Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2004, 17:01   #61
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Premesso che il sig. Guglielmo Cancelli mi sta assai poco in simpatia mi piacerebbe sapere quale "maniera evidentemente poco chiara" avrebbe utilizzato per sbaragliare la "concorrenza" se non l'inettitudine della concorrenza stessa che mai ha saputo reagire con contromosse appropriate alla politica adottata da microsoft, in primis IBM che con il suo OS/2 aveva realizzato un SO di qualità assai migliore rispetto a windows ma non seppe farne uno standard e neppure farne un sistema compatibile con windows. Il monopolio attuale di Bill è solo il risultato di miopi comportamenti di altri produttori che avevano il mercato in pugno e se lo sono, per fortuna, lasciati soffiare ma al contempo non si è formata una pluralità di sistemi, si è sostituito il controllo di Big Blue con il controllo microsoft e per noi, dovevate provare ad acquistare un qualche software o un pc nei primi anni 80 ed allora si che avreste pianto e se microsoft non avesse praticato l'aggressiva concorrenza che ha applicato non sarebbe mutato proprio nulla, almeno un vantaggio, calo vertiginoso dei prezzi hardware e software, si è verificato e non mi pare vantaggio da poco anche se la situazione non è, in prospettiva, tra le più auspicabili e da migliorare senza ombra di dubbio ma non si può, per rubare un motto di Abramo Lincoln se la memoria non mi tradisce, aiutare i deboli danneggiando i forti.

Ciao.

Tralasciando tutti i discorsi sul "se non ci fosse stata la microsoft" ecc ecc.
Cito dal manuale di "economia industriale" che ho studiato un paio di anni fa:
Alla fine del 1990 il sistema operativo MS-DOS della Microsoft deteneva solo il 70% del mercato dei SO intel compatibili. Il Pc-DOS della IBM aveva raggiunto il 18% e il Dr-Dos della DRI il rimanente 12%. Il tend sembrava favorevole ai rivali della MS.
La Microsoft reagi a questa minaccia imponendo una restrizione verticale alle imprese a valle (i produttori di computer) che in pratica espulse dal mercato i suoi concorrenti (poroduttori di SO alternativi). MS impose ai produttori computer di pagare la licenza per ogni computer venduto indipendentemente dal fatto che il computer includesse una copia del SO della MS o no. Se HP avesse venduto un milione di PC, avrebbe dovuto pagare a MS il prezzo unitario della licenza per un milione di volte, indipendentemente dal fatto che il numero dei suoi pc effettivamente dotati del SO MS-DOS fosse stato uno, centomila o un milione. Risultato: ai produttori non conveniva caricare sui PC sistemi operativi diversi da MS-DOS, perchè questo si sarebbe tradotto nell'onere di pagare due licenze (una a MS, legata alla vendita al PC, e una al produttore del SO effettivamente installato).


