Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2006, 18:53   #61
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
dovro fare quando mi decidero x almeno un mesetto una cura senza latte e derivati causa ipotetica intolleranza alimentare, chi di voi l'ha fatta o cosa simile? come cisi trova? e complicato e incasinato trovare cibi senza latte ecc?
Non è che sei colitico? quella del latte è l'intolleranza tipica
del colitico.
Spero tanto per te che non sia così
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 20:06   #62
paolodilo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
credo di aver fatto il giusto

mi sono fatto indirizzare dal mio allergologo,che per quanto ne posso capire,sembra preparato.mi ha fatto fare un nuovo esame che si effettua a york (inghilterra) l'esame si chiama york food scan e testa 113 allergeni.da questo è emersa l'intolleranza al latte di mucca.sinceramente non ho notato un aggravarsi dei sintomi dopo l'assunzione.anzi mi pare che adesso che non lo uso più le cose stiano peggiorando.intendo..dissenteria più volte al giorno,solito senso di panico al primo movimento anomalo del mio intestino,gonfiore addominale,crampi..ecc...quindi!!è possibile peggiorare per poi star finalmente bene?o sono fuori strada?
paolodilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 23:00   #63
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Ci sono due fenomeni che comunemente si associano all' intolleranza ... uno è la mancata assimilazione del lattosio x via di una mancanza/ridotta espressione del gene che produce l'enzima x digerirlo, il cui nome in qst momento mi sfugge (mi pare la B lattasi ma non vorrei sparare enormi minch ... cavolate ) ... il risultato è la cosiddetta (volgarmente) "Voglia dell' ippopotamo", ovvero dei mal di pancia di variabile entiutà ma che in sostanza ti costringono a non assimilare nulla ma a far andare il latte (e tutto il resto che avevi nella panza direttamente nel water .....

... questo è provocato dal fatto che mancando l'enzima il latte non viene "trattenuto" ma arriva fino in fondo all' intestino richiamando acqua dai tessuti circostanti (siccome ha molti zuccheri ed altra roba x pressione osmotica si ha passaggio di acqua dal corpo all'intestino) ... quindi oltre a non assimilare il latte per di più ci si disidrata ....

questo tipo di sindrome è comune negli adulti che per un periodo prolungato della vita non hanno assunto regolarmente latte (non i derivati) : il gene che produce l'enzima è attivo SEMPRE da bambini (sotto i 14 anni) ma poi si spegne se non è utilizzato .... e ci vuole un bel po di tempoi per sbloccarlo nuovamene ...

... si può tranquillamente curare (ammeno che di non essre quello 0,01% della popolazione che x un difetto genetico non ne consente + il risveglio) assumendo minime quantità ogni giono ed innalzandole lentissimamente fino a che non si sarà ristabilito l'equilibrio fra l'enzima prodotto e il latte che si ingurgita .... ioad esempio due anni fà non potevo + berlo e ora invece non ho più problemi .. in questo caso bisogna procedere Mooolto lentamente e non aver fretta .....

L'altro caso è quello in cui x un eccessiva somministrazione dell'alimento ci si sia sensibilizzati contro una particolare componente, o si sia sviluppata una vera e propria allergia x uno dei componenti del latte ... in questi casi si ha una sorta di orticaria e bolel sulla pelle e la lingua, oltre che i problemi del caso precedente....

In tal caso smettere di mangiare latte e derivati x almeno un mese (meglio se un mese x i derivati, tre mesi x il latte (al limite gli ultimi due si possono fare a regime ridotto)) può risolvere il problema, o comunque attenuarlo ....

... altre volte semplicemente una dieta sbagliata (aka : troppo sbilanciat<) verso un elemento tipo il latte può dare dei sintomi simili al tipo due )intolleranza vera e propria) ma può risolversi semplicemente ristabilendo un alimentazione + equilibrata.

Da quel che scrivete sembra che Aldric sia allergico ad un componente che nella scrematura parziale del latte irpinia viene eliminato, e che non è presente nel late di capra, mentre Jedi82 sembrerebbe di + aver dei problemi di dieta sballata e/o scarsa produzione dell' enzima ....

... in entrambi i casi se risolvete col latte di capra non dovrebbe essere un problema relativo al lattosio, ma piuttosto a qlk componente dei mangimi delle mucche che poi passa nel latte ....

... raramente si danno mangimi complessi alle capre, il loro latte apparte quello è solo + ricco di grassi e minerali ma certamente non è + digeribile di quello di mucca ..... xò mediamente è + sano ... poi checcentra, puoddarsi che non ci sia una componente propria del altte di mucca a cui si è sensiBBili ....

..... cmq consiglio x la vacanza una gitarella in Grecia, dove troverete SOLO latte caprino ....

