Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2025, 12:36   #61
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5128
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè, nella visione distopica della Commissione UE, hanno visto nell'elettrico una via per l'indipendenza energetica nei trasporti, con la speranza di attirare dei capitali d'investimento.
Poi c'è il lato ideologico che condiziona le scelte politiche: la VDL pur di mantenere la sua maggioranza ha dovuto cedere alle richieste verdi.
Da qui l'imposizione, perchè questa è, del ban nel 2035 per tutti i tipi di veicoli contenenti un qualsivoglia motore termico senza tenere conto di diversi aspetti chiave per la fattibilità del piano.
Ora una retromarcia sarebbe compromettente per VDL e la sua Commissione e quindi stanno tenendo ancora il punto senza un minimo di pragmatismo, ma almeno la questione è stata finalmente sollevata e quindi in futuro si dovrà aprire una trattativa seria per ricalibrare questo piano sciagurato, senza ne capo e ne coda, che sta mettendo in difficoltà tutto un settore strategico per l'industria europea.
esatto, la teoria poteva starci, sono dipendente dal Medio Oriente, ogni volta che un cammello fa la cacca vicino a un pozzo o un Abdul Al Salaam decide di rompere le scatole vado in crisi...faccio andare le auto con qualcosa che posso produrmi in casa (nucleare, solare, idro, ecc).
Il problema è che da anni l'Europa, come l'Italia, pensa di essere la più bella, la più brava e la Guida inviata sulla Terra per istruire il mondo, si pensava che con la Ricerca la nostra tecnologia facesse a pezzi tutti, che avremmo surclassato i cinesi in 2 anni...OPSSS...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 13:44   #62
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12234
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
esatto, la teoria poteva starci, sono dipendente dal Medio Oriente, ogni volta che un cammello fa la cacca vicino a un pozzo o un Abdul Al Salaam decide di rompere le scatole vado in crisi...faccio andare le auto con qualcosa che posso produrmi in casa (nucleare, solare, idro, ecc).
Il problema è che da anni l'Europa, come l'Italia, pensa di essere la più bella, la più brava e la Guida inviata sulla Terra per istruire il mondo, si pensava che con la Ricerca la nostra tecnologia facesse a pezzi tutti, che avremmo surclassato i cinesi in 2 anni...OPSSS...
Mi pare che la crisi innescata dal ban del 2035 sia ben più grave e soprattutto strutturale. L'Europa, forse, potrà raggiungere il 100% di decarbonizzazione fra 50 anni, forse... Peccato che l'orizzonte temporale che si è posto questa Commissione sia sensibilmente più breve, così come i tempi di ritorno dei capitali investiti.
Ripeto: ragionare ed agire in maniera ideologica, senza tenere conto dei cambiamenti del contesto in cui si sta intervenendo, senza tenere conto dei costi verso ipotetici benefici in un futuro lontano, senza usare quindi un approccio pragmatico al problema, porta solamente a risultati deludenti.
La transizione verso l'elettrico poteva essere fatta benissimo per gradi puntando ad un mix ottimale di motorizzazioni ibride ed elettrico e sostituendo gradualmente il diesel tradizionale con quello HVO. Un carburante, quest'ultimo, che potremmo benissimo produrci da soli ricalando gli oli vegetali scarto e oleificando le eventuali eccedenze di produzione di semi alimentari.
Invece si è preferito tirare dritto verso una unica soluzione ed adesso stiamo sbattendo contro la realtà dei fatti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 17-09-2025 alle 13:47.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 14:44   #63
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5128
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Mi pare che la crisi innescata dal ban del 2035 sia ben più grave e soprattutto strutturale. L'Europa, forse, potrà raggiungere il 100% di decarbonizzazione fra 50 anni, forse... Peccato che l'orizzonte temporale che si è posto questa Commissione sia sensibilmente più breve, così come i tempi di ritorno dei capitali investiti.
Ripeto: ragionare ed agire in maniera ideologica, senza tenere conto dei cambiamenti del contesto in cui si sta intervenendo, senza tenere conto dei costi verso ipotetici benefici in un futuro lontano, senza usare quindi un approccio pragmatico al problema, porta solamente a risultati deludenti.
La transizione verso l'elettrico poteva essere fatta benissimo per gradi puntando ad un mix ottimale di motorizzazioni ibride ed elettrico e sostituendo gradualmente il diesel tradizionale con quello HVO. Un carburante, quest'ultimo, che potremmo benissimo produrci da soli ricalando gli oli vegetali scarto e oleificando le eventuali eccedenze di produzione di semi alimentari.
Invece si è preferito tirare dritto verso una unica soluzione ed adesso stiamo sbattendo contro la realtà dei fatti.
Tieni però presente che l'indipendenza energetica è ai primi posti di ogni pianificazione strategica di ogni Stato, dalla Cina all'Angola, ben più avanti rispetto all'Industria automobilistica.
Loro pensavano che con una "spintarella" motivazionale le Case europee avrebbero affettato il sedere al mondo, credo che sia stato un brusco risveglio anche per la Commissione.
Su come si dovesse procedere non posso parlare, non essendo preparato a riguardo, ma l'impressione che si sia agito con arroganza e presunzione mi resta sicuramente.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 14:56   #64
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3273
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Draghi è stato citato e ritenuto europeista al 100%! Quando scrisse il rapporto sulla competitività europea lo scorso anno il contenuto venne ripreso e ritenuto "oro colato".
Voglio vedere se in questa occasione in cui è critico verso le decisioni europee verrà ancora citato o se inizieranno a dire che è andato fuori di testa...
Scommettiamo?
Mario Draghi è un europeista con la stessa visione di quella svampita della Ursula, oltre che un propagandista NATO peggio di Tajani.


