Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2004, 10:31   #61
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
cmq raga xkè dovete sempre "litigare" non è costruttivo!
cmq ok ognuno faccia ovviamente tutto quello ke vuole
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:32   #62
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
I commerciali...

Quello che ha detto quelle frasi è solo un commerciale di Micro$oft, è ovvio che tenti di tirare acqua al suo mulino dicendo che il nuovo ISA è + potente di Checkpoint FW1 blah blah blah. Tutto il discorso sui fw è proprio scontato, la scoperta dell'acqua calda . Poteva trovare argomentazioni + convincenti, l'allusione ad arcaida fa molto politically (in)correct.
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:40   #63
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x devinfriday

il problema è uno,
nella stramaggioranza dei casi in questi briefing ci trovi supercapoccioni in giacca e cravatta che manco sanno di cosa si parla,
sono i responsabili per la sicurezza delle grandi aziende e non sanno manco cos'è un firewall, ids, .....
con questi tizi o vai di metafore tipo questa o è come parlare a un sasso.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:50   #64
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2821
Quote:
Originariamente inviato da Banus
All'università non hanno mai smesso di ripetere che il firewall deve essere l'unico punto di accesso in una rete correttemente configurata...

...va bene, poi ci sono le backdoor
Non e' questo il punto esistono gli exploit , i bug , i virus, le backdoor ..... La sicurezza in rete e' una pia illusione, e' ovvio che cmq una rete strutturata in una certa maniera evita parrecchie magagne.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 11:30   #65
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
I LOVE BIL
Non vedo l'ora di mettere le mani su questi bei programmini, sono stufo di eliminare virus dai pc dei clienti, gli installo un bel firawallino decente (speriamo che non costi troppo) poi gli dico che è di Microsoft e son tutti felici e contenti!!
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 11:44   #66
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da poio
Come dici? Non vedi questa grande vulnerabilità?
Ma ti ricordi i vari Nimda e Code Red?
Quanti disastri hanno combinato in giro per il mondo?
Parecchi ...
Quote:
Secondo la tua stima (l'hai letto su Vanity Fair?) solo l'1% degli utenti Windows doveva essere vulnerabile a questo tipo di attacco, il che mi sembra leggermente ottimistico visti i danni che si sono verificati!
Leggo solo Famiglia Cristiana
Quote:
Ti ricordo infatti che il server web compromesso da uno solo di questi due bastardi era a sua volta in grado di compromettere tutti i browser IE non adeguatamente patchati che gli si collegavano!
Primo: Meno dell'1% di tutte le installzioni windows sono quelli che usano anche il webserver IIS e penso la statistica sia giusta.
Secondo: Se comprometti IIS e da questo riesci ad infettare tutti i client IExplorer che gli si collegano allora ovviamente la percentuale aumenta di parecchio.
Ma con tutto questo discorso, cosa c'entra il povero firewall?? Sono vulnerabilita' del webserver e del browser .. Vuoi avere un sito web? Devi lasciare che la gente entri nella tua porta 80. Punto.
Terzo: Per me e' molto piu' importante proteggere altre porte tipo RPC e Netbios il cui servizio e' attivo da subito su ogni installazione windows e che ad esempio sono sfruttate dal blaster. Trovarsi una macchina infettata appena entri in rete per fare un windowsUpdate 2 minuti dopo averla installata non piace a nessuno
Quote:
Infine concludo segnalandoti giusto quella vagonata di Trojans che l'utonto medio è in grado di installarsi perfettamente (al contrario delle patch che invece gli appaiono inutili e prive di significato pertanto non degne di essere installate nel suo PC nuovo di pacca appena acquistato nel supermarket sotto casa) e che si mettono in ascolto proprio sulla porta 80: Seven Eleven, AckCmd, Back End, Back Orifice, CGI Backdoor, Executor, God Message, Hooker, IISworm, Noob, Ramen, Reverse WWW Tunnel Backdoor e WebDownloader per citarne alcuni...
Perfettamente d'accordo ... l'utente medio ha un webserver? no. Allora chiude la porta 80 del firewall cosi' anche se si infetta con subseven o altri, da fuori nessuno gli si connette. Appro .. ma sta lista l'hai trovata su GQ?

