Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2003, 09:30   #61
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
amdfuso : quest'anno riscalderanno anche gli Intel...te lo assicuro... In giro per le aziende è pieno di P4 con oltre 45° in idle d'inverno...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 10:55   #62
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
AMD+Nforce2(specialmente a 333) batte Intel a parità di PR e non di poco..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 12:37   #63
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Re: A proposito del calore...

Quote:
Originally posted by "amdfuso"




se ne riparlerà questa estate chi è (anzi sarebbe) il processore più caldo
come al solito fioccheranno a bizzeffe discussioni di poveri utenti amd disperati

Sai perchè succede questa cosa? Perchè magari leggono nel forum che se le cpu stanno oltre i 55° c'è pericolo di bruciarle, allora si allarmano.Il mio pc che vedete in signature, sott sforzo arriva a 62° ma sai che me ne frega,a volte sta accceso anche 10 giorni di fila ( alice mega rulezz )ma non da nessun problema di surriscaldamento, nemmeno quando gioco.
Riguardo alle cpu P4 che scaldano poco........ ricordatevi anche che un P4 si fonde a mooooolti gradi prima di un AMD XP.
da ex possessore di P4 2 ghz posso dire di essere felicissimo di essere passato ad AMD.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 13:13   #64
GROVE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
Ma dove cavolo...

..avete letto che io ho scritto che ATHLON XP 2000+>PENTIUM 2600mhz???
GROVE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 14:05   #65
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
--I 64 servono in diversi tipi di applicazione: crittazione di dati (Hammer riesce ad eseguire una moltiplicazione 64x64 -> 128 bit in CINQUE cicli di clock: immagina il boost prestazionale di questo tipo di algoritmi con quest'architettura!!!, utilizzo di interi a 64 bit per ambiti scientifici, database (Campi ID a 64 bit, date/time e Double precision manipolati molto più velocemente), scambio di dati con l'FPU MOLTO semplificato (si può spostare un Double con una sola istruzione!!!) e con l'unità MMX/SSE/SSE2, spostamento di dati più veloce --

Ecco questo è interessante...stavo giusto cercando anche io info in merito a questo genere di migliorie....così, a occhio, mi pare che siamo sempre su di un ambito un po più elevato di quanto serve al 90% degli utenti home, per non parlare di quelli aziendali, per i quali si può aprire un capitolo a parte....ed è questo il dubbio che mi rode, sembra che sia un prodotto destinato ad avere una penetrazione dall'alto, piuttosto che dalla base degli utilizzatori. Questo può essere deleterio in quanto ritengo che AMD debba incassare e alla svelta anche, in questo senso mi sembra che molto interessante sarà verificare il comportamento e la stabilità nell'ambito 32 bit. Temo che fino al 2005 applicativi a 64bit non se ne vedranno così tanti, (la disponibilità di applicativi a 32 bit ampiamente soddisfacenti, la distribuzione in volumi di Hammer che potrebbe slittare sono tutti freni in questo senso) anche se qualcosa si è già mosso...e dipenderà da cosa farà Intel, nel frattempo. Cmq, è notevole quanto mi hai detto vedremo l'impatto che questi fattori potranno avere.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 14:50   #66
HiperOverclock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 67
Intel continuerà a produrre processori a x86 almeno fino al 2005.
HiperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 15:05   #67
Torpillone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 137
In ogni caso

anche se Intel detiene il potere su tutti i fronti speriamo che le concorrenti non demordano se no senza antagoniste sai che prezzi.............anzi spero che VIA sforni qualcosa di buono visto che è da anni che per quanto riguarda i processori .......svariona....ciaoz
Torpillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 15:48   #68
amdfuso
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 66
Re: l'ho pagato 400 euro...