E' lo stesso che ha espresso la critica contro l'attuale strategia europea ma che non è stato in grado di dare una soluzione.
"What can we do ? I dont know but do something" E questo è Mario Draghi.

E' lo stesso del "Whatever it takes" come soluzione della crisi del debito sovrano europeo, della serie "non so bene cosa si debba far di preciso". Ad oggi il debito europeo è ancora alto, non è migliorato dal 2012 e ci stiamo indebitando ulteriormente per armarci.

E' lo stesso che propinava il default russo attraverso l'uso del condizionatore nel giro di pochi mesi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 15:40   #65
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perdonami ma siamo a discutere su un forum... se ogni volta dovessimo produrre una documentazione statisticamente rilevante il forum sarebbe chiuso da anni o forse non sarebbe proprio mai esistito.

Palesemente ognuno di noi porta le proprie esperienze per quel che valgono.
Infatti questo forum è pieno di gente che dice scemenze.
Cercare di fornire opinioni motivate e fondate o quanto meno logiche è proprio una questione di igiene mentale e il semplice corollario al più classico prima di aprire la bocca assicurarsi che il cervello sia collegato.
Non è che perchè uno scrive su un forum allora vale tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scommetto che vivi in zone tipo Milano o Roma... poi oh ci sta che perda la scommessa ma sono le uniche zone dove anche io ho visto scenari come quelli che descrivi.

Però tali zone sono aree molto particolari e molto diverse dal resto delle città italiane. Roma, Milano e in parte Napoli sono metropoli che hanno struttura, popolazione, mezzi che non sono paragonabili quasi a nient'altro in tutta Italia. Forse ci si avvicina Torino ma anche lì non è proprio la stessa cosa.
Se funziona nelle città grandi vale anche per quelle piccole.
Quando i mezzi e sono economici, puntuali, capillari vengono usati e soprattutto rispondono alle esigenze dei cittadini sono utilizzati. E' semplice razionalità

Nel caso di grandi città il problema è opposto i mezzi pubblici sono scarsi, inefficienti rispetto alla domanda e costringono i cittadini all'uso delle auto.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Con ciò quello che dici ci credo ma come mai avviene ciò? Scommettiamo che si parla di realtà dove accedere con l'auto è talmente punitivo e proibitivo che è praticamente impossibile?
Perderesti la scomessa perchè tanto per cambiare parli per cose che non conosci e su cui non t'informi visto che ti piace parlare sulle impressioni di uno che vive in paesello di provincia.

