Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2005, 09:22   #61
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Ci vogliono sempre più grafici. Per usare il bump mapping oggi i grafici so trovano a fare circa il doppio di lavoro rispetto a prima.
Un team per fare un gioco ormai è salito a 50+ persone e ti lascio immaginare come 10 milioni di dollari siano una cifra ragionevole ma non eccessiva per un gioco competitivo per la prossima generazione di pc e console.
In BW2 siamo 57
La necessita' di create normal e specular map "si dice" sia stato uno dei motivi dei ritardi di Doom3.

Oggi l'idea e' di approcciare il problema da un punto di vista differente , come e' stato fatto in Halo 2 su xbox, HL2 in parte e in queste demo di Unreal 3: invece di disegare a mano la normal map si modella l'oggetto ad altissimo numero di poligoni con pacchetti di modellazioni adatti a questo uso (tipo Maya o XSI), poi si passa il modello ad alto numero di poligoni attraverso un tool che lo riduca a basso numero di poligoni e crei una normal map o un height map che rappresenti le differenze. Il tutto viene dato in pasto al motore 3d che via normal mapping o parallax mapping ricrea un'approssimazione dell'oggetto originale ad alto numero di poligoni.

Un premio al primo che nomina il Displacement Mapping e si becca la a classica risposta "tanto per ora non serve"
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 09:26   #62
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
era solo per dire che ci sono angloli innaturali a go go...
Possibile, ma il problema si risolve migliorando la modellazione alla fonte non smussando gli angoli ogni volta nello stesso modo nella GPU, che ha gia' molto di suo di cui occuparsi.
E' la classica ottimizzazione: fai qualcosa il prima possibile per farla meno volte, in questo caso una volta sola invece che 30 al secondo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 11:40   #63
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da fek
In BW2 siamo 57
C'è di peggio


Quote:
Originariamente inviato da fek
Oggi l'idea e' di approcciare il problema da un punto di vista differente , come e' stato fatto in Halo 2 su xbox, HL2 in parte e in queste demo di Unreal 3: invece di disegare a mano la normal map si modella l'oggetto ad altissimo numero di poligoni con pacchetti di modellazioni adatti a questo uso (tipo Maya o XSI), poi si passa il modello ad alto numero di poligoni attraverso un tool che lo riduca a basso numero di poligoni e crei una normal map o un height map che rappresenti le differenze. Il tutto viene dato in pasto al motore 3d che via normal mapping o parallax mapping ricrea un'approssimazione dell'oggetto originale ad alto numero di poligoni.
In Doom3 hanno disegnato le normal map a mano?

C'è anche da considerare una cosa con questo nuovo processo di produzione della grafica. Oltre al tempo necessario per modellare un modello hi-poly nell'ordine del milione di poligoni e la sua riduzione, c'è anche di mezzo il tempo per generare la normal map che a seconda della qualità della mappa e dei tools impiegati può variare da 15 min a oltre 45 min. Questo significa che se il grafico si accorge che nel modello c'è qualcosa che non va, deve modificarlo e rigenerare la mappa. In tutto questo processo sono passate già più di 2 ore

Fortunatamente alcuni tools ti mettono a disposizione la possibilità di distribuire il calcolo su più macchine. Da questo consegue l'acquisto di pc dedicati solo a questo. Insomma non dovrebbe essere difficile capire che 10 milioni di dollari non sono poi tantissimi

Quote:
Originariamente inviato da fek
Un premio al primo che nomina il Displacement Mapping e si becca la a classica risposta "tanto per ora non serve"
Verissimo La feature più attesa che quando è diventata fattibile ci si è resi conto che oggi è praticamente inutile se non come metodo di compressione delle mesh.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:50   #64
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
molto belle..
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 16:01   #65
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
In Doom3 hanno disegnato le normal map a mano?
Avevo letto che le prime erano state disegnate a mano e poi si sono fatti furbi