Ultima modifica di afterburner : 07-10-2004 alle 11:47.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 13:12   #67
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Kars
esistono gli exploit , i bug , i virus
Il traffico di un eventuale attacco passa comunque per il firewall
E' questa la precisazione che avevo fatto

D'altra parte non so immaginare un firewall che impedisca gli exploit, o i bug (lo stesso firewall può avere bug, software o hardware...).
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 13:37   #68
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
vieni a Trento e vedrai che la rete universitaria e' un buco!

e sapete di chie e' la colpa?

microsoft? no!
linux/unix? no!
amministratore di rete scarso? no (forse un po')!
ma di una miriade di utenti (fra cui anche docenti di informatica) che si sono incazzati quando (ancora anni fa) l'amministratore ha tolto tutti i servizi in chiaro (telnet, ftp, pop ecc.) OBBLIGANDOLO a rimettere tutto di nuovo
FURRRRBIII...
Quote:
Basta avere un pc collegato in rete e usare ettercap e nel giro di un'ora hai abbastanza password per fare di tutto.. (e finche' gli aministratori delle sottoreti locali usano come pass il nome della morosa con l'anno di nascita siamo messi proprio male )

Ciao!

..scusami sto ridendo per non piangere (meno male che poi ci si lamenta che le reti no nsono sicure, che gli admin non fanno il loro dovere, che i worm girano tranquilli e beati...)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:01   #69
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
FURRRRBIII...


..scusami sto ridendo per non piangere (meno male che poi ci si lamenta che le reti no nsono sicure, che gli admin non fanno il loro dovere, che i worm girano tranquilli e beati...)
pensa che ormai viene considerato "normale" avere in un mese un paio di macchine "zombizzate" che fanno da server irc (o altro)....
ci sono ancora in giro macchine con vecchi sistemi operativi che hanno bachi notissimi (oltre che a degli script preconfezionati per sfruttarli) ma non vengono sostituite o aggiornate perche' questo comporterebbe all'utilizzatore finale dover imparare qualcosa di nuovo...

Come sempre, il problema piu' grosso in fatto di sicurezza non sono i s.o. o le configurazioni dei firewall ecc. ma sempre certi tipi di utenti

Figurati che in un posto dove ho lavorato volevano che togliessi la password di accesso da remoto (di un ssh)... del resto loro via ssh accedevano "solamente" al programma che usavano (un ufficio di commercialisti... praticamente tutti dati sensibili)... finche' gli utenti hanno paura di ricordarsi una password andiamo decisamente male

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:12   #70
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
tralasciando il flame e tornando in topic, i firewall SPI sono fatti apposta per filtrare i pacchetti in base al loro contenuto; trovo quindi le affermazioni e gli esempi a prova di beota fatti dal tizio totalmente fuori luogo.

d'altro canto, per i più paranoici, mettere su un 486 dedicato a far girare un iptables qualunque non è nemmeno tanto difficile, per non parlare delle "firewall distro" di linux tipo ipcop, che sono veramente facili e se usate a dovere permettono un livello di sicurezza per niente scherzoso.

imo ms fa sempre annunci che lasciano intendere che non vi siano mai alternative a ciò che propongono loro...
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:18   #71
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Come sempre, il problema piu' grosso in fatto di sicurezza non sono i s.o. o le configurazioni dei firewall ecc. ma sempre certi tipi di utenti
Quoto, straquoto, iperquoto
Quote:
Figurati che in un posto dove ho lavorato volevano che togliessi la password di accesso da remoto (di un ssh)... del resto loro via ssh accedevano "solamente" al programma che usavano (un ufficio di commercialisti... praticamente tutti dati sensibili)... finche' gli utenti hanno paura di ricordarsi una password andiamo decisamente male
Se l'accesso avveniva via ssh (grande ssh!) io gli avrei attivato la public-key authentication .. e' praticamente un'autologin che utilizza un sistema di autenticazione asimmetrico ossia niente password che passano: anche se passano criptate c'e' sempre qualche buontempone che se le intercetta ci prova un brute force ...
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:19   #72
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2821
I punti cardinali sono il webserver et simila , se tu hai apache sul webserver io posso sfruttare una falla, se hai iis ne posso sfruttare un'altra, il firewall non se ne accorge nemmeno. Altra cosa se ho accesso all'email di qualcuno posso mandare trojan , keylogger e quant'altro, il discorso e' ampio, non a caso esistono anche le active directory , i domini, le connessioni "sicure" etc. etc.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 19:50   #73
gem83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3