Non chiedermi come ha fatto a imporre simili clausole contrattuali, probabilmente ha aprofittato del fatto che MS-DOS era il So che andava per la maggiore, fatto sta che i due emergenti Dr-DOS e PC-DOS sonos stati stroncati.
Se non sbaglio il passo successivo è stato fare win31 incompatibile con i DOS di ibm e dri, ma non ne sono sicuro...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:04   #62
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Premesso che il sig. Guglielmo Cancelli mi sta assai poco in simpatia mi piacerebbe sapere quale "maniera evidentemente poco chiara" avrebbe utilizzato per sbaragliare la "concorrenza" se non l'inettitudine della concorrenza stessa che mai ha saputo reagire con contromosse appropriate alla politica adottata da microsoft, in primis IBM che con il suo OS/2 aveva realizzato un SO di qualità assai migliore rispetto a windows ma non seppe farne uno standard e neppure farne un sistema compatibile con windows.
A freddo si puo' in effetti dire che in effetti la morte di OS/2 fu dettata dalla stessa IBM, che lo abbandono per buttarsi in una avventura fallimentare ( Workplace OS ), in cui rischio' di far fallire i due partner Apple e Motorola.
La pratica che pero' penso sia considerata monopolistica sia stata quella di "costringere" gli OEM ad usare in esclusiva windows per i propri sistemi, chiedendo prezzi decisamente piu' alti a chi non accettasse. Non mi sembra che questa differenza possa essere tanto elevata, ma d'altra parte i dirigenti della Be dicono che ad un certo punto erano disposti a fornire gratuitamente le licenze ai produttori che fornissero BeOS preinstallato, me che nessuno accetto' proprio per tali pratiche di Microsoft.
Altra accusa e' che usando piu' o meno la stessa tecnica Microsoft abbia poi incentivato la preinstallazione dei propri software mediante accordi del tipo sopra esposto.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:05   #63
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non chiedermi come ha fatto a imporre simili clausole contrattuali, probabilmente ha aprofittato del fatto che MS-DOS era il So che andava per la maggiore, fatto sta che i due emergenti Dr-DOS e PC-DOS sonos stati stroncati.
Se non sbaglio il passo successivo è stato fare win31 incompatibile con i DOS di ibm e dri, ma non ne sono sicuro...
Che ricordi che porti alla memoria ... PC-DOS, lo ricordo benissimo ... era uno spettacolo in confronto ad M$-DOS, aveva dei tools utilissimi che facilitavano la vita in un modo incredibile oltre ad una gestione della memoria convenzionale molto più efficiente ( niente più battaglie per liberare tre Kb di ram ! ) ... sigh ...
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:08   #64
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Che ricordi che porti alla memoria ... PC-DOS, lo ricordo benissimo ... era uno spettacolo in confronto ad M$-DOS, aveva dei tools utilissimi che facilitavano la vita in un modo incredibile oltre ad una gestione della memoria convenzionale molto più efficiente ( niente più battaglie per liberare tre Kb di ram ! ) ... sigh ...
Ricordi per far partire i giochi quando ti mancavano 2KB di convenzionale e non sapevi da dove tirarla fuori?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:15   #65
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Linux non è in posizione dominante nel mercato dei SO, i browser non sono integrati nel sistema operativo ne tantomeno i player multimediali. E anche se lo fossero, essendo un sistema open, qualsiasi sviluppatore volenteroso potrebbe creare una distro che integra altri browser e lettore multimediale.
Mi sembrano differenze non da poco.
La posizione dominante non e' reato. E' reato abusarne. Internet Explorer e' integrato in Windows tanto quanto Konqueror e' integrato in Linux. Provate ad usare KDE senza konqueror e sappiatemi dire come fate a navigare, copiare files, e leggere l'help delle applicazioni. Si puo' fare con altro ? Anche in windows, vedi Litestep ad esempio.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:24   #66
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
La posizione dominante non e' reato. E' reato abusarne. Internet Explorer e' integrato in Windows tanto quanto Konqueror e' integrato in Linux. Provate ad usare KDE senza konqueror e sappiatemi dire come fate a navigare, copiare files, e leggere l'help delle applicazioni. Si puo' fare con altro ? Anche in windows, vedi Litestep ad esempio.
Lo so che la posizione dominante non costituisce illecito, mentre l'abuso si. QUello che volevo sottolineare è che mentre con linux la fattispece "abuso di poszione dominante" non può verificarsi perchè la posizione dominante non c'è, e quindi non può esserci l'abuso, per la MS non è così!

Io Sto usando kde adesso, con mozilla. Ah, se non voglio kde e konqueror uso gnome, se no xfce, o wiondowmaker o...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:34   #67
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
La posizione dominante non e' reato. E' reato abusarne. Internet Explorer e' integrato in Windows tanto quanto Konqueror e' integrato in Linux. Provate ad usare KDE senza konqueror e sappiatemi dire come fate a navigare, copiare files, e leggere l'help delle applicazioni.
A me fa schifo konqueror?
http://www.kde.org, prendo i sorgenti e dopo N mesi ecco il mio bel KDE senza konqueror. Con windows?

