Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2020, 09:38   #61
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17557
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Preferirei rimanere in topic.
E allora non uscirne tu per primo, perdonami. Parli di assumere persone, di costi aziendali, insomma fai ragionamenti da grande "titolare d'azienda" votato al risparmio...sei coperto da nickname, non sarà mica un segreto di stato dichiarare se sei o meno un imprenditore di qualche tipo. Altrimenti scusami, ma si potrebbe sospettare che le tue sono solo sterili chiacchiere non supportate dal alcun tipo di fatto reale.

Ultima modifica di Saturn : 21-07-2020 alle 09:41.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:44   #62
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17557
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
In azienda, sopratutto sull'impianto elettrico, è chiaro che ci sono delle certificazioni da rispettare e quindi si chiama il professionista che fa il lavoro e lo certifica.
A casa mia invece, anche se sarebbe opportuno fare la stessa cosa, ma penso che non ci voglia una scienza per tirare 3 cavi da 2,5mm di sezione che vanno ad alimentare il motore del clima.
Basta fare le cose con criterio.
Poi oh...io se sento la lavatrice fare un rumore strano, prima di chiamare il tecnico che mi pela il centone provo quantomeno ad aprire il pannello esterno per capire cosa possa essere successo.
Al 90% troverai la puleggia rotta, oppure il motore con i cuscinetti andati.
Sarò vecchio io, caro Saturn, ma la curiosità di smontare qualcosa per capire come è fatta e cosa potrebbe essersi rotto, ancora non l'ho persa.
Smonto tutto anch'io con gran divertimento...ma ripeto parliamo di farlo a casa con le nostre proprietà. In azienda, a parte il fatto che sono un semplice sistemista, anche se sono in grado non mi azzardo lontanamente a toccare nulla che possa potenzialmente causarmi magagne da codice penale...ci siamo capiti credo. Certe rogne è sempre meglio evitarle. Non è solo questione di soldi o di far "le prime donne" ma di legge e regolamenti, anche solo a finire in malattia con una gamba rotta per aver usato una scala senza permesso ed essere caduti cambiando una lampadina, potenzialmente senza esplicita autorizzazione, potrebbe costarti una lettera di richiamo...

E il maneggiare dati e informazioni non è troppo diverso. Tu puoi essere il titolare, ma devi comunque nominare figure terze interne o esterne che svolgeranno loro, e solo loro, determinati compiti di controllo e verifica.
Vedi le varie norme e regolamenti sulla privacy e gdpr...trattamento dei dati sensibili, procedure di backup, regolamentazione accessi, manutenzione server...e potremmo andar avanti all'infinito.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Non puoi ricevere PM, mi sarei chiarito volentieri lì...
Va bene, andiamo oltre. Facciamo "imprenditore potenziale".

Ultima modifica di Saturn : 21-07-2020 alle 10:01.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 10:43   #63
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Oppure, mi costa ancora meno continuare ad usare un sistema operativo che non ha di questi problemi.
NON esistono sistemi operativi che non hanno questi problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
E invece il tuo problema, e quello di molti altri qua dentro, è che ragionate in maniera schematica. Secondo la tua teoria, dovrei assumere una persona che fa solo una cosa e poi si gratta le mani per il resto della giornata.
La mia visione invece è diversa. Se mi si blocca un PLC, al 90% so già che sono i relè in uscita che hanno finito il loro ciclo utile.
Cambio quelli. Non mi metto a chiamare qualcuno che cambia tutto il PLC, lo riprogramma con fermi macchina che supererebbero di gran lunga il tempo che impiego io a smontare la scheda logica, dissaldare i relè e risaldare quelli nuovi.
Ma per tornare IT...ti ricordo che stiamo parlando di un aggiornamento che fa sparire Paint e blocco note eh!
Se per sistemare queste magagne, ho bisogno di una figura che mi testa per ogni aggiornamento gli unici 2 PC in croce che ho in azienda, dove girano 2 programmi DUE e che tranquillamente potrebbero essere paragonati al PC casalingo, allora continuo a ripetete che c'è qualcosa che non quadra.



