il problema di WMP è legato ai DRM e non al fatto che ci sia o no il programma
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:07   #73
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Io non riesco a capire cosa ci sia di così terribile a "scorporare" tutto quello che non è strettamente necessario al SO.
Windows dovrebbe essere (in soldoni) un DOS visuale, niente di più.
Tutto quello che non rientra nella categoria "di sistema" mettiamolo in un secondo CD.
Sei un utente "PRO"?
Ti installi il SO e per il resto ci schiaffi sopra quello che ti pare!
Sei un utente "ROOKIE"?
Ti installi il SO e nel 2ndo CD trovi tutto quello che ti serve.
Ma la cosa deve essere a monte, cioè devo poter "non installare".
Perchè se installo e poi disinstallo poi devo ripulire tutta la m...a che rimane in giro...
Non dovrebbero neanche esistere 2 versioni di Win, ma due "pack"; uno "lite" e uno "full".
Mi sembra che per MS sarebbe una strada tranquillamente percorribile.
Poi che mai la percorreranno... quello lo sappiamo.
Ripeto, a me non pare così impossibile e tragico, poi...

Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:02   #74
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Paragone!

Per tutti quelli che dicono che M$ e' libera di fare cio' che piu' le aggrada:

se domani Telecom decidesse di offrire un servizio di adsl domestica flat gratis, quanti di noi non sarebbero contenti?
Nessuno!
E chi ha un contratto a pagamento con altri, sicuramente lo disdirrebbe prima di subito.

Ma tale pratica, dato il regime monopolistico di Telecom (lo so, M$ e' invece in posizione dominante, condizione che comunque ci si avvicina molto in quanto a condizionamento del mercato!) non e' concorrenza e libera offerta ma dumping, ovvero un eccessivo ribasso del costo del prodotto, a cui gli altri competitor non possono far fronte perche' legati alle infrastrutture del monopolista.

Cosa succederebbe se, come molti auspicano nel parallelismo con M$, l'antitrust italiano ed europeo stessero a guardare?
Che Tiscali, Libero, Tele2 ecc..., verrebbero tagliati fuori dal mercato dell'adsl domestica, in quanto le infrastrutture sono di proprieta' della Telecom, che per l'accesso alle medesime si fa pagare dagli altri concorrenti.
Ed una volta ridimensionato il loro business, Telecom passerebbe all'attacco in altri settori ed anche in altri scenari, nazionali ed internazionali; alla faccia della libera concorrenza!

Per cui ogni tanto, mica sempre, guardate piu' in la' del vostro naso, perche' la vostra piccola realta' di utenti windows, piu' o meno smanettoni, e' pressoche' insignificante rispetto al grosso del business del mercato informatico.
Tanto per capirci: credo che gli introiti di M$ nelle licenze SO home desktop siano prossimi allo zero, o quantomeno in netta perdita, dato l'abnorme tasso di pirateria.

Dunque la querelle sul player integrato o meno, su M$ e Real Networks, riportata in questa news non riguarda la vostra piccola realta' di utenti ma parte da piu' lontato, ovvero dalla possibilita' di altre SH altre da M$ di poter scrivere sw e vendere soluzioni multimediali efficaci come e magari anche piu' di cio' che M$ e' in grado di fare, grazie alla possibilita' _esclusiva_ di quest'ultima di disporre di codice sorgente, specifiche, interfacce e protocolli dei suoi sw (e ci credo, ne e' la proprietaria!).

Pertanto fate basta a scrivere stronzate tipo ''che s'inventino un loro SO'', '' tutti sempre contro M$'', '' a me va bene cosi' '', ''io disinstallo questo e quest'altro''

Il discorso non vi riguarda, punto!

Se invece volete capire di cio' che si tratta per poter discutere anziche' trollare, allora prima cercate su HWU ed in Rete un po' di info poi ne riparliamo, eccheccazzo!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.