Quote:
C'è anche da considerare una cosa con questo nuovo processo di produzione della grafica. Oltre al tempo necessario per modellare un modello hi-poly nell'ordine del milione di poligoni e la sua riduzione, c'è anche di mezzo il tempo per generare la normal map che a seconda della qualità della mappa e dei tools impiegati può variare da 15 min a oltre 45 min. Questo significa che se il grafico si accorge che nel modello c'è qualcosa che non va, deve modificarlo e rigenerare la mappa. In tutto questo processo sono passate già più di 2 ore
In se' il tempo di generazione della normal map secondo me non e' un grosso problema: una versione a qualita' decente si puo' generare in qualche secondo ed e' piu' che sufficiente agli artisti per una prima passata sul modello. Poi si puo' lasciare la build machine di notte a macinare le normal map nuove da buttare nella build del giorno dopo.

Modellare ad alto numero di poligoni invece puo' essere un problema, mi dicono gli artisti circa il doppio del tempo rispetto ad un modello a basso numero di poligoni. Modellatori come Maya e XSI dovrebbero alleviare il problema ma qui so poco o nulla a riguardo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 16:19   #66
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da fek
In se' il tempo di generazione della normal map secondo me non e' un grosso problema: una versione a qualita' decente si puo' generare in qualche secondo ed e' piu' che sufficiente agli artisti per una prima passata sul modello. Poi si puo' lasciare la build machine di notte a macinare le normal map nuove da buttare nella build del giorno dopo.
In linea generale sì. Molte volte però hai bisogno di una normal map ad alta risoluzione per renderti conto se tutti i dettagli della mesh hi-poly sono stati "catturati" nella normal map. In tal caso non puoi far altro che attendere.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Modellare ad alto numero di poligoni invece puo' essere un problema, mi dicono gli artisti circa il doppio del tempo rispetto ad un modello a basso numero di poligoni. Modellatori come Maya e XSI dovrebbero alleviare il problema ma qui so poco o nulla a riguardo.
Un solo modello umano hi-poly a quanto pare ti può prendere pure più di una settimana di lavoro.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 18:06   #67
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
In linea generale sì. Molte volte però hai bisogno di una normal map ad alta risoluzione per renderti conto se tutti i dettagli della mesh hi-poly sono stati "catturati" nella normal map. In tal caso non puoi far altro che attendere.
Assolutamente si', ma si spera che siano un'eccezione e non la norma.

Quote:
Un solo modello umano hi-poly a quanto pare ti può prendere pure più di una settimana di lavoro.
Il nostro character leader impiega 3/4 giorni per un modello di soldato a basso numero di poligoni, quindi a occhio direi anch'io che una settimana 5/7 giorni per un modello ad alto numero di poligoni ci sta tutto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 00:12   #68
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Continuate: è un piacere starvi a leggere.

Questi dati quantitativi almeno ci danno un'idea approssimativa dell'enorme mole di lavoro che sta dietro ad un videogioco
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 15:55   #69
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Fantastico!
Ma che schede video vorrà un motore grafico del genere?Quando è previsto il primo gioco con questo motore?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 16:28   #70
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da baila
Fantastico!
Ma che schede video vorrà un motore grafico del genere?Quando è previsto il primo gioco con questo motore?
2006
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 19:15   #71
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
2006
qua scrivo che e' prevista entro fine anno...anche se sicuramente avra' un ritardo ad inizio 2006
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=33835
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 20:12   #72
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
qua scrivo che e' prevista entro fine anno...anche se sicuramente avra' un ritardo ad inizio 2006
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=33835
Si parlava di Unreal Engine 3 e la Epic ha sempre annunciato 2006. Ti parlavi di Oblivion che per quello che ne so non userà UE3.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 18:28   #73
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808

col fatto che c'era in giro anche il thread con le foto di oblivion, ho fatto un po' di confusione
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v