Città come Roma sono pienamente accessibili fino ad aree ristrette del centro storico.
Quello che è punitivo è il traffico, l'assenza di parcheggi, e un servizio pubblico che non è all'altezza della domanda.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E allora ti domando: se avessi sempre gli stessi treni ma contemporaneamente avessi l'accesso al posto di lavoro comodo con l'auto prenderesti lo stesso il treno?
E' una cosa che già faccio con a metropolitana anche se sono costretto ad andare in macchina fino al capolinea nella speranza spesso vana di trovare un parcheggio libero e allora si mi tocca andare in auto se voglio arrivare a un ora decente. Figurati se avessi la metropolitana sotto casa.
Per tanti anni sono andato in scooter ma mi sono stufato perchè effettivamente si rischia la pelle specialmente d'inverno.

Mio cognato che vive in una zona semicentrale si muove in autobus perchè prendere l'auto o la moto è follia.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Vedi il problema nel resto d'Italia rispetto a Roma o Milano è che in città bene o male ci entri e trovi parcheggio quindi l'uso dell'auto è tutto sommato comodo e non particolarmente disincentivato. Ecco quindi che in tali condizioni il TPL viene considerato una roba da poveri e tutto vogliono l'auto parcheggiata sotto l'ufficio.
Poi come giustamente hai detto te non ho certo dati statistici rilevanti ma la sensazione è quella.
Mi vuoi dire che a Firenze centro tu trovi parcheggio con l'auto?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-09-2025 alle 15:43.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 15:41   #66
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Mario Draghi
È solo un furbone che sta capendo e "attrezzando" sull'aria che sta tirando...e intanto in germania la AfD sta aumentando sempre più (da mesi che è il primo partito, leggermente superiore alla cdu)
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 15:52   #67
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2293
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
È solo un furbone che sta capendo e "attrezzando" sull'aria che sta tirando...e intanto in germania la AfD sta aumentando sempre più (da mesi che è il primo partito, leggermente superiore alla cdu)
Che sia un volpone non ci sono dubbi, per il resto non c'è da preoccuparsi, faranno come hanno fatto in francia impendendo al leader di turno di candidarsi , come sempre sono tutti democratici salvo quando è a rischio la poltrona.....
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 15:55   #68
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Mario Draghi è un europeista con la stessa visione di quella svampita della Ursula, oltre che un propagandista NATO peggio di Tajani.


E' lo stesso che ha espresso la critica contro l'attuale strategia europea ma che non è stato in grado di dare una soluzione.
"What can we do ? I dont know but do something" E questo è Mario Draghi.
E' lo stesso che letteralmente ha scritto un rapporto di 450 pagine sulla competitività europea.

Leggilo che forse impari qualcosa.

https://commission.europa.eu/topics/...aghi-report_en

E a un anno da quel rapporto ha fatto un intervento che critica l'inazione dell'Europa:
qui il testo integrale
https://www.eunews.it/2025/09/16/un-...pporto-draghi/

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E' lo stesso del "Whatever it takes" come soluzione della crisi del debito sovrano europeo, della serie "non so bene cosa si debba far di preciso".
Della serie non ci ho capito una mazza, ma apro bocca per dargli fiato.

Dai continua così che vai bene....


Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ad oggi il debito europeo è ancora alto, non è migliorato dal 2012 e ci stiamo indebitando ulteriormente per armarci.
Ah quindi tu proprio quello che gioca a fare il nazionalista, quello della realpolitik e della logica di potenza pensa che armansi nel contesto attuale non sia necessario...

Della serie non ci ho capito una mazza, una seconda volta, ma apro bocca per dargli fiato.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E' lo stesso che propinava il default russo attraverso l'uso del condizionatore nel giro di pochi mesi.
Della serie non ci ho capito una mazza, una terza volta, ma apro bocca per dargli fiato.

