Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2004, 01:34   #61
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
A) E quindi ? (Da leggere anche come "e sti cazzi? " a seconda del grado di ironia!)

B) Che centra ?

C) C'e' il messaggio subliminale che 1,75% e' un'ottimo tasso ?
E sti cazzi!

Centra eccome.. perchè la raccolta dei conti correnti, le banche "un po' alla grezza" la investono in quello, in BOT: titoli a breve, senza rischio, altamente liquidabili.

Se vogliamo capire perchè i conti correnti 10 anni fa offrivano un tasso (basso, ma pur sempre un tasso positivo) e non avevano spese, mentre ora non rendono nulla e hanno solo spese, il motivo è tutto lì: nella discesa del rendimento dei titoli di stato.

Nell'Ottobre 1981 i BOT semestrali rendevano il 20,32% annuo lordo. Ancora solo nel 1992 (l'altro ieri), rendevano il 13,07% annuo lordo.

Questo voleva dire che una banca poteva investire la raccolta dei conti correnti in titoli a breve termine (6 mesi) che rendevano il 20%, offrire ai clienti un tasso netto positivo, coprire tutte le spese senza addebitarle, ed ottenere un margine per il suo lavoro.

Oggi i BOT semestrali rendono l'1,8% annuo lordo.. e la banca sempre in quelli deve investire la raccolta dei conti correnti. Non può investire in titoli trentennali, o in azioni, o in obbligazioni, del denaro che voi potreste ritirare domani mattina stesso senza preavviso: è obbligata a investire (oltre che per motivi di ragionevolezza, dai principi del testo unico bancario) in titoli di quel tipo.

[non che investire in titoli trentennali sarebbe un Bengodi.. i trentennali dello stato rendono tipo il 5%]

Ora è evidente che se quel che raccoglie può investirlo ad un tasso dell'1,8% lordo, fatica persino a ricavare il margine per il suo lavoro.. mentre azzera il tasso netto al cliente, e addebita ogni singola spesa.

Ai clienti migliori offre certe spese gratuite, perchè stima di recuperare con i ricavi di altre attività (commissioni sul trading, sui fondi, sull'amministrazione patrimoniale) quel che accetta di perdere sui conti.



Tutto ciò è un bene o è un male? Dipende.. dal punto di vista del cliente che prima aveva zero spese e un interesse sul conto, potrebbe sembrare un male.

E dal punto di vista del cittadino italiano? Lo stato nel 1981 non pagava il 20% sui BOT semestrali, perchè era generoso o stupido.. bensì perchè era sull'orlo della bancarotta, era altamente rischioso, c'era il concreto rischio (io non lo percepivo, avevo 2 anni) che se compravi i BOT, dopo 6 mesi lo stato non aveva i soldi per ripagarti.. dunque lo stato offriva quei rendimenti astronomici, perchè offrendo rendimenti minori nessuno comprava quei titoli.

Dunque gli interessi che entravano in tasca ai correntisti, e le spese che non pagavano, non piovevano dal cielo ma dalla condizione disastrata dei bilanci dello stato italiano.. oggi che quei bilanci sono non risanati, ma perlomeno sotto controllo, lo stato non ha più l'acqua alla gola e non paga più quegli interessi astronomici.. le banche investono all'1,8% annuo lordo.. ai clienti rimangono le spese da pagare, come per qualsiasi servizio.



Quindi da domani, voglio vedervi tutti prelevare ai bancomat fuori rete, ed esultare pensando alla commissione che avete appena pagato, sintomo della buona salute del nostro stato!
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 11:22   #62
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
chi ha chiuso il conto?
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 12:39   #63
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E sti cazzi!

Centra eccome.. perchè la raccolta dei conti correnti, le banche "un po' alla grezza" la investono in quello, in BOT: titoli a breve, senza rischio, altamente liquidabili.

Se vogliamo capire perchè i conti correnti 10 anni fa offrivano un tasso (basso, ma pur sempre un tasso positivo) e non avevano spese, mentre ora non rendono nulla e hanno solo spese, il motivo è tutto lì: nella discesa del rendimento dei titoli di stato.

