|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Tralasciando tutti i discorsi sul "se non ci fosse stata la microsoft" ecc ecc. Cito dal manuale di "economia industriale" che ho studiato un paio di anni fa: Alla fine del 1990 il sistema operativo MS-DOS della Microsoft deteneva solo il 70% del mercato dei SO intel compatibili. Il Pc-DOS della IBM aveva raggiunto il 18% e il Dr-Dos della DRI il rimanente 12%. Il tend sembrava favorevole ai rivali della MS. La Microsoft reagi a questa minaccia imponendo una restrizione verticale alle imprese a valle (i produttori di computer) che in pratica espulse dal mercato i suoi concorrenti (poroduttori di SO alternativi). MS impose ai produttori computer di pagare la licenza per ogni computer venduto indipendentemente dal fatto che il computer includesse una copia del SO della MS o no. Se HP avesse venduto un milione di PC, avrebbe dovuto pagare a MS il prezzo unitario della licenza per un milione di volte, indipendentemente dal fatto che il numero dei suoi pc effettivamente dotati del SO MS-DOS fosse stato uno, centomila o un milione. Risultato: ai produttori non conveniva caricare sui PC sistemi operativi diversi da MS-DOS, perchè questo si sarebbe tradotto nell'onere di pagare due licenze (una a MS, legata alla vendita al PC, e una al produttore del SO effettivamente installato). Non chiedermi come ha fatto a imporre simili clausole contrattuali, probabilmente ha aprofittato del fatto che MS-DOS era il So che andava per la maggiore, fatto sta che i due emergenti Dr-DOS e PC-DOS sonos stati stroncati. Se non sbaglio il passo successivo è stato fare win31 incompatibile con i DOS di ibm e dri, ma non ne sono sicuro...
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
La pratica che pero' penso sia considerata monopolistica sia stata quella di "costringere" gli OEM ad usare in esclusiva windows per i propri sistemi, chiedendo prezzi decisamente piu' alti a chi non accettasse. Non mi sembra che questa differenza possa essere tanto elevata, ma d'altra parte i dirigenti della Be dicono che ad un certo punto erano disposti a fornire gratuitamente le licenze ai produttori che fornissero BeOS preinstallato, me che nessuno accetto' proprio per tali pratiche di Microsoft. Altra accusa e' che usando piu' o meno la stessa tecnica Microsoft abbia poi incentivato la preinstallazione dei propri software mediante accordi del tipo sopra esposto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Io Sto usando kde adesso, con mozilla. Ah, se non voglio kde e konqueror uso gnome, se no xfce, o wiondowmaker o... ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
http://www.kde.org, prendo i sorgenti e dopo N mesi ecco il mio bel KDE senza konqueror. Con windows? ![]() Il punto e` che questi paragoni hanno poco senso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() Konqueror in se' e' poco piu' di un wrapper per KHTML. Se pero' vuoi sostituire quest'ultimo ti trovi due alternative: cambiare tutti i widget di qt/kde che ne fanno uso (ed e' usato ampiamente, vedi manuali, abouts etc.), o riscrivi un 'clone' di KHTML. Sotto windows la situazione non e' molto differente. Internet Explorer e' poco piu' di un wrapper per html.dll (tanto che esistono "browser" alternativi che ne fanno uso) , il problema e' che ne fanno uso pure Explorer, I file di help e, recentemente, molti programmi che propongo una interfaccia "stile web". Se vuoi quindi cambiare il motore di rendering di quest'ultimo devi cambiare html.dll. In entrambi i casi l'impresa e' possibile (le api di html.dll sono in linea teorica documentate, al piu' smetteranno di funzionarti gli applicativi MS ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
mozilla, rox e yelp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
|
Quote:
![]()
__________________
Collegati a www.hungersite.com - basta un clic per aiutare chi soffre | Altre iniziative solidali, nel web e non Per chi preferisce il FREEWARE| La mia photogallery |FORZA DRAGO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Rimedio subito
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Un distributore fa la sua scelta poi sta all'utente (americano per ora) decidere se scaricarsi le canzoni in AAC da Apple o i WMA da Walmart. Quote:
Quel che intendevo e' che, secondo me, il futuro dei servizi a pagamento via web non sara' vedersi il film sul pc (o collegarsi quest'ultimo all'impianto di casa, cosa che la maggior parte delle persone trovera' troppo complicato), ma installarsi un , ehm, "decoder digitale interattivo ( ![]() ![]() In quest'ottica i soldi una azienda come la Microsoft non li fara' piu' con software sul "decoder", che diventera anzi un prodotto da dare a prezzo modico o anche gratis all'utente, purche' (ad esempio) sottoscriva un abbonamento con un fornitore di servizi. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
Di certo e' che il Personal Computer, sia in effetti una creatura letteralmente sfuggita dalle mani di IBM, che al momento del lancio aveva ipotizzato la vendita di non oltre 200.000 unita' e che mai avrebbe immaginato il successo che invece ne segui. Lo sviluppo del DOS venne fatto quindi secondo tali premesse e , sembra, per la prima versione occorsero solo alcuni mesi di lavoro da parte di una manciata di persone. Perche' proprio a Gates questo privilegio ? Questa e' la parte piu' colorita della storia come la conosco, perche' sembra che il giovane Gates avesse quale "parentela non ufficiale" ai piani alti dell'IBM, tanto che, in un'epoca all'IBM si entrava rigorosamente in giacca scura e camicia bianca, a lui era permesso aggirarsi in jeans ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.