Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2003, 13:12   #61
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
..... Teppensa poi che io AVREI il quasi cognato che si reca periodicamente a taiwan e singapore .... e che in tre anni non m'ha mai riportato niente nonostante le ripetute richieste xchè dice che non ci capisce un acca e non vuol farsi tirare un pacco ..... maddicom io si può ..... dopo questa tua notizia spero che prima o poi mi mandino in USA per lavoro x fare spesa anche se la vedo PARECCHIO dura ....

Io ho fatto dei numeri incredibili in ufficio per cercare di andare a san francisco una volta che c'era l'opportunità. Il mio scopo era quello di acquistare un cannone naturalmente, ma non mi hanno mandato

Ultima modifica di kingv : 05-08-2003 alle 13:15.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 13:16   #62
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Ok, semmicimandassero allora (probabilità dell' 1%, al limite sarei anke io x San Francisco frall'altro) ti avviso allora ... ma cosiderando la mia paterinite e che vengo DOPO l'ultima ruota del carro (son la ruota di risierva ) la vedo durella
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 13:19   #63
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ah ho capito...
Io dovrei avere il primo tipo, perchè anche con la massima focale posso mettere f4!
Come mi consigli di usarlo quindi alle diverse focali?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 13:28   #64
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
la mia paterinite



cos'e'??
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 13:38   #65
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Intendevo "Paperinite" ma OVVIAMENTE mi sono impaperato anke nel scriverlo ... ....

X quel che riguarda il tuo, + lo apri + dovrebbe migliorare, specie man mano che allunghi la focale ... occhio xò che con qualcuno di quelli vecchi chiudendo troppo l'obiettivo si aveva un po di "vignettatura" ai bordi dell' immagine .....

...e cmq di solito non serve a nulla ai fini della qualità cromatica andare oltre l' f. 16 ....

Ciao e buoni sctti

GL
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 13:41   #66
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Intendevo "Paperinite" ma OVVIAMENTE mi sono impaperato anke nel scriverlo ... ....

X quel che riguarda il tuo, + lo apri + dovrebbe migliorare, specie man mano che allunghi la focale ... occhio xò che con qualcuno di quelli vecchi chiudendo troppo l'obiettivo si aveva un po di "vignettatura" ai bordi dell' immagine .....

...e cmq di solito non serve a nulla ai fini della qualità cromatica andare oltre l' f. 16 ....

Ciao e buoni sctti

GL
Allora lo zoom lo posso tenere col diaframma tutto aperto senza perdere qualità nell'immagine, anzi mi dici che è meglio?
E invece per gli altri obiettivi?
Tnx
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 14:56   #67
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Abbi pazienza, andavo MOOOLTO di fretta e ho scritto male ..... è esattamente il contrario .....

Ciao GL
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 14:58   #68
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
complimenti a Gyxx per la competenza e disponibilità...

ciao king... vedo che abbiamo un altra passione in comune e ache qusta dispendiosa devo dire...

fino a natale usavo una
minolta 7000
con il suo af35-105 3,5-4,5...
ora relegata a macchina di scorta in favore di una più moderna e leggera

Dynax5
con relativo 28-80 3,5-5.6
e 75-300 4.5-5.6

purtroppo le ottiche che ho non sono luminosissime, ma in compenso sono abbastanza leggere da poterle portare sempre in giro...

come film fino ad ora ho sempre usato negativi a colori, molto per la praticità di mostrarle senza proiettori etc... e non facendo più di una decina di rullini l'anno (principalmente vacanze qua e la per l'europa + qualche scatto rubato dei miei campioni allo stadio)
solitamente (anche per via delle ottiche non luminosissime) ho usato le normali goldUltra(400) ma da un pò sto sperimentando le Supra della kodak e le Superia della fuji (le fuji hanno mi pare una grana meno visibile in particolara alle alte velocità 1600 che uso allo stadio...) le Portra mi attirano molto come qualità ma costano parecchio di più...