Quote:
Originally posted by "GROVE"

Lo ho preso dalla Germania.Se uno cerca un pò,fà degli affaroni.Costava 370 euro +30 euro spedizione +40 euro dissipatore slk800.Quindi con 440 euro circa ho un proc piu veloce del 2800 intel, ed è ben overclockabile(oggi l'ho portato a 2350mhz soltanto cambiando il molti,non ho toccato vcore o FSB..scalda uguale ed è stabilissimo).Appena mi arriva l'altro modulo di memoria DDR lo porto come minimo a 2500mhz effettivi che sarebbe + veloce del 3.06intel.

umh, bravo, ma vuoi scomettere che da quel rivenditore tedesco dove hai preso il 2800+, trovavi il P4 2800 ad un prezzo inferiore?
non cambiamo come al solito le carte in tavola
anzi non bariamo
amdfuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 19:25   #69
wolvie
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
stabilità amd

Per discutere di affidabilità bisogna tenere in conto molte cose. La mia gigabyte kt400 con xp 1800 e ms xp non mi si è mai bloccata. Sta anche 48 ore accesa di fila, anche collegata in rete con adsl. La ecs sis 746 con xp 1800 non mi si è mai bloccata con scheda grafica geforce 4 mx e con ati 7500 (quest'ultima collegata a tv). Viceversa qella montata insieme a una matrox con doppio monitor soffre di più, alcune volte non carica il so e ho dovuto abbassare l'agp a 2x.
Colpa di amd? Con 4 soldi 4 si può fare un sistema sufficientemente potente stabile come una roccia. Se poi cerchiamo la potenza bruta è innegabile che in questo momento intel è superiore, ma sinceramente faccio a meno di tutta questa potenza e lavorare con più pc.
wolvie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 19:27   #70
GROVE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
Non lo sò...

..non penso pero..perchè la persona che mi ha fornito il proc ha contatti stretti con la fabbrica AMD in germania.Cmq mi trovo benissimo..oggi l'ho portato a 2450mhz con una ventola top motor low(24dbl)..max 47gradi sotto genome(ultra sforzo) ed è stabilissimo!
GROVE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 22:44   #71
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Chi scalda di più...chi è più veloce...chi pompa i Mhz...sempre la solita solfa. Per nostra fortuna AMD ha il processore più ottimizzato per codice 32 bit (a parità di MHZ è molto più veloce di Intel), Intel ha il processore che sale più facilmente in frequenza (e quindi più veloce in assoluto). Il risultato è che acquistare oggi un PC con CPU oltre i 2 GHZ non richiede un mutuo. Quanto alla stabilità...certo Intel è più stabile, perchè se prendo un mobo 845xx, ci metto un P4 boxato, installo XP, tutto funziona al primo colpo...ma che vuol dire? AMD è instabile quando chi assembla o installa la macchina è un incompetente, ma non è certo colpa di AMD. Nessuno ha memoria dei chipset 820? O dei P4 socket 423? O ancora dell'idea Rambus in esclusiva? Impariamo ad essere critici quando serve...
Scustae l'OT

Byez
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 23:16   #72
GROVE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
Oramai...

..AMD=INTEL come stabilità...il mio 2800+@2500mhz(piu performante del 3.06ghz intel,ho fatto vari test)overclockato con cooler topmotor low(24dbl) non è mai andato in crash.Immaginate se passo a liquido...arrivo a 2800mhz effettivi sicuramente!
GROVE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 05:42   #73
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "atragon"

----->scambio di dati con l'FPU MOLTO semplificato (si può spostare un Double con una sola istruzione!!!) e con l'unità MMX/SSE/SSE2, spostamento di dati più veloce <-----

Ecco questo è interessante...stavo giusto cercando anche io info in merito a questo genere di migliorie....così, a occhio, mi pare che siamo sempre su di un ambito un po più elevato di quanto serve al 90% degli utenti home, per non parlare di quelli aziendali, per i quali si può aprire un capitolo a parte....
Considera che le ultime cose che ho scritto, che ho riportato nuovamente nel post, le possono tranquillamente apprezzare tutte le applicazioni: quelle che fanno un uso intenso dell'FPU (tipo AutoCad & co, per intenderci), i videogiochi, i codec, ecc.: basta una ricompilata, e via...

Quote:
ed è questo il dubbio che mi rode, sembra che sia un prodotto destinato ad avere una penetrazione dall'alto, piuttosto che dalla base degli utilizzatori. Questo può essere deleterio in quanto ritengo che AMD debba incassare e alla svelta anche, in questo senso mi sembra che molto interessante sarà verificare il comportamento e la stabilità nell'ambito 32 bit.
Gli Hammer saranno stabili a 32 bit quanto a 64: Amd venderà i primi modelli per applicazioni server (Opteron), per cui i processori DEVONO essere per forza di cosa stabili... Soltanto a Settembre arriveranno alla massa con l'Athlon64, ma avranno già passato la "prova del 9"...

