|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
il problema secondo me rimane l'eccessiva lentezza se usato come hard-disk
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Pavia
Messaggi: 735
|
se va alimentato con una firewire non mi interessa +, a me interessa la portabilità, mi serve da usare come taxi, non in tutti i pc nei quali lavoro c'è la firewire, per la lentezza poco male.. vabbe' missa prenderò la versione da 20gb
__________________
"And AC said, "LET THERE BE LIGHT!"
And there was light..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
|
c'è anche il cavo usb2.0 per il nuovo i-pod, volendo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
l'ho preso giusto 2 giorni fa
viene visto come unità esterna se lo si configura per farlo (non ho ben capito, ma mi sa che si deve installare l'ipod manager sul pc sul quale lo si vuole usare... purtroppo a lavoro non ho pc con porta firewire e il cavo usb non l'ho preso, erano altri 49€...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Pavia
Messaggi: 735
|
da quello che mi pare aver capito, si piò usare come hd, ma i file caricati in quella modalità poi non possono essere suonati, non sono riuscito a capire se un modo esclude l'altro... Il cavo USB viene usato per trasferire i dati, ma anche per alimentarlo?
__________________
"And AC said, "LET THERE BE LIGHT!"
And there was light..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
per l'usb non saprei dirti
cmq... l'hd è "diviso" in 2 parti: nella prima, NON accessibile in modalità disco, vengono caricati gli mp3 che possono essere eseguiti dall'iPod nella seconda vengono caricati tutti i dati che vuoi (oltre alle informazioni per la rubrica, i contatti etc), ma se metti mp3 qui dentro non possono essere eseguiti dall'iPod ovviamente è stato fatto così per evitare lo sharing illegale di mp3... |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Pavia
Messaggi: 735
|
uhm.. mi sorgono un po' di dubbi.. Io avevo capito che di questi 40gb ci potevo caricare dati (anche mp3) ma poi non potevo suonarli con il player, oppure solo file audio con il prg di sincronizzazione e allora li posso suonare ma non posso usarlo come hd. Se fosse come dici tu, allora c'è una zona SOLO per i dati? e questa zona di quanti gb è? E poi che c'entra lo sharing illegale? se posso caricare un mp3, ma non posso suonarlo poco male, lo posso cmq scaricare.. e poi di hd esterni in giro ne esistono talmente tanti...
__________________
"And AC said, "LET THERE BE LIGHT!"
And there was light..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
allora
se vuoi ascoltare gli mp3 li devi per forza scaricare con il programma (music match jukebox per windows) poi nella zona dati puoi metterci quel diavolo che ti pare, ma è solo zona dati. Se ci metti degli mp3 non li puoi riprodurre ovviamente la sua dimensione è data dal totale - lo spazio occupato dagli mp3 ah, da manuale non si può caricare via usb quello che intendevo con lo sharing è che i file mp3 scaricati con il programma NON possono essere ricopiati sull'hd (non su windows... sul mac c'è un programma che lo fa) la zona dati invece è a tutti gli effetti un hd, quindi lo usi come ti pare Ultima modifica di ri : 28-09-2003 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
RETTIFICA: spulciando sull'ipod in modalità disco ho visto che c'è una cartella nascosta che contiene tutti gli mp3 caricati sull'ipod, sono accessibili ed utilizzabili, quindi è a tutti gli effetti un hd esterno, solo che è minuscolo, è fighissimo, legge gli mp3 ed ha alcune funzioni carine come note, rubrica e calendario
![]() ottimo! l'unico appunto è il connettore proprietario apple... ma pazienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1136
|
Ma se il cavo USB non lo carica, come si carica? C'è un trasformatore da attaccare alla corrente di linea?
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
|
a me hanno detto che l'area dati per ipod è limitata e va decisa prima (come se si partizionasse). Nello zen invece si può usare tutto lo spazio in modo dinamico
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
viene fornito un trasformatore che si attacca all'ipod con il cavo firewire in dotazione
per quanto riguarda lo spazio occupato, è totalmente dinamico (come nello zen immagino) io non gli ho fatto assolutamente nulla, automaticamente era impostato con una singola partizione fat32 da 40gb caricando mp3 lo spazio diminuisce come è ovvio, ma lo posso usare tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
|
iPod [ chi cel'ha entri x favore!! ]
RAgazzi fortemente intenzionato a prenderlo...ma... volevo appunto parlare 1 po con chi cel'ha già...magari anche in msn o icq..quindi contattatemi o fatemi sapere qualcosa quì nel forum
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
ce l'ho io da 40 GB preso appena uscito.
