Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2003, 19:20   #61
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
OldGuardian pubblicato il 10 Apr 2003, 18:51
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Vorrei solo mostrarvi due piccoli bench che ritengo siano tra i più rilevanti nell'utilizzo pratico di un PC potente. In entrambi l'HT serve ed in più l'athlon (che una volta era leader in entrambi i campi) non fa una figura proprio bella. La fonte è un certo Anand, non proprio l'ultimo arrivato.
--------------------------------------------------------------------------------


E cavolo ci mancherebbe pure che in compressione video e 3d rendering il 3000+ sta pari. A che servono i 900 mhz e 200 mhz di fsb di più allora?
Come mai non riesce a essere schiacciante negli altri usi? quanto farebbe l'architettura Xp alle stesse frequenze del P4? (domanda utopistica visto che sappiamo che l'xp non può arrivare a quelle frequenze)

Io del p4 discuto il progetto perchè da quello che vedo nella comparazione L'Xp fa una bellissima figura dati i suoi limiti di frequenza e bus. O vogliamo fare finta che sono identici?
---------------------------------------------------
allora il 3000+ é uguale 3060 di intel pero non guardare la compressione video non guardare il 3d rendering non guardare il bus 200 mhz piu alto non guardare gli 800 e passa mhz in piu della cpu non guardare le sse2 allora cosa bisogna guardare ? me lo spieghi tu !? devo guardare quanto amd é stata brava a ottimizzare i processori , cosi brava da non riuscire ad imporsi in prestazioni piu della concorrenza o cosa ? devo guardare che amd ha dovuto intraprendere un altra strada x non perdere terreno nei confronti della concorrenza (parliamo dell athlon che é uscito dopo il pentium 2 ) . ma non vedete che intel intraprende tutte le strade x aumentare la potenza dei suoi processori prima i mhz poi la cache e dopo il bus nuove istruzioni , ma non lo vedete che amd non si puo nemmeno permettere di immettere delle istruzioni nuove (vedi 3Dnow) hai mai visto un processore intel con le 3Dnow ? questo perche intel ha la stramaggioranza del mercato , e secondo voi la stramaggioranza dela gente gli piace essere presi in giro e truffati o forse si rivolgono a intel perché cerca l affidabilita una azienda seria, O che va in crisi alla prima crisi economica?!
il pr secondo me é un errore utilizzarlo confonde
la gente e si riferisce a una cosa specifica i mhz unita di misura reale non una cosa messa li cosi
unita di misura che specifica la velocita delle cpu ,
poi se mi vuoi dire che la tua cpu é piu veloce rispetto a un altra con gli stessi mhz va bene ma non mi raccontare che abbiamo gli stessi mhz che mi prendi x il cul...
perche il pr é li per quello
ad alcuni non rispondo senno occupo 3 pagine di forum
ciao a tutti anche a chi dice stronz...
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 20:51   #62
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
ragazzi ma cercate la maggior efficienza o le prestazioni più alte? Se vi dicessi vi regalo una cpu scegliete tra un p3 a 1ghz e un p4 a 3 ghz scegliereste il p3 perchè a parità di frequenza è più efficiente?, al p4 servono più cache e frequenze maggiori ma se ci sonoqual'è il problema? per quanto mi riguarda potrebbe aver bisogno anche di una benedizione,ma se intel la da insieme alla cpu e ad un prezzo confrontabile con un amd non mi scandalizzo, ma valuto l'offera
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 21:33   #63
OldGuardian
Senior Member
 
L'Avatar di OldGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 229
Allora mettiamola così:

Il grande colosso Intel con i suoi 3,06 mhz i 533 di bus le SSE 1 2 3 9 10 1000 ecc ecc ha delle grandissime prestazioni (cosa vera e non sono ironico).

Una piccola azienda come AMD con una Cpu abbastanza sfigata perchè come dite voi ha solo 2100 mhz ha un bus a 333 ha solo quelle sfigatissime 3dnow ecc ecc ecc

NEI BENCHMARK STA ALLA PARI!! dato di fatto INNEGABILE.

Da dire ovviamente che nel campo del rendering e dell'encoding non c'è paragone......ma mi chiedo due campi seppur importantissimi nel mondo professionale su quanti? quanto software han fatto girare sui proci per fare le recensioni? e che cosa è uscito fuori?

