Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2023, 07:25   #61
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Tutto dipende dai punti di vista, se lo guardi con l'occhio europeo, i prezzi sono allineati agli stipendi, se lo guardi dal punto di vista del nordafrica a cui l'italietta presto sarà assimilabile, i prezzi rispetto agli stipendi sono esagerati visto che contrariamente agli altri paesi europei, da noi non crescono da 30 anni.
E' per questo che in tutto il mondo si continueranno a vendere auto ice. Tranne che da noi, che siamo tanto furbi e vogliamo tanto bene all'ambiente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 07:31   #62
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Anche questo non è del tutto vero... prova a indagare perché non voglio dirtelo io ma penso sia importante che lo appuri te quante diesel vengono defappate o modificate nel sistema delle valvole. Quante volte viene anche modificato l'ad-blue ecc... ecc...

Se domani ci mettessimo a fermare e testare tutti i diesel che passano sarei pronto a scommetterci che fioccherebbero tanti di quei sequestri da non sapere dove metterle.
Esatto. La transizione ecologica di facciata con l'insulsa transizione all'elettrico dovrebbe tenere invece conto di questo aspetto. Le auto ice, anche se non si venderanno dopo il 2035, saranno ancora ben sopra il 50% del parco ricolante almeno fino al 2045, forse anche oltre. Sarebbe molto piu' efficace adottare controlli piu' severi sul rispetto delle normative invece di combinare sto casino assurdo ed in inutile. Spero si ravvedano, siamo ancora in tempo. I produttori dovranno comunque continuare a sfornare auto ice per mezzo mondo anche dopo il 2035.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 07:34   #63
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è che non le accetto io è che come ti hanno già risposto altri che senso ha comprare una utilitaria per altro pessima a 30k€ quando a 31k€ ti prendi una model3 che è un'auto di un'altra categoria rispetto a quasi tutte quelle che hai elencato. Ma soprattutto non è che le giudico indecenti a caso... te l'ho scritto... auto che nella loro massima motorizzazione hanno un rapporto peso/potenza di quel tipo ma dove vuoi andare?! Ci sono monopattini e sottolineo monopattini che riuscirebbero a superarle e questo se permetti è un dato oggettivo e non un mio parere.
Utilitaria pessima a 31k euro? E allora la model3 che sarebbe? Pessimissima?

Quote:
Quanto ad AUDI e BMW fermo restando che si parla di minimo 40k€ se bastano per un allestimento medio ma che senso avrebbe prenderle diesel?! A quelle cifre pretendo un turbo benzina e nessuno con un minimo di cognizione di causa prenderebbe un diesel.
Per esempio uno che usa l'auto poco in citta' e fa lunghi percorsi extraurbani. In questo caso la benzina non ha senso. Neanche una ibrida. E ne hanno rifilate di ibride a chi ne fa questo uso, con successivi bestemmioni per i consumi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 07:41   #64
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Purtroppo non emette zero, le gomme si consumano e i freni pure, emettono particelle che finiscono nell'aria. Ma inutile andare oltre euro6, non ci sono benefici rilevabili.
Piuttosto la cosa piu' sensata sarebbe buttare a mare il termine del 2035 che non serve a nessuno e spostare euro7 al 2035.
Allora mettiamola così, invece di far finire nei miei polmoni particelle di gomma, di freni e di scarico...ci metto solo particelle di gomma e di freni...magari vivo 9 giorni in più (e pioverà).
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 07:44   #65
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
buongiorno ginopilot!
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:36   #66
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
La risposta è più complessa:

In generale ti potrei sintetizzare che esiste una fascia di popolazione non enorme ma nemmeno piccola che campa di debiti per tutto. Non per forza gente indigente eh... ma spesso persone ignoranti in ambito finanziario (ribadisco non immaginarti un bifolco a volte sono anche professionisti, gente laureata ecc...).
Questa fascia di popolazione per X motivi vuole vivere al di sopra delle proprie possibilità e quindi lo fa a debito. Sono le famiglie dove spesso trovi un'esagerazione di auto. Dove anche il figlio appena neo diciottenne riceve l'auto. Dove il nonno ha l'auto di proprietà per poi spesso non andarci da nessuna parte o farci pochissimi Km e così via.

Il contro altare per assurdo è che c'è una fetta di popolazione pressappoco simile che invece ha dei risparmi mostruosi fermi in c/c. Son famiglie estremamente attente a qualsiasi spesa dove spesso c'è una o al massimo due auto.