Quindi mi stai dicendo che se compro un PC per uso casalingo, sono costretto a pagare un professionista esterno che mi fa la manutenzione al computer perché il sistema operativo ha delle evidenti e conclamate debolezze a livello di aggiornamenti?
Guarda che non essere "sistemisti", non significa "essere delle complete capre informatiche". Anche io non sono un elettricista ne meccanico, ma prendermi l'alimentazione da una linea di derivazione dalla scatola principale della mia casa e tirare dei fili per alimentare il motore del climatizzatore sono capace di farlo, anche senza una laurea.
Idem svitare una vite e cambiare olio e tutti i filtri alla mia automobile.
Pensi davvero che per fare queste semplici cose serva sempre e comunque un professionista? Bhè...ti sbagli.
Punto primo: se non ricorri ai professionisti in azienda, poi non lamentarti.
Punto secondo: l'avevo già detto in un post precedente, a casa fai quello che vuoi:
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Capisco lamentele di questo genere da parte di chi ha un desktop a casa (e magari vuol provare di tutto e di più, incasinando irrimediabilmente il sistema, per cui in realtà è colpa sua).
Naturalmente non poter accedere a Blocco note e a Paint in una macchina dedicata a PLC è un grosso guaio.

Ah, da quanto scrivi direi che stai usando sistemi operativi Desktop in ambiente di produzione. Niente server, niente LTSC. Ma allora i guai te li cerchi. Consulta un sistemista, che è meglio.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 12:46   #64
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma "in finale" sei o non sei un imprenditore ? Che ancora mica mi hai risposto...
Dovresti chiedergli della sonda sismica non dell'imprenditoria.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 12:51   #65
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Purtroppo windows, tra l'altro nelle edizioni per casa/ufficio, è usato anche là dove non dovrebbe essere usato. In alcuni casi pare che fosse usato in qualche sistema bancomat. Ma è da folli.
Mai visto una schermata blu o altri messaggi di errore o di aggiornamenti su un grande schermo in pubblico, o su un bancomat? Ma dai.
Se proprio devi usare windows, almeno facci delle modifiche.
Qui ha ragione AlPaBo, ce la si va a cercare.
Comunque chi fa queste scelte faccia quello che vuole, ma non deve poi andare a lamentarsi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 13:01   #66
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ovvio che si parla sempre di un PC che funziona ed ha sempre funzionato normalmente e non di un PC dove a seguito di un aggiornamento sparisce qualcosa oppure smette di funzionare internet
Guarda, avevo già capito che è inutile continuare a spiegarti le cose, ma questa non la si può far passare liscia, in quanto stai continuando a diffondere una notizia falsa, per cui qualcuno potrebbe crederci.

La notizia consisteva in realtà nel fatto che in alcuni computer aggiornati in maniera sbagliata (cercando di far eseguire un update contemporaneamente a un cambio di versione -- e già questo dimostra una certa faciloneria da parte dell'utente), viene segnalato un problema nel collegamento a Internet nonostante la connessione andasse benissimo. A tutti gli effetti compariva un'icona che non doveva comparire. L'estensore della notizia su hwupgrade l'ha data in modo da scatenare una delle solite cascate di commenti indignati, nascondendo quello che era davvero successo. Dal punto di vista giornalistico è stato un comportamento privo di etica (se voluto, altrimenti è sintomo di incompetenza).

Se è questo che ti preoccupa, puoi tranquillamente rinunciare a usare qualunque computer.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 14:18   #67
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Guarda, avevo già capito che è inutile continuare a spiegarti le cose, ma questa non la si può far passare liscia, in quanto stai continuando a diffondere una notizia falsa, per cui qualcuno potrebbe crederci.

La notizia consisteva in realtà nel fatto che in alcuni computer aggiornati in maniera sbagliata (cercando di far eseguire un update contemporaneamente a un cambio di versione -- e già questo dimostra una certa faciloneria da parte dell'utente), viene segnalato un problema nel collegamento a Internet nonostante la connessione andasse benissimo. A tutti gli effetti compariva un'icona che non doveva comparire. L'estensore della notizia su hwupgrade l'ha data in modo da scatenare una delle solite cascate di commenti indignati, nascondendo quello che era davvero successo. Dal punto di vista giornalistico è stato un comportamento privo di etica (se voluto, altrimenti è sintomo di incompetenza).