E anche oggi hai fatto l'en plein delle idiozie.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-09-2025 alle 15:58.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 16:04   #69
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8196
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Infatti questo forum è pieno di gente che dice scemenze.
Cercare di fornire opinioni motivate e fondate o quanto meno logiche è proprio una questione di igiene mentale e il semplice corollario al più classico prima di aprire la bocca assicurarsi che il cervello sia collegato.
Non è che perchè uno scrive su un forum allora vale tutto.
Eh ciao... non è mica una tribuna politica in cui ti giochi qualcosa. Qua siamo per passare il tempo anzi perdere tempo mentre aspettiamo qualcosa nel mondo reale. Se ci mettessimo a circostanziare, fare ricerche ecc... ecc... diventerebbe un lavoro. Una cosa del genere la fai se ti giochi qualcosa, se sei candidato o comunque se alla fine ne esce qualcosa di concreto ma per discutere "tra ragazzi" non ha senso.

Quote:
Se funziona nelle città grandi vale anche per quelle piccole.
Quando i mezzi e sono economici, puntuali, capillari vengono usati e soprattutto rispondono alle esigenze dei cittadini sono utilizzati. E' semplice razionalità
Non sono per niente concorde. Grandi città e piccole città hanno dinamiche completamente diverse per tanti motivi. Tra l'altro non è affatto vero che quello che funziona in una scala macro funzioni in una micro e viceversa. Anche banalmente la capacità di spesa e avere credito per una città grande è una cosa, per una città piccola è completamente diverso. Per fare un esempio se Firenze avesse il debito di Roma anche fatte le dovute proporzioni in base alla popolazione sarebbe già stata commissariata.

Quote:
Perderesti la scomessa perchè tanto per cambiare parli per cose che non conosci e su cui non t'informi visto che ti piace parlare sulle impressioni di uno che vive in paesello di provincia.
Quindi mi vuoi dire che la tua fermata fa quasi 2 milioni di transiti e non vivi nei pressi di una grande città? Ormai dacci un'idea approssimativa almeno della provincia così mi faccio un'idea. Comunque si può rispondere senza buttarla sul personale... ho fatto un'ipotesi non è che t'ho offeso la mamma eh.

Quote:
Mi vuoi dire che a Firenze centro tu trovi parcheggio con l'auto?
A Firenze? Lo trova chiunque... non solo io.

E comunque come dicono sempre a Firenze vige "la regola" che puoi tranquillamente lasciarla di traverso da qualche parte che se anche la lasci per un mese di fila l'eventuale multa costa meno dell'abbonamento al parcheggio. Poi sia chiaro non voglio istigare nessuno ma è per descrivere lo stato della città.
Ah spezzo una lancia a favore della municipale le stanno tentando tutte ivi compresi sistemi di multa automatici con telecamere ma non son mai riusciti ad arrivare a niente.

Ora poi che c'è lo scudo verde in centro ci sono meno auto e ribadisco salvo voler per assurdo parcheggiare dentro il duomo chiunque trova parcheggio anche chi non conosce particolarmente la città.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 16:05   #70
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3273
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' lo stesso che letteralmente ha scritto un rapporto di 450 pagine sulla competitività europea.

Leggilo che forse impari qualcosa.
E anche oggi hai fatto l'en plein delle idiozie.
Ad imparare qualcosa dovresti essere tu, ossia dovresti imparare ad ammettere anche ciò che non ti piace.

450 pagine di analisi ma poi nessuna soluzione chiara, come sempre.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 16:15   #71
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8196
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' lo stesso che letteralmente ha scritto un rapporto di 450 pagine sulla competitività europea.

Leggilo che forse impari qualcosa.

https://commission.europa.eu/topics/...aghi-report_en

E a un anno da quel rapporto ha fatto un intervento che critica l'inazione dell'Europa:
qui il testo integrale
https://www.eunews.it/2025/09/16/un-...pporto-draghi/
Non è la competenza di Draghi il problema. Draghi è competente senza ombra di dubbio. Il problema di Draghi è che ha alle spalle interessi importanti personali e non che rendono il suo giudizio quanto meno degno di dubbio se sia realmente sempre e solo pensando ai cittadini e non a interessi personali o dei gruppi che da sempre gli sono accanto.