Entrambi i fenomeni sono economicamente sbagliati in quanto il primo crea delle bolle nazionali o locali che col tempo danneggiano il tessuto economico. I secondi invece creano una stagnazione della liquidità tale che anche in quel caso viene danneggiato il tessuto economico.

Il problema dell'Italia, forse uno dei maggiori problemi, è infatti la sostanziale mancanza di equilibrio per cui si passa da chi risparmia in maniera eccessiva a chi vive talmente al di sopra delle proprie possibilità di vivere sostanzialmente a debito perenne.
Si, ho fatto una mega-semplificazione, a sensazione però dopo l'immobilismo degli ultimi anni, il numero di auto nuove in circolazione mi sembra esagerato per i chiari di luna attuali.
Il mercato del lusso nel dopo-covid ha avuto un'impennata, ma pensavo che inflazione e tassi d'interesse "calmassero" anche gli acquirenti più spavaldi delle classi meno abbienti o più attente.
Sembra siano tutti allo stremo, poveri, disperati, pronti alla ribellione coi forconi...e il mercato dell'auto riparte?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:37   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Allora mettiamola così, invece di far finire nei miei polmoni particelle di gomma, di freni e di scarico...ci metto solo particelle di gomma e di freni...magari vivo 9 giorni in più (e pioverà).
E questo sulla base di quali valutazioni? C'e' un qualche studio scientifico alla base di queste scelte assurde?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:42   #68
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E questo sulla base di quali valutazioni? C'e' un qualche studio scientifico alla base di queste scelte assurde?
Credo tu mi stia prendendo per il culo, ma rispondo ugualmente:

Da Quattroruote:
"le Bev non emettono gas di scarico e, quindi, non producono inquinamento locale (a parte le polveri rilasciate dai pneumatici e dai freni). Allo stesso modo, il fatto di non bruciare un combustibile fa sì che le emissioni di anidride carbonica durante l'uso siano pari a zero"

Euro 6
Questo standard riguarda tutte le auto immatricolate da gennaio 2016. Le emissioni di CO equivalgono a 0,5 g/km per i diesel e 1 g/km per i benzina. Le quantità di NOx sono fissate allo 0,080 g/km per i diesel e 0,060 per i benzina, quelle di particolato (PM10) allo 0,005 g/km per entrambe
(le polveri rilasciate da pneumatici e freni ci sono ugualmente. NDR)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:45   #69
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Credo tu mi stia prendendo per il culo, ma rispondo ugualmente:

Da Quattroruote:
"le Bev non emettono gas di scarico e, quindi, non producono inquinamento locale (a parte le polveri rilasciate dai pneumatici e dai freni). Allo stesso modo, il fatto di non bruciare un combustibile fa sì che le emissioni di anidride carbonica durante l'uso siano pari a zero"

Euro 6
Questo standard riguarda tutte le auto immatricolate da gennaio 2016. Le emissioni di CO equivalgono a 0,5 g/km per i diesel e 1 g/km per i benzina. Le quantità di NOx sono fissate allo 0,080 g/km per i diesel e 0,060 per i benzina, quelle di particolato (PM10) allo 0,005 g/km per entrambe
(le polveri rilasciate da pneumatici e freni ci sono ugualmente. NDR)
E quindi qual e' l'impatto sulla qualita' dell'aria?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:47   #70
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
(le polveri rilasciate da pneumatici e freni ci sono ugualmente. NDR)
In realtà no, quelle dei freni praticamente non ci sono, dato che le ev utilizzano la frenata rigenerativa.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:57   #71
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E quindi qual e' l'impatto sulla qualita' dell'aria?
ehm, che nell'aria del caso numero 1 ci sono le polveri dei pneumatici e dei freni, nel caso numero 2 ci sono 0,5 g/km per i diesel e 1 g/km per i benzina e 0,080 g/km per i diesel e 0,060 per i benzina, e particolato (PM10) allo 0,005 g/km e le polveri.

Va da se che queste cose che escono dalle Euro 6 non vengono fagocitate dallo Spirito Santo subito fuori dallo scarico, ma finiscono dove noi respiriamo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:58   #72
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
In realtà no, quelle dei freni praticamente non ci sono, dato che le ev utilizzano la frenata rigenerativa.
eh, non sono molto informato a riguardo, sulle Ibride mi ricordo un consumo incredibilmente inferiore di pastiglie dei freni, sulle elettriche non esperienza se non per piccoli giri e ne ignoro la manutenzione reale
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 12:28   #73
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ehm, che nell'aria del caso numero 1 ci sono le polveri dei pneumatici e dei freni, nel caso numero 2 ci sono 0,5 g/km per i diesel e 1 g/km per i benzina e 0,080 g/km per i diesel e 0,060 per i benzina, e particolato (PM10) allo 0,005 g/km e le polveri.