Il punto e` che questi paragoni hanno poco senso...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 18:38   #68
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
A me fa schifo konqueror?
http://www.kde.org, prendo i sorgenti e dopo N mesi ecco il mio bel KDE senza konqueror. Con windows?

Il punto e` che questi paragoni hanno poco senso...
Avresti tutta la mia ammirazione
Konqueror in se' e' poco piu' di un wrapper per KHTML. Se pero' vuoi sostituire quest'ultimo ti trovi due alternative: cambiare tutti i widget di qt/kde che ne fanno uso (ed e' usato ampiamente, vedi manuali, abouts etc.), o riscrivi un 'clone' di KHTML.
Sotto windows la situazione non e' molto differente. Internet Explorer e' poco piu' di un wrapper per html.dll (tanto che esistono "browser" alternativi che ne fanno uso) , il problema e' che ne fanno uso pure Explorer, I file di help e, recentemente, molti programmi che propongo una interfaccia "stile web". Se vuoi quindi cambiare il motore di rendering di quest'ultimo devi cambiare html.dll. In entrambi i casi l'impresa e' possibile (le api di html.dll sono in linea teorica documentate, al piu' smetteranno di funzionarti gli applicativi MS ) ma titanica.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:48   #69
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
La posizione dominante non e' reato. E' reato abusarne. Internet Explorer e' integrato in Windows tanto quanto Konqueror e' integrato in Linux. Provate ad usare KDE senza konqueror e sappiatemi dire come fate a navigare, copiare files, e leggere l'help delle applicazioni. Si puo' fare con altro ? Anche in windows, vedi Litestep ad esempio.


mozilla, rox e yelp
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 20:09   #70
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ricordi per far partire i giochi quando ti mancavano 2KB di convenzionale e non sapevi da dove tirarla fuori?
Certo che me lo ricordo, gli interminabili pomeriggi passati a "rem-mare" tutto il possibile in autoexec e config ( nei casi più gravi bisognava rinunciare al driver del lettore cd per far andare tale gioco ), nel frattempo provando a caricare tutto quel che ci entrava nella highmen ...
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 20:30   #71
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
non ne sono totalmente convinto..............anzi
probabilmente è il restante dieci per cento che è obbligato a fare girare il media player9 grazie a Wine (non sono un espero di Linux, ma questo mi pare sia l'emulatore più in voga) o a passare direttamente a Windows...........questo distrugge sia la concorrenza di produttori di player di fle multimediali, quanto i creatori di sistemi operativi.




il problema non è del signor Tronchetti Provera (per il quale già di mio nutro un certo fastidio) ma per il pinco pallino di turno........e se ci fosse qualcuno che apprezza Quicktime?




non conosco la situazione, ma se è necessario muovere un'accusa sensata, mi si trova favorevole


anche il 3DO (ricordi?) doveva essere il futuro dell'intrattenimento videoludico, ma sulla lunga distanza è il PC a fare da padrone.......



qui non mi pronuncio, non sono esattamente un esperto
/\/\@rco , aspettavo per lo meno un commento, dopo essermi fatto un mazzo tanto con i quote.........
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 21:09   #72
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Rimedio subito

Quote:
Originariamente inviato da Deckard
non ne sono totalmente convinto..............anzi
probabilmente è il restante dieci per cento che è obbligato a fare girare il media player9 grazie a Wine (non sono un espero di Linux, ma questo mi pare sia l'emulatore più in voga) o a passare direttamente a Windows...........questo distrugge sia la concorrenza di produttori di player di fle multimediali, quanto i creatori di sistemi operativi.
Mi spiego meglio. A differenza di Microsoft, a chi vende o affita in streaming non interessa affatto che la gente si comperi windows per vedere i filmati, interessa poter vendere a piu' gente possibile. Una soluzione che permetta di vendere pure a chi ha una macchina linux (media player dovrebbe esserci o comunque essere in arrivo per il mac) potra' quindi portare piu' clienti. Resta da vedere quanto poi questo mi costi ( se spendo 20% in piu' per recuperare il 10% , non mi conviene ), ma soprattutto resta il problema che comunque per linux soluzioni mature che usino il DRM ( e, volenti o nolenti, attualmente e' una condizione irrinunciabile per poter avere i diritti da parte delle case cinematografice / musicali ). Non si tratta solo di una questione tecnologica, ma anche di supporto da parte di una grossa azienda. Sempre la solita telecom aveva quindi bene o male tre societa' a cui rivolgersi: Apple, RealNetworks e Microsoft. In ogni caso si sarebbe trattato di una soluzione chiusa che avrebbe escluso linux (mmmh, a dire il vero forse Real no... non stava passando ad un formato aperto un po' di tempo fa ? devo informarmi a proposito).