Ribadisco che per certi versi è come D'Alema che non era né stupido né incompetente peccato che avesse a cuore tanti interessi tranne quelli di chi lo votava.

Quote:
Ah quindi tu proprio quello che gioca a fare il nazionalista, quello della realpolitik e della logica di potenza pensa che armansi nel contesto attuale non sia necessario...
Le armi non servono a niente se non hai la mentalità e noi quella mentalità non l'abbiamo. Militarmente siamo deboli e se mai ci fosse uno scontro aperto avremmo serio ma parlo di una guerra aperta eh non di quando esportiamo democrazia, avremmo grossi problemi di comando e a mantenere una catena efficiente.
Inoltre comprare armi così, senza una pianificazione, senza una strategia, senza avere in mente come e quando usarle è una spesa inutile perché in un mondo come quello attuale in cui per ogni scenario di guerra ci sono armi specializzate comprare a caso tanto per comprare è quanto di più inutile.

A me può anche star bene la spesa militare ma fatta con cognizione di causa e non comprando roba tanto per poter dire di averla comprata oppure ficcando nel bilancio militare opere a caso tanto per dire che è spesa militare.

Il piano di riarmo europeo è solo una sovvenzione agli amici perché non c'è una strategia, ognuno compra a caso, ognuno fa bilanci militari come gli pare... in pratica abbiamo preso soldi e tirati dalla finestra perché ora siamo armati salvo poi accorgersi che quando dovessero realmente servirci è probabile che buona parte della spesa sia stata inutile.

Ripeto... va bene la difesa quando fatto da gente con cognizione di causa. Gli USA non mi stanno simpatici ultimamente ma almeno spendono con una logica militare inoppugnabile. Noi stiamo semplicemente sprecando.

Quote:
E anche oggi hai fatto l'en plein delle idiozie.
Io mi son sempre chiesto quando leggo queste frasi non solo tue ma anche di altri che ci state a fare in un forum in cui ritenete tutti coglioni tranne voi o pochi altri.
Io se un determinato luogo lo ritenessi frequentato solo da coglioni smetterei di frequentarlo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 16:18   #72
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ad imparare qualcosa dovresti essere tu, ossia dovresti imparare ad ammettere anche ciò che non ti piace.

450 pagine di analisi ma poi nessuna soluzione chiara, come sempre.
Al solito non hai capito una mazza.

Draghi, interpellato come tecnico, ha indicato una serie di proposte per riguadagnare competitività.
L'implementazione non spetta lui.

Ma forse sei più a tuo agio a capire dinamiche di funzionamento più semplificate.

Ecco perchè ti piacciono le dittature.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-09-2025 alle 17:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 16:39   #73
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è la competenza di Draghi il problema. Draghi è competente senza ombra di dubbio. Il problema di Draghi è che ha alle spalle interessi importanti personali e non che rendono il suo giudizio quanto meno degno di dubbio se sia realmente sempre e solo pensando ai cittadini e non a interessi personali o dei gruppi che da sempre gli sono accanto. Ribadisco che per certi versi è come D'Alema che non era né stupido né incompetente peccato che avesse a cuore tanti interessi tranne quelli di chi lo votava.
Il punto è un altro ovvero dare una valutazione obiettiva al rapporto Draghi e alle sue linee di azione e criticarlo dove è necessario.
Perchè altrimenti il discorso che si fa è solo pretestuso...null'altro che il solito attacco "ad hominem", ma che non sa essere concreto.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Le armi non servono a niente se non hai la mentalità e noi quella mentalità non l'abbiamo. Militarmente siamo deboli e se mai ci fosse uno scontro aperto avremmo serio ma parlo di una guerra aperta eh non di quando esportiamo democrazia, avremmo grossi problemi di comando e a mantenere una catena efficiente.
Inoltre comprare armi così, senza una pianificazione, senza una strategia, senza avere in mente come e quando usarle è una spesa inutile perché in un mondo come quello attuale in cui per ogni scenario di guerra ci sono armi specializzate comprare a caso tanto per comprare è quanto di più inutile.

