Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 19:31   #61
lello78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: ROMA CAPUT MUNDI!
Messaggi: 419
Ci metti un bel giant 3 e passa la paura!
__________________
-"Pronto,scusi,c'è Lele?"
-NONNA ROSA:"No,Emanuele nun gè,ma lo poi truvà sul CITOFONINO"

lello78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 19:32   #62
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Ho letto nel sito segnalato prima:
http://www.hardwarezone.com/articles...?cid=3&id=1309

che scaldano davvero molto (le versioni AGP in particolare), c'e' anche un grafico delle temperature e in ultima analisi dicono :

"Although the GeForce 6600 GT AGP boasts of performance that was worth the wait, it unfortunately faced a problem with high operating temperatures. This was true with even the reference graphics card and we have explained the reasons within this article. Third party cooler designs of some graphics cards might offer a better cooling solution, but that's not always the case as we have experienced some of these options personally. Also to a certain extent, the quality and the grade of HSI chip used can stem or further contribute to further heat output of the graphics card. The best general advice we can give you at the moment is to ensure you have good casing ventilation to thwart any premature failures, which will also play a role in prolonging the life of your card."


Sinceramente da uno 0.11 micron mi aspettavo di meglio...se hanno quelle temp. adesso che siamo in dicembre cosa ci dobbiamo aspettare nella stagione piu' calda ?

La mia a 530MHz come la tengo raggiunge i 71 °C con la demo dell'HDR che è la roba che la fa scaldare di più che ho visto fino ad adesso (ho un case molto poco ventilato cmq).
Certo non sono pochi (infatti per l'estate cambierò sicuramente dissi) ma mi sembrano in linea con le temperature delle varie 6800.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 19:38   #63
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da sc82
La mia a 530MHz come la tengo raggiunge i 71 °C con la demo dell'HDR che è la roba che la fa scaldare di più che ho visto fino ad adesso (ho un case molto poco ventilato cmq).
Certo non sono pochi (infatti per l'estate cambierò sicuramente dissi) ma mi sembrano in linea con le temperature delle varie 6800.
Si, ma le 6800 se non sbaglio sono 0.13 micron.
La regola dovrebbe essere come nei processori, dove un livello di integrazione piu' piccolo fa scaldare di meno.
Puo' essere dovuto al bridge HSI questa differenza di temperatura ?
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 19:46   #64
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Si, ma le 6800 se non sbaglio sono 0.13 micron.
La regola dovrebbe essere come nei processori, dove un livello di integrazione piu' piccolo fa scaldare di meno.
Puo' essere dovuto al bridge HSI questa differenza di temperatura ?
Beh i Prescott sono a 0.09 ma scaldano come dei reattori lo stesso.

L'HSI scalda molto poco, il dissino che lo copre è appena tiepido dopo ore di gioco.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 23:41   #65
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
La regola dovrebbe essere come nei processori, dove un livello di integrazione piu' piccolo fa scaldare di meno.
Non è così semplice. Diminuendo il processo produttivo si diminuisce pure la superficie del die. A parità di calore dissipato è più difficile farlo dove la superficie è minore.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 23:52   #66
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Non è così semplice. Diminuendo il processo produttivo si diminuisce pure la superficie del die. A parità di calore dissipato è più difficile farlo dove la superficie è minore.
Perche' hanno usato lo 0.11 allora...cui prodest ?

Mi sembra che il numero di transistor sia comunque contenuto (se non sbaglio 150 milioni) per giustificare un processo a 0.11 solo per aumentare il livello d'integrazione...forse lo hanno fatto anche per ottenere un beneficio sulla dissipazione di calore , non trovi ?
__________________
"The Global Village is now a reality"

Ultima modifica di rmarango : 29-12-2004 alle 23:54.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 23:55   #67
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Perche' hanno usato lo 0.11 allora...cui prodest ?
Giova ad Nvidia credo per la alta resa (da intendersi sia come quantità stipabile in un singolo wafer sia come rapporto chip funzionanti al 100%/chip difettosi.)
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 00:00   #68
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Giova ad Nvidia credo per la alta resa (da intendersi sia come quantità stipabile in un singolo wafer sia come rapporto chip funzionanti al 100%/chip difettosi.)
Non lo metto in dubbio pero' ti riporto una citazione del nostro Fanizzi :

"Un altro elemento che non possiamo certamente ignorare è l'elevato spessore tecnologico di questo processore grafico: l'utilizzo di un processo produttivo a 0.11 micron ha consentito ad NVIDIA di progettare una GPU dotata di tutte le tecnologie di NV40 e che al contempo potesse raggiungere frequenze di lavoro elevate, senza rinunciare ad un design compatto, privo di ingombranti soluzioni dedicate al raffreddamento del core."

http://www.hwupgrade.it/articoli/1073/14.html
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 00:05   #69
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
io sulle mie 6600gt gli metto keops650+tec da 124w........ed almeno dovrebbero stare al fresco.........
comunque pensando a quanti transistor ci sono in più rispetto ad una cpu....è già tanto che non prendano fuoco ste gpu!
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 08:01   #70
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
che mi dite di questo dissi?!!!

http://www.zalman.co.kr/eng/product/...x=149&code=013

è compatibile anche per 6600.. ma (sarà l'ora) io no capire come fare a montare su leadtek i dissipatori per ram.
il filmatino di come si monta. http://www.zalman.co.kr/upload/product/VF700.swf
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.