Allora e qui chiudo diciamo che per me Intel diventa un prodotto valido nel preciso momento in cui mi straccia il mio sfigatissimo AMD in TUTTI i Benchmark proprio perchè è piena di tecnologia e potenza.

Oggi la situazione qual'è? che è tutto fumo e l'arrosto si vede soltanto nell'encoding e nel rendering.

logico semplice e lineare. A ognuno il suo procio.

PS: x asterix :
Le stronz...qua non le dice nessuno sono opinioni e si chiacchera.accetta il mio punto di vista come io accetto il tuo visto che tutti e due portiamo cose concrete su cui discutere e mettere una faccina ogni tanto non guasta mai

PPS: Da quando in qua con la matematica elementare si prevede il futuro?
__________________
Centurion - x79 - Intel Extreme I7 - 16 gb ddr3 - HD6970 X - SSD ocz 90 Gb Raido 0
OldGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 21:51   #64
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
e se il motivo per cui cambi pc è il rendering? e se il tuo sfigatissimo athlon costasse come un p4?l'atlon è alla pari con il p4 in moltissimi test ma le becca nel renderig pur costando uguale, il barton arriva tranquillamente a 2500 mhz può sfruttare il bus a 400, e in virtù della magggiore efficienza potrebbe battere intel anche nel rendering, ma non lo fa, mi basterebbe che amd perdesse il vizio di tagliare la frequenza reale delle cpu ad ogni nuova revisione ma credo che sia un'utopia.Che salgano un po di frequenza visto che possono, si decidano ad usare le ss2, o meglio che tirino fuori l'hammer e senza palladium, correro in negozio
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:08   #65
OldGuardian
Senior Member
 
L'Avatar di OldGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 229
Quote:
Originally posted by "xk180j"

e se il motivo per cui cambi pc è il rendering? e se il tuo sfigatissimo athlon costasse come un p4?l'atlon è alla pari con il p4 in moltissimi test ma le becca nel renderig pur costando uguale, il barton arriva tranquillamente a 2500 mhz può sfruttare il bus a 400, e in virtù della magggiore efficienza potrebbe battere intel anche nel rendering, ma non lo fa, mi basterebbe che amd perdesse il vizio di tagliare la frequenza reale delle cpu ad ogni nuova revisione ma credo che sia un'utopia.Che salgano un po di frequenza visto che possono, si decidano ad usare le ss2, o meglio che tirino fuori l'hammer e senza palladium, correro in negozio
Infatti sono anche io rabbioso del fatto che Amd non faccia schizzare le proprie CPU....però che ti devo dire? non lo fa e avrà i suoi buoni motivi o problemi.

Anche io correrò in negozio il giorno in cui il P4 non delude le mie aspettative....e vi assicuro che quando uscirono le prime news sul 3.06 mhz già mi stavo facendo i miei ragionamenti su come arrabbattare i soldi per comprarlo e cambiare sistema....quando ho visto i bench

La mia politica pro AMD di oggi non è ne di partito preso ne tantomeno infantile.

Per fare un esempio se dovessi comprare un Notebook non avrei dubbi e acquisterei di corsa Centrino perchè lì veramente Intel ha mostrato la sua capacità di tirare fuori prodotto valido e innovativo.

Chi vivrà vedrà e sarò il primo a esultare intel se la MATEMATICA elementare di luimana risulterà veritiera (non ti offendere si scherza )
__________________
Centurion - x79 - Intel Extreme I7 - 16 gb ddr3 - HD6970 X - SSD ocz 90 Gb Raido 0
OldGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:11   #66
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "luimana"

X Old Guardian
, Intel di puntare sulla frequenza.
per fregare i profani.

domandina: perché cl p3 intel puntava sull'efficienza? perché punta sull'efficienza col pentium-m che è derivato non a caso dal pentium 3?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:35   #67
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Oh, in questi ultimi commenti finalmente c'è stato un bel dibattito!

X OldGuardian
La mia matematica è a prova di futuro, vedrai
Ci diamo appuntamento tra una settimana o due o quando usciranno le recensioni dei canterwood con i nuovi P4 800 e si spera anche dei nuovi barton 2200/400 (scusa ma ho un senso di fastidio a chiamarli 3200+). Confrontiamo gli stessi test di anand e vediamo se il divario percentuale tra il miglior P4 ed il miglior Athlon è aumentato o no, ti va?