da un pò poi la "scimmia" fotografica sta poi superando i mie altri interessi e cosi settimana scorsa mi sono regalato un dual scan III con l'intento oltre che di archiviare digitalmente i miei scatti, di ridurre i costi di stampa e soprattutto di fare la conoscenza delle diapositive.

cosa mi consigli per iniziare? io pensavo alle elite e alle sensia...

ciauz
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 15:08   #69
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Randall

cosa mi consigli per iniziare? io pensavo alle elite e alle sensia...

ciauz
Esatto, come dicevo prima .... poi dipende da come stai a dindi e come ti incazzi quando ti viene male una foto per cui sei andato in culo ai lupi (nel senso che c'erano i lupi che ti inseguivano per sgranuccicarti ) .....
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 15:20   #70
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
ciao Randall

colgo l'occasione del tuo intervento per farti una domanda che mi assilla, ma non prenderla come una critica:

perche' hai scelto Minolta?

tra canon e nikon non ho mai capito il ruolo di minolta, almeno in italia (in jap probabilmente vende di piu').
da quel (poco) che ho visto i corpi mi sono sembrati ottimi (l'ammiraglia in particolare mi sembra piu' bella e robusta delle concorrenti), ma il "parco lenti " e' il piu' piccolo delle tre e soprattutto non si trova quasi un tubo usato.


spiega spiega
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 15:22   #71
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Randall

mi sono regalato un dual scan III
ciauz

non avevo letto, bello scanner davvero

l'hai preso usato? qui?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 15:47   #72
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
x Gyxx
dindni in fotografia sto vedendo che non ne hai mai quanti te ne servirebbero (in particolare per le ottiche buone ... )
poi essendo all'inizio per fare gavetta posno che l'incazzatura passi in secondo piano... certo per le occasioni serie (viaggio)qualche euro in più sulla pellicola lo metto volentieri...

x kingv

sono purtroppo in accordo con te sul caso "Minolta" e oltre per il parco ottiche anche per la nebbia che avvolge gli sviluppi "digitali" delle sue SLR (ad oggi l'unico marchio a non avere un corpo macchina digitale compatibile con le sue stesse ottiche )

la scelta è stata probabilmente condizionata dalla fiducia e dall'esperienza positiva con la vecchia 7000, oltre l'intercambiabilità delle ottiche e d altri acessori (remote filtri etc...)... lo so non sono un professionista ma spesso quando sei in giro avere due corpi con pellicole diverse e ottiche diverse al di là del peso è più comodo e veloce oltre che più sicuro... (possibili guasti, sai quando sei in giro pioggia, sabbia, etc possono capitare...)

lo scanner l'ho preso nuovo invece della 7i/7Hi che tanto sognavo in preda ad un raptus l'altra settimana e devo dire che dalle prime prove ne sono più che soddisfatto...
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 15:58   #73
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Randall
x Gyxx
dindni in fotografia sto vedendo che non ne hai mai quanti te ne servirebbero (in particolare per le ottiche buone ... )
poi essendo all'inizio per fare gavetta posno che l'incazzatura passi in secondo piano... certo per le occasioni serie (viaggio)qualche euro in più sulla pellicola lo metto volentieri...
Mi sa che al solito mi son spiegato male xchè scrivevo al volo (avevo il capo alle calcagna ) ....

... se prendi le pellicole professionali x DIA è molto + facile che tu perda lo scatto xchè hanno gamma tonale MOLTO ridotta e pochissimo spazio x sovra o sotto esposizioni .... quindi 2 me meglio roba consumer e poi x qualcosa di veramente particolare scatti a go go se in quel momento stai bene a euri ... per quel che mi riguarda io passai proprio alla EOS 100 dalla vecchia EOS 650 x avere un buon esposimetro spot (e lo scatto in B col telecomando IR x fare esposizioni lunghissime in notturna ) ..

Ciaps

GL
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 17:14   #74
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Riguardo alle pellicole negative, che differenza c'è tra le kodak gold e le kodacolor?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 07:59   #75
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
La base è la stessa, la differenza maggiore è a livello della confezione e di prezzo .....