Se è questo che ti preoccupa, puoi tranquillamente rinunciare a usare qualunque computer.
Non è una notizia falsa. Il fatto che il network manager di Windows segnali connessione assente, fa si che alcune applicazioni non si connettano ad internet, nonostante la connessione ci sia. Testimoniato anche da qualcuno qui sul forum.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 14:19   #68
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17557
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Te pareva se non era colpa dell'utente.
Ma almeno una e dico una volta, non potrebbe invece essere colpa del sistema operativo che invece queste cose le permette? Solo una eh!



Non ho approfondito per mancanza di tempo.
Ma se è come dici, allora non posso certo darti torto.
É come dice, tra l'altro è stato proprio il sottoscritto a segnalare per primo sia nella discussione che tramite segnalazione al redattore "lo sbaglio" macroscopico nel riportare la notizia. Permettimi un appunto, ma lo vedi, ci stai dando ragione da solo, non hai approfondito per mancanza di tempo e questo ti ha portato all'errore. Non si può fare il tuttofare in un'azienda perchè dopo i risultati sono questi. Su quanti altri problemi informatici, sempre per mancanza di tempo, ti sarai documentato in modo approssimativo per la fretta di risolvere, rischiando tuo malgrado di far danni, anche seri ? Riflettici, lo dico in maniera amichevole...

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Dovresti chiedergli della sonda sismica non dell'imprenditoria.
Non lo so questo, ammettendo pure che sia il "solito utente" preferisco averlo iscritto con un solo account, tanto non serve a niente allontanare le persone dal forum se poi non ci sono le modalità per re-impedirne l'iscrizione.
Molto meglio tentare di instaurare un dialogo, poi alla fine sono i fatti e quanto scritto ad essere evidenti per gli altri che leggono. C'è chi contribuisce ad una community, c'è chi partecipa solo per fare casino.
E ovviamente non mi sto riferendo a nessuno in particolare, parlo rigorosamente in linea di massima. Ma con poche e semplici domande mirate, che molto spesso rimangono senza risposta, si evince quanto basta di una persona.

Ultima modifica di Saturn : 21-07-2020 alle 14:34.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 15:13   #69
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17557
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Tralasciando le notizie confezionate apposta per creare flame (d'altronde, questo è uno spazio pubblico, ci sta anche che ci sia qualche notizia acchiappaclick... ), per il resto, non ho molto da riflettere sul mio lavoro.
I problemi informatici avuti con windows 7, sono pari allo zero. Ci sono stati certo, ma non sono stati tali ed eclatanti come successo con il passaggio a windows 10 e i vari aggiornamenti che ci sono stati, e ci saranno.
Questo è palese eh. Non mi viene in tasca nulla a mentire oppure a criticare un sistema operativo che, per ora, continuo a non digerire.
Potrei risponderti che di problemi con i precedenti Windows, 7 compreso, ne ho avuti a carrellate, ma sorvoliamo, che tanto siamo su lunghezze d'onda diverse, per così dire.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Guarda...sarà la centesima volta che lo ripeto.
Non sono minimamente interessato alle faide tra nickname88, emiliano84, e tutti gli altri trentenni che giocano a fare i troll con questo continuo riferimento a sonde sismiche, utenti cloni e altre cazzate.
Parlo e dialogo con chi ha un altrettanto dialogo cordiale e civile, restando in tema e senza usare mezzucci da asilo.
Ho risposto a te come a AlPaBo, poi resto della mia opinione a riguardo di windows 10 e amici come prima. Non credo che sia di vitale importanza usare a tutti i costi windows 10, oppure martellare gli altri a farlo. Almeno..mi auguro e spero sia così.
Sarebbe anche molto apprezzato non martellare le noccioline in ogni notizia su Windows 10 con quello che ormai avrai scritto decine e decine di volte. O meglio, sei libero di farlo, ma aspettati altrettante risposte.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Come hai ben constatato ho evitato altri utenti. È chiaro che il suo è solo ed un inutile tentativo di flame per evitare la discussione. Quotarlo e rispondergli è solo una inutile perdita di tempo, oltre al fatto che mi fai saltare i filtri del forum e quindi tocca leggere le sue sciocchezze anche a me.
Che rispondergli sia "una perdita di tempo", è solo una tua opinione, io valuto personalmente e in libertà a chi concedere il mio tempo e a chi no...se poi ti saltano i filtri del forum, mi dispiace tanto, ma non è un mio problema. Senza offesa. Che poi per la cronaca, in passato abbiamo avuto accesi confronti con il suddetto utente su altri "temi politici", ma rimaniamo entrambi della nostra opinione e in maniera pacifica. Se preferisci puoi aggiungere anche me in "ignore list" - il problema si risolve facilmente, vedi tu.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ah ecco...quindi un problema (seppur piccolo) c'è che si aggiunge ai tanti altri.
Come "i tanti altri" di qualunque altro sistema operativo.