Ah, visto che NON sono un medico, prendete tutto questo giusto come uno spunto e non x oro colato ..

.. cmq prima di farvi fare una terapia, magari fatevi i test x le allergi alimentari (sia quelli cutanei che il citotest). Non si ha mai la sicurezza amatematica, ma è cmq un elemento in più che IHMO non guasta.

'Notte

Gyxx


confermo l'enzima è beta-lattasi o beta-galattossidasi

cmq ad alcuni individui l'enzima MANCA completamente a partire da una certa età, cioè come hai detto tu ma poi non si "ripristina più"
ho letto che negli individui di pelle scura, africani in particolare, l'enzima è totalmente assente


ps: non bevo latte ormai da anni e anni... non ne ho mai l'occasione e non ne vado pazzo... dite che sono diventato intollerante?

edit: ho dimenticato che anche il formaggio contiene lattosio
e di formaggio ne mangio in ingenti quantità

Ultima modifica di xenom : 03-06-2006 alle 23:13.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 23:03   #64
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da fabius00
io so intollerante a:

olio di oliva
mozzarella
a ad un altro paio de cose strane

madò che sfiga! come razzo condisci la pasta e l'insalata?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 16:52   #65
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Mia madre è intollerante al glutine e al latte e non ne può assumere nemmeno una minima quantità.

Ora dovrò fare una visita anche io da un gastro-enterologo per vedere se ho qualche allergia o intolleranza, perchè mi sento sempre stanchissimo.

Sapete quali sono le analisi da svolgere per individuare allergie/intolleranze utilizzate dalla medicina ufficiale?


P.S.: scusate se avete già dato la risposta alla mia domanda ma non ho letto tutta la discussione.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 21:56   #66
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Ma esattamente la differenza tra intolleranza e allergia qual è???
L'intolleranza dovrebbe essere legata a problemi di digestione... sbaglio???

Per quanto mi riguarda il latte appena lo bevo mi fa venire il vomito... il bello è che mi piace e pure molto!
Poi non è che vomito, solo falsi allarmi per uno due minuti
Stanco di questo non ho più bevuto latte... dopo che ho smesso di berlo ho notato che mi è sparita una dermatite che avevo in viso, zona sotto zigomi, spesso veramente fastidiosa. Facendo qualche prova ho concluso che è proprio il latte a farmela venire... anche se purtroppo ho notato che quando mangio più formaggio del solito ritorna in forma minima
Cosa potrebbe essere quindi? Lattosio?

Cmq mi piacerebbe fare dei test perchè ho tutta un altra serie di cose che secondo me potrebbero essere causate da qualcosa che mangio... questo perchè ho problemi allergici con parecchi altri cibi, ad esempio frutta e pesce...
Cosa dovrei chiedere esattamente al medico???

TNX



Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 21:59   #67
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da _Xel_^^
Ma esattamente la differenza tra intolleranza e allergia qual è???
L'intolleranza dovrebbe essere legata a problemi di digestione... sbaglio???

Per quanto mi riguarda il latte appena lo bevo mi fa venire il vomito... il bello è che mi piace e pure molto!
Poi non è che vomito, solo falsi allarmi per uno due minuti
Stanco di questo non ho più bevuto latte... dopo che ho smesso di berlo ho notato che mi è sparita una dermatite che avevo in viso, zona sotto zigomi, spesso veramente fastidiosa. Facendo qualche prova ho concluso che è proprio il latte a farmela venire... anche se purtroppo ho notato che quando mangio più formaggio del solito ritorna in forma minima
Cosa potrebbe essere quindi? Lattosio?

Cmq mi piacerebbe fare dei test perchè ho tutta un altra serie di cose che secondo me potrebbero essere causate da qualcosa che mangio... questo perchè ho problemi allergici con parecchi altri cibi, ad esempio frutta e pesce...
Cosa dovrei chiedere esattamente al medico???

TNX



Ciau!
puoi farti fare un test allergico, per quanto riguarda l'intolleranza dovrebbe essere come dici te: problemi digestivi legati all'assenza di particolari enzimi.
Prova ad anadare da un dermatologo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 22:43   #68
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da xenom
puoi farti fare un test allergico, per quanto riguarda l'intolleranza dovrebbe essere come dici te: problemi digestivi legati all'assenza di particolari enzimi.
Prova ad anadare da un dermatologo
Già fatto -_-' lasciamo stare... praticamente tirano a indovinare, boh nemmeno un esame mi hanno fatto fare, mi hanno prescritto cremine varie che (alcune) mi hanno peggiorato il problema per un certo periodo

E' difficile trovare qualcuno esperto e valido... e ogni "prova" che si fa andando a caso sono botte da 100€ ad andare bene...


Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v