Scherzi a parte, se non ricordo male la gold e la gold elite hanno in più un sottile velo che elimina o dovrebbe eliminare (in percentuali diverse) la componente UV della luce, che normalmente "vela" di grigio le foto ..... cosa utile si usa una compatta ma perfettamente inutile se si usa una reflex abbinata ad un filtro skilight o UV ... fra la l'altro lo strato in + produce una seppur lievissima degradazione dell' immagine e diminuzione del contrasto dovuta allo strato supplementare ...


... quindi x la tua reflex dovrebbe essere meglio la kodakolor. Anche se io fossi in te userei le Fuji xche mi piaciono di + .

ciao GL
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 09:16   #76
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
effettivamente tra le negative a colori le fuji superia sono economiche, hanno una grana che mi pare più fine delle kodak in particolare sui film veloci (magari sono io che ho sbagliato qualcosa ma la 1600 mi sembra meno granulosa della 800 kodak , ) ed hanno una buona resa sopprattutto sul verde e blu... per contro le kodak danno maggior respiro ai giallo rossi...

ciauz
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 09:27   #77
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Randall
ma la 1600 mi sembra meno granulosa della 800 kodak
ciauz

io non ho mai provato niente di piu' veloce di una 400


non l'ho mai provata ma sulle dia mi hanno parlato con toni entusiastici della fuji 100/1000 (si puo' esporre tra 100 e mille iso, poi cambia lo sviluppo di conseguenza). Naturalemtne costa 'na fucilata
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 10:02   #78
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
La base è la stessa, la differenza maggiore è a livello della confezione e di prezzo .....

Scherzi a parte, se non ricordo male la gold e la gold elite hanno in più un sottile velo che elimina o dovrebbe eliminare (in percentuali diverse) la componente UV della luce, che normalmente "vela" di grigio le foto ..... cosa utile si usa una compatta ma perfettamente inutile se si usa una reflex abbinata ad un filtro skilight o UV ... fra la l'altro lo strato in + produce una seppur lievissima degradazione dell' immagine e diminuzione del contrasto dovuta allo strato supplementare ...


... quindi x la tua reflex dovrebbe essere meglio la kodakolor. Anche se io fossi in te userei le Fuji xche mi piaciono di + .

ciao GL
Ah bene, allora la prossima volta proverò la kodacolor, anche perchè ho lo skylight davanti all'obiettivo, quindi...
Altrimenti mi consigli le Fuji? Quale, la superia? (negative intendo)
Tra l'altro non mi piacciono le foto troppo calde, con toni molto rossi, e invece mi piacciono molto i verdi e gli azzurri abbastanza saturi...

PS Neanche io ho mai usato sensibilità maggiori di 400 asa...

Ciao
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 10:10   #79
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
la superia 1600 l'ho usata una volta sola (36 scatti con diverse condizioni di luce ma mai con il bel sole allo stadio dal secondo anello) e devo dire che comunque sulla stampa 12x18 la grana non è particolarmente fastidiosa ed anche i colori sono tuttosommato abbastanza saturi e l'effetto soft penso che sia in parte anche da attribuire all'uso del 300mm e della prospettiva (dall'alto) oltre che ovviamente alla velocita del film...

per il resto penso che per un uso "a tutto campo" con le ottiche che ho le 400 siano il giusto compromesso, quando sei in vacanza e passi da un assolata via cittadina ad un verdeggiante parco ad un no flash museo al lungolago in notturna con tutte le lucine con una piu qualitativa 100 diventa ingestibile...

certo ora che voglio usare anche le diapo dovro imparare ad accontentaremi al massimo delle 200 (credo proprio che punterò sulle sensia) o delle 100 aiutato dal 3piede portatile...

ciauz
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 10:14   #80
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Infatti è questo quello che mi preme....
QUando andavo in vacanza in montagna passavo da paesaggi cittadini assolati o direttamente sulla roccia chiarissima per finire sotto al bosco...
E usavo la gold ultra (400)....

Se ora volessi fare delle diapositive cosa dovrei usare?
100 asa?
Se usassi il 400 avrei paura di ottenere poca qualità come definizione e grana, e allora perdo i vantaggi della diapo!
E' questo che temo!
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v