Ultima modifica di Saturn : 21-07-2020 alle 15:22.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 15:49   #70
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14553
Ma in tutto questo, la macchina 7 è connessa ad internet?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 19:05   #71
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ne leggo di peggio anche nelle news di Apple.
Basta ignorare ciò che per te, o per me, non merita di essere commentato/replicato.
Non è un cattivo consiglio, anche perché a lavare la testa dell'Adapter si spreca solo tempo acqua e sapone, vedi per esempio un post come questo:

Quote:
Originariamente inviato da Adapter Guarda i messaggi
Sono dei geni!
I giochi stupidi, anche se li elimini spesso è capitato che te li ritrovavi in mezzo alle balle dopo update importanti.
Paint e blocco note, che da sempre fanno parte del sistema operativo, invece ti spariscono da sotto il naso.
Non passa giorno che non confermano gli enormi passi indietro rispetto a seven che, per me, resta il migliore O.S di Microsoft.
Da lì in poi, solo casini. Togli e metti, menù start riprogettato per la milionesima volta, app che spariscono (quelle che servono però, non quelle che effettivamente ci sarebbe bisogno di non vederle più tra i piedi...), partizioni brasate, cartella documenti volatilizzata.
Passiamo direttamente a win11, che è meglio.
Tanto anche se gli fai notare che ha scritto idiozie




Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Fammi capire: Microsoft si metterebbe i bastoni fra le ruote da sola, facendo inferocire i suoi clienti, e spendendo vagonate di soldi in supporto nonché per mantenere artificiose patch al suo codice per scatenare questi problemi "random" (visto che NON sono affatto riproducibili).

E immagino che parli pure da sviluppatore e/o manager di una software house, vero?
Neanche risponde, quindi perché insistere?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 19:17   #72
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
/assenza

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non è una notizia falsa. Il fatto che il network manager di Windows segnali connessione assente, fa si che alcune applicazioni non si connettano ad internet, nonostante la connessione ci sia. Testimoniato anche da qualcuno qui sul forum.
Su 45 commenti (ma non nella notizia) ce n'è uno che dice

Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Io avevo letto altrove che il bug era nell'indicazione: ovvero, triangolino giallo, ma interntet funzionante.
Solo che alcuni servizi (cortana, hub feedback, vattelapesca) si basano su questa indicazione, e sono convinti di non avere connessione
Ovviamente non è una testimonianza come tu affermi. Inoltre manca la fonte, che in questo caso è necessaria: pensare che ci siano servizi che per funzionare verifichino la presenza/assenza di un'icona è almeno curioso. Vorrei che notassi che anche chi l'ha scritto è dubbioso. Naturalmente, se sei prevenuto diventa subito la realtà indiscussa.