Va da se che queste cose che escono dalle Euro 6 non vengono fagocitate dallo Spirito Santo subito fuori dallo scarico, ma finiscono dove noi respiriamo.
E quindi quali sono le conseguenze come qualita' dell'aria e impatto sull'ambiente?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 12:30   #74
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E quindi quali sono le conseguenze come qualita' dell'aria e impatto sull'ambiente?
nessuna conseguenza ginopilot
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 12:58   #75
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E quindi quali sono le conseguenze come qualita' dell'aria e impatto sull'ambiente?
L'aria che respiri entra nei polmoni, nel caso 1 è merdosa, nel caso 2 è molto merdosa, perchè particolato e monossido mal si conciliano con la vita umana.

Se poi a qualcuno piace respirare particolato e monossido io dei gusti non discuto, al mio cane piaceva farsi il bidet con la lingua e non ci ho mai litigato per quello.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 13:18   #76
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Esatto. La transizione ecologica di facciata con l'insulsa transizione all'elettrico dovrebbe tenere invece conto di questo aspetto. Le auto ice, anche se non si venderanno dopo il 2035, saranno ancora ben sopra il 50% del parco ricolante almeno fino al 2045, forse anche oltre. Sarebbe molto piu' efficace adottare controlli piu' severi sul rispetto delle normative invece di combinare sto casino assurdo ed in inutile. Spero si ravvedano, siamo ancora in tempo. I produttori dovranno comunque continuare a sfornare auto ice per mezzo mondo anche dopo il 2035.
Eh ciaone... e secondo te esiste in una democrazia un partito politico che farebbe una cosa che ne determinerebbe la morte? Fare controlli seri in Italia significa perdere totalmente il consenso. Basterebbe anche solo ventilare una cosa del genere per ritrovarsi a non aver più nessun peso politico.

La transizione viene fatta in questo modo perché così il danno al consenso è relativamente poco e gestibile in fondo la colpa è dell'Europa, è di Pinco, è di Pallino insomma puoi dirigere la rabbia della gente altrove e il partito politico rimane ben saldo sulla sedia.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Utilitaria pessima a 31k euro? E allora la model3 che sarebbe? Pessimissima?
Posso capire che la model3 possa non piacere, ognuno ha i suoi gusti ma che esista anche solo una persona che ritiene migliore uno dei modelli citati rispetto a una model3 è una presa in giro dai. Non mi puoi dire che preferiresti spendere 30k€ per prendere una utilitaria piuttosto che 31k€ e avere una Tesla.

Quote:
Per esempio uno che usa l'auto poco in citta' e fa lunghi percorsi extraurbani. In questo caso la benzina non ha senso. Neanche una ibrida. E ne hanno rifilate di ibride a chi ne fa questo uso, con successivi bestemmioni per i consumi.
Ma non credo proprio... se devo fare lunghi viaggi extraurbani non mi oriento certo su una berlina modaiola. Piuttosto prendo una macchina ad un prezzo ragionevole e molto comoda come un Granland che appunto viene usato spesso nelle flotte aziendali.
Non ha proprio senso andare a prendere un'auto che solo per il marchio che porta ci pagi un 20/25% in più, per altro in modalità diesel con tutte le rogne che comporta per farci poi cosa? Lunghi viaggi autostradali? Per me uno spreco di denaro assurdo. Non hai né efficienza e nemmeno divertimento.

Se sei talmente benestante da poterti permettere una AUDI o una BMW sostanzialmente per fare "il grosso" per strada tanto vale che prendi un turbo benzina come si deve e veramente hai prestazioni di altro livello.

Ultima modifica di Darkon : 21-09-2023 alle 13:24.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 13:23   #77
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
L'aria che respiri entra nei polmoni, nel caso 1 è merdosa, nel caso 2 è molto merdosa, perchè particolato e monossido mal si conciliano con la vita umana.