A me può anche star bene la spesa militare ma fatta con cognizione di causa e non comprando roba tanto per poter dire di averla comprata oppure ficcando nel bilancio militare opere a caso tanto per dire che è spesa militare.

Il piano di riarmo europeo è solo una sovvenzione agli amici perché non c'è una strategia, ognuno compra a caso, ognuno fa bilanci militari come gli pare... in pratica abbiamo preso soldi e tirati dalla finestra perché ora siamo armati salvo poi accorgersi che quando dovessero realmente servirci è probabile che buona parte della spesa sia stata inutile.

Ripeto... va bene la difesa quando fatto da gente con cognizione di causa. Gli USA non mi stanno simpatici ultimamente ma almeno spendono con una logica militare inoppugnabile. Noi stiamo semplicemente sprecando.
Altro discorso pretestuoso. La spesa non è che il punto di inizio di un processo che dovrà durare anni.
E inoltre a conti fatti sono due spicci.
Chi si scandalizza per la spesa militare letteralmente non sa di cosa parla.
Non capisce il problema che ha posto la Russia con l'aggressione dell'ucraina, non capisce il problema del ritiro degli americani dalla Nato, non capisce le necessità che pongono 30 anni di spesa militare inesistente e potrei continuare oltre.
E' un problema enorme su cui non si possono formulare "opinioni" da bar ma che va studiato profondamente per non dire le solite puttanate. Lo spreco è avere 7-8 sistemi d'arma differenti, non sfruttare le sinergie che sono possibili in Europa ma che finora sono limitatissime, ma su questo non c'entra l'Europa ma i singoli stati nazionali.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io mi son sempre chiesto quando leggo queste frasi non solo tue ma anche di altri che ci state a fare in un forum in cui ritenete tutti coglioni tranne voi o pochi altri. Io se un determinato luogo lo ritenessi frequentato solo da coglioni smetterei di frequentarlo.
Io ci sto perchè qualcuno ogni tanto scrive delle cose intelligenti, fondate che hanno un criterio una logica e un minimo di preparazione fosse anche che almeno sono andati a cercarsi due dati prima di scrivere la loro.
Il che mi sembra il minimo anche come forma di rispetto nei confronti degli altri e di se stessi.

Poi c'è gente a cui piace scrivere balle, non capisco bene perchè lo facciano e quale sia l'esigenza in un modo già stracolmo di caxxari e di fake aumentare questo rumore.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-09-2025 alle 17:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 16:43   #74
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
-cuttone-
Stai (state) perdendo tempo
Non avete capito il livello?
E' come mio padre che quando decide che uno gli sta sul cazzo non c'è dimostrazione fattuale che possa fargli cambiare idea...lui però almeno ha 80 anni come scusa
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 16:53   #75
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Eh ciao... non è mica una tribuna politica in cui ti giochi qualcosa. Qua siamo per passare il tempo anzi perdere tempo mentre aspettiamo qualcosa nel mondo reale. Se ci mettessimo a circostanziare, fare ricerche ecc... ecc... diventerebbe un lavoro. Una cosa del genere la fai se ti giochi qualcosa, se sei candidato o comunque se alla fine ne esce qualcosa di concreto ma per discutere "tra ragazzi" non ha senso.
Nessuno ti obbliga a rispondere se non hai una opinione formata su un argomento.
Si puo' stare anche zitti in attesa di rafforzare la propria opinuone in modo più corretto.
Non capisco la necessità di commentare qualcosa che non si conosce con alta probabilità di dire una fesseria.
Cerco di sospendere le opinioni finchè non ho un quadro completo.
Per me è proprio una questione di igiene mentale.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non sono per niente concorde. Grandi città e piccole città hanno dinamiche completamente diverse per tanti motivi. Tra l'altro non è affatto vero che quello che funziona in una scala macro funzioni in una micro e viceversa. Anche banalmente la capacità di spesa e avere credito per una città grande è una cosa, per una città piccola è completamente diverso. Per fare un esempio se Firenze avesse il debito di Roma anche fatte le dovute proporzioni in base alla popolazione sarebbe già stata commissariata.
Non so cosa c'entra con quanto ho detto ma va bene.
Prendo atto che a Firenze tu ritieni i tuoi concittadini delle persone irrazionali che non prenderebbero i mezzi nemmeno quando sono economici, puntuali e capillari con un servizio che venga veramente incontro alle esigenza.