Quote:
Temo che fino al 2005 applicativi a 64bit non se ne vedranno così tanti, (la disponibilità di applicativi a 32 bit ampiamente soddisfacenti, la distribuzione in volumi di Hammer che potrebbe slittare sono tutti freni in questo senso) anche se qualcosa si è già mosso...e dipenderà da cosa farà Intel, nel frattempo. Cmq, è notevole quanto mi hai detto vedremo l'impatto che questi fattori potranno avere.
Beh, considera che ho citato soltanto alcune migliorie che può portare l'architettura degli Hammer, e ho tralasciato quasi tutte le altre: 16 registri general purpose anziché 8, idem per l'SSE/SSE2 (e non sai quanto sia importante questo raddoppio!!!), un maggior numero di istruzioni intere e floating point che vengono convertite ed eseguite in una sola istruzione RISC-86 (altro netto boost di prestazioni, e se vedi SPEC-INT e SPEC-FP... ), unità di decoding delle istruzioni migliorate ulteriormente (quei famosi 2 stage aggiuntivi vengono utilizzati anche per questo... ), aumento di TLB, abbattimento consistente delle latenze d'accesso alla memoria grazie al controller di memoria integrato. Altre non me ne ricordo, ma può darsi che qualcosa mi sia sfuggita...

Considera che molte di queste innovazioni porteranno benefici sia al codice a 32 che a 64 bit senza bisogno di ricompilare. Le altre si potranno sfruttare con una semplice ricompilazione, e sia M$ che il mondo OpenSource (GNU & co.) hanno già pronti dei compilatori per Hammer.

Il punto, come ho già detto altre volte, non è tanto se sarà performante o meno (perché IMHO lo sarà), ma se finalmente uscirà!!!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 07:47   #74
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Considera che le ultime cose che ho scritto, che ho riportato nuovamente nel post, le possono tranquillamente apprezzare tutte le applicazioni: quelle che fanno un uso intenso dell'FPU (tipo AutoCad & co, per intenderci), i videogiochi, i codec, ecc.: basta una ricompilata, e via...
Ma a che serve la ricompilazione per software tipo i gichi ? A niente !!! Al massimo a rallentarli... Se trasformi tutte le moltiplicazioni FP da 32 a 64 bit si avrà sicuramente un rallentamento...
Hammer è compatibile con queste applicazioni...quindi perchè ricompilarlo ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 11:57   #75
buzzbomb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 89
credo che guardare un po di benchmark dove si paragonano athlon e p4 sarebbe utile a molti.Ho letto di p4 bruciati che scaldano come mostri...di p4 2.6 contro xp2000 ..inutile dire che il secondo risulterebbe + veloce più freddo...più econimico..Ma basta...perchè accanirsi a difendere amd quando ormai i fatti , i numeri , i prezzi ,l'innovazione dicono il contrario..Ma scusate...ma un proc a 0.9 micron , con 1mb dicache , 800mhz di fsb vi sembra un brutto processore??? Sarei pronto a scommettere che se l'avesse fatto uscire amd un proc del genere (ahahahahah tra 3 anni forse...) saremmo tutti qui ad esaltarlo e sputare su intel come al solito.

PS su Tom's ( so che non vi piace ) c'è una bella recenzione di un 3000@4150 , nei bench sono riportate anche le frequenze inferiori intel e amd...guardate un po' di numeri....

love and peace
buzzbomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 12:53   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "cionci"


Ma a che serve la ricompilazione per software tipo i gichi ? A niente !!! Al massimo a rallentarli... Se trasformi tutte le moltiplicazioni FP da 32 a 64 bit si avrà sicuramente un rallentamento...
Certamente. Ma io parlo d'altro: quando la CPU deve spostare un Double alla FPU, può farlo in un colpo solo, senza dover scrivere il valore in memoria e poi caricarlo con l'FPU.

Idem col codice SSE/SSE2: con una sola istruzione puoi riempire mezzo registro XMM (che sono a 128 bit).

Queste operazioni sono abbastanza frequenti...

Quote:
Hammer è compatibile con queste applicazioni...quindi perchè ricompilarlo ?
Vedi sopra: non parlo di convertire le istruzioni FP da 32 bit a 64 bit...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 16:55   #77
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Okok
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1