Comunque, da «Windows 10: un bug della nuova build 2004 fa smettere di funzionare internet. Come risolvere» a «alcuni servizi […] sono convinti di non avere connessione » ci passa una bella differenza: il giornalista non ha fatto alcuna verifica e la sua affermazione è falsa nonostante quello che tu pensi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 20:31   #73
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Su 45 commenti (ma non nella notizia) ce n'è uno che dice



Ovviamente non è una testimonianza come tu affermi. Inoltre manca la fonte, che in questo caso è necessaria: pensare che ci siano servizi che per funzionare verifichino la presenza/assenza di un'icona è almeno curioso. Vorrei che notassi che anche chi l'ha scritto è dubbioso. Naturalmente, se sei prevenuto diventa subito la realtà indiscussa.

Comunque, da «Windows 10: un bug della nuova build 2004 fa smettere di funzionare internet. Come risolvere» a «alcuni servizi […] sono convinti di non avere connessione » ci passa una bella differenza: il giornalista non ha fatto alcuna verifica e la sua affermazione è falsa nonostante quello che tu pensi.
No, non è quella la testimonianza.
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
In realtà sembrerebbero non funzionare le app. Infatti coi browser navigavo ma il client di posta (Outlook, non l'ho scelto io) non ne voleva sapere.
Il problema è poi riportato su vari siti, ed è anche stato riconosciuto da MS.
Se poi si vuol negare a tutti i costi... de gustibus...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 23:41   #74
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Vorrei specificare "due" cose.
Secondo me sarebbe corretto separare il sistema operativo, dalla politica di microsoft del relativo periodo.
Tutti i sistemi operativi appena usciti davano problemi assurdi. Forse giusto windows 7 essendo poco più di un vista SP3 era abbastanza stabile da subito, questo lo concedo.
Però il problema ora è che microsoft ha scelto una politica particolare di aggiornamenti, un po' folle a mio avviso, non la condivido.
Inoltre si parla di windows 10 come se fosse un sistema operativo, ma di windows 10 ce ne sono tanti.
Se parliamo per esempio della versione 2004, è appena uscita, in teoria è pure normale che ci siano dei problemi, dico in teoria.
Il vero problema è che qui esce un nuovo OS all'anno, e non c'è il tempo che maturi, o comunque non matura in modo lineare.
Perché poi c'è tutto un sistema di branch interno, che ora ignoro, quindi la versione nuova di windows 10 non è necessariamente basata sulla precedente.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 21-07-2020 alle 23:44.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 07:27   #75
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Vorrei specificare "due" cose.
Secondo me sarebbe corretto separare il sistema operativo, dalla politica di microsoft del relativo periodo.
Tutti i sistemi operativi appena usciti davano problemi assurdi. Forse giusto windows 7 essendo poco più di un vista SP3 era abbastanza stabile da subito, questo lo concedo.
Però il problema ora è che microsoft ha scelto una politica particolare di aggiornamenti, un po' folle a mio avviso, non la condivido.
Inoltre si parla di windows 10 come se fosse un sistema operativo, ma di windows 10 ce ne sono tanti.
Se parliamo per esempio della versione 2004, è appena uscita, in teoria è pure normale che ci siano dei problemi, dico in teoria.
Il vero problema è che qui esce un nuovo OS all'anno, e non c'è il tempo che maturi, o comunque non matura in modo lineare.
Perché poi c'è tutto un sistema di branch interno, che ora ignoro, quindi la versione nuova di windows 10 non è necessariamente basata sulla precedente.
Concordo. Si paragonano i problemi di Win10 a quelli degli stadi iniziali delle altre versioni, ma Win10 tra poco compie 5 anni... A quest'ora gli altri erano già ultracollaudati.
Nuove versioni, nuovi problemi, e MS ha deciso di accelerare questa pratica...