Chiedimi pure tutto quello che vuoi a riguardo! Ciao Fingolfin
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
|
ci possiamo sentire in msn o icq??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
sono su icq fino alle 11.
Ti ho aggiunto alla lista. autorizzami!
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: padova
Messaggi: 5
|
ciao, mi inserisco nel thread per chiedere qualcosa visto che anch'io sto seriamente pensando di prendermi un iPOD, specie dopo aver notato un abbassamento dei prezzi
![]() mi interesserebbe sapere quanto durano effettivamente le batterie, e se e' possibile collegarlo a delle casse amplificate ed usarlo a mo' di stereo (in questo caso, lo si puo' far funzionare in carica, cioe' collegato all'alimentatore?) un'altra cosa: da piu' parti non lo decrivono come un sistema ideale per ascoltare musica mentre si corre, a causa di possibili salti nella lettura...hai per caso esperienze sulla bicicletta?In teoria dovrebbe funzionare meglio, no? Grazie, beorn |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
|
ciao beorn..hai icq o msn?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: padova
Messaggi: 5
|
no...non mi sono mai trovato un granche' ;-)
se vuoi ci sentiamo tramite mail |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
Ciao!
Visto che siete in due a chiedere info sull'iPod, ho deciso di postare una mia breve recensione sulle impressioni d'uso dopo circa un mese dall'acquisto. Ho un iPod da 40 GB e lo uso con un PC. Per quanto riguarda il design è semplicemente fantastico. Già dalla scatola te ne innamori. Ogni pezzo è accuratamente ricoperto da una plastica protettiva o è sigillato...addirittura le spugnette delle cuffie sono sigillate paio per paio. La scatola contiene l'ipod ovviamente, cavo con telecomando (in solido metallo con clip di aggancio), cuffie, connettore firewire (ebbene si anche se è per pc vi serve la firewire o comprare il cavetto usb 2.0 a parte), adattatore da firewire grande a piccolo, due tappi per il connettore in basso, una custodia con clip di aggancio, l'alimentatore/caricabatterie e il dock che poi vi spiegherò a cosa serve. Appena si prende in mano si capisce che l'iPod è un gioiello di design e tecnologia...pesa poco, non si vedono viti o punti di saldatura, è solido ed il retro è completamente in metallo. Appena si accende si rimane a bocca aperta per la bellezza dello schermo di colore azzurro e dei tasti illuminati in arancione. I comandi sono comodi, a sfioro, essenziali ma efficaci e comodi. L'iPod offre un menu completo che permette l'ascolto dei brani selezionando l'artista, il genere, l'album oppure scegliendo le singole canzoni o una playlist che possiamo creare sul computer. C'è anche la possibilità di creare playlist-on-the-go immettendo gli album o le canzoni che si vuole ascoltare in sequenza. Non è possibile però creare altre playlist direttamente dall'iPod. Come altre funzioni ci sono dei giochini, calendario con appuntamenti, contatti, note, sveglia, sleep timer,orologio. Si possono impostare varie cose come la durata della retrolluminazione, equalizzatore, esecuzione casuale dei brani... Per quanto riguarda la riproduzione dei file, l'iPod 3G accetta file anche in formato AAC e con l'uscita di itunes per Windows sarà una bella cosa. Durante la riproduzione possiamo vedere il tempo trascorso, quello rimanente, mandare avanti e indietro all'interno della traccia e addirittura dare un voto che poi ci permetterà di creare delle playlist contenenti le nostre canzoni preferite. Per quanto riguarda la qualità audio, beh devo dire che non sono rimasto proprio completamente soddisfatto. Le cuffie in dotazione qualitativamente non sono un granché quindi consiglio l'utilizzo di cuffie migliori. Anche se si usa l'equalizzatore la situazione non cambia molto...anzi...l'equalizzatore spesso peggiora le cose. Con questo non voglio dire che l'iPod non sia un buon