Credo sia un tuo bias...

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A Firenze? Lo trova chiunque... non solo io.
E comunque come dicono sempre a Firenze vige "la regola" che puoi tranquillamente lasciarla di traverso da qualche parte che se anche la lasci per un mese di fila l'eventuale multa costa meno dell'abbonamento al parcheggio. Poi sia chiaro non voglio istigare nessuno ma è per descrivere lo stato della città.
Ah spezzo una lancia a favore della municipale le stanno tentando tutte ivi compresi sistemi di multa automatici con telecamere ma non son mai riusciti ad arrivare a niente.
Ora poi che c'è lo scudo verde in centro ci sono meno auto e ribadisco salvo voler per assurdo parcheggiare dentro il duomo chiunque trova parcheggio anche chi non conosce particolarmente la città.
Direi che ad alzare le multe ci vuole poco, è un problema del comune.
Comunque se ci puoi andare in macchina, trovi parcheggio, non trovi traffico...qual'è esattamente il problema delle auto?
Non hai un problema di auto è una tua idiosincrasia.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-09-2025 alle 17:15.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 17:27   #76
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da peppapig Guarda i messaggi
In cina, come al solito, son stati più "svegli" (evvabbè, è anche uno dei pochi vantaggi di avere un governo autoritario)
Più che essere svegli non devono mediare le decisioni tra 27 paesi con 27 interessi differenti.

Una delle riforme più necessarie sarebbe l'eliminazione del diritto veto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 17:39   #77
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5511
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Considerando il traffico nelle strade e autostrade direi che le vacanze 2 volte l'anno sono una chimera a cui attaccarsi, per giustificare sia la questione elettrica , sia le limitazioni che l'uso della stessa portano.
Esattamente come i 30 km medi pro-capite, media fatta anche dalle auto che non si muovono da 15 anni..

Sia per lavoro o per svago io trovo un traffico pazzesco in tutta le rete autostradale ogni giorno...Dubito siano tutti nel corso dei loro 30 km giornalieri..

Detto ciò in merito al non cambiare idea, ci sono dei temi che per formazione e cultura non posso sentire e accettare.
Hanno a che fare con il concetto liberista del mercato e della democrazia applicata. Ci sono già un'infinità di leggi che limitano e regolamentano ogni aspetto del vivere sociale, se tali norme prevedono che una persona è idonea a guidare a 80 anni, per me può guidare, esattamente come un mezzo revisionato , bollato e assicurato può circolare anche se ha 40 anni ( quanti km percorrerà verosimilmente?).
Tra l'altro sulle revisioni delle patenti siamo tra i più restrittivi in europa, ci sono Paesi come la Francia che nemmeno prevedono una revisione periodica, patente prese e si straccia insieme al certificato di morte e come livello di incidenti non si discostano molto da noi...Quindi forse i problemi sono altri..
Non il fastidio che si può provare per il "nonno" che va a prendere il pane in autonomia o in farmacia con la sua Panda, sgravando tra l'altro famiglia e comunità dal doverlo scarrozzare..
Togliere dalla strada chi è pericoloso, certo ma a causare gli incidenti sono altre persone andando oltre gli annunci roboanti dell'estate scorsa e i problemi sono sempre gli stessi : distrazioni, alcool, uso di stupefacenti, condotta irresponsabile del mezzo. Non proprio il mix di un ottantenne.
Per questo per me in una democrazia è inaccettabile, il tuo discorso, come quello sul reddito/età e altre questioni annesse.
Altrimenti se per ognuno di noi si dovesse eliminare il "fastidio" si fermerebbe il Paese.
Mio padre ad oggi a stento fa 4000 km annui ( ha una sandero di 3 anni).
Ma se invece di un auto recente ( perchè in questo forum un auto con 12k km e 3 anni dall'immatricolazione) avesse avuto la vecchia panda young ( 900cc) sarebbe cambiato qualcosa a livello di impatto?