Ultima modifica di 12pippopluto34 : 29-03-2005 alle 20:06.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:07   #75
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Re: Paragone!

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Per tutti quelli che dicono che M$ e' libera di fare cio' che piu' le aggrada:

se domani Telecom decidesse di offrire un servizio di adsl domestica flat gratis, quanti di noi non sarebbero contenti?
Nessuno!
E chi ha un contratto a pagamento con altri, sicuramente lo disdirrebbe prima di subito.

Ma tale pratica, dato il regime monopolistico di Telecom (lo so, M$ e' invece in posizione dominante, condizione che comunque ci si avvicina molto in quanto a condizionamento del mercato!) non e' concorrenza e libera offerta ma dumping, ovvero un eccessivo ribasso del costo del prodotto, a cui gli altri competitor non possono far fronte perche' legati alle infrastrutture del monopolista.

Cosa succederebbe se, come molti auspicano nel parallelismo con M$, l'antitrust italiano ed europeo stessero a guardare?
Che Tiscali, Libero, Tele2 ecc..., verrebbero tagliati fuori dal mercato dell'adsl domestica, in quanto le infrastrutture sono di proprieta' della Telecom, che per l'accesso alle medesime si fa pagare dagli altri concorrenti.
Ed una volta ridimensionato il loro business, Telecom passerebbe all'attacco in altri settori ed anche in altri scenari, nazionali ed internazionali; alla faccia della libera concorrenza!

Per cui ogni tanto, mica sempre, guardate piu' in la' del vostro naso, perche' la vostra piccola realta' di utenti windows, piu' o meno smanettoni, e' pressoche' insignificante rispetto al grosso del business del mercato informatico.
Tanto per capirci: credo che gli introiti di M$ nelle licenze SO home desktop siano prossimi allo zero, o quantomeno in netta perdita, dato l'abnorme tasso di pirateria.

Dunque la querelle sul player integrato o meno, su M$ e Real Networks, riportata in questa news non riguarda la vostra piccola realta' di utenti ma parte da piu' lontato, ovvero dalla possibilita' di altre SH altre da M$ di poter scrivere sw e vendere soluzioni multimediali efficaci come e magari anche piu' di cio' che M$ e' in grado di fare, grazie alla possibilita' _esclusiva_ di quest'ultima di disporre di codice sorgente, specifiche, interfacce e protocolli dei suoi sw (e ci credo, ne e' la proprietaria!).

Pertanto fate basta a scrivere stronzate tipo ''che s'inventino un un loro SO'', '' tutti sempre contro M$'', '' a me va bene cosi' '', ''io disinstallo questo e quest'altro''

Il discorso non vi riguarda, punto!

Se invece volete capire di cio' che si tratta per poter discutere anziche' trollare, allora prima cercate su HWU ed in Rete un po' di info poi ne riparliamo, eccheccazzo!
Non posso fare altro che quotarti fino all'ultima parola.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:22   #76
Fallen Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
Certo propnendolo allo stesso prezzo nessuno (o quasi) deciderà di comprare la N edition...
Però guardiamo l'altra faccia della medaglia, se la N edition costasse qualcosa meno della versione con Media Player e dato che quest'ultimo è liberamente scaricabile, free e senza limitazioni dal sito Microsoft quanti pensate acquisterebbero la versione di Windows "tutto compreso"...
io credo di sapere già la risposta con buona approssimazione...
Quindi distribuire la versione N a prezzo ridotto avrebbe significato in realtà qualcosa di simile ad un abbassamento forzato del prezzo...
Ditemi se nel ragionamento mi sfugge qualcosa
Fallen Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:49   #77
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Fallen Angel
[cut]

Quindi distribuire la versione N a prezzo ridotto avrebbe significato in realtà qualcosa di simile ad un abbassamento forzato del prezzo...
Ditemi se nel ragionamento mi sfugge qualcosa
Spero di aver capito bene, ma cio' che tu dici non e' possibile, in quanto nessuno puo' stabilire d'ufficio il prezzo di un prodotto.
E questo vale per tutti, non solo per M$.