Ultima modifica di ShadowThrone : 30-12-2004 alle 08:04.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:15   #71
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
che mi dite di questo dissi?!!!

http://www.zalman.co.kr/eng/product/...x=149&code=013

è compatibile anche per 6600.. ma (sarà l'ora) io no capire come fare a montare su leadtek i dissipatori per ram.
il filmatino di come si monta. http://www.zalman.co.kr/upload/product/VF700.swf
Quello Zalman è dichiarato incompatibile con tutte le schede dotate di bridge HSI, con la motivazione che anche l'HSI ha bisogno di un dissi e il VF700 non lo copre.

Però forse su quelle come la Leadtek o le reference che hanno un dissi separato per l'HSI, si riesce lo stesso a montarlo, almeno a me dalle foto la parte del VF700 con le alette corte, sembra abbastanza piccola da non andare a sbattere contro il dissino HSI.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 12:06   #72
Trudino
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da markus_81
Sono risultati troppo bassi a me la gigabyte di default fa 7900 al 2003 e 3080 al 2005
In oc non sale molto, arrivo stabile a 550-1,16, e cosi overcloccata faccio circa 8500 al 2003 e 3400 al 2005
Il resto della tua configurazione quale è?
Trudino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 13:51   #73
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
Ieri smanettando ancora un po' sono arrivato @594-1170. Non male direi. Purtroppo le memorie non vogliono sentire parlare di 1200 mhz
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:02   #74
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Domandina: ho cancellato l'icona di controllo Nvidia nella traybar (l'ho tolta dall'esecuzione automatica). Qual è il file da lanciare all'avvio per farla ricomparire?
E' possibile da lì controllare le impostazioni dell'aa e dell'aniso? Almeno prima di giocare faccio due click e sono pronto
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:40   #75
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Domandina: ho cancellato l'icona di controllo Nvidia nella traybar (l'ho tolta dall'esecuzione automatica). Qual è il file da lanciare all'avvio per farla ricomparire?
E' possibile da lì controllare le impostazioni dell'aa e dell'aniso? Almeno prima di giocare faccio due click e sono pronto
Vai su start/esegui e scrivi msconfig
Dopodichè ti appare una finestra: su Avvio puoi selezionare di nuovo la voce.

Sennò vabbè puoi sempre cliccare col tasto destro sul desktop, quindi proprietà ed andare sul pannello della scheda video e da lì impostare quello che ti pare.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:46   #76
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Domandina: ho cancellato l'icona di controllo Nvidia nella traybar (l'ho tolta dall'esecuzione automatica). Qual è il file da lanciare all'avvio per farla ricomparire?
E' possibile da lì controllare le impostazioni dell'aa e dell'aniso? Almeno prima di giocare faccio due click e sono pronto
vai nelle impostazioni dei driver e la reimposti da li. una delle ultime voci del menù a sinistra. non mi ricordo quale però..
qui al lavoro ho una atiu 7000
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:57   #77
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Da msconfig è già attivato, il file è nvmctray.dll o qualcosa del genere... cmq l'ho reimpostato dal pannello del driver (prima mi era sfuggito).
Ho fatto una rilevazione della temperatura con il monitor di RivaTuner: durante un'ora di gioco a CoD con impostazioni 560/970 la sk ha raggiunto al max 60°C. Adesso provo a stressarla un po' con FarCry o NFS underground poi se tiene pigio un po' sull'acceleratore (i 600mhz sono vicini )
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 19:49   #78
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
arrivata la leadtek. montata, tutto ok.
driver 66.93 ho provato giusto doom 3 e far cry.
sembra andare bene, l'ho tirata su a 550/1000 e sembra non dare problemi. l'unica cosa è che quando gioco sento un lieve fruscio provenire dal pc, non vorrei fosse lil mio ali.. voi che dite?!

cmq la scheda sta a max 54°c, poi si attesta sui 31 con temp ambiente di 22°c.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 20:03   #79
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
arrivata la leadtek. montata, tutto ok.
driver 66.93 ho provato giusto doom 3 e far cry.
sembra andare bene, l'ho tirata su a 550/1000 e sembra non dare problemi. l'unica cosa è che quando gioco sento un lieve fruscio provenire dal pc, non vorrei fosse lil mio ali.. voi che dite?!

cmq la scheda sta a max 54°c, poi si attesta sui 31 con temp ambiente di 22°c.
Le Leadtek hanno la circuiteria di alimentazione che fischia mentre va in 3D. Non so perchè.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 20:14   #80
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Shadow fai un timedemo in 1024 High con Doom3 ti prego!
Così mi faccio un idea delle prestazioni vs 5900xt/Ultra (che avevi anche tu).

Se poi benci anche FarCry saremmo a cavallo.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v