Ultima modifica di marcram : 22-07-2020 alle 08:06.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 07:34   #76
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Sui bancomat mi sembra un po una panzana che venga usato un sistema diverso da un "embedded".
Almeno fino ad un paio di anni fa il sistema operativo alla base dei sistemi bancomat (e dubito la cosa sia cambiata) era Windows 95.
Magari una versione moddata ad hoc (anche se dubito) ma quello era. E come detto, dubito abbiano cambiato, perchè cambiare comporterebbe tutta una serie di problemi che, ovviamente, le banche non possono permettersi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 07:59   #77
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17557
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Almeno fino ad un paio di anni fa il sistema operativo alla base dei sistemi bancomat (e dubito la cosa sia cambiata) era Windows 95.
Magari una versione moddata ad hoc (anche se dubito) ma quello era. E come detto, dubito abbiano cambiato, perchè cambiare comporterebbe tutta una serie di problemi che, ovviamente, le banche non possono permettersi.
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Di windows 95 esisteva anche la versione per l'appunto "embedded" che veniva installata su bancomat, slot machine, registratori di cassa, robot industriali, macchine per automazione.
Tra l'altro, è stato supportato fino agli inizi del 2016. Per questo lo vedevi ancora perfettamente funzionante sui bancomat fino a un paio di anni fa.
Quello che voglio dire, è che sono versioni speciali che girano su hardware minimo e che non hanno certo i problemi di cui stiamo discutendo qua dentro.

Windows 10 è già da diverso tempo che è installato anche nei computer dei bancomat. Che ci crediate o meno, se non vi fidate ve la caricherò, il collega ha fatto in viaggio in autostrada presso un autogrill, la foto ad un bancomat con Windows 10, che si stava riavviando per l'installazione degli aggiornamenti. Neanche di notte. Mi ha mandato la foto perchè la scena era troppo divertente. Mai dire mai.

Anche qui, ASINO chi non ha settato correttamente l'orario di lavoro nel pannello degli aggiornamenti. Di bancomat con scritto "fuori servizio" o "in manutenzione" ne ho visti a decine in quasi quarant'anni, anche senza avere Windows come sistema operativo ospite, ma questo è stato proprio un errore grossolano di configurazione....

Ultima modifica di Saturn : 22-07-2020 alle 08:11.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 10:59   #78
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14553
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Windows 10 è già da diverso tempo che è installato anche nei computer dei bancomat. Che ci crediate o meno, se non vi fidate ve la caricherò, il collega ha fatto in viaggio in autostrada presso un autogrill, la foto ad un bancomat con Windows 10, che si stava riavviando per l'installazione degli aggiornamenti. Neanche di notte. Mi ha mandato la foto perchè la scena era troppo divertente. Mai dire mai.

Anche qui, ASINO chi non ha settato correttamente l'orario di lavoro nel pannello degli aggiornamenti. Di bancomat con scritto "fuori servizio" o "in manutenzione" ne ho visti a decine in quasi quarant'anni, anche senza avere Windows come sistema operativo ospite, ma questo è stato proprio un errore grossolano di configurazione....
Tempo fa si diffuse un attacco contro i bancomat che giravano su win98, se non ricordo male attraverso l'USB..

Ah che bella l'informatica, vulnerabilità con la pala
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 06:23   #79
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Lo so.
Ma esistono che ne hanno meno di altri.
Lo stesso seven, che ancora ora uso, ne è la lampante conferma.
Più che altro la tua è la lampante conferma di una nota fallacia logica: quella del campione non significativo.

Quella che hai descritto è la TUA esperienza. Altri ne hanno avute altre.

Quando porterai dei serii studi in merito ne riparleremo, ma non credo che ci farai questo piacere.
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Non è un cattivo consiglio, anche perché a lavare la testa dell'Adapter si spreca solo tempo acqua e sapone, vedi per esempio un post come questo:

Tanto anche se gli fai notare che ha scritto idiozie

Neanche risponde, quindi perché insistere?
Perché è bene che chi legga ciò che scrive capisca che sono, per l'appunto, delle idiozie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 06:35   #80
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14553
Ho aggiornato ieri un notebook da 7, che non andava neanche a calci, a win10 pro tramite assistente aggiornamento, il tutto gestito da remoto con TeamViewer: non che abbia fatto molto, scaricato il tool, 2 click, avanti, avanti, installa, un paio di riavii e l'utente ha fatto la configurazione iniziale, ha trovato da solo tutti i driver (è un toshiba di parecchi anni fa, un i5 sandy bridge), una mezz'ora per assestarsi et voilà, pc di nuovo utilizzabile.

10 avrà dei difetti, a volte mi fa imbestialire ma non va male soprattutto installato su SSD anche se ho notato che la 2004 viaggia bene anche sul meccanico.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1