La soluzione, auspicata da Real Networks e stabilita dall'UE, e' invece l'obbligo per M$ di adempiere al rilascio di specifiche e protocolli dei propri formati e sw multimediali, cosi' da garantire una piena integrazione di soluzioni terze almeno pari a quelle di Redmond.

Ed in effetti solo questo puo' garantire una reale concorrenza nel settore; multe ed altre amenita' sono solo provvedimenti burocratici che non possono risolvere il problema.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.

Ultima modifica di 12pippopluto34 : 29-03-2005 alle 20:54.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:22   #78
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
X vink
Io credo che la microsoft si trovi in condizioni di monopolio più di quanto possa fare sky in italia.
La microsoft detiene il monopolio per scelte fatte dall'ibm 20 anni fa adottando MS-DOS Per le macchine x86. L'x86 si è affermato per il suo costo contenuto e la sua espandibilità (al contrario di apple, commodore & co che imponevano il loro hardware).
Rispetto al sistema operativo, apple e amiga vivevano anni luce avanti ma non erano compatibili con ciò che piano piano si stava imponendo nel mercato dell'utenza consumer: il pc ibm compatibile.
Microsoft, nonostante fosse tecnologicamente più arretrata delle altre case sfruttò la condizione di monopolio che aveva su quel campo macchine per affermarsi. E così microsoft fu.
Certo, io posso mettere Linux (che infatti ho installato al posto di windows), BeOS, Apple e quant'altro. Il problema è: come far capire a un utente normale che esistono alternative?
Se ci si trova in una condizione di monopolio del genere (che a mio avviso è pericolosissima) la microsoft finirà per inglobare tutto. L'utente qualsiasi sarà contento perchè tanto hanno tutto integrato, io personalmente comincerei a preoccuparmi.
Che la microsoft produca quello che gli pare, ma che lasci la possibilità di poterlo scegliere in fase di installazione. Questa storia di windows xp N è la solita cavolata che mette la microsoft tanto per dire: "t'ho, ecco, adesso sono in regola".
Qualcuno si ricorda di internet explorer ai tempi di windows 95?
Prima si poteva installare e disinstallare, c'è stato un periodo in cui la microsoft imponeva alle case produttrici di computer di inserirlo. Tutto questo per cosa? Per far crollare netscape.
La microsoft fu accusata per questo e lo sapete qual'è stata la risposta?? Windows98! Dove internet exploder è integrato e non è possibile toglierlo per nessun motivo al mondo! Furbacchioni, non c'è che dire...se fossi la microsoft avrei fatto esattamente così, peccato che io non sono la microsoft ma un disgraziato utente.
C'è sempre qualcosa di più profondo che si nasconde dietro queste cavolate, che si chiamino internet explorer e activeX, internet explorer e il supporto a modo suo alle specifiche html, windows media player, windows media audio, windows media video che non funziona con mplayer 6.4 e tanto altro ancora...
Sono stufo di tutto questo, e mi rendo conto di non poterci fare niente, in fondo nel mondo ci sono tante cose che non vanno come dovrebbero andare...quindi ho abbandonato per sempre microzzozz findus e ho messo linux. Non tanto perchè sia più stabile o più veloce (che poi non è che sia del tutto vero), ma perchè non ce la faccio veramente più a sentire queste cose...

l unica cosa giusta che hai detot è l'ultima, se non vi va giù sto sistema operativo e le scelte dell'azienza di redmond allora cambiate OS e basta no?
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:22   #79
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
tanto il problema è che windows lo vendono insieme ai pc, dovrebbero vietare la vendita di un OS insieme al PC se volessero davvero dare spazio alle altre aziende...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:09   #80
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Ricorda un po' la storia di Netscape... Mah sembra che la comunità Europea l'abbia avuta vinta!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1