Quote:
il problema non è del signor Tronchetti Provera (per il quale già di mio nutro un certo fastidio) ma per il pinco pallino di turno........e se ci fosse qualcuno che apprezza Quicktime?
mmm, beh,non si puo' pretendere che tutto funzioni col player preferito (vale anche per chi apprezza i wmv invece dei qt)... sarebbe come pretendere che un gioco OpenGL funzioni con le DirectX o viceversa.

Quote:
non conosco la situazione, ma se è necessario muovere un'accusa sensata, mi si trova favorevole
No, quel che intendevo dire era proprio il contrario .
Un distributore fa la sua scelta poi sta all'utente (americano per ora) decidere se scaricarsi le canzoni in AAC da Apple o i WMA da Walmart.

Quote:
anche il 3DO (ricordi?) doveva essere il futuro dell'intrattenimento videoludico, ma sulla lunga distanza è il PC a fare da padrone.......
Quella era bene o male una console.
Quel che intendevo e' che, secondo me, il futuro dei servizi a pagamento via web non sara' vedersi il film sul pc (o collegarsi quest'ultimo all'impianto di casa, cosa che la maggior parte delle persone trovera' troppo complicato), ma installarsi un , ehm, "decoder digitale interattivo ( ),collegato da una parte ad internet e all'altra alla televisione. Insomma una sorta di pay per view, ma senza satellite e a propria disposizione ad ogni momento per vedersi il film che si desidera senza dover andare al blockbuster.
In quest'ottica i soldi una azienda come la Microsoft non li fara' piu' con software sul "decoder", che diventera anzi un prodotto da dare a prezzo modico o anche gratis all'utente, purche' (ad esempio) sottoscriva un abbonamento con un fornitore di servizi.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 21:21   #73
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non dimentichiamo che Bill Gates è una creatura di IBM la quale, secondo la leggenda, venne snobbata dal proprietario del CPM 16 bit, principale candidato a divenire il SO dei pc nel qual caso Bill non esisterebbe, e risentita scelse uno studente e lo assistette nello sviluppo del bacatissimo, io ho avuto il priivilegio di utilizzarlo e dovrei pure averne una copia su floppy da 5 e 1/4, DOS 1.0 gettando le basi per l'attuale situazione.
Ciao.
Le leggende sulla nascita del DOS e sulle relazioni tra Mr. Gates e IBM sono innumerevoli, e pure molto colorite.
Di certo e' che il Personal Computer, sia in effetti una creatura letteralmente sfuggita dalle mani di IBM, che al momento del lancio aveva ipotizzato la vendita di non oltre 200.000 unita' e che mai avrebbe immaginato il successo che invece ne segui. Lo sviluppo del DOS venne fatto quindi secondo tali premesse e , sembra, per la prima versione occorsero solo alcuni mesi di lavoro da parte di una manciata di persone. Perche' proprio a Gates questo privilegio ? Questa e' la parte piu' colorita della storia come la conosco, perche' sembra che il giovane Gates avesse quale "parentela non ufficiale" ai piani alti dell'IBM, tanto che, in un'epoca all'IBM si entrava rigorosamente in giacca scura e camicia bianca, a lui era permesso aggirarsi in jeans .
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v