Io ti ho citato l'encoding divx e il rendering ma non sono gli unici bench in cui l'athlon è sotto. Semplicemente penso siano gli unici bench in cui conta realmente la potenza della cpu che penso possano interessare al grande pubblico (io per es trovo il test dell'encoding divx nettamente il più importante di tutti). Altri test impegnativi per la cpu sono quelli dei videogiochi, ma lì onestamente la parte del leone la fa la GPU e non ha senso stare a dirsi quale cpu sia meglio: pigliati una cpu qualsiasi e poi mettici su una bella raddy 9800 e non ce n'è per nessuno. Poi ci sono quelli scentifici, che onestamente penso interessino a pochissimi, e quelli sintetici, che ho sempre trovato un po' sospetti e di cui mi fido un po' poco.
Se a te vengono in mente altri importanti bench in cui vince l'athlon dimmeli che rivedo le mie opinioni.

Come mai sei stato deluso dal 3.06? Io invece sono rimasto veramente sorpreso dall'HT che immaginavo fosse una roba quasi inutile e che invece in parecchie situazioni fa davvero la differenza.

Lo capisco che AMD sia il Davide che lotta contro il Golia e che gli appassionati le siano affezionati. Io per primo lo sono stato a lungo. A parità di condizioni aiuterei volentieri AMD; purtroppo in questo momento AMD ha perso sia i vantaggi prestazionali che quelli di prezzo, ed in più, lo ribadisco, sta imbrogliando sul model number, cambiando l'algoritmo che ha bene o male usato fino al thoro 2800 con uno molto più discutibile.
Spero che si riprenda con l'athlon 64, anche se ritardi e frequenze bassine non mi fanno sperare per il meglio.
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:50   #68
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Supermarchino, il Ppro/P2/P3 era un bel processore, anche se inferiore al più moderno athlon. Col P4 Intel ha lanciato le basi per una famiglia di cpu che potrà rampare parecchio con il clock. La sua efficienza non è così alta? Grazie ad aumenti di cache e di fsb nel corso del tempo è già aumentata e aumenterà ancora.
E comunque se lo vedi come un imbroglio (io lo chiamo scelta di puntare sulla frequenza) considera che da quando AMD ha reinventato il PR "l'imbroglio" è stato annullato.

Il PM è un ritorno al passato perchè quella del P3 grazie anche alle frequenze + basse è un'architettura più adatta a ridurre i consumi. Se avessero fatto considerazioni di prestazioni pure avrebbero continuato con il P4M (che tuttora, grazie al clock molto più alto è tuttora il massimo come prestazioni assolute)
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:53   #69
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Quote:
"Lo capisco che AMD sia il Davide che lotta contro il Golia e che gli appassionati le siano affezionati. Io per primo lo sono stato a lungo."

Non penso che sia questione di tifoseria (come ho già detto in un'altra discussione i fanatici di un logo non dovrebbero essere presi nemmno in considerazione) ma di saper riconoscere gli sforzi di una "piccola" azienda per contrastare il monopolio di un'altra... sforzi che hanno prodotto risultati incredibili e che hanno messo in difficoltà (ovviamente non economica e cmq rivolta solo ai desktop) Intel... che da grande azienda ha saputo correre ai ripari... però paura ce l'ha avuta... e tanta... quando si accorta che il primo P4 era indietro e che le Rambus erano una follia ha dovuto mettersi sotto... il risultato è stato sicuramente buono: p4 con bu a 533, buone (e a volte ottime) prestazioni in tutto però... però nonostante gli sforzi AMD è ancora lì dietro, a soffiare sul collo, pesantemente. Ecco, penso che bisogni in primo luogo premiare AMD per essere ancora lì, al passo, con CPU che in questi ultimi tempi non sono tanto cambiate, con molti meno mhz ma sono ancora decisamente competitive (magari inferiori nei programmi di produttività ma superiori nei giochi). Intel sta facendo grandi cose però non gli si può negare una tirata d'orecchie visto che, nonostante tutti i suoi sforzi, il "nemico" è ancora lì, più minaccioso che mai... staremo a vedere...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:57   #70
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Ma io li riconosco i suoi sforzi. Solo che purtroppo, chiamami cinico capitalista senza cuore, al momento di cacciare i miei sudati euro sonanti scelgo il meglio. Ed il meglio non è più marchiato AMD, almeno in questo momento.
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 23:10   #71
OldGuardian
Senior Member
 