lettore, sono io che sono molto esigente in fatto di qualità audio e quindi non mi accontento visto anche la spesa non proprio esigua. Mi sarei aspettato un circuito di enfatizzazione dei bassi presente su apparecchi di costo molto inferiore. Altra piccola cosa noiosa, il cavo cuffie/telecomando troppo lungo. Intelligente il fatto di aver messo il connettore della cuffie al telecomando così si possono sostituire solo le cuffie quando si rompono o comunque usarne di proprie di qualità superiore a quelle in dotazione. Altra cosa negativa riscontrata...la custodia. Molto carina si, ma la clip per la cintura la rende scomodissima se vogliamo mettere nella tasca dei jeans il nostro iPod. Ne aumenta sensibilmente lo spessore. Voi direte...e attacalo alla cintura...io rispondo....è roba da coatti. Per quanto riguarda la qualità della batteria...beh...non è proprio il massimo...diciamo penso che duri 6 ore...forse di più se uno non cambia canzone in continuazione o se gioca o regola il volume sempre. Comunque l'iPod si ricarica non appena si connette al suo dock e si collega alla firewire del pc/mac. Tornando alla qualità audio e rispondendo alla vostra domanda, vi dico che connettendo l'iPod al dock, si può sfruttare l'uscita audio del dock connettendola ad un qualsiasi ampli con entrata stereo rca. Qui le cose cambiano moltissimo con una qualità audio superlativa!!! Tutti i controlli interni dell'iPod vengono bypassati permettendo così di regolare il volume e il resto tramite ampli. Si ha così un lettore mp3 per stereo di ottima qualità e capace di contenere tutti i vostri cd in uno spazio ridottissimo!!! Per quanto riguarda la connessione al PC, avviene tramite firewire collegando l'iPod tramite il dock, collegato a sua volta via firewire al PC, o si collega l'iPod stesso al PC sempre tramite il suo cavetto. Anche qui una cosa che non mi è piaciuta. Hanno usato un connettore particolare di attacco all'iPod. Perché non mettere una semplice presa firewire o usb 2.0 così da poter utilizzare l'iPod con un cavo qualsiasi!!?! Beh...strategie marketing. Comunque in America vendono un adattatore. Per quanto riguarda la connessione al PC, nel cd in dotazione viene fornito un programma per la gestione e riproduzione mp3. Musicmatch jukebox in versione estesa e un programma di gestione dell'iPod, tipo formattazione e aggiornamento firmware. Invece di usare il programma in dotazione per gli mp3 ho usato l'ottimo Media Center 9.1 in versione demo per 30 giorni che è ottimo per la gestione dei file ma è ancora in fase di beta testing e quindi richiede di un pò di tempo per essere capito per quanto riguarda il collegamento all'iPod e il trasferimento dei file. Già perché i file mp3 vanno tutti taggati e trasferiti tramite programma...non è che si può buttare i file nell'iPod dentro le cartelle e usarlo come se fosse un'immensa chiave usb mp3!!!! Proprio oggi è uscito iTunes per PC che dovrebbe semplificare le operazioni di sincronia fra iPod e PC. Lo sto testando or ora quindi ancora non mi pronuncio. E' uscito anche un upgrade del firmware dell'iPod che aggiunge alcune funzionalità. Ultima cosa, l'iPod può essere anche utilizzato come hard disk esterno firewire/usb 2.0 rappresentando così un ottimo mezzo per trasportare i nostri dati in uno spazio ridottissimo...l'iPod infatti monta un esclusivo hard disk da 1.8 pollici. In conclusione, l'iPod consente di avere in un palmo della mano 10.000 canzoni. Quindi tutta la vostra collezione di cd in un solo oggetto piccolissimo. Certo, per il costo avrebbero potuto sviluppare un software un pò più completo e articolato e magari aver migliorato un pochino la qualità audio attraverso le cuffie e aggiunto un display anche minimo sul telecomando....comunque a parte questo è veramente un ottimo acquisto. Spero di esservi stato utile. Scrivetemi se volete chiedermi altro! Ciao! F.
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.