Se poi a qualcuno piace respirare particolato e monossido io dei gusti non discuto, al mio cane piaceva farsi il bidet con la lingua e non ci ho mai litigato per quello.
Parlo di studi non di chiacchiere da bar. Anche se scorreggio per strada l'aria peggiora.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 13:24   #78
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Eh ciaone... e secondo te esiste in una democrazia un partito politico che farebbe una cosa che ne determinerebbe la morte? Fare controlli seri in Italia significa perdere totalmente il consenso. Basterebbe anche solo ventilare una cosa del genere per ritrovarsi a non aver più nessun peso politico.

La transizione viene fatta in questo modo perché così il danno al consenso è relativamente poco e gestibile in fondo la colpa è dell'Europa, è di Pinco, è di Pallino insomma puoi dirigere la rabbia della gente altrove e il partito politico rimane ben saldo sulla sedia.
Qualunquismo spicciolo. Le norme ci sono e non sarebbe un problema politico introdurre controlli piu' stringenti.

Quote:
Posso capire che la model3 possa non piacere, ognuno ha i suoi gusti ma che esista anche solo una persona che ritiene migliore uno dei modelli citati rispetto a una model3 è una presa in giro dai. Non mi puoi dire che preferiresti spendere 30k€ per prendere una utilitaria piuttosto che 31k€ e avere una Tesla.
Quella cosa la paghi 31 perche' ci mette una bella quota su la collettivita', che non potra' spenderli per altro.

Quote:
Ma non credo proprio... se devo fare lunghi viaggi extraurbani non mi oriento certo su una berlina modaiola. Piuttosto prendo una macchina ad un prezzo ragionevole e molto comoda come un Granland che appunto viene usato spesso nelle flotte aziendali.
Non ha proprio senso andare a prendere un'auto che solo per il marchio che porta ci pagi un 20/25% in più, per altro in modalità diesel con tutte le rogne che comporta per farci poi cosa? Lunghi viaggi autostradali? Per me uno spreco di denaro assurdo. Non hai né efficienza e nemmeno divertimento.
Non cerchero' di convincerti dell'ovvio.

Quote:
Se sei talmente benestante da poterti permettere una AUDI o una BMW sostanzialmente per fare "il grosso" per strada tanto vale che prendi un turbo benzina come si deve e veramente hai prestazioni di altro livello.
Oppure prendi un altro marchio diesel e spendi meno anche in carburante.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 21-09-2023 alle 13:28.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 13:28   #79
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
condivido questo studio sulle correlazioni salute-auto elettriche se a qualcuno potesse interessare eh
https://www.sciencedirect.com/scienc...03765?via=ihub
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 13:32   #80
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Parlo di studi non di chiacchiere da bar. Anche se scorreggio per strada l'aria peggiora.
Seriamente stai chiedendo degli studi che dimostrino la pericolosità per la vita umana del monossido di carbonio o in generale delle polveri derivanti da combustione nei motori a scoppio?

Mai sentito parlare dei sucidi fatti con il gas di scarico?

Gino abbi pazienza anche se la pensiamo molto diversamente ti ho sempre ritenuto cocciuto ma non certo irragionevole ma questa è veramente una scemenza che scrivi.

È palese che quella roba rientra tutta nella nomenclatura dei prodotti cancerogeni o tossici e non credo che tu abbia bisogno che ti venga linkato nessuno studio perché non sei uno stupido e certe cose le sanno anche i bambini.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Qualunquismo spicciolo. Le norme ci sono e non sarebbe un problema politico introdurre controlli piu' stringenti.
Quindi fammi capire... secondo te visto che non c'è nessun problema, nemmeno politico, perché non c'è UNA e sottolineo UNA sola voce tra tutti i partiti che propone questa cosa? Come te lo spieghi?

Quote:
Quella cosa la paghi 31 perche' ci mette una bella quota su la collettivita', che non potra' spenderli per altro.
Ah quindi prima faceva schifissimo e ora invece il problema è l'incentivo? Guarda ti dirò sono d'accordo con te! Io sono favorevolissimo ad abolire gli incentivi per QUALSIASI veicolo. Però leggi bene eh... per qualsiasi veicolo poi non ci lamentiamo eh.

Quote:
Non cerchero' di convincerti dell'ovvio.
Mi piace perché quando qualcun altro sostiene una tesi ti deve trovare studi anche per l'ovvio; quando è una convinzione tua allora è ovvio e basta e gli altri devono adeguarsi.

Quote:
Oppure prendi un altro marchio diesel e spendi meno anche in carburante.
E io cosa ho detto... il Granland secondo te cos'è?

Ultima modifica di Darkon : 21-09-2023 alle 13:35.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1