Nell'Ottobre 1981 i BOT semestrali rendevano il 20,32% annuo lordo. Ancora solo nel 1992 (l'altro ieri), rendevano il 13,07% annuo lordo.

Questo voleva dire che una banca poteva investire la raccolta dei conti correnti in titoli a breve termine (6 mesi) che rendevano il 20%, offrire ai clienti un tasso netto positivo, coprire tutte le spese senza addebitarle, ed ottenere un margine per il suo lavoro.

Oggi i BOT semestrali rendono l'1,8% annuo lordo.. e la banca sempre in quelli deve investire la raccolta dei conti correnti. Non può investire in titoli trentennali, o in azioni, o in obbligazioni, del denaro che voi potreste ritirare domani mattina stesso senza preavviso: è obbligata a investire (oltre che per motivi di ragionevolezza, dai principi del testo unico bancario) in titoli di quel tipo.

[non che investire in titoli trentennali sarebbe un Bengodi.. i trentennali dello stato rendono tipo il 5%]

Ora è evidente che se quel che raccoglie può investirlo ad un tasso dell'1,8% lordo, fatica persino a ricavare il margine per il suo lavoro.. mentre azzera il tasso netto al cliente, e addebita ogni singola spesa.

Ai clienti migliori offre certe spese gratuite, perchè stima di recuperare con i ricavi di altre attività (commissioni sul trading, sui fondi, sull'amministrazione patrimoniale) quel che accetta di perdere sui conti.



Tutto ciò è un bene o è un male? Dipende.. dal punto di vista del cliente che prima aveva zero spese e un interesse sul conto, potrebbe sembrare un male.

E dal punto di vista del cittadino italiano? Lo stato nel 1981 non pagava il 20% sui BOT semestrali, perchè era generoso o stupido.. bensì perchè era sull'orlo della bancarotta, era altamente rischioso, c'era il concreto rischio (io non lo percepivo, avevo 2 anni) che se compravi i BOT, dopo 6 mesi lo stato non aveva i soldi per ripagarti.. dunque lo stato offriva quei rendimenti astronomici, perchè offrendo rendimenti minori nessuno comprava quei titoli.

Dunque gli interessi che entravano in tasca ai correntisti, e le spese che non pagavano, non piovevano dal cielo ma dalla condizione disastrata dei bilanci dello stato italiano.. oggi che quei bilanci sono non risanati, ma perlomeno sotto controllo, lo stato non ha più l'acqua alla gola e non paga più quegli interessi astronomici.. le banche investono all'1,8% annuo lordo.. ai clienti rimangono le spese da pagare, come per qualsiasi servizio.



Quindi da domani, voglio vedervi tutti prelevare ai bancomat fuori rete, ed esultare pensando alla commissione che avete appena pagato, sintomo della buona salute del nostro stato!
non è solo questo, IMHO
c'è tutto un fiorire di inutili filaili con inutile personale fannullone (il servizio è mediamente pessimo anche se hai diversi zeri, te l'assicuro) e inutile marketing intorno alle banche... e i "clienti" pagano tutto ciò...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 12:39   #64
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible
chi ha chiuso il conto?

io lo farò entro il mese prossimo per passare a banca primavera, conto 'leggero'
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 21:58   #65
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
io lascerò aperto il conto sicuramente fino a 1/2005 visto che il canone per me è gratis.. poi dopo deciderò....
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:33   #66
Damy83
Senior Member
 
L'Avatar di Damy83
 
Iscritto dal: May 2001
Città: World
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
io lo farò entro il mese prossimo per passare a banca primavera, conto 'leggero'
Occhio che alla banca primavera sono abbastanza difficilotti a rilasciare carte di credito. Ti conviene fare la richiesta dopo aver aperto il conto (e non subito sul modulo di apertura). Un mio amico è da agosto che la richiede (nemmeno la visa, la moneta light) e sul conto ha anche abbastanza soldi.

