|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
amdfuso : quest'anno riscalderanno anche gli Intel...te lo assicuro... In giro per le aziende è pieno di P4 con oltre 45° in idle d'inverno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
AMD+Nforce2(specialmente a 333) batte Intel a parità di PR e non di poco..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Re: A proposito del calore...
Quote:
Sai perchè succede questa cosa? Perchè magari leggono nel forum che se le cpu stanno oltre i 55° c'è pericolo di bruciarle, allora si allarmano.Il mio pc che vedete in signature, sott sforzo arriva a 62° ma sai che me ne frega,a volte sta accceso anche 10 giorni di fila ( alice mega rulezz ![]() Riguardo alle cpu P4 che scaldano poco........ ricordatevi anche che un P4 si fonde a mooooolti gradi prima di un AMD XP. da ex possessore di P4 2 ghz posso dire di essere felicissimo di essere passato ad AMD.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
|
Ma dove cavolo...
..avete letto che io ho scritto che ATHLON XP 2000+>PENTIUM 2600mhz???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
--I 64 servono in diversi tipi di applicazione: crittazione di dati (Hammer riesce ad eseguire una moltiplicazione 64x64 -> 128 bit in CINQUE cicli di clock: immagina il boost prestazionale di questo tipo di algoritmi con quest'architettura!!!, utilizzo di interi a 64 bit per ambiti scientifici, database (Campi ID a 64 bit, date/time e Double precision manipolati molto più velocemente), scambio di dati con l'FPU MOLTO semplificato (si può spostare un Double con una sola istruzione!!!) e con l'unità MMX/SSE/SSE2, spostamento di dati più veloce --
Ecco questo è interessante...stavo giusto cercando anche io info in merito a questo genere di migliorie....così, a occhio, mi pare che siamo sempre su di un ambito un po più elevato di quanto serve al 90% degli utenti home, per non parlare di quelli aziendali, per i quali si può aprire un capitolo a parte....ed è questo il dubbio che mi rode, sembra che sia un prodotto destinato ad avere una penetrazione dall'alto, piuttosto che dalla base degli utilizzatori. Questo può essere deleterio in quanto ritengo che AMD debba incassare e alla svelta anche, in questo senso mi sembra che molto interessante sarà verificare il comportamento e la stabilità nell'ambito 32 bit. Temo che fino al 2005 applicativi a 64bit non se ne vedranno così tanti, (la disponibilità di applicativi a 32 bit ampiamente soddisfacenti, la distribuzione in volumi di Hammer che potrebbe slittare sono tutti freni in questo senso) anche se qualcosa si è già mosso...e dipenderà da cosa farà Intel, nel frattempo. Cmq, è notevole quanto mi hai detto vedremo l'impatto che questi fattori potranno avere.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 67
|
Intel continuerà a produrre processori a x86 almeno fino al 2005.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 137
|
In ogni caso
anche se Intel detiene il potere su tutti i fronti speriamo che le concorrenti non demordano se no senza antagoniste sai che prezzi.............anzi spero che VIA sforni qualcosa di buono visto che è da anni che per quanto riguarda i processori .......svariona....ciaoz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 66
|
Re: l'ho pagato 400 euro...
Quote:
umh, bravo, ma vuoi scomettere che da quel rivenditore tedesco dove hai preso il 2800+, trovavi il P4 2800 ad un prezzo inferiore? non cambiamo come al solito le carte in tavola anzi non bariamo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
|
stabilità amd
Per discutere di affidabilità bisogna tenere in conto molte cose. La mia gigabyte kt400 con xp 1800 e ms xp non mi si è mai bloccata. Sta anche 48 ore accesa di fila, anche collegata in rete con adsl. La ecs sis 746 con xp 1800 non mi si è mai bloccata con scheda grafica geforce 4 mx e con ati 7500 (quest'ultima collegata a tv). Viceversa qella montata insieme a una matrox con doppio monitor soffre di più, alcune volte non carica il so e ho dovuto abbassare l'agp a 2x.
Colpa di amd? Con 4 soldi 4 si può fare un sistema sufficientemente potente stabile come una roccia. Se poi cerchiamo la potenza bruta è innegabile che in questo momento intel è superiore, ma sinceramente faccio a meno di tutta questa potenza e lavorare con più pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
|
Non lo sò...
..non penso pero..perchè la persona che mi ha fornito il proc ha contatti stretti con la fabbrica AMD in germania.Cmq mi trovo benissimo..oggi l'ho portato a 2450mhz con una ventola top motor low(24dbl)..max 47gradi sotto genome(ultra sforzo) ed è stabilissimo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
|
Chi scalda di più...chi è più veloce...chi pompa i Mhz...sempre la solita solfa. Per nostra fortuna AMD ha il processore più ottimizzato per codice 32 bit (a parità di MHZ è molto più veloce di Intel), Intel ha il processore che sale più facilmente in frequenza (e quindi più veloce in assoluto). Il risultato è che acquistare oggi un PC con CPU oltre i 2 GHZ non richiede un mutuo. Quanto alla stabilità...certo Intel è più stabile, perchè se prendo un mobo 845xx, ci metto un P4 boxato, installo XP, tutto funziona al primo colpo...ma che vuol dire? AMD è instabile quando chi assembla o installa la macchina è un incompetente, ma non è certo colpa di AMD. Nessuno ha memoria dei chipset 820? O dei P4 socket 423? O ancora dell'idea Rambus in esclusiva? Impariamo ad essere critici quando serve...
Scustae l'OT Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
|
Oramai...
..AMD=INTEL come stabilità...il mio 2800+@2500mhz(piu performante del 3.06ghz intel,ho fatto vari test)overclockato con cooler topmotor low(24dbl) non è mai andato in crash.Immaginate se passo a liquido...arrivo a 2800mhz effettivi sicuramente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Considera che molte di queste innovazioni porteranno benefici sia al codice a 32 che a 64 bit senza bisogno di ricompilare. Le altre si potranno sfruttare con una semplice ricompilazione, e sia M$ che il mondo OpenSource (GNU & co.) hanno già pronti dei compilatori per Hammer. Il punto, come ho già detto altre volte, non è tanto se sarà performante o meno (perché IMHO lo sarà), ma se finalmente uscirà!!! ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Hammer è compatibile con queste applicazioni...quindi perchè ricompilarlo ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 89
|
credo che guardare un po di benchmark dove si paragonano athlon e p4 sarebbe utile a molti.Ho letto di p4 bruciati che scaldano come mostri...di p4 2.6 contro xp2000 ..inutile dire che il secondo risulterebbe + veloce più freddo...più econimico..Ma basta...perchè accanirsi a difendere amd quando ormai i fatti , i numeri , i prezzi ,l'innovazione dicono il contrario..Ma scusate...ma un proc a 0.9 micron , con 1mb dicache , 800mhz di fsb vi sembra un brutto processore??? Sarei pronto a scommettere che se l'avesse fatto uscire amd un proc del genere (ahahahahah tra 3 anni forse...) saremmo tutti qui ad esaltarlo e sputare su intel come al solito.
PS su Tom's ( so che non vi piace ) c'è una bella recenzione di un 3000@4150 , nei bench sono riportate anche le frequenze inferiori intel e amd...guardate un po' di numeri.... love and peace |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Idem col codice SSE/SSE2: con una sola istruzione puoi riempire mezzo registro XMM (che sono a 128 bit). Queste operazioni sono abbastanza frequenti... Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Okok
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.