PS: pretendo delle scuse.
Ma chi sei per pretendere da me?
Io le scuse non te le faccio perché sarebbe come abbassarti al tuo livello.
Studia, non sai neanche di cosa stai parlando, renditene almeno conto.
__________________
Alex
gem83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 19:59   #74
gem83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 15
Comunque, dove lavoro io la sicurezza è strutturata così:

1) firewall con iptables con snort su Pentium MMX 233 (!!) con redirezione NAT e PAT
2) Reverse Proxy per il sito internet e la posta
3) posta in DMZ
4) SUSAdmin per tenere aggiornate tutte le macchine
5) Due antivirus HTTP, due antivirus sul server di posta, archivi removibili disabilitati per i PC degli utenti senza antivirus locale, con un boost di prestazioni veramente notevole; più qualche torretta di CD, DVD e floppy per gli utenti che ne necessitano con antivirus locale
5) i server sono linux per quanto riguarda sito internet (apache2), posta (postfix), proxy (squid), ed internamente due PDC NT4 (con 2 BDC ciascuno) con due domini trusted
gem83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 19:59   #75
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Trovarsi una macchina infettata appena entri in rete per fare un windowsUpdate 2 minuti dopo averla installata non piace a nessuno
Scusate ma solo io ho installato e patchato windows XP partendo da zero e tenendo su il firewall (di windows, quello vecchio e schifoso) non mi sono beccato nessun virus? Boh avrò avuto culo.
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 20:01   #76
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Ma chi sei per pretendere da me?
Io le scuse non te le faccio perché sarebbe come abbassarti al tuo livello.
Studia, non sai neanche di cosa stai parlando, renditene almeno conto.
Sinceramente quando leggo risposte di questo tipo non posso che rimanere perplesso.
Mah... Fate voi.
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 20:10   #77
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
pensa che ormai viene considerato "normale" avere in un mese un paio di macchine "zombizzate" che fanno da server irc (o altro)....
ci sono ancora in giro macchine con vecchi sistemi operativi che hanno bachi notissimi (oltre che a degli script preconfezionati per sfruttarli) ma non vengono sostituite o aggiornate perche' questo comporterebbe all'utilizzatore finale dover imparare qualcosa di nuovo...
pigrizia rulez eh?
Quote:
Come sempre, il problema piu' grosso in fatto di sicurezza non sono i s.o. o le configurazioni dei firewall ecc. ma sempre certi tipi di utenti
vero
Quote:
Figurati che in un posto dove ho lavorato volevano che togliessi la password di accesso da remoto (di un ssh)... del resto loro via ssh accedevano "solamente" al programma che usavano (un ufficio di commercialisti... praticamente tutti dati sensibili)... finche' gli utenti hanno paura di ricordarsi una password andiamo decisamente male
uhm... *forse* quando si perderanno i dati di qualche cliente o succederà qualche altro casino, verranno citati in tribunale e dovranno sborsare fior di €€€ , capiraanno l' importanza della sicurezza informatica (un minimo) ...
[OT]anche se in un altro campo, mi torna in mente quello che mi raccontava un mio amico che ha lavorato per una nota copagnia di assicurazioni: stava a mediare tot gruppi di lavoro, operanti ciascuno sul proprio versante del sistema di gestione (frontend WEB da una parte, motore DBMS in mezzo, roba in Java e accrocchi in COBOL di lato.. perdipiù distribuito tra più sedi ...) in modo un tantino "artigianale"... la volta che è stata fatta una serie di "tapulli" al sistema (secondo il criterio "dobbiamo avere tutto pronto domani - migriamo tutti i dati riaccendiamo e speriamo che funzioni" ) si aspettava fioccasse istantanea una megamulta per violazione delle norme sul trattamento dei dati sensibili... [/OT]
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 07-10-2004 alle 20:16.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:14   #78
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998


W MICROSOFT!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:21   #79
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
un firewall nn deve dare sol protezione am anche semplicità nell' utilitzzo e flessibilità
magari ne fanno uno perfetto ma che per usarlo ci vuole un programmatore
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:22   #80
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1