Per il momento ha avuto un costo di: 1,75 € a km di sola auto, meno che a pagare un taxi ( che non c'è in zona) ma molto più che tenere la vecchia panda.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 17:44   #78
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Mio padre ad oggi a stento fa 4000 km annui ( ha una sandero di 3 anni).
Ma se invece di un auto recente ( perchè in questo forum un auto con 12k km e 3 anni dall'immatricolazione) avesse avuto la vecchia panda young ( 900cc) sarebbe cambiato qualcosa a livello di impatto?

Per il momento ha avuto un costo di: 1,75 € a km di sola auto, meno che a pagare un taxi ( che non c'è in zona) ma molto più che tenere la vecchia panda.
Assolutamente sarebbe stata a vantaggio della Panda, inutile girarci intorno, cambiare un'auto è sempre uno svantaggio a livello ambientale, gli inquinanti emessi per la produzione di un veicolo non verranno mai bilanciati dal nuovo veicolo che verrà acquistato.

Poi se si vuole filosofeggiare va bene tutto, ma naturalmente chi ha mezzi vecchi non farà sicuramente 100.000km/anno e forse non arriva a 20K anche perchè poi l'usura si fa sentire e al ritmo di 15/20k anno in 15 anni un'auto è a fine vita.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 17:48   #79
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9000
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Mio padre ad oggi a stento fa 4000 km annui ( ha una sandero di 3 anni).
Ma se invece di un auto recente ( perchè in questo forum un auto con 12k km e 3 anni dall'immatricolazione) avesse avuto la vecchia panda young ( 900cc) sarebbe cambiato qualcosa a livello di impatto?

Per il momento ha avuto un costo di: 1,75 € a km di sola auto, meno che a pagare un taxi ( che non c'è in zona) ma molto più che tenere la vecchia panda.
Hai colto nel segno quanto dicevo, poter mantenere la propria indipendenza è fondamentale , dal punto di vista sociale e anche psicologico.
4000 km annui per le proprie commissioni sono talmente pochi che va bene qualsiasi vettura, anche una che fa 8 km/l non sarebbe poi un problema..
Dal punto di vista dell'impatto ambientale anche sarebbe cambiato poco/nulla.
Aver comprato un'auto nuova invece ha comportato una spesa non da poco, certo ha la sua vettura nuova sicura e tutto il resto ma la Panda avrebbe assolto comunque alle esigenze.
In particolare io prendevo le distante da alcuni utenti che vedono come fumo negli occhi l'anziano con la Panda, se è in salute e l'auto in regola per quale diavolo di motivo non dovrebbe circolare?
Capisco che chi sostiene questa tesi fa meno km all'anno dell'anziano in Panda, mi sembra quasi si ascoltare l'ex ministro speranza ( minuscole non a caso), quando affermava che troppe persone in una stanza lo agitavano e che il passaggio delle auto lo infastidiva..Se si è associali e murati in casa non si può prendersela con chi legittimamente vuole fare una vita attiva..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 17:52   #80
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21946
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Mio padre ad oggi a stento fa 4000 km annui ( ha una sandero di 3 anni).
Ma se invece di un auto recente ( perchè in questo forum un auto con 12k km e 3 anni dall'immatricolazione) avesse avuto la vecchia panda young ( 900cc) sarebbe cambiato qualcosa a livello di impatto?

Per il momento ha avuto un costo di: 1,75 € a km di sola auto, meno che a pagare un taxi ( che non c'è in zona) ma molto più che tenere la vecchia panda.
Non sempre cambiare auto è conveniente, anche per l'ambiente. Con cosi' pochi chilometri è probabile che sarebbe stato meno impattante continuare a a girare col vecchio pandino.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1