L'Avatar di OldGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 229
Anche se ti prendo in giro io spero che la tua Matematica sia a prova di bomba perchè come dire a noi appassionati anche se non ce ne facciamo niente poi alla fine vogliamo sempre gli aereoplani senza ali e per quanto uno possa dire che sono soldi buttati per me sono i meglio spesi


Forse mi sono spiegato male la mia delusione deriva dal fatto che aprendo la recensione mi aspettavo di vedere grafici schiaccianti visto che sono ben conscio delle caratteristiche del p4. quando ho finito di leggerla mi sono semplicemente detto il guadagno di prestazioni non vale la spesa,per ora rimango AMD. tutto qua

La storia di Davide e Golia per me è verissima ma cmq devi capire anche tu che fa effetto vedere un "piccolo" procio tirare così tanto a paragone col p4 di punta.

Allora che dire un encomio ad AMD per gli sforzi che cmq gli fruttano un processore sulla carta inferiore ma molto competitivo un rimprovero ad INTEL che poteva può e farà sicuramente di più (come ce lo dimostra Centrino).

Tutto a discapito dei nostri portafogli compensati però dalla goduria di veder girare la macchina ig:
__________________
Centurion - x79 - Intel Extreme I7 - 16 gb ddr3 - HD6970 X - SSD ocz 90 Gb Raido 0
OldGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 23:21   #72
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "luimana"

Supermarchino, il Ppro/P2/P3 era un bel processore, anche se inferiore al più moderno athlon. Col P4 Intel ha lanciato le basi per una famiglia di cpu che potrà rampare parecchio con il clock. La sua efficienza non è così alta? Grazie ad aumenti di cache e di fsb nel corso del tempo è già aumentata e aumenterà ancora.
E comunque se lo vedi come un imbroglio (io lo chiamo scelta di puntare sulla frequenza) considera che da quando AMD ha reinventato il PR "l'imbroglio" è stato annullato.
La tua considerazione è convincente ma degna di Candid
vista l'attribuzione degli ultimi PR ai Barton preferisco vederlo come un doppio imbroglio...
che ha anche lo spiacevole effetto di deprezzare più del necessario i vecchi pc i cui numeri più bassi non rispecchiano AFFATTO il distacco di prestazioni con gli attuali...

Quote:
Originally posted by "luimana"


Il PM è un ritorno al passato perchè quella del P3 grazie anche alle frequenze + basse è un'architettura più adatta a ridurre i consumi. Se avessero fatto considerazioni di prestazioni pure avrebbero continuato con il P4M (che tuttora, grazie al clock molto più alto è tuttora il massimo come prestazioni assolute)
Non credo visto che un Pentium-M 1.6 le suona al P4 2.66 e non mi risulta che esistano P4 mobili di clock superiore...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 08:26   #73
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
non mi risulta che un PM 1.6 le suoni ad un P4M 2.66, anzi da quello che avevo visto stava leggermente sotto ad un P4M 2.4. Mi posti qualche bench (non roba tipo sandra, test seri in applicazioni reali ) in cui si vede che l'1.6 batte il 2.66?
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 13:46   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Allora, a mio avviso:

1) Dovrebbero essere utilizzati MIPS e MFLOPS per misurare le reali prestazioni dei processori. Non mi dite che è difficile che per delle persone a digiuno d'informatica, perché nell'ultima docenza che ho tenuto ho impiegato un PAIO DI MINUTI per far capire perfino ad una signora di 45 anni cosa sono i Mhz, cos'è l'IPC e come si calcola la "potenza" di un processore (Mhz * IPC = Istruzioni eseguite in un secondo).

2) Il PR dei Barton è ha posto: cambia al variare dell'FSB e della cache, e proprio questo serve a dimostrarne la bontà, perché variando questi parametri varia l'IPC, per cui la formuletta necessita di un "aggiustamento", come ha sempre fatto Amd.

3) Per ogni esempio in cui il P4 va meglio, ce n'è uno in cui va meglio l'XP (a parità di Mhz/PC): basta andare a leggersi qualunque prova per rendersene conto. P4 e XP si spartiscono i bench: il primo va meglio con le applicazioni "multimediali", il secondo invece con quelle "classiche". A seconda del tipo di applicazioni che uno fa girare, si può scegliere l'uno o l'altro. Ovviamente c'è anche il costo da tenere in considerazione...