CIAO
__________________
Core2 DUO [email protected]; ASUS p5bdeluxe; hd 160 Gb Maxtor; Radeon XT1600; Monitor 19 Acer
Damy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:40   #67
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Damy83
Occhio che alla banca primavera sono abbastanza difficilotti a rilasciare carte di credito. Ti conviene fare la richiesta dopo aver aperto il conto (e non subito sul modulo di apertura). Un mio amico è da agosto che la richiede (nemmeno la visa, la moneta light) e sul conto ha anche abbastanza soldi.

CIAO

grazie!
ma il tuo amico che professione e reddito ha dichiarato alla banca?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 21:23   #68
makxam
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 47
come si fa a chiudere un conto fineco
si puo farlo dal sito fineco (non trovo il link)
oppure bisogna andare in una filiale
__________________
makxam
makxam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 23:32   #69
Damy83
Senior Member
 
L'Avatar di Damy83
 
Iscritto dal: May 2001
Città: World
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
grazie!
ma il tuo amico che professione e reddito ha dichiarato alla banca?
Ciao. Il mio amico ha messo impiegato con reddito di 1000 il mese (che per la moneta light mi sembrano abbastanza). Gli avevano detto ti mettere sul conto sui 2000? e gliela avrebbero data senza problemi. Lui ne ha messi molti di + ma continuano a dirgli che il conto non è movimentato abbastanza.....
A me invece hanno dato subito la visa (xò io l'ho cointestato con mio padre).

Bye
__________________
Core2 DUO [email protected]; ASUS p5bdeluxe; hd 160 Gb Maxtor; Radeon XT1600; Monitor 19 Acer
Damy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 23:33   #70
Damy83
Senior Member
 
L'Avatar di Damy83
 
Iscritto dal: May 2001
Città: World
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da makxam
come si fa a chiudere un conto fineco
si puo farlo dal sito fineco (non trovo il link)
oppure bisogna andare in una filiale
Per chiudere bisogna mandare una raccomandata alla filiale di Reggio Emilia mi sembra. Io l'ho fatto chiudere dalla banca primavera e mi sembra abbiano contattato quella filiale.

CIAO
__________________
Core2 DUO [email protected]; ASUS p5bdeluxe; hd 160 Gb Maxtor; Radeon XT1600; Monitor 19 Acer
Damy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:48   #71
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
ho Fineco con cui mi sono sempre trovato bene, dopo questa notizia mi sono guardato un attimo intorno ma non vedo alternative migliori... bene o male il bancomat almeno un paio di volte al mese lo utilizzo per i prelievi e la carta di credito mi serve per cui i 70 e passa euro annuali di commissione fissa, pur sembrando una grossa cifra, in realtà sono molto di meno se si considerano i bonus ottenibili e il non pagamento delle commissioni su prelievi, bonifici, estratto conto carta di credito, ecc. In definitiva credo che continuerò con Fineco...
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:29   #72
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
anche io...
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:06   #73
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
un bell'uppettino per dire che ho chiuso il conto, a favore di iwbank
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:15   #74
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
la migrazione che hai fatto tu l'hanno fatta in molti..
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:19   #75
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4165
ho appena chiuso il conto fineco.. ma adesso dove andare ? banco posta ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:34   #76
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
un bell'uppettino per dire che ho chiuso il conto, a favore di iwbank

ho fatto ora un giro sul sito e sembra interessante.
il banking e' conveniente, hai fatto un confronto anche sul trading?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:35   #77
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
un bell'uppettino per dire che ho chiuso il conto, a favore di iwbank
Ho appena dato un'occhiata e tra le spese trovo:

Spese di custodia e amministrazione 15 Euro / trimestre (1)


Più o meno sei come Fineco...
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:40   #78
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da sinergine
Ho appena dato un'occhiata e tra le spese trovo:

Spese di custodia e amministrazione 15 Euro / trimestre (1)


Più o meno sei come Fineco...
quelle si riferiscono alla custodia titoli se scegli il profilo banking
nitente titoli = niente spese

altrimenti ti prendi il trading
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:44   #79
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
quelle si riferiscono alla custodia titoli se scegli il profilo banking
nitente titoli = niente spese

altrimenti ti prendi il trading
giusto
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 11:07   #80
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
fate qualche nome in + di banche con 0 costi?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v