4) Il P4 per avere il meglio delle performance necessita di software appositamente ottimizzato. Per adesso è facile "cantare vittoria" con questi programmi perché l'XP non implementa le SSE2, per cui i confronti non sono fattibili: si potranno fare con i futuri Opteron/Athlon64, che posseggono le SSE2. Tra l'altro Intel ha venduto ad Amd solamente la licenza per le SSE inizialmente, implementate nell'XP, ma non quelle per le SSE2, per cui ha posto il vincolo del 1° gennaio 2003. Ecco perché gli XP non le implementano: a questa data Amd contava di far arrivare l'Hammer e non ha pensato di progettare una versione di XP con supporto alle SSE2. Per contro Intel avrebbe fatto arrivare il Prescott con le SSE3 (furba, no? )
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:15   #75
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Allora, a mio avviso:

1) Dovrebbero essere utilizzati MIPS e MFLOPS per misurare le reali prestazioni dei processori. Non mi dite che è difficile che per delle persone a digiuno d'informatica, perché nell'ultima docenza che ho tenuto ho impiegato un PAIO DI MINUTI per far capire perfino ad una signora di 45 anni cosa sono i Mhz, cos'è l'IPC e come si calcola la "potenza" di un processore (Mhz * IPC = Istruzioni eseguite in un secondo).

2) Il PR dei Barton è ha posto: cambia al variare dell'FSB e della cache, e proprio questo serve a dimostrarne la bontà, perché variando questi parametri varia l'IPC, per cui la formuletta necessita di un "aggiustamento", come ha sempre fatto Amd.

3) Per ogni esempio in cui il P4 va meglio, ce n'è uno in cui va meglio l'XP (a parità di Mhz/PC): basta andare a leggersi qualunque prova per rendersene conto. P4 e XP si spartiscono i bench: il primo va meglio con le applicazioni "multimediali", il secondo invece con quelle "classiche". A seconda del tipo di applicazioni che uno fa girare, si può scegliere l'uno o l'altro. Ovviamente c'è anche il costo da tenere in considerazione...

4) Il P4 per avere il meglio delle performance necessita di software appositamente ottimizzato. Per adesso è facile "cantare vittoria" con questi programmi perché l'XP non implementa le SSE2, per cui i confronti non sono fattibili: si potranno fare con i futuri Opteron/Athlon64, che posseggono le SSE2. Tra l'altro Intel ha venduto ad Amd solamente la licenza per le SSE inizialmente, implementate nell'XP, ma non quelle per le SSE2, per cui ha posto il vincolo del 1° gennaio 2003. Ecco perché gli XP non le implementano: a questa data Amd contava di far arrivare l'Hammer e non ha pensato di progettare una versione di XP con supporto alle SSE2. Per contro Intel avrebbe fatto arrivare il Prescott con le SSE3 (furba, no? )

puoi metterci 2 minuri se la signora di 45 anni ha voglia di ascoltare le tue spiegazioni.ma l'utente medio spesso non si preoccupa di scegliere altri parametri di valutazione entra in un negozio e dice :voglio il pc

sul punto 2 non sono daccordo ,ma ho gia spiegato i motivi
il 3 ok
il 4 mi sembra un controsenso: perchè non dovremmo valutare il vantaggio delle sse2? c'è e quindi consideriamolo come un punto a favore di intel, sarebbe come se all'opposto si dicesse :non diamo peso alla maggiore efficienza dell'athlon e guardiamo ai soli mhz, capisco che non possano implementare le sse2 nel barton, ma questo non è un nostro problema potevano rispettare la roadmap.
Come ti ho gia detto in un'altra occasione,sicuramente amd non ha cercato il ritardo, ma ne è implicitamente responsabile,perche forse ha sottovalutato i problemi che nascono nel progettare e realizzare una nuova cpu
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 16:02   #76
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x cdimauro

il costo è l'elemento fondamentale, viene probabilmente subito dopo il marchio
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 20:38   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "xk180j"



puoi metterci 2 minuri se la signora di 45 anni ha voglia di ascoltare le tue spiegazioni.ma l'utente medio spesso non si preoccupa di scegliere altri parametri di valutazione entra in un negozio e dice :voglio il pc
Questo lo so bene: mi riferivo infatti a chi sostiene che l'utente medio non possa afferrare concetti così "compicati". O sono un bravo insegnante, o l'argomento non è così ostico...

Quote:

sul punto 2 non sono daccordo ,ma ho gia spiegato i motivi
D'accordo. Io ho citato i miei.

Quote:
il 4 mi sembra un controsenso: perchè non dovremmo valutare il vantaggio delle sse2?
Se leggi bene non scritto questo, il senso del discorso era un altro...

Quote:
c'è e quindi consideriamolo come un punto a favore di intel, sarebbe come se all'opposto si dicesse :non diamo peso alla maggiore efficienza dell'athlon e guardiamo ai soli mhz, capisco che non possano implementare le sse2 nel barton, ma questo non è un nostro problema potevano rispettare la roadmap.
Sicuramente, infatti mi riferivo ad altro:

1) senza software ottimizzato le prestazioni del P4 scendono in picchiata in quelle applicazioni.

2) C'è poco software che sfrutta le SSE2 (rispetto all'enorme parco disponibile per x86).

3) Non tutto il software è "parallelizzabile", quindi ottimizzabile per P4...

Quote:
Come ti ho gia detto in un'altra occasione,sicuramente amd non ha cercato il ritardo, ma ne è implicitamente responsabile,perche forse ha sottovalutato i problemi che nascono nel progettare e realizzare una nuova cpu
E mi pare che t'ho dato ragione per questo, no?

Comunque, a parte quello che ho scritto qui sopra, il punto 4) era un discorso più generale...

P.S. Sì, il prezzo è forse il parametro più importante, una volta legato alle prestazioni però...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 06:23   #78
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Vorrei soltanto aggiungere un'altra cosa: è vero che i futuri P4/Prescott integreranno 1MB di cache L2, FSB a 800Mhz e le SSE3 (ma sono soltanto 13 istruzioni in più, di cui 2 dedicate all'Hyper Threading), ma è anche vero che Intel ha allungato ulteriormente le pipeline. Già con 20 pipeline l'IPC del P4 risulta estremamente ridotto, quindi scenderà ancora di più. Tra l'altro fino ad oggi Intel non ha voluto divulgare notizie in merito.

In ogni caso, l'obiettivo è sempre lo stesso: salire ancora di più di clock, perché è con i Mhz che si vende...

Ma riducendo ulteriormente le prestazioni, aggiungo io...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 10:42   #79
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
X Cdimauro:

- Mi citi dove hai letto che nel prescott ci saranno + di 20 pipeline? Non mi risulta.
- Non conta il numero di nuove istruzioni me la loro rilevanza. E su quest'ultimo aspetto nn abbiamo ancora informazioni
- Non ha alcuna importanza se l'IPC nel futuro scenderà ancora o no, basta che la discesa dell'IPC sia più che controbilanciata da un aumento di frequenza
- Le prestazioni assolute (intese come efficienza* frequenza) non si sono mai ridotte nel corso del tempo nè mai si ridurranno
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 20:10   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "luimana"

X Cdimauro:

- Mi citi dove hai letto che nel prescott ci saranno + di 20 pipeline? Non mi risulta.
E' apparso su alcuni siti che riportavano notizie dell'ultimo IDF. Su Extremetech, se non ricordo male, dovresti trovare queste informazioni...

Quote:
- Non conta il numero di nuove istruzioni me la loro rilevanza.
Son d'accordo con te...

Quote:
E su quest'ultimo aspetto nn abbiamo ancora informazioni
Tu forse: io è da un paio di mesi che ho già scaricato e visionato il manuale dell'SSE3 dal sito della Intel...

Quote:
- Non ha alcuna importanza se l'IPC nel futuro scenderà ancora o no, basta che la discesa dell'IPC sia più che controbilanciata da un aumento di frequenza
Sbagli: in questo modo le performance si sbilanciano sempre di più verso le applicazioni di tipo "multimediale" (manipolazione di grossi stream di dati), mentre quelle "classiche" vengono penalizzate sempre di più. E non c'è maggior frequenza che tenga: i cache-miss e i branch missprediction pesano sempre di più...

Quote:
- Le prestazioni assolute (intese come efficienza* frequenza) non si sono mai ridotte nel corso del tempo nè mai si ridurranno
Se consideri la media, magari sì: ma l'architettura si sbilancia sempre di più in questo modo. Insomma, ci si orienta verso il raggiungimento di migliori performance soltanto in alcuni campi, tralasciando completamente gli altri. Non